Modigliana

<p>Modigliana è un Comune italiano di 4.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Uno dei Comuni storici della Romagna toscana, fino al 1923 ha fatto parte della provincia di Firenze.</p>

Il sindaco Dardi: «La forte diffusione dei cinghiali rappresenta un pericolo»

Cinghiale

“Nelle scorse settimane, assieme all’assessore Giuseppe Travaglini, che è un esperto praticante della caccia, abbiamo richiamato la attenzione della Regione Emilia Romagna al pericolo rappresentato per il nostro territorio dalla forte diffusione dei cinghiali che possono rappresentare un pericolo anche per le persone, oltre che per la possibile diffusione della peste suina” spiega il sindaco Il sindaco Dardi: «La forte diffusione dei cinghiali rappresenta un pericolo»

Dardi: «Due persone straniere asintomatiche sono in isolamento obbligatorio»

Jader Dardi sindaco di Modigliana

“L’organizzazione della gestione sanitaria che è stata predisposta a seguito dell’esplodere della pandemia Covid, ha messo in atto procedure di controllo che sono proseguite anche in queste settimane che ci separano dalla fase della emergenza alla cosiddetta fase 2, quella delle “riaperture” di tante attività. Anche a Modigliana in questo periodo sono state continuamente monitorate molte Dardi: «Due persone straniere asintomatiche sono in isolamento obbligatorio»

Dardi: «A San Marino per valorizzare anche i nostri territori»

Jader Dardi sindaco di Modigliana

“Oggi abbiamo partecipato a San Marino alla presentazione del progetto di valorizzazione territoriale che oltre alla Repubblica di San Marino coinvolge due regioni, Marche ed Emilia Romagna e 106 comuni dell’entroterra. Con me l’assessore alle attività culturali e turismo di Modigliana, Rosa Grasso anche il vicesindaco di Tredozio Lorenzo Bosi” è il commento del sindaco Dardi: «A San Marino per valorizzare anche i nostri territori»

Dardi: «Quel 9 luglio del 1853»

Antonio Ravaioli Il calabrese banda del Passatore

“La banda del Passatore è entrata nella storia della Romagna e il profilo del Passatore, rappresentato col fucile e la capparella, è stato a lungo portato come simbolo della Romagna. Mi ha sorpreso trovare lungo uno dei sentieri della tenuta Montebello a Modigliana, nel percorso che va verso S.Valentino, la lapide che ricorda il luogo dove Dardi: «Quel 9 luglio del 1853»

Dardi: «Con l’uscita di Forlì dall’Unione si apre una fase complicata»

Jader Dardi sindaco di Modigliana

“In Consiglio Comunale a Modigliana, è stato presentato da Giuseppe Rovatti della società Poleis, che era stata appositamente incaricata, lo studio sul riassetto della Unione della Romagna forlivese di cui facciamo parte. La decisione del Comune di Forlì di uscire dall’Unione ha posto tutti i comuni nella necessità di riorganizzare la struttura dei servizi ai cittadini Dardi: «Con l’uscita di Forlì dall’Unione si apre una fase complicata»

Dardi: «In visita all’Alpi augurandoci che a settembre riparta l’export»

Azienda Alpi di Modigliana

“Questa mattina, accompagnato da Vittorio Alpi che ringrazio per la sua disponibilità, ho potuto visitare gli stabilimenti della Alpi di Modigliana, una azienda attiva da oltre un secolo e che rappresenta un importante esempio di capacità industriale che valorizza la importanza del settore manifatturiero e del design per l’economia della nostra comunità. È stata inoltre Dardi: «In visita all’Alpi augurandoci che a settembre riparta l’export»

Dardi: «Una particolare festa di fine anno scolastico che non dimenticheremo»

festa fine anno scolastico Modigliana

“Oggi pomeriggio nel campo sportivo di Modigliana è stata organizzata – spiega il sindaco Jader Dardi – la festa di fine anno scolastico, un modo diverso che abbiamo voluto organizzare come Amministrazione Comunale coinvolgendo i ragazzi di fine corso: terza media, quinta elementare e scuola materna. È stato un modo per fare ritrovare i ragazzi che Dardi: «Una particolare festa di fine anno scolastico che non dimenticheremo»

