Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Panighina: al via i lavori per la fermata del trasporto pubblico

Start Romagna

Sono iniziati i lavori di realizzazione del marciapiede e della piazzola di sosta per autobus lungo la via Emilia, in località Panighina. «I lavori completeranno la rigenerazione dell’area, per tutto il tratto da ex mercatone uno alla rotatoria e saranno realizzati dalla ditta Romagnola Strade, in virtù di un accordo del Piano Operativo Comunale e Panighina: al via i lavori per la fermata del trasporto pubblico

Ugl: “Falsa la notizia di Cgil e Cisl sulle Rsu in Diesse Arredamenti”

Diesse Arredamenti

Si sono svolte il 12 luglio scorso le elezioni per il rinnovo della Rsu dei lavoratori e delle lavoratrici della Diesse Arredamenti, azienda forlivese della nautica, leader nella realizzazione d’interni per yacht di lusso. Per commentare il risultato della consultazione Antonella Arfelli, della Fillea Cgil di Forlì-Cesena, e Roberto Casanova, della Filca Cisl Romagna, commentano Ugl: “Falsa la notizia di Cgil e Cisl sulle Rsu in Diesse Arredamenti”

“Predappio vive l’estate”: in luglio ancora tanta musica

Predappio e il corso

Prosegue a vele spiegate l’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate”, il calendario di eventi che anima la cittadina e le sue frazioni nei mesi di luglio, agosto e settembre. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” e in sinergia con le associazioni e realtà operanti nel territorio, “Predappio vive l’estate”: in luglio ancora tanta musica

Goran Bregovic all’Entroterre Festival

bertinoro

Martedì 16 luglio alle ore 21,30, è da Entroterre Festival, nell’incantevole cornice dei Giardini della Rocca di Bertinoro in via Aldruda Frangipane 6 che Goran Bregovic, musicista e compositore balcanico più celebre al mondo, dà avvio al suo tour estivo in Italia. Bregovic, affiancato dalla sua Wedding and Funeral Band, propone uno spettacolo che accosta Goran Bregovic all’Entroterre Festival

La Milanesiana in Romagna

Vittorio Sgarbi

La prossima settimana, Modigliana con “La Milanesiana in Romagna” ospiterà molti eventi musicali, incontri e spettacoli di valore nazionale. Martedì 16 luglio alle ore 21,00 in Piazza Vittorio Veneto (piazza della legna), nell’ambito della Milanesiana – manifestazione di valore nazionale – ci sarà lo spettacolo “Raffaello”, di Vittorio Sgarbi. Giovedì 18 luglio alle ore 11,00 La Milanesiana in Romagna

Perde il controllo dell’auto e finisce in un campo, morto 33enne

incidente mortale Forlimpopoli

Alle ore 12,40 di sabato 13 luglio una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in via Paganello a Forlimpopoli per un incidente stradale. La squadra dei pompieri giunta sul posto ha iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare al conducente del veicolo Mirco Riciputi coinvolto nel sinistro, una Peugeot 307, Perde il controllo dell’auto e finisce in un campo, morto 33enne

De Pascale candidato alla Presidenza dell’Emilia-Romagna. Allegni: «È la persona giusta»

Allegni e de Pascale

La Direzione del PD regionale riunita venerdì sera ha ufficializzato con voto unanime la candidatura di Michele de Pascale, sindaco di Ravenna, alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna. “Il Partito Democratico ha fatto una scelta importante dando prova di grande unità, senso di responsabilità e maturità – dichiara Gessica Allegni segretaria territoriale del PD Forlivese –. De Pascale candidato alla Presidenza dell’Emilia-Romagna. Allegni: «È la persona giusta»

Buonguerrieri: «Ennesimo taglio alla sanità regionale, ora i cittadini si devono pagare le ambulanze»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

La sanità emiliano romagnola, tanto decantata dall’assessore Raffaele Donini e dal dimissionario presidente Stefano Bonaccini, subisce l’ennesimo taglio per mano della Regione a discapito di tutti quei cittadini che già vivono in una situazione di disagio e sofferenza. A farne le spese questa volta è il servizio del trasporto in ambulanza che da gratuito peserà Buonguerrieri: «Ennesimo taglio alla sanità regionale, ora i cittadini si devono pagare le ambulanze»

Elfi acquisisce Nord Elettrica e arriva a contare più di 30 filiali

elfi

L’ufficialità è arrivata pochi giorni fa: l’azienda forlivese Elfi ha acquisito la totalità delle azioni di Nord Elettrica, società che opera prevalentemente in Lombardia e che è rinomata per la commercializzazione di materiale elettrico. L’operazione è stata voluta tenendo conto non solo delle esigenze del mercato, ma anche della condivisione dei valori che entrambe le Elfi acquisisce Nord Elettrica e arriva a contare più di 30 filiali

A Santa Sofia si chiude ValSavor

santa sofia panoramica

A Santa Sofia domenica 14 luglio si chiudono le esperienze cicloturistiche di ValSavor. In bicicletta tra natura e gastronomia sulle strade del Tour de France. Nel giorno della festa nazionale francese, 14 luglio, a Santa Sofia si chiude ValSavor con “Tour gourmet, sulle strade del Tour de France”, percorsi adatti a tutti i gusti e A Santa Sofia si chiude ValSavor

Bartolini: «Attivato un presidio fisso della Polizia Locale in corso Mazzini»

luca bartolini Fratelli d'Italia

Seguendo le disposizioni impartite dall’Assessore del Comune di Forlì con delega alla Sicurezza Luca Bartolini, la Polizia Locale ha attivato un presidio nella zona di Corso Mazzini dove sono emerse particolari criticità. Dopo un breve periodo di verifica, necessario per valutare le modalità organizzative, l’impegno rafforzativo della Polizia Locale prevede la presenza fissa di una Bartolini: «Attivato un presidio fisso della Polizia Locale in corso Mazzini»

Pd, M5s, Avs e Rf: “La Giunta aderisce alla modifica del massimale sui rimborsi degli alluvionati?”

