Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

La Polizia Locale sequestra un negozio di barbiere abusivo

Barbiere abusivo

La Polizia Locale di Forlì ha sequestrato un negozio di acconciature e le relative attrezzature, per un valore commerciale di diverse migliaia di euro, all’interno di uno stabile nel Quartiere Romiti. Durante l’operazione, infatti, è emerso che nel salone si operava senza alcuna autorizzazione comunale né Segnalazione Certificata di Inizio Attività, requisiti indispensabili secondo la La Polizia Locale sequestra un negozio di barbiere abusivo

La Madonna del Popolo cambia data: protesta di Meldola Futura

Lara Bruno fratelli d'Italia

La Madonna del Popolo, Protettrice della Città di Meldola, non verrà più celebrata a fine agosto, la domenica dopo l’Ottava dall’Assunzione di Maria, bensì dalla seconda alla terza domenica di settembre. Una notizia ufficializzata nel recente bollettino parrocchiale, che però continua a suscitare numerose perplessità. A tal proposito Meldola Futura, per tramite della Capogruppo in La Madonna del Popolo cambia data: protesta di Meldola Futura

Antonio Pizzarelli Quartet “The Music that makes me dream”

Arena Hesperia Meldola

Domenica 13 luglio alle ore 21,00 a Meldola in Arena Hesperia, appuntamento con Antonio Pizzarelli Quartet a ingresso gratuito con il concerto “The music that makes me dream”, il primo progetto solista del sassofonista e clarinettista pugliese Antonio Pizzarelli, un incontro tra l’eleganza del jazz e la profondità, i ritmi e le melodie della World Antonio Pizzarelli Quartet “The Music that makes me dream”

Il concerto “Aria di Fiorenza” a Terra Del Sole

Terra del Sole panoramica

Sarà la celebre melodia dell’Aria di Fiorenza ad aprire il secondo concerto della prima rassegna organistica della Romagna Toscana, in programma domenica 13 luglio alle ore 17,30 nella Chiesa di Santa Reparata a Terra del Sole. L’iniziativa culturale, avviatasi con successo lo scorso 15 giugno nella Concattedrale di Modigliana, approda ora a Terra del Sole, centro Il concerto “Aria di Fiorenza” a Terra Del Sole

Concerto del duo Donati-Santimone al Castello di Cusercoli

Cusercoli panoramica

L’Associazione Culturale dai de jazz in collaborazione coi Comuni di Santa Sofia, Galeata, Civitella e Meldola ha organizzato la seconda edizione di “Arteria SP4 – Musica e Cultura nella Valle del Bidente”, una progettazione che propone un festival diffuso che coinvolge le comunità della Valle. La programmazione si sviluppa in due week end (il primo Concerto del duo Donati-Santimone al Castello di Cusercoli

Incendio in un campo agricolo a Selbagnone e di un semirimorchio in A14

incendio campo a Selbagnone

Nel pomeriggio di oggi, un incendio ha interessato un area agricola a Selbagnone nel Comune di Forlimpopoli. Le fiamme si sono propagate rapidamente coinvolgendo circa 6,5 ettari di campi. Cinque squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Forlì, Rocca San Casciano e Cesena, sono intervenute con sei automezzi per circoscrivere e spegnere l’incendio. Le squadre Incendio in un campo agricolo a Selbagnone e di un semirimorchio in A14

Metropolis: “Le dimenticanze sulla presenza di Dante a Forlì sono imputabili alla regione e non agli operatori culturali locali”

Metropolis

“Appreso l’intervento di Gabriele Zelli (leggi qui), a cui si riconosce dedizione e competenza in materia storico culturale, che si richiama direttamente al nostro intervento ai tavoli di lavoro per la candidatura di Forlì a capitale della cultura, si spiega che il riferimento alle, chiamiamole così, dimenticanze regionali sulla presenza di Dante a Forlì, come Metropolis: “Le dimenticanze sulla presenza di Dante a Forlì sono imputabili alla regione e non agli operatori culturali locali”

Zelli: «Non è vero che la presenza di Dante a Forlì è stata dimenticata»

