Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

In provincia previste per il trimestre marzo-maggio 12.600 assunzioni

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre marzo-maggio 2025: sono 30.580 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. In Italia, competenze specifiche per la gestione di prodotti e tecnologie green sono necessarie per il 64% dei casi e si vanno ad aggiungere all’attitudine al risparmio In provincia previste per il trimestre marzo-maggio 12.600 assunzioni

A Picta conferenza su Dino Buzzati

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

A Picta Romagna, rassegna europea di arte contemporanea Premio Picta Romagna città di Castrocaro, scende in campo un grande della letteratura. Sabato 15 marzo alle ore 17,00 il rinascimentale Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà la conferenza ‘Dino Buzzati tra pittura e letteratura’ a cura di Alessandra Righini e Maurizio Gioiello. Il giornalista e scrittore, A Picta conferenza su Dino Buzzati

Al Carnevale di San Martino in Strada dopo anni tornano a sfilare i carri

Carnevale Aeroporto foto di Renzo Zilio

È tempo di festa a San Martino in Strada: dopo diversi anni tornano a sfilare i carri allegorici per festeggiare il Carnevale organizzato dall’Associazione Genitori dell’Istituto Comprensivo IC8 con il patrocinio del Comune e grazie anche al generoso contributo degli esercenti del quartiere. Si parte alle ore 14,30 con la sfilata dei carri con partenza Al Carnevale di San Martino in Strada dopo anni tornano a sfilare i carri

A un anno dalla scomparsa Forlimpopoli ricorda Tony Golfarelli

Casa Artusi

Un pomeriggio nel nome di Tony Golfarelli. A quasi un anno di distanza dalla sua morte, avvenuta nell’aprile del 2024, il Comune di Forlimpopoli vuole ricordare un suo cittadino che è stato, in primis, campione della vita. Sabato 15 marzo, alle ore 16,30, nella Chiesa dei Servi di Forlimpopoli, è in programma l’incontro “L’inguaribile voglia A un anno dalla scomparsa Forlimpopoli ricorda Tony Golfarelli

A Spinadello prende il via il ciclo “La natura è un tesoro”

Spinadello

Nella mattinata di sabato 15 marzo, a partire dalle ore 10,00 all’ex acquedotto di Spinadello prende il via “La natura è un tesoro. Scopriamola insieme”, ciclo di tre laboratori plurisensoriali “a cielo aperto dedicati ai bambini. Il primo appuntamento sarà dedicato alle erbe spontanee: Carla ed Elisa insegneranno ai giovanissimi partecipanti come riconoscerle, per poi A Spinadello prende il via il ciclo “La natura è un tesoro”

Presentati il nuovo direttore sanitario e il nuovo direttore dell’Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Forlì

Gamberini Rianimazione e DS F Sintoni

Presentati oggi il nuovo direttore sanitario dell’Ospedale “Morgagni–Pierantoni” di Forlì, Francesco Sintoni, e il nuovo direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione di Forlì, Emiliano Gamberini. Erano presenti il direttore generale dell’Ausl Romagna, Tiziano Carradori, la direttrice sanitaria dell’Ausl Romagna, Francesca Bravi e la Direttrice Amministrativa dell’Ausl Romagna, Anna Gualandi. Francesco Sintoni. Quarantadue anni, forlivese, Presentati il nuovo direttore sanitario e il nuovo direttore dell’Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Forlì

Morgagni: «Il parcheggio di via dei Gerolimini da 6 mesi ha 30 stalli vuoti e inaccessibili»

parcheggio via dei Gerolimini

«A Forlì durante il Consiglio comunale siamo tornati a interrogare l’Amministrazione sul perdurare, ormai da oltre sei mesi, di un illogico sotto-utilizzo del parcheggio di via dei Gerolimini. Come è noto dall’autunno scorso una trentina di stalli del parcheggio sono stati transennati, nel contesto dell’annunciata volontà del Comune di realizzare una complessiva riorganizzazione della sosta Morgagni: «Il parcheggio di via dei Gerolimini da 6 mesi ha 30 stalli vuoti e inaccessibili»

Calo delle esportazioni nel 2024 nei territori di Forlì, Cesena e Rimini

esportazione export container

Calo delle esportazioni nel 2024 nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, superiore alla variazione negativa regionale e nazionale, ma con un lieve incremento in provincia di Forlì-Cesena, secondo i dati ISTAT elaborati dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna. Export delle imprese: aggregato Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Nel 2024 le Calo delle esportazioni nel 2024 nei territori di Forlì, Cesena e Rimini

