Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Principio di incendio in un’azienda di lavorazione dei metalli

incendio via Po

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questo pomeriggio verso le ore 13,40 a Forlì in via Po, nel Quartiere Cava, in seguito al principio d’incendio avvenuto all’interno di un’azienda di lavorazione metalli del sistema di aspirazione fumi e vapori. I Vigili del fuoco intervenuti con tre mezzi hanno escluso il coinvolgimento delle persone Principio di incendio in un’azienda di lavorazione dei metalli

La Protezione Civile nei Comuni colpiti dal sisma. Tassinari: «A novembre parte la ricostruzione»

sopralluogo zona terremotata a rocca

Oggi si è svolto un sopralluogo nei territori colpiti dal sisma, con tappe a Tredozio, Rocca San Casciano e Castrocaro Terme e Terra del Sole. Alla presenza dei tecnici della Protezione Civile nazionale, regionale e provinciale, sono stati analizzati lo stato degli interventi, le criticità ancora aperte e le prospettive di ricostruzione. La scelta delle La Protezione Civile nei Comuni colpiti dal sisma. Tassinari: «A novembre parte la ricostruzione»

Nomi ‘Alias’ al Liceo Morgagni. PdF, GNS, AS: “Ennesima mistificazione della realtà”

Liceo Classico Morgagni

«Dalla cultura classica alla cultura woke, un’offerta al ribasso che non fa certo onore a un liceo che in passato ha formato generazioni di studenti, aiutandoli a sviluppare uno spirito critico libero e orientato alla verità. Chiunque ha svolto gli studi classici non può dimenticare il momento in cui, non senza un certo fastidio, si Nomi ‘Alias’ al Liceo Morgagni. PdF, GNS, AS: “Ennesima mistificazione della realtà”

Bertinoro celebra la Festa dell’Ospitalità

Festa dell'ospitalità a Bertinoro

“Libertà è ospitalità. La memoria che unisce e crea futuro”: nell’80° anniversario della Liberazione Bertinoro fa memoria di questo momento storico fondamentale per il nostro Paese e lo fa attraverso le voci della sua manifestazione più importante, la Festa dell’Ospitalità, per sottolineare quanto siano ancora oggi significative le vicende che portarono alla fine della guerra Bertinoro celebra la Festa dell’Ospitalità

Al via la VII edizione di “Predappio Buskers”

Predappio Buskers

Con l’inizio di settembre, Predappio si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la settima edizione di “Predappio Buskers”. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Apem Caveja società cooperativa e inclusa nel calendario di eventi “Predappio vive l’estate”, porterà tutta la magia della arti di strada nell’anteprima che toccherà la frazione Al via la VII edizione di “Predappio Buskers”

A fuoco un’auto in A14, pronto intervento dei vigili del fuoco

auto incendiata in A14

Questa mattina martedì 2 settembre, alle ore 9,35, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sull’autostrada A14 al km 71 in direzione Nord tra Forlì e Faenza, a seguito di un incendio che ha coinvolto un’autovettura. La squadra dei pompieri ha provveduto a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza tutta l’area interessata. Nessuna persona A fuoco un’auto in A14, pronto intervento dei vigili del fuoco

Mobile imbottito. Si riunisce in municipio il tavolo di confronto coi sindacati

Piazza Saffi Municipio Saffi

Gli Assessorati alle politiche del lavoro e attività produttive del Comune di Forlì hanno convocato per domani mattina, alle ore 10,00 in Municipio, un tavolo di confronto sul mobile imbottito. Il tavolo, sollecitato dalle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, si pone come obiettivo quello di rafforzare la tenuta e la capillarità di un segmento Mobile imbottito. Si riunisce in municipio il tavolo di confronto coi sindacati

Canali e Zanetti: «Il Comune ignora il dialogo, la sicurezza passa dalla comunità non dal silenzio»

Forlì Piazza Saffi dall'alto

«Dopo mesi di tentativi di dialogo andati a vuoto, le voci dei cittadini hanno trovato un muro. A seguito del totale e prolungato mancato riscontro, Andrea Canali rappresentante del CTQ4, ed Elisa Zanetti coordinatrice del Quartiere Foro Boario-San Benedetto, hanno deciso di denunciare pubblicamente il disinteresse dell’Amministrazione comunale e, in particolare, dell’assessore Bartolini rispetto alle Canali e Zanetti: «Il Comune ignora il dialogo, la sicurezza passa dalla comunità non dal silenzio»

