Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Irst: dai percorsi di cura alle novità dell’intelligenza artificiale

IRST frontale

Dal paziente, per il paziente, mettendo a fuoco i bisogni per pensare insieme a nuovi progetti. Il gruppo “Con-tatto”, attivo in Irst “Dino Amadori” Irccs da giugno 2013, apre le porte a nuovi partecipanti. Nel mese di ottobre si svolgerà un incontro conoscitivo rivolto a pazienti ed ex pazienti interessati a entrare nel gruppo, nato Irst: dai percorsi di cura alle novità dell’intelligenza artificiale

Grande successo per la rassegna di teatro amatoriale “Le notti di Hesperia”

le notti di Hesperia

Nei giorni scorsi si è conclusa la rassegna di teatro dialettale e amatoriale “Le notti di Hesperia”, organizzata dalla Federazione Italiana Teatro Amatori presso l’Arena Comunale di Meldola, giunta alla sua terza edizione. Il programma comprendeva sei spettacoli, con diverse compagnie teatrali romagnole e non, ed ha ottenuto un ottimo successo di pubblico, a conferma Grande successo per la rassegna di teatro amatoriale “Le notti di Hesperia”

Le “Storie del Borgo” continuano ad affascinare il pubblico meldolese

storie del borgo

Straordinaria partecipazione di pubblico martedì 27 agosto a Meldola in Arena Hesperia all’evento “Stasera u’s’ ciacara in dialèt: i mél soranòm ad Médla”, iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale, un viaggio nel passato della città attraverso i soprannomi. Come evidenziato durante la serata “Si sentiva chiamare il soprannome e quasi tutti l’avevano, il soprannome. Fosse un difetto, Le “Storie del Borgo” continuano ad affascinare il pubblico meldolese

Potenziato e rinnovato lo storico serbatoio d’acqua di Dozza

Acquedotto Dozza

Innovazione, funzionalità, efficienza e resilienza: sono queste le parole d’ordine che hanno guidato Hera nell’intervento, ultimato recentemente, legato alla ristrutturazione dell’impianto acquedotto di via San Lorenzo in località Fiordinano (Dozza) a Meldola. I lavori, complessi ed onerosi di manutenzione straordinaria alla struttura e agli impianti interni del serbatoio, iniziati a giugno 2023, si sono resi Potenziato e rinnovato lo storico serbatoio d’acqua di Dozza

Vitignanostock 2024, XV edizione

Vitignanostock 2024

Tutto è pronto per il festival della musica emergente Vitignanostock 2024, giunto alla 15° edizione che si terrà questo venerdì 30 e sabato 31 agosto. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice del Parco delle Fonti di Meldola, promette di essere un punto di riferimento per gli amanti della musica e per i nuovi talenti del panorama Vitignanostock 2024, XV edizione

Nuove terapie per tumori alle cellule germinali: Irst coordina un progetto del Pnrr

IRST frontale

I tumori delle cellule germinali che non rispondono ai trattamenti standard sono una sfida significativa nella pratica oncologica. Mentre, infatti, nella maggioranza dei casi i trattamenti a base di platino risultano particolarmente efficaci, per tumori resistenti alla cura o per pazienti che nel tempo ricadano nella malattia, le opzioni terapeutiche a disposizione degli oncologi sono Nuove terapie per tumori alle cellule germinali: Irst coordina un progetto del Pnrr

Si parla in dialetto: i mille soprannomi dei meldolesi

Arena Hesperia Meldola

Martedì 27 agosto, alle ore 20,45, all’Arena Hesperia, a Meldola, l’Amministrazione Comunale presenta “Le storie del borgo. Stasera u’s’ ciacara in dialèt: i mél soranòm ad Médla”, un viaggio nel passato della città attraverso i “soprannomi”. Identificare le persone dando loro un soprannome era costume dei piccoli centri e Meldola non faceva eccezione; ascoltarli richiama Si parla in dialetto: i mille soprannomi dei meldolesi

