Modigliana

<p>Modigliana è un Comune italiano di 4.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Uno dei Comuni storici della Romagna toscana, fino al 1923 ha fatto parte della provincia di Firenze.</p>

Cheli: «Irene Priolo è stata invitata a Modigliana solo per fare passerella?»

Adriano Cheli ModigianAttivazione

«Comunicazione istituzionale? Tra il dire e il fare c’è di mezzo il fiume. Siamo venuti a conoscenza dai mezzi di informazione locali e nazionali che ieri la Presidente della Regione Emilia-Romagna facente funzioni, Irene Priolo, si è recata in visita istituzionale a Modigliana. Per caso, per il sindaco Jader Dardi contano solamente i suoi amministratori Cheli: «Irene Priolo è stata invitata a Modigliana solo per fare passerella?»

Proseguono i lavori di ripristino della SP20 a “Riva della Pappona”

i lavori sulla Riva della Pappona

I lavori di ripristino della carreggiata stradale sulla SP 20, in località “Riva della Pappona” nel Comune di Modigliana, stanno procedendo secondo il cronoprogramma stabilito. È stata completata la messa in sicurezza della parete sovrastante il tratto stradale con l’installazione di funi e reti protettive per prevenire potenziali crolli di frammenti rocciosi. È in fase Proseguono i lavori di ripristino della SP20 a “Riva della Pappona”

Rassegna annuale dei vini di Modigliana

i produttori di Modigliana

Al via la rassegna annuale dei vini di Modigliana organizzata dall’Associazione Modigliana Stella dell’Appennino, quest’anno di nuovo in scena al mercato coperto del piccolo paese, con la collaborazione della Pro Loco e Prima Pagina Comunicazione. Appuntamento domenica 8 e lunedì 9 settembre. “Aspettiamo giornalisti da tutta Italia, il nostro racconto di vini d’Appennino sta creando Rassegna annuale dei vini di Modigliana

Festa della Lega a Modigliana

Modigliana foto di Anna Maria D'Ambrosio

È ‘Paese in festa’ il titolo della tradizionale Festa della Lega di Modigliana che inizia questa sera, venerdì 6 settembre, in via Foro dei Tigli alle ore 18,30 (con l’apertura dello stand gastronomico) e si chiuderà domani sabato 7 settembre. Alle ore 20,00 di questa sera è previsto un dibattito sul tema di grande attualità Festa della Lega a Modigliana

Dopo gli interventi sul Tramazzo terreni agricoli ancora invasi dai detriti dell’alluvione

legna accatastata

Quando nel post alluvione sono stati eseguiti gli interventi di pulizia sul Tramazzo, a Modigliana i detriti sono stati accumulati anche nei terreni dell’azienda agricola di Innocenzo Samory. E oggi, dopo 15 mesi, tronchi, sassi e cumuli di fango sono ancora lì, rendendo incoltivabili due ettari di campi. “Una situazione insostenibile – sbotta l’imprenditore agricolo, Dopo gli interventi sul Tramazzo terreni agricoli ancora invasi dai detriti dell’alluvione

Cheli: “Il cimitero comunale di Modigliana è in una situazione vergognosa”

cimitero modigliana

“Sinceramente anch’io sono un amministratore del Comune di Modigliana e ascoltando le lamentele di tanti cittadini mi sento disonorato della carica che ricopro e mi vergogno. L’unica giustificazione che posso darmi, e darvi, è che non faccio parte della maggioranza, ma essendo in minoranza ho il dovere morale e civico di denunciare pubblicamente la situazione Cheli: “Il cimitero comunale di Modigliana è in una situazione vergognosa”

Parco eolico. Cheli: «Insistiamo affinché il progetto non veda la luce»

impianto eolico

«Come già preannunciato, abbiamo presentato una mozione sull’area Montebello di Modigliana da discutere e votare nella seduta del prossimo Consiglio comunale. E allora, a scanso di equivoci e fraintendimenti, soprattutto in vista della festa che si terrà al Foro dei Tigli, ho deciso di anticiparvi anche l’impegno che chiediamo a sindaco e giunta con la Parco eolico. Cheli: «Insistiamo affinché il progetto non veda la luce»