Rotatorie di Viale Italia: provvedimenti temporanei di modifica della circolazione

attraversamento pedonale viale Italia

A Forlì nell’ambito del completamento lavori delle rotatorie di viale Italia, si interverrà in questi giorni con la messa in sicurezza dei sei attraversamenti pedonali in prossimità della scuola elementare e media Dante Alighieri, di via della Grata, via Battuti Rossi, via Casamorata e viale Italia, illuminando al busto i pedoni rendendone la loro visibilità Rotatorie di Viale Italia: provvedimenti temporanei di modifica della circolazione

Chiusura di Via Rio Rose. Scogli: «Consapevole dei disagi ma prima viene la sicurezza»

sindaco Filippo Scogli

A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, a Bertinoro si era resa necessaria la chiusura di Via Rio Rose dopo il cedimento e lo scivolamento di alcuni terreni soprastanti che hanno reso impraticabile la strada e ne hanno compromesso la sicurezza. Gli interventi, iniziati ad aprile 2025, seguono le direttive del Commissario Straordinario per Chiusura di Via Rio Rose. Scogli: «Consapevole dei disagi ma prima viene la sicurezza»

Al via i cantieri di ricostruzione sulle strade provinciali con 65 milioni di euro

Frana SP47 Monte Colombo

Partiranno tra la fine di settembre ed il mese di ottobre i cantieri di messa in sicurezza e ripristino delle strade provinciali colpite dall’alluvione. Si tratta di un investimento complessivo di 65 milioni di euro, finanziato in gran parte con fondi Pnrr tramite ordinanze commissariali, a cui si aggiungono risorse ordinarie del Commissario Straordinario alla Al via i cantieri di ricostruzione sulle strade provinciali con 65 milioni di euro

Mercato di Campagna Amica di FC: tra gusto, sport e tutela del Made in Italy

Campagna Amica

È un settembre ricco di appuntamenti quello del Mercato di Campagna Amica di Forlì, in viale dell’Appennino 16: ogni venerdì e sabato, dalle ore 8,00 alle 13,30, i cittadini sono invitati a vivere esperienze di acquisto consapevole, benessere e cultura del cibo autentico. Il calendario degli eventi prevede venerdì 5, sabato 6, venerdì 12 e Mercato di Campagna Amica di FC: tra gusto, sport e tutela del Made in Italy

Allerta gialla per temporali e vento fino a 74 Km/h

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 92/2025) per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per vento nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di martedì 2 settembre fino alle 00:00 di mercoledì 3 settembre (foto di Allerta gialla per temporali e vento fino a 74 Km/h

Brucia un deposito di attrezzi alla Fratta, i Vigili del Fuoco spengono le fiamme

incendio alla Panighina

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa mattina lunedì 1 settembre con due autobotti attorno alle ore 5,30 in Via Loreta in località Fratta Terme di Bertinoro per l’incendio di un deposito attrezzi. Giunti sul posto i pompieri hanno steso le condotte antincendio e hanno messo sotto controllo le alte fiamme con l’utilizzo Brucia un deposito di attrezzi alla Fratta, i Vigili del Fuoco spengono le fiamme

Festa dell’Unità a Villagrappa. FdI: “Chiusi accessi ad abitazioni, danneggiato il verde pubblico, ora la sinistra paghi i danni”

parcheggi selvaggi villagrappa

“Una vergognosa manifestazione di maleducazione e inciviltà“. I consiglieri comunali di Forlì Daniela Saragoni e Gabriella Fagnoli, entrambi di Fratelli d’Italia, denunciano con parole dure i disagi ed i pericoli creati dagli avventori della festa dell’Unità nella frazione di Villagrappa. “Le tante segnalazioni arrivateci dai residenti hanno dipinto un quadro sconcertante – dichiarano le due Festa dell’Unità a Villagrappa. FdI: “Chiusi accessi ad abitazioni, danneggiato il verde pubblico, ora la sinistra paghi i danni”

Italia Viva: “Lo svincolo di San Leonardo è un’opera strategica, disagi temporanei ma necessari”

Italia Viva 2024

Italia Viva esprime pieno sostegno alla realizzazione dello svincolo di San Leonardo, un’opera pubblica di assoluta importanza per il territorio di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro. L’intervento, finanziato con 7 milioni di euro dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e inserito nell’Intesa Generale Quadro tra Regione e Governo già approvata nel 2015, ha un Italia Viva: “Lo svincolo di San Leonardo è un’opera strategica, disagi temporanei ma necessari”