Scogli: «Sulle dimissioni solo falsità, tutto era stato comunicato con chiarezza»

Filippo Scogli Insieme per Bertinoro

Filippo Scogli, candidato sindaco della lista “Insieme per Bertinoro” risponde alle dichiarazioni apparse sulla stampa. «Leggo con stupore le dichiarazioni riportate nell’articolo su “Una via per Bertinoro”. Mi trovo costretto a ristabilire la verità dei fatti, sistematicamente distorta. Contrariamente a quanto affermato dal signor Lolli, il percorso è stato trasparente fin dall’inizio. Era noto a Scogli: «Sulle dimissioni solo falsità, tutto era stato comunicato con chiarezza»

Droni per concimare i campi dopo le piogge

Drone concime

A Ravenna gli agricoltori sono stati costretti ad utilizzare droni per concimare i campi. Le abbondanti precipitazioni degli ultimi mesi stanno mettendo in crisi, ancora una volta, l’agricoltura romagnola, già sottoposta al pesante condizionamento delle alluvioni del 2023 e 2024. Problemi di asfissia nei terreni, impossibilità di accesso ai campi per le pratiche agronomiche e Droni per concimare i campi dopo le piogge

A Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l’ottavo premio Morgagni

Consegnato da AMMP a Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l'ottavo Premio Morgagni

L’Associazione Morgagni Malattie Polmonari (AMMP) ha conferito l’ottavo premio Morgagni a Maurizio Nizzoli, Fondatore della Endocrinologia nella Azienda Usl Romagna, e a Marco Chilosi professore emerito di Anatomia Patologica dell’Università di Verona. La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito del convegno Ipf & Friends al Padiglione Valsalva dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Il prestigioso riconoscimento, A Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l’ottavo premio Morgagni

Pelle tatuata e tumori: IMI lancia un’indagine per colmare il vuoto informativo

Ignazio Stanganelli

Tatuarsi è un gesto da fare nella piena consapevolezza che, così come tutte le azioni svolte sul corpo, può avere delle forti ricadute sulla salute. Eppure, mentre questa pratica estetica sta registrando un forte aumento di popolarità, resta ancora limitata l’informazione sulla cura richiesta dalla pelle tatuata e sulla prevenzione di patologie cutanee. La presenza Pelle tatuata e tumori: IMI lancia un’indagine per colmare il vuoto informativo

I Maestri del Lavoro e la cura del “Giardino delle Stagioni” e degli spazi verdi del Nido d’Infanzia “Il Pulcino”

Maestri del lavoro

Un nutrito gruppo di Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Forlì-Cesena ha eseguito la manutenzione primaverile del “Giardino delle Stagioni” del Comune di Meldola, area verde che si trova all’interno del parco dell’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi”. Il giardino è stato ideato per le esigenze dei malati di Alzheimer ed altre malattie neuro I Maestri del Lavoro e la cura del “Giardino delle Stagioni” e degli spazi verdi del Nido d’Infanzia “Il Pulcino”

A Meldola la Giornata Internazionale della Donna 2025

Comune di Meldola

Venerdì 14 marzo terzo ed ultimo appuntamento nell’ambito della rassegna promossa dall’Amministrazione Comunale, Assessorato alle Pari Opportunità, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Alle ore 20,30, alla Galleria Michelacci, all’interno della mostra “L’estro dentro: intrecci meldolesi”, una serata di musica e poesia dal titolo “Dal volti una tenerèzza” a cura di Giorgia Monti, poeta, A Meldola la Giornata Internazionale della Donna 2025

“Donna solidale” VI edizione

donna solidale

Un appuntamento che è diventato tradizione, “Donna Solidale” l’evento corale con tante associazioni e liberi cittadini, dedicato alle donne torna per la sua sesta edizione al Teatro Verdi di Forlimpopoli venerdì 14 marzo alle ore 20,45. Letture, canzoni, teatro, arte e parola; tanti gli artisti sul palco che metteranno a disposizione il loro talento e “Donna solidale” VI edizione

L’incontro “Intelligenza artificiale in medicina”

Casa Artusi

Sarà Forlimpopoli a ospitare i prossimi due incontri del ciclo “La ricerca scientifica raccontata da chi la fa”, promosso dall’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine insieme a Minerva Associazione di Divulgazione Scientifica con l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura scientifica attraverso le testimonianze di ricercatori e scienziati romagnoli. Il primo appuntamento, intitolato “Intelligenza artificiale in L’incontro “Intelligenza artificiale in medicina”