La commemorazione dell’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari

eccidio Ca' Cornio

Domenica 18 agosto in programma le celebrazioni per commemorare l’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari. Alle ore 9,30 a Modigliana apertura, fino alle 12,30, della Casa Museo Don Giovanni Verità all’interno della quale sono state allestite alcune sale dedicate alla storia dei partigiani della Brigata Corbari. Alle ore 10,15 a Tredozio in Piazza Vespignani la La commemorazione dell’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari

Cheli: «No alle pale eoliche, anche noi di ModiglianAttivazione abbiamo scritto al Ministero»

energia pulita

«Adesso sono tutti bravi a scrivere al Ministero? Mi chiedo invece se non sia meglio procedere per passi, lasciando gestire la cosa agli amministratori che, fino a prova contraria, sono tutti concordi nel dire “No alle pale eoliche”. Ben venga ogni iniziativa utile a bloccare il progetto, ma le iniziative debbono essere coordinate per evitare Cheli: «No alle pale eoliche, anche noi di ModiglianAttivazione abbiamo scritto al Ministero»

Tre squadre di pompieri domano un incendio di un bosco a Modigliana

incendio in un bosco a Modigliana

Questa sera 31 luglio intorno alle ore 19,00 tre squadre del Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena, provenienti dal Distaccamento Volontario di Modigliana, da quello di Rocca San Casciano ed una dalla Sede centrale di Forlì, sono intervenute in via Casale nel Comune di Modigliana per un incendio di bosco. Le squadre dei pompieri sono Tre squadre di pompieri domano un incendio di un bosco a Modigliana

ModiglianAttivazione: “Soddisfatti per l’opposizione al progetto pale eoliche a Montebello”

energia pulita

«Come gruppo consiliare ModiglianAttivazione, non possiamo che esprimere piena soddisfazione per la netta opposizione al progetto pale eoliche a Montebello. Opposizione assunta prima in Consiglio comunale a seguito dell’ordine del giorno presentato dal sindaco Dardi che, con orgoglio, ci permettiamo di affermare sia scaturito dalla nostra mozione e dalla nostra richiesta di informazioni alla responsabile ModiglianAttivazione: “Soddisfatti per l’opposizione al progetto pale eoliche a Montebello”

Angelo Bonelli in visita a Modigliana

Bonelli e Dardi

«Questa mattina a Modigliana c’è stato l’incontro con l’onorevole Angelo Bonelli, portavoce del Verdi Europei, accompagnato da Sauro Turroni, ex senatore dei Verdi, per un sopralluogo sul territorio devastato dalle frane e per un confronto sulle problematiche che abbiamo vissuto con gli eventi del maggio 2023. Una iniziativa che ho molto apprezzato, per la volontà Angelo Bonelli in visita a Modigliana

Potenziati gli impianti dell’acquedotto di Modigliana

Potenziati gli impianti dell’acquedotto di Modigliana

Un investimento di circa 300.000 euro sulle due infrastrutture di via Sacchini e Case Billi per garantire una risposta efficace alle necessità dei cittadini e delle attività del territorio. A un anno dall’alluvione del maggio 2023, che aveva fortemente danneggiato la rete idrica di Modigliana, Hera ha concluso una serie di interventi per potenziare, rinnovare Potenziati gli impianti dell’acquedotto di Modigliana

Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia in visita a Modigliana

Principe Emanuele Filiberto di Savoia

Questa mattina, a Modigliana, l’incontro col Principe Emanuele Filiberto di Savoia per la visita alla sala prove della scuola di musica che è stata insonorizzata e allestita grazie al finanziamento degli Ordini Dinastici di Casa Savoia. «Una visita gradita, come ha dimostrato la presenza di molti cittadini, oltre ad essere un modo per ringraziare chi Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia in visita a Modigliana