La Cardiologia universitaria dell’ospedale di Forlì presenta le sue ricerche al congresso di Madrid

Cardiologia universitaria Forlì a Madrid

Dal 29 agosto al 1 settembre Madrid ha ospitato l’ESC Congress (Società Europea di Cardiologia), uno tra i più importanti appuntamenti internazionali del settore. Il prestigioso congresso attrae, ogni anno, migliaia di specialisti da tutto il mondo e rappresenta un appuntamento fondamentale per la presentazione delle nuove linee guida cliniche cardiologiche di riferimento per la La Cardiologia universitaria dell’ospedale di Forlì presenta le sue ricerche al congresso di Madrid

Visita del sindaco al cantiere per la riduzione del rischio sismico del Palazzo Comunale

lavori al Palazzo Comunale

A Meldola continuano gli interventi per la riduzione del rischio sismico nella parte più antica del Palazzo Comunale. Dopo mesi di lavori che hanno interessato l’edificio affacciato su Piazza Felice Orsini, è ora iniziata la fase operativa sulla Torre Civica. Da alcuni giorni anche la torre è stata completamente avvolta da un ponteggio. Il sindaco Visita del sindaco al cantiere per la riduzione del rischio sismico del Palazzo Comunale

Acque meteoriche: Hera pulirà quasi 4.000 caditoie a Civitella, Galeata e Santa Sofia

Cantiere di Hera

Al via lunedì 1° settembre dal Comune di Civitella di Romagna, partendo dalla frazione di Cusercoli, per poi proseguire a Galeata e Santa Sofia, i lavori di pulizia e manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche stradali (caditoie, bocche di lupo e griglie) la cui gestione da quest’anno è in capo a Hera. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la multiutility è Acque meteoriche: Hera pulirà quasi 4.000 caditoie a Civitella, Galeata e Santa Sofia

Raccolta rifiuti. Forza Italia: “Su via Bertini inutili e gratuite le fake news del Pd”

consiglieri comunale forza Italia

“Ancora una volta i consiglieri comunali del Partito Democratico hanno preso un clamoroso abbaglio. E in politica, come nella vita, prendere fischi per fiaschi non aiuta certo a farsi capire, a rendersi credibili con gli altri. E questa volta il loro attacco all’amministrazione sul presunto mancato servizio di raccolta dei rifiuti urbani in via Bertini Raccolta rifiuti. Forza Italia: “Su via Bertini inutili e gratuite le fake news del Pd”

Morrone: «Permesso di soggiorno per merito? Il Pd è in stato confusionale»

Jacopo Morrone Lega

«Il Pd è in stato confusionale sul fronte migrazioni. In pochi giorni il sindaco Pd di Ravenna ha proposto l’istituzione di un Tavolo nazionale dei porti sicuri perché non vuole più sbarchi a Ravenna; una delegazione Pd è salita sulla nave Ong Mediterranea, in stato fermo a Trapani per aver violato il decreto ‘Piantedosi’, a Morrone: «Permesso di soggiorno per merito? Il Pd è in stato confusionale»

Trasformazione degli alberghi. Billi: «Pubblicata la ricognizione per il cambio d’uso»

sindaco Francesco Billi in Consiglio Comunale

Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole si attiva per promuovere la riqualificazione e il riutilizzo degli immobili a funzione alberghiera. Chiare le linee di indirizzo definite dall’Amministrazione comunale nel tentativo di rigovernare lo sviluppo immobiliare del territorio. Per chi vorrà realizzare una residenza universitaria all’interno di procedure Pnrr, non servirà la deroga Trasformazione degli alberghi. Billi: «Pubblicata la ricognizione per il cambio d’uso»

Ad Entroterre Festival Tony Hadley celebra 45 anni di musica

Tony Hadley

Domenica 31 agosto fa tappa a Bertinoro il Tony Hadley 45 tour, alle ore 21,30 ai Giardini della Rocca in via Aldruda Frangipane, all’interno della decima edizione di Entroterre Festival, manifestazione diffusa ideata e organizzata da Fondazione Entroterre, con la direzione artistica di Luca Damiani. Il tour nasce per celebrare i quarantacinque anni di carriera Ad Entroterre Festival Tony Hadley celebra 45 anni di musica