Gabriele Zelli cultore storia locale

Apprendo con piacere che le amiche e gli amici dell’Associazione Metropolis hanno partecipato ai tavoli tematici per portare il loro fondamentale contributo alla candidatura di Forlì come Capitale Italiana della Cultura 2028. Tuttavia, nel tentativo di dare visibilità a questo insostituibile impegno, sono incorsi in una sgradevole inesattezza. In quella sede hanno infatti “rilanciato la Zelli: «Non è vero che la presenza di Dante a Forlì è stata dimenticata»

Ascom: “Per bar, ristoranti e alberghi è sempre più difficile trovare manodopera”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

Salari più bassi, diritti cancellati e, complessivamente, minori garanzie per chi lavora nei pubblici esercizi. Questo il quadro che emerge leggendo il Manuale sul Dumping Contrattuale nei Pubblici Esercizi, realizzato da FIPE-Confcommercio in collaborazione con Adapt e con il sostegno dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo. La seconda edizione del volume, risponde all’espansione del dumping contrattuale Ascom: “Per bar, ristoranti e alberghi è sempre più difficile trovare manodopera”

La polizia locale estende i controlli anche ai centri sportivi

polizia locale controlli ai centri sportivi

Nell’estate in corso, la Polizia Locale di Forlì, estende i propri controlli anche nei principali centri sportivi della città, effettuando percorsi appiedati con stazionamenti. In particolare, a seguito anche di recenti segnalazioni pervenute, verranno disposti i predetti controlli nella piscina comunale comprese le aree interne attrezzate per il pubblico. L’attività di potenziamento dei servizi di La polizia locale estende i controlli anche ai centri sportivi

“Fuocoaria” a Tredozio

Tredozio

Sabato 12 luglio, dalle ore 12,00 alle 22,30 a Tredozio, si svolgerà la seconda giornata dedicata alla scrittura, lettura, traduzione di poesia intitolata “Fuocoaria” a cura dell’Associazione faentina Independent Poetry. L’Associazione curerà, come lo scorso sabato 28 giugno, quattro laboratori gratuiti che spazieranno dalla traduzione poetica alla scrittura in versi, i laboratori saranno strutturati per “Fuocoaria” a Tredozio

Nada in concerto a Galeata

Galeata panoramica

L’Associazione Culturale dai de jazz in collaborazione coi Comuni di Santa Sofia, Galeata, Civitella e Meldola ha organizzato la seconda edizione di “ARTEria SP4 – Musica e Cultura nella Valle del Bidente”, una progettazione che propone un festival diffuso che coinvolge le comunità della Valle. La programmazione si sviluppa in due week end (il primo Nada in concerto a Galeata

Musica in Rocca al Tramonto 2025

rocca di Meldola

Anche quest’estate ritorna “Musica in Rocca al Tramonto”, la rassegna di appuntamenti con la musica al tramonto nella splendida cornice e nella magica atmosfera della Rocca di Meldola, per la prima volta presso il Giardino delle Cisterne. Il programma dell’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, prevede tre serate, con inizio del concerto alle ore 20,00 Musica in Rocca al Tramonto 2025

Bilancio Ausl. Pestelli: «Disavanzo di oltre 200 milioni, manca visione politica sanitaria»

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

“Nonostante gli avvertimenti della sezione di controllo della Corte dei Conti, l’Ausl Romagna presenta ancora una volta un bilancio preventivo, quello relativo all’anno 2025, con un disavanzo di oltre 200 milioni di euro“. Ad analizzare la situazione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Luca Pestelli. “In questo contesto, in capo all’Ausl e alla Regione Bilancio Ausl. Pestelli: «Disavanzo di oltre 200 milioni, manca visione politica sanitaria»

Terzo lotto tangenziale. Buonguerrieri: «Due quinti dei lavori già realizzati»

tangenziale di Forlì

“A due anni dalla consegna dei lavori, il terzo lotto della tangenziale di Forlì registra un avanzamento significativo, con circa il 40% delle opere completate. Un intervento imponente, che prevede un investimento complessivo di oltre 172 milioni di euro e rappresenta una delle infrastrutture più strategiche per il nostro territorio”. Lo dichiara il deputato Alice Terzo lotto tangenziale. Buonguerrieri: «Due quinti dei lavori già realizzati»

Billi: «Il parco fluviale rinasce grazie al volontariato»