La Milanesiana in Romagna

Vittorio Sgarbi

La prossima settimana, Modigliana con “La Milanesiana in Romagna” ospiterà molti eventi musicali, incontri e spettacoli di valore nazionale. Martedì 16 luglio alle ore 21,00 in Piazza Vittorio Veneto (piazza della legna), nell’ambito della Milanesiana – manifestazione di valore nazionale – ci sarà lo spettacolo “Raffaello”, di Vittorio Sgarbi. Giovedì 18 luglio alle ore 11,00 La Milanesiana in Romagna

Tramonto DiVino 2024

80 voglia di Romagna vino

A “Tramonto DiVino 2024″ il primo intervento è dell’assessore regionale Alessio Mammi. “Questo appuntamento a Modigliana rappresenta la volontà della Regione Emilia-Romagna di valorizzare queste terre così gravemente colpite dagli eventi alluvionali. Anche quest’anno il percorso che faremo nelle diverse tappe, porterà a valorizzare i vini di tutte le province da Piacenza a Rimini, vini Tramonto DiVino 2024

Dardi: «Non abbiamo rilasciato autorizzazioni per impianti eolici a Montebello»

impianto eolico

«In merito al progetto di un impianto eolico nell’area di Montebello, sto ricevendo diversi messaggi su questo argomento. Voglio precisare che su questo progetto il Comune di Modigliana non ha rilasciato nessuna autorizzazione, mesi addietro è stato chiesto un cdu (Certificato di Destinazione Urbanistica), mai rilasciato in quanto richiesta illegittima effettuata da società non avente Dardi: «Non abbiamo rilasciato autorizzazioni per impianti eolici a Montebello»

Su il sipario sul tour di Tramonto DiVino a Modigliana

80 voglia di Romagna vino

Su il sipario su Tramonto DiVino. Si parte da Modigliana, in una località tutt’altro che casuale. Cittadina tra le più dinamiche del panorama enologico della Romagna, Modigliana è stato uno dei territori più gravemente colpiti dall’alluvione lo scorso anno. E proprio per raccontare la sua voglia di riscatto e la capacità dei produttori di rialzare Su il sipario sul tour di Tramonto DiVino a Modigliana

SP21 Trebbio, in corso lavori strutturali per ripristinare la viabilità

cantiere SP21 Trebbio

Nei giorni scorsi sono stati consegnati alla Cooperativa Montana Valle del Lamone cooperativa di Brisighella i lavori relativi al ripristino e messa in sicurezza della SP21 in località Monte Trebbio nel Comune di Modigliana. L’intervento prevede un investimento complessivo di 228.000 euro e l’esecuzione dei lavori entro 90 giorni. In somma urgenza, nelle settimane successive SP21 Trebbio, in corso lavori strutturali per ripristinare la viabilità

Strade provinciali colpite dall’alluvione: al via i cantieri a Modigliana e Santa Sofia

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

Approvati i progetti dei lavori strutturali sulle strade provinciali strategiche, prima dell’avvio dei cantieri, la Provincia presenta i cantieri giovedì prossimo 18 aprile nei comuni di Modigliana e Santa Sofia. Alle ore 16,00 a Modigliana, nella sala del Consiglio Comunale, il sindaco e consigliere provinciale Jader Dardi insieme a Daniele Valbonesi sindaco di Santa Sofia Strade provinciali colpite dall’alluvione: al via i cantieri a Modigliana e Santa Sofia

Premiati a Verona i vignaioli dell’associazione “Modigliana, Stella dell’Appennino”

gruppo modigliana premiazione

Durante la prima giornata della 56° edizione di Vinitaly, domenica 14 aprile, i vignaioli di Modigliana riuniti nell’associazione “Stella dell’Appennino” sono stati premiati per la regione Emilia-Romagna come benemeriti della viticoltura dal presidente di Veronafiere Federico Bricolo e dall’amministratore delegato Maurizio Danese. Con loro l’assessore regionale alle Politiche Agricole dell’Emilia-Romagna Alessio Mammi e il sindaco Premiati a Verona i vignaioli dell’associazione “Modigliana, Stella dell’Appennino”