Commemorazione dell’80° anniversario della strage della Fornace

commemorazione del 78° anniversario della strage della fornace

Sabato 24 agosto, alle ore 10,00, si terrà a Meldola, al Cippo della Fornace in via Roma incrocio via Volta, la commemorazione dell’80° anniversario della strage della Fornace Bisulli, avvenuta il 21 agosto del 1944, nel quale 18 civili catturati durante un rastrellamento a Pieve di Rivoschio (dove aveva sede l’VIII Brigata partigiana Garibaldi) furono Commemorazione dell’80° anniversario della strage della Fornace

La Festa della Madonna del Popolo

Meldola foto di Renzo Zilio

Iniziano questa settimana a Meldola le manifestazioni programmate dalla Comunità Cristiana Cattolica Meldolese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale per la Festa della Madonna del Popolo. Il calendario prevede per giovedì 22 agosto Giornata della Famiglia. Ore 20.15 Santa Messa con la celebrazione degli anniversari di matrimonio. Ore 21.15 in Arena Hesperia brindisi in onore degli La Festa della Madonna del Popolo

Il progetto “Viva Vittoria”, una coperta a sostegno delle donne

progetto Viva Vittoria

Le donne di Meldola partecipano al progetto “Viva Vittoria”. Una coperta a sostegno delle donne. Anche Meldola, grazie al lavoro di un gruppo di donne maestre all’uncinetto e ai ferri, ha aderito a “Viva Vittoria”, un progetto di arte partecipativo che ha come finalità la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Il 6 ottobre la Il progetto “Viva Vittoria”, una coperta a sostegno delle donne

In autunno i lavori di sistemazione di via Mazzini e di via Roma per 217.000 euro

via Mazzini Meldola

«L’Amministrazione comunale di Meldola ha approvato l’inserimento nel programma annuale delle opere pubbliche dei lavori di sistemazione della via Mazzini e di un tratto di via Roma (dalla fine di via Mazzini alla Strada Provinciale 4 del Bidente) per un importo complessivo di circa 217.000 euro. L’intervento prevede il completo rifacimento della pavimentazione stradale, della In autunno i lavori di sistemazione di via Mazzini e di via Roma per 217.000 euro

Teodorano in Festa 2024

Teodorano

Domenica 11 agosto ritorna, come ogni anno, il tradizionale appuntamento con “Teodorano in Festa“. La giornata si aprirà con la santa messa solenne celebrata nella Chiesa di San Lorenzo in Teodorano alle ore 11,00 poi dalle ore 12,00 inizierà invece il pranzo dei teodoranesi nella canonica parrocchiale (prenotazione obbligatoria al numero 3282932047). Alle ore 15,00 Teodorano in Festa 2024

Antonio Musolino nominato titolare della prima Struttura Complessa dell’Unibo in oncologia

professore Antonino Musolino

Cura, ricerca e didattica. Le tre parole pilastro della missione di Irst “Dino Amadori” Irccs si legano sempre di più. Grazie, infatti, all’accordo con Università di Bologna e Ausl Romagna, unitamente ad un importante investimento d’Istituto, da luglio di quest’anno Irst è sede d’insegnamento in Oncologia Medica dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia Antonio Musolino nominato titolare della prima Struttura Complessa dell’Unibo in oncologia

Manutenzione straordinaria Ponte dei Veneziani: Priolo a Meldola

Ponte dei veneziani Meldola

Visita della Presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo all’importante intervento di manutenzione straordinaria, dopo 33 anni, sulla briglia del Ponte dei Veneziani. La Presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna ha fatto un sopralluogo per visionare i lavori di manutenzione straordinaria sulla briglia posta sotto il Ponte dei Veneziani. Accompagnata da Piero Tabellini e Manutenzione straordinaria Ponte dei Veneziani: Priolo a Meldola

