Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Carcere di Forlì. Forza Italia: “Su un tema così delicato contrari a strumentalizzazioni politiche”

Casa Circondariale Forlì carcere

“Come Forza Italia non siamo disposti a prendere lezioni da nessuno sul tema della Casa circondariale di Forlì, che sia l’attuale sede alla Rocca, o la nostra struttura in fase di costruzione al Quattro, che si parli di re-inserimento delle persone detenuti, che di progetti educativi e formativi in ambito penale, nessuno può dimenticarsi che Carcere di Forlì. Forza Italia: “Su un tema così delicato contrari a strumentalizzazioni politiche”

Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione

Valentina Ancarani in Regione

Inserire formalmente il sisma che il 18 settembre 2023 ha colpito Tredozio, Rocca San Casciano e i territori limitrofi nel pacchetto di emendamenti al Decreto Legge 65/2025, attualmente in fase di conversione in Parlamento. È questa la richiesta avanzata dalla Consigliera regionale Valentina Ancarani del Partito Democratico in un’interrogazione a risposta orale depositata in commissione, Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione

Professionisti dall’Irlanda e dal Portogallo in formazione all’ospedale di Forlì

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

Hope, la Federazione europea degli ospedali e della sanità, è un’organizzazione europea senza scopo di lucro, creata nel 1966, che rappresenta le associazioni nazionali pubbliche e private di ospedali e sanità e i proprietari di servizi ospedalieri, sanitari e sociali. Con 36 organizzazioni provenienti dai 27 Stati membri dell’Unione europea, dal Regno Unito, dalla Svizzera Professionisti dall’Irlanda e dal Portogallo in formazione all’ospedale di Forlì

Garante negato. PD, M5S, AVS: “A Forlì prevale la linea dura di FdI contro i diritti umani”

Salone Comunale Forlì

«Ieri la mozione che proponeva l’istituzione del garante dei diritti delle persone private della libertà personale è finalmente stata trattata ed è stata purtroppo bocciata dal centrodestra. La mozione chiedeva alla giunta di avviare un percorso che portasse all’istituzione del Garante, fatto di confronti con istituzioni, associazioni e tutte le parti interessate. Il Garante è Garante negato. PD, M5S, AVS: “A Forlì prevale la linea dura di FdI contro i diritti umani”

Poggi: «Perchè alcune corse non vengono garantite da Start Romagna?»

Start Romagna

«Se gli automobilisti forlivesi sono quotidianamente impegnati a barcamenarsi tra buche, rotonde killer e piste ciclabili extra large, non va meglio a chi decide di muoversi con i mezzi pubblici. Da tempo sul sito di Start Romagna è presente la funzionalità “Corse non garantite” attraverso la quale ogni giorno gli utenti possono “scoprire” se il Poggi: «Perchè alcune corse non vengono garantite da Start Romagna?»

Body shaming all’assessora Cintorino, la solidarietà del Popolo della Famiglia

Andrea Cintorino

Anche il Popolo della Famiglia di Forlì, con una nota, esprime solidarietà all’assessore Andrea Cintorino per lo sgradevole commento di cui è stata vittima. “Colpisce sempre quando a infierire su una donna è un’altra donna, soprattutto se di sinistra, perché in un attimo cadono tutte le presunte superiorità morali e le impalcature ideologiche vuote che Body shaming all’assessora Cintorino, la solidarietà del Popolo della Famiglia

Conferenza “Obiettivo energia sostenibile al servizio della transizione energetica”

Carlo Bo convegno

Si terrà domani giovedì 29 maggio alle ore 16,00 nella saletta PIT dell’Arena Hesperia di Meldola la conferenza tecnica dal titolo “Obiettivo energia sostenibile: Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) al servizio della transizione energetica”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con Forlì Mobilità Integrata Conferenza “Obiettivo energia sostenibile al servizio della transizione energetica”

Carlo Brighi “Zaclén” capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere

Carlo Brighi Zaclen

Giovedì 29 maggio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser di Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28 (adiacente al supermercato Conad) si svolgerà una serata dedicata a Carlo Brighi (1853-1915 detto Zaclén): capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere. Sarà un appuntamento all’insegna dell’allegria grazie al Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Carlo Brighi “Zaclén” capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere

Lavorazioni al termine in Corso della Repubblica, ora arredi e verde urbano

corso della repubblica asfaltato

Si è svolto nei giorni scorsi nella sala Giunta del Comune di Forlì, un incontro tra il vicesindaco Vincenzo Bongiorno, gli assessori Giuseppe Petetta, Vittorio Cicognani e Paola Casara, una rappresentanza del Comitato di Quartiere Centro Storico e le associazioni di categoria per condividere alcune nuove proposte di arredo urbano da realizzare in Corso della Lavorazioni al termine in Corso della Repubblica, ora arredi e verde urbano

Cordoglio del sindaco per la scomparsa di Giuseppe Pierotti

lutto nel comune di Forli

«Con profondo dolore abbiamo appreso la notizia dell’improvvisa scomparsa di Giuseppe Pierotti, figura di spicco nel mondo assicurativo romagnolo e sostenitore di iniziative benefiche a favore delle istituzioni sanitarie, culturali e sportive. Insignito del titolo onorifico di Cavaliere del Lavoro, ha dedicato forte impegno e massima dedizione al proprio percorso professionale, qualificandosi per autorevolezza, serietà Cordoglio del sindaco per la scomparsa di Giuseppe Pierotti

Ronchi: «A Ca’ Ossi a una settimana dal nubifragio ancora telefoni fuori uso»

Alessandro Ronchi Europa Verde Verdi

«A una settimana dal violento nubifragio che si è riversato sulla città di Forlì i telefoni di via Cà Rossa sono ancora inutilizzabili. Il gestore della rete fissa, contattato immediatamente, si è dichiarato disponibile a una rapida risoluzione, ma dopo diversi giorni le “cornette” degli abitanti di quella zona sono ancora disconnesse dalla linea. Speriamo Ronchi: «A Ca’ Ossi a una settimana dal nubifragio ancora telefoni fuori uso»

Lucchi: «La Regione finanzia i carnevali storici come quello di Forlimpopoli»

Segavecchia Forlimpopoli

La Regione Emilia-Romagna continua a puntare sulla valorizzazione delle tradizioni culturali locali attraverso il finanziamento dei carnevali storici. Con l’approvazione della graduatoria del bando 2025, sono stati assegnati complessivamente 200.000 euro a 8 progetti distribuiti sul territorio regionale. Due di questi riguardano la Provincia di Forlì-Cesena, con un sostegno diretto a due realtà di grande Lucchi: «La Regione finanzia i carnevali storici come quello di Forlimpopoli»

Verso il referendum, incontro con la deputata Ouidad Bakkali

votazioni referendum

In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, in collaborazione con i Giovani Democratici il Pd forlivese organizza un appuntamento per approfondire il quesito sulla cittadinanza. Mercoledì 28 maggio, alle ore 18,00 al Bar Chiosco del Parco Urbano Franco Agosto di Forlì, confronto con la deputata del PD Ouidad Bakkali, sul tema “Riconoscere figlie e Verso il referendum, incontro con la deputata Ouidad Bakkali

L’Aperitivo in zir par Médla

L’Aperitivo In zir par Meldola

Mercoledì 28 maggio dalle ore 18,30 si terrà l’evento conclusivo della rassegna “L’Aperitivo – In zir par Médla”, promossa e organizzata dall’associazione Il Ridotto con il patrocinio oneroso del Comune di Meldola. L’iniziativa, articolata su tre serate nel mese di maggio, consiste in un progetto di attivazione culturale e di valorizzazione di spazi pubblici urbani L’Aperitivo in zir par Médla

Sanità. Pestelli: «I cittadini non possono pagare il conto della malagestione»