Violento nubifragio a Modigliana. «Lavoreremo affinchè certe situazioni non si verifichino più»

nubifragio a Modigliana

“Oggi su Modigliana si è rovesciato un violento temporale che ha purtroppo causato danni in diverse aree del paese che evidenziano quanto sia necessario intervenire nella manutenzione del territorio. In questo anno di amministrazione abbiamo dovuto affrontare molte situazioni difficili, ma il temporale di oggi ha dimostrato la fragilità del territorio e la necessità di mettere Violento nubifragio a Modigliana. «Lavoreremo affinchè certe situazioni non si verifichino più»

Avviata la procedura per la manutenzione straordinaria del Ponte Rosso

Ponte Rosso Tredozio

Questa mattina il vicesindaco di Tredozio Lorenzo Bosi, ha partecipato all’incontro col sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi e la dirigente dei Lavori Pubblici Patrizia Barchi, sulla questione della manutenzione straordinaria del Ponte Rosso. All’incontro erano presenti anche Jader Dardi e Giuseppe Travaglini, rispettivamente sindaco e assessore di Modigliana. Il costo dei lavori, per un importo Avviata la procedura per la manutenzione straordinaria del Ponte Rosso

Il sindaco Dardi: «È partita la sperimentazione della nuova viabilità su via Garibaldi»

Modigliana via Garibaldi

Da sabato pomeriggio a Modigliana è partita la sperimentazione della nuova viabilità su via Garibaldi. “L’abbiamo annunciato fin da subito – precisa il sindaco Jader Dardi – che ad ottobre saremo chiamati necessariamente a fare una verifica, perché inizieranno i lavori di rifacimento della pavimentazione che abbiamo concordato con Hera, in conseguenza delle continue rotture della Il sindaco Dardi: «È partita la sperimentazione della nuova viabilità su via Garibaldi»

Coronavirus 21 maggio: un decesso nessun contagio nel Forlivese

ospedale coronavirus

Il covid-19 continua a falciare vite. Il bollettino giornaliero del 21 maggio 2020 trasmesso dalla Prefettura di Forlì-Cesena registra il decesso di un 75enne forlivese. Con lui il totale delle vittime sale 185 persone (106 nel Forlivese, 79 nel Cesenate). Il dato positivo è che non ci sono più posti occupati nelle Terapie Intensive sia Coronavirus 21 maggio: un decesso nessun contagio nel Forlivese

Coronavirus 10 maggio: un decesso ma nessun contagiato

coronavirus

Un decesso ma nessun contagiato nella nostra Provincia. Questo è il resoconto dell’ultimo bollettino Covid-19 del 10 maggio 2022 relativo alla provincia di Forlì-Cesena. Il dato positivo è appunto che in tutto il territorio provinciale non ci sono nuovi positivi che restano 634 (340 nel Forlivese, 294 nel Cesenate). Purtroppo il covid-19 ha falciato la Coronavirus 10 maggio: un decesso ma nessun contagiato

Coronavirus 6 maggio: nessun decesso e 2 nuovi contagi nel Forlivese

tablet geriatria coronavirus

Una giornata positiva. Oggi nella nostra provincia non si è registrato nessun decesso e 17 positivi. Curiosamente solo 2 nel Forlivese, gli alti 15 nel Cesenate. Questo il resoconto sulla situazione del Covid-19 trasmesso dalla Prefettura. I guariti sono 18, in provincia sono 784 (+18), 434 nel Forlivese (+5), 350 (+13) nel Cesenate. Restano 5 Coronavirus 6 maggio: nessun decesso e 2 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 26 aprile: due decessi, 7 nuovi contagi nel Forlivese

coronavirus

Dopo due giorni positivi purtroppo si registrano due decessi nel Forlivese. Si tratta di una forlivese 98enne e una meldolese 88enne vittime del Coronavirus. I decessi salgono a 135. I casi (che comprendono positivi, guariti e deceduti) aumentano di 20 passando a 1.541. Positivo il dato dei pazienti guariti cresciuto di 60 in provincia (579). Coronavirus 26 aprile: due decessi, 7 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 22 aprile: 4 morti e 9 nuovi contagi nel Forlivese

coronavirus

Tristissimo bollettino giornaliero trasmesso anche oggi dalla Prefettura. Sono 4 i morti col Covid-19 nel Forlivese. I decessi sono avvenuti a Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro e Predappio (un 78enne). I morti dovuti al coronavirus passano da 118 a 122. Crescono i guariti che arrivano a 408 (+56). Tanti guariti registrati (47) del Forlivese (216 il totale) Coronavirus 22 aprile: 4 morti e 9 nuovi contagi nel Forlivese