Sala del Consiglio comunale Forlì

«Ad oltre un anno dalla tragica alluvione, purtroppo, l’ammontare dei rimborsi stanziati dal governo rimane insufficiente rispetto alla gravità dei danni subiti dal territorio romagnolo, stimati in quasi 9 miliardi di euro, di cui oltre 3,5 di danni a privati. Oltre a ciò, la presenza di procedure troppo spesso burocratiche e farraginose sta ostacolando l’accesso Pd, M5s, Avs e Rf: “La Giunta aderisce alla modifica del massimale sui rimborsi degli alluvionati?”

Tassinari: «Nel G7 tante personalità importanti colpiti dalle bellezze di Forlì»

Zattini Bernini Tassinari

“Forza Italia ringrazia il governo e in particolare la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che, durante il G7 di Bologna su Scienza e Tecnologia, ha voluto portare a Forlì i ministri di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America, per rendere omaggio alla Romagna e a Forlì, come Tassinari: «Nel G7 tante personalità importanti colpiti dalle bellezze di Forlì»

Coldiretti, i pensionati sono il 27% della popolazione regionale

incontro Coldiretti

“C’è un popolo nuovo, quello dei pensionati, che rappresenta il 27% della popolazione dell’Emilia-Romagna: sono gli 1,2 milioni di pensionati che vivono in regione. Persone per le quali l’accesso all’assistenza sanitaria è fondamentale. E noi agricoltori spesso viviamo nelle zone più lontane dai grandi centri, dove è diminuita la presenza di ospedali. Per garantire assistenza Coldiretti, i pensionati sono il 27% della popolazione regionale

“Luci e memorie” visite guidate al tramonto al cimitero monumentale

Cimitero monumentale

“Il Comune con il proprio Servizio Cultura – annuncia il vicesindaco e assessore alla Cultura Vincenzo Bongiorno – dopo aver organizzato con successo visite guidate diurne alla scoperta del patrimonio storico-artistico conservato nel nostro Cimitero Monumentale (foto di Renzo Zilio), sperimenta ora, per la prima volta, un inedito format: le porte si apriranno infatti alla “Luci e memorie” visite guidate al tramonto al cimitero monumentale

“Serata di mare”, “Argini” e “Ce la siamo cercata” a Santa Sofia

Santa Sofia

Sabato 13 luglio “Serata di mare”, cena a base di pesce nell’area feste di Corniolo organizzata da Pro Loco Corniolo Campigna. Prenotazione obbligatoria, 3774131417 o 3884551601. Lunedì 15 luglio: per la rassegna “Argini – storie di Romagna” a cura di Sophia in libris e Archimedia, alle ore 21,00 in piazza E. Corzani presentazione del romanzo “I “Serata di mare”, “Argini” e “Ce la siamo cercata” a Santa Sofia

I vincitori della borsa di studio dedicata a Giancarlo Biandronni

i vincitori della borsa di studio giancarlo biandronni 2024

Si è tenuta nei giorni scorsi alla Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni” la cerimonia per la consegna delle borse di studio intitolate al professore Giancarlo Biandronni, istituite dal Comune di Santa Sofia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì–Cesena. Alla cerimonia hanno preso parte gli amministratori del Comune di Santa Sofia, i I vincitori della borsa di studio dedicata a Giancarlo Biandronni

Parte il progetto Sweatpatch: monitorare la terapia del tumore al seno dal sudore

Francesca Pirini

Una goccia di sudore per monitorare l’andamento della terapia del tumore del seno. Il progetto Sweatpatch, finanziato con 3.187.700 milioni di euro dall’iniziativa Pathfinder dell’European Innovation Council della Commissione Europea, ha l’obiettivo di mettere a punto un dispositivo medico prognostico innovativo, non invasivo, per il carcinoma al seno, che possa aiutare gli specialisti a valutare Parte il progetto Sweatpatch: monitorare la terapia del tumore al seno dal sudore

Boom di stranieri a Forlì. Il 2024 segna cifre record e il sorpasso su Cesena

Musei san domenico

Registrano un forte incremento gli arrivi e le presenze a Forlì nel periodo gennaio-maggio 2024. Secondo i dati riferiti dal Servizio Statistica della Regione Emilia-Romagna, infatti, il capoluogo romagnolo e il suo vasto patrimonio artistico, architettonico e museale battono a mani basse il vicino co-capoluogo cesenate sia nel mordi e fuggi che nei pernottamenti. Rispetto Boom di stranieri a Forlì. Il 2024 segna cifre record e il sorpasso su Cesena