“Un problema del genere” con Irene Grandi

teatro mentore santa sofia

La seconda edizione di “Un problema del genere”, rassegna incentrata su temi quali parità di genere, diritti, uguaglianza, analizzati attraverso conferenze, film, musica, talk e altro, iniziata l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, nasce da una strettissima collaborazione fra il Comune di Santa Sofia e l’Associazione dai de jazz, in continuità con l’anno passato e “Un problema del genere” con Irene Grandi

Allerta arancione per vento, gialla per frane e piene dei fiumi

allerta vento

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta arancione (Nr.27/2025) per vento nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e un’allerta gialla per piene dei fiumi, per frane e piene dei corsi minori, per vento nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di giovedì 13 Allerta arancione per vento, gialla per frane e piene dei fiumi

Tassinari: «Il governo ha stanziato i fondi per la ricostruzione post terremoto»

Rosaria Tassinari Forza Italia

È stata discussa ieri in Parlamento l’interrogazione a risposta orale presentata nel mese di ottobre 2024 dall’onorevole di Forza Italia Rosaria Tassinari riguardante la situazione emergenziale e la ricostruzione nei territori dell’Appennino tosco-romagnolo colpiti dal terremoto del 18 settembre 2023. Nel suo intervento, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Tassinari: «Il governo ha stanziato i fondi per la ricostruzione post terremoto»

In arrivo 2,7 miliardi per il post alluvione. Buonguerrieri: «Il governo è vicino ai cittadini»

Alice Buonguerrieri Fratelli d'Italia

“Plaudo una volta di più all’ennesima prova di vicinanza al territorio da parte del governo e ringrazio contestualmente il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, per le importanti informazioni e conferme fornite oggi in aula”. Con queste parole il deputato di Fratelli d’Italia, Alice Buonguerrieri, commenta l’intervento del ministro sugli eventi alluvionali e sismici In arrivo 2,7 miliardi per il post alluvione. Buonguerrieri: «Il governo è vicino ai cittadini»

Lavori al Parco dell’Antica Pieve. Rinnoviamo Forlì chiede chiarezza sui tempi

Elena Colangelo Rinnoviamo Forlì

Durante il Consiglio comunale di ieri 11 marzo la consigliera Elena Colangelo, di Rinnoviamo Forlì, ha presentato un question time per ottenere chiarimenti sullo stato di avanzamento del progetto di riqualificazione del Parco dell’Antica Pieve. «L’iniziativa, annunciata nel luglio 2023 con entusiasmo dall’Amministrazione, non ha ancora visto l’avvio dei lavori, suscitando preoccupazione tra i residenti Lavori al Parco dell’Antica Pieve. Rinnoviamo Forlì chiede chiarezza sui tempi

Poetico 24/25, ultimo evento nella Fortezza di Castrocaro

Castrocaro Terme foto di Paolo Ambrosini

Si concluderà nella Fortezza Medievale di Castrocaro, giovedì 13 marzo, alle ore 18,00, con l’intervento di Gian Ruggero Manzoni, poeta, scrittore tra i più audaci in Italia, artista e critico d’arte, “Poetico 24/25 il Festival della poesia d’autore” ideato e promosso dall’associazione culturale Metropolis, in collaborazione con Teatro delle Forchette, Accademia perduta Romagna Teatri, grafica Poetico 24/25, ultimo evento nella Fortezza di Castrocaro

Forlì ha il record nelle rotte intra-europee, il dossier del Corriere della Sera

Lumiwings Aeroporto Forlì

Comodità e rapidità d’accesso al terminal; servizi al passeggero ideati “su misura”; operazioni d’imbarco veloci e senza attese; tariffe dei parcheggi sensibilmente più favorevoli rispetto ad altri scali italiani. L’attenzione verso chi viaggia e sceglie l’aeroporto di Forlì in questi ultimi due anni si è ulteriormente intensificata, portando F.A., società di gestione dello scalo “Ridolfi”, Forlì ha il record nelle rotte intra-europee, il dossier del Corriere della Sera

Tassinari: «Ancora da spendere 2.400 milioni stanziati dal governo per far fronte all’alluvione»

onorevole rosaria tassinari

“La Regione lavori con concretezza per accelerare la ricostruzione”. In risposta all’interrogazione presentata dall’onorevole di Forza Italia Rosaria Tassinari, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare ha fornito un aggiornamento sulla ricostruzione delle aree colpite dall’alluvione del 2023 in Emilia-Romagna. “Dai dati ufficiali emerge che, a fronte di uno stanziamento complessivo Tassinari: «Ancora da spendere 2.400 milioni stanziati dal governo per far fronte all’alluvione»