All’Arena Hesperia in Famiglia: tre spettacoli a ingresso gratuito

Arena Hesperia Meldola

Parte venerdì 19 luglio la “versione” estiva della fortunata rassegna “A Teatro in Famiglia” proposta nelle Stagioni del Teatro Dragoni di Meldola. Tre appuntamenti, programmati all’aperto, all’Arena Hesperia, con tre produzioni di Accademia Perduta/Romagna Teatri che, insieme all’Amministrazione comunale, organizza la rassegna. Il cartellone “All’Arena in Famiglia” sarà inaugurato, come accennato, venerdì 19 luglio alle All’Arena Hesperia in Famiglia: tre spettacoli a ingresso gratuito

Inaugurazione dei “Lunedì in Terrazza”

i Lunedì in Terrazza

«È stato un piacere partecipare all’inaugurazione dei “Lunedì in Terrazza”, una nuova rassegna di intrattenimento e musica rivolta ai giovani promossa dalla rinnovata dirigenza della Cooperativa Casa del Lavoratore. Tanti i ragazzi presenti nella panoramica Terrazza del Bar Novanta per passare insieme qualche ora di divertimento in compagnia del “dj Jiso” e della live band Inaugurazione dei “Lunedì in Terrazza”

Dall’Irst nuove vie per la ricerca sul mieloma multiplo

Claudio Cerchione IRST

Una nuova tripletta di farmaci può cambiare lo standard di cura dei pazienti affetti da mieloma multiplo in progressione che hanno già ricevuto una prima linea di terapia. Il trattamento con l’anticorpo farmaco-coniugato belantamab mafodotin, in combinazione con bortezomib e desametasone, ha evidenziato una maggior sopravvivenza per i pazienti senza progressione di malattia di 36,6 Dall’Irst nuove vie per la ricerca sul mieloma multiplo

Parte il progetto Sweatpatch: monitorare la terapia del tumore al seno dal sudore

Francesca Pirini

Una goccia di sudore per monitorare l’andamento della terapia del tumore del seno. Il progetto Sweatpatch, finanziato con 3.187.700 milioni di euro dall’iniziativa Pathfinder dell’European Innovation Council della Commissione Europea, ha l’obiettivo di mettere a punto un dispositivo medico prognostico innovativo, non invasivo, per il carcinoma al seno, che possa aiutare gli specialisti a valutare Parte il progetto Sweatpatch: monitorare la terapia del tumore al seno dal sudore

Inaugurato il mercatino dell’usato a Meldola

Mercatino della solidarietà

Sabato scorso è stato inaugurato il Mercatino della solidarietà di Meldola, alla presenza del sindaco Roberto Cavallucci, del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, del parroco di Meldola don Enrico Casadio, del responsabile della Moschea di Meldola Hamid Faris, del responsabile degli Ortodossi padre Giorgi, del vescovo Livio Corazza e del direttore della Caritas diocesana Inaugurato il mercatino dell’usato a Meldola

A Meldola “Arena sotto le Stelle 2024”

Arena Hesperia Meldola

Al via la rassegna estiva “Arena sotto le Stelle”, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con diverse associazioni e realtà culturali del territorio, che avrà come suo cuore pulsante l’Arena Hesperia. Per l’assessore alla Cultura Michele Drudi ed il sindaco Roberto Cavallucci “è un programma molto ricco e interessante di eventi rivolti a tutti, tra cinema, A Meldola “Arena sotto le Stelle 2024”

Lara Bruno: «Riorganizzare l’alternativa alla sinistra dopo la sconfitta elettorale»

Lara Bruno fratelli d'Italia

A Meldola la maggioranza di sinistra, nettamente riconfermata alle ultime elezioni comunali, avrà a che fare fin da subito con due gruppi consiliari di minoranza: Noi Meldolesi e Meldola Futura, quest’ultimo costituito durante il primo Consiglio comunale dalla capogruppo Lara Bruno, coordinatrice di Fratelli d’Italia nella località romagnola. La promotrice, consigliera comunale uscente e riconfermata Lara Bruno: «Riorganizzare l’alternativa alla sinistra dopo la sconfitta elettorale»