Il Parco Fluviale rinasce grazie al volontariato

Rinasce grazie al volontariato il Parco Fluviale di Castrocaro Terme e Terra del Sole, disastrato dalle recenti alluvioni. Dopo un confronto e il sopralluogo con l’ufficio comunale competente, un comitato spontaneo, già all’opera da qualche settimana con piccoli interventi, ha proposto una mobilitazione partecipata ad ampio raggio per rendere l’amato parco nuovamente praticabile. Sabato 5 Billi: «Il parco fluviale rinasce grazie al volontariato»

Scirri: «Per le criticità strutturali di Via Locchi 9 la Giunta cosa ha fatto in 6 anni?»

Diana Scirri Alleanza Verdi e Sinistra

«Alcuni abitanti di via Locchi hanno deciso di rompere il silenzio e hanno raccontato lo stato di degrado in cui versa il civico 9 di Via Locchi, composto da appartamenti Acer, in cui vivono cittadini in situazione di fragilità, persone con disabilità e seguite dai Servizi Sociali. Un atto di coraggio per denunciare una situazione Scirri: «Per le criticità strutturali di Via Locchi 9 la Giunta cosa ha fatto in 6 anni?»

Al via i lavori di messa in sicurezza sulla strada San Colombano-Castelnuovo

strada san colombano

Sono iniziati la scorsa settimana a Meldola i lavori di messa in sicurezza di un tratto della Strada San Colombano-Castelnuovo, interessata da un significativo movimento franoso durante gli eventi meteorologici del maggio 2023. L’intervento si concentra in prossimità di una curva che costeggia una parete sub-verticale, alta oltre 20 metri, composta da strati metrici di Al via i lavori di messa in sicurezza sulla strada San Colombano-Castelnuovo

Festa de l’Unità di Meldola

festa dell'Unita di Borgo Sisa

Torna nel prossimo weekend la Festa de L’Unità di Meldola da venerdì 11 a domenica 13 luglio, al Circolo di San Colombano, Strada San Colombano Centro 28, in collaborazione con il Circolo PD di Cusercoli-Civitella. Tutte le sere dalle ore 19 lo stand gastronomico proporrà cocktail bar, menù di pizza e griglia. Gli appuntamenti musicali Festa de l’Unità di Meldola

“Predappio vive l’estate”: la celebre fiaba “Pollicina”

Predappio e il corso

L’edizione 2025 di “Predappio vive l’estate”, il calendario di eventi che anima la cittadina e le sue frazioni fino a settembre, prosegue con un appuntamento dedicato ai bambini e alle famiglie. Si tratta dello spettacolo “Pollicina” della compagnia Gruppo Panta Rei, in programma venerdì 11 luglio, alle ore 21,15. Cambio di location per la rappresentazione, “Predappio vive l’estate”: la celebre fiaba “Pollicina”

Cisco torna a Bertinoro

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Venerdì 11 luglio alle ore 22,30 a Bertinoro Cisco in piazza della Libertà inaugura la parte romagnola della decima edizione di Entroterre Festival, manifestazione diffusa ideata e organizzata da Fondazione Entroterre, con la direzione artistica di Luca Damiani. Il concerto si inserisce nel cartellone di Fricò Royal 2025, la notte bianca di Bertinoro. Sul palco Cisco torna a Bertinoro

Il duo Achille Succi e Pietro Ballestrero all’Arena Hesperia

Arena Hesperia Meldola

L’Associazione Culturale dai de jazz in collaborazione coi Comuni di Santa Sofia, Galeata, Civitella e Meldola ha organizzato la seconda edizione di “Arteria SP4 – Musica e Cultura nella Valle del Bidente”, una progettazione che propone un festival diffuso che coinvolge le comunità della Valle. La programmazione si sviluppa in due week end (il primo Il duo Achille Succi e Pietro Ballestrero all’Arena Hesperia

Forlì è ufficialmente tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028

ministero cultura targa

“Forlì è ufficialmente tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028. Questa è una notizia che ci riempie d’orgoglio e che premia l’identità, la progettualità e la ricchezza culturale della nostra terra”, dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Alice Buonguerrieri. L’elenco, reso noto ieri dal Ministero della Cultura, include 25 realtà tra borghi, Forlì è ufficialmente tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028