Luca Pestelli Assemblea regionale

“Ormai è sempre più evidente: a pagare la cattiva gestione amministrativa delle Ausl dell’Emilia-Romagna sono i cittadini, sia sul piano economico, attraverso gli aumenti di pressione fiscale dell’ultima manovra di bilancio, che dal punto di vista sociale, con un servizio che si allontana sempre di più, laddove dovrebbe invece raggiungerli attraverso un’adeguata diffusione capillare”. A Sanità. Pestelli: «I cittadini non possono pagare il conto della malagestione»

PD: “Tagli irresponsabili del governo alla manutenzione delle strade provinciali”

Daniele Valbonesi segretario Partito Democratico forlivese

Questa mattina i gruppi di maggioranza dell’assemblea legislativa regionale hanno convocato una conferenza stampa per denunciare con forza i tagli del governo alle risorse destinate alla manutenzione straordinaria e all’efficientamento della rete viaria provinciale alla manutenzione delle strade provinciali. Con una risoluzione firmata dai 32 consiglieri della maggioranza i capigruppo Paolo Calvano (PD), Simona Larghetti PD: “Tagli irresponsabili del governo alla manutenzione delle strade provinciali”

Ascom: “Ciclabile in via Del Portonaccio un esempio di una visione sbagliata della viabilità”

la rotonda di viale Italia

Sta facendo discutere la ciclabile di via del Portonaccio – viale Italia. Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, ricorda che l’associazione, “per anni ha sollevato il problema della viabilità nel più totale silenzio. Ora finalmente si sta prendendo atto, come dimostrano i recenti articoli di stampa, che qualcosa nel progetto più complessivo non funziona. Già Ascom: “Ciclabile in via Del Portonaccio un esempio di una visione sbagliata della viabilità”

Carceri. Delmastro e Buonguerrieri: un nuovo commissario a Forlì

cantiere nuovo carcere casa circondariale forlì

«Prosegue l’impegno del governo Meloni nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane. Con la conclusione del 7° Corso Allievi Commissari della Polizia Penitenziaria, 140 nuovi commissari entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Forlì entra in servizio un nuovo commissario, con l’incarico di vicecomandante di Reparto. L’arrivo Carceri. Delmastro e Buonguerrieri: un nuovo commissario a Forlì

Avis Forlì ha accolto una delegazione ucraina

Avis incontra delegazione ucraina

Giovedì scorso Avis Comunale Forlì ha ospitato nella propria Unità di Raccolta una delegazione della comunità ucraina, in un incontro all’insegna del dialogo e della condivisione. Presenti all’evento il vicepresidente vicario di Avis Forlì Giulio Marabini e il direttore sanitario dell’Unità di Raccolta Marco Gentile che hanno accolto Padre Vasyl Romaniuk, sacerdote della comunità ucraina Avis Forlì ha accolto una delegazione ucraina

Nasce il coordinamento dei capigruppo PD in Emilia-Romagna

Coordinamento Partito Democratico E-R

Su iniziativa del capogruppo Pd in Regione, Paolo Calvano, e della Vice Capogruppo Alice Parma, sabato 24 maggio, si è insediato ufficialmente il coordinamento dei capigruppo PD dei comuni dell’Emilia-Romagna. L’iniziativa, fortemente sostenuta anche dal Segretario Regionale Luigi Tosiani, nasce con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento politico e amministrativo del Partito Democratico all’interno delle assemblee Nasce il coordinamento dei capigruppo PD in Emilia-Romagna

Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Monopattino elettrico

Nel primo quadrimestre del 2025 la Polizia Locale ha svolto un’attività di controllo sulle primarie e fondamentali norme di sicurezza stradale. Dai controlli degli agenti del Comando di Polizia Locale di Forlì sono stati trovati 627 veicoli che circolavano senza la prescritta revisione periodica di cui 133 circolanti senza l’obbligatoria assicurazione. Otto le persone che Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Villa di Teodorico

Da martedì 27 maggio al 20 giugno si svolgerà l’annuale missione archeologica dell’Università di Parma alla Villa di Teodorico a Galeata diretta della professoressa Alessia Morigi, docente di Archeologia Classica al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’ateneo emiliano. L’area archeologica vede la straordinaria presenza di una grande villa romana repubblicana che Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata