Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Buonguerrieri: «Dal governo risorse per 1,5 milioni e 69 posti negli asili, così sosteniamo la famiglia»

Scuola-dellInfanzia-e-Nido

Nuove risorse per un nuovo Piano per gli asili nido. In provincia di Forlì-Cesena arriveranno 1,5 milioni di euro per incrementare di 69 unità i posti messi a disposizione delle famiglie. Alice Buonguerrieri, deputato e presidente di Fratelli d’Italia Forlì-Cesena precisa la notizia comunicata ieri dal deputato della Lega Jacopo Morrone. “Il nuovo Piano del Buonguerrieri: «Dal governo risorse per 1,5 milioni e 69 posti negli asili, così sosteniamo la famiglia»

Tour de France in mongolfiera a Galeata

Mongolfiere

Quest’anno il Tour de France tocca il suolo italiano tra straordinari paesaggi e, nella prima tappa, sabato 29 giugno, attraversa la Valle del Bidente passando per Galeata e Santa Sofia in direzione San Piero in Bagno. Per l’occasione nella frazione Pianetto di Galeata sarà possibile salire su una mongolfiera dal colore giallo acceso, ammirando così Tour de France in mongolfiera a Galeata

Interventi per il maltempo, all’opera 10 squadre dei vigili del fuoco

frane e vigili del fuoco alluvione

Sono ancora in corso gli interventi sul territorio provinciale di Forlì-Cesena per il maltempo che ha colpito dalla mattinata di oggi lunedì 24 giugno. Ben 10 squadre dei Vigili del Fuoco stanno ancora operando nei Comuni di Bagno di Romagna, Santa Sofia, Galeata, Civitella di Romagna, Portico, Premilcuore, Rocca San Casciano, Tredozio e Modigliana. Le Interventi per il maltempo, all’opera 10 squadre dei vigili del fuoco

Giunta al via. Morrone: «Soddisfatti per il lungo ma proficuo confronto»

Nuova Giunta 2024-2029

“Fumata bianca per la Giunta di Forlì e per le deleghe assegnate a sindaco e assessori. Il percorso per trovare la quadra non è stato facile ma alla fine, dal lungo e proficuo confronto, è uscito un esecutivo comunale di alto livello. Andrea Cintorino è nuovamente assessora in quota Lega con deleghe pesanti e innovative: Giunta al via. Morrone: «Soddisfatti per il lungo ma proficuo confronto»

Tassinari: «Forza Italia ha contribuito alla rielezione di Zattini e Petetta ha meritato la riconferma»

Forza Italia Forli Tassinari Petetta Catalano

“Il contributo di Forza Italia nella nuova giunta comunale, che affiancherà il sindaco Gian Luca Zattini nell’Amministrazione di Forlì nei prossimi 5 anni, sarà fondamentale e ben rappresentato dall’assessore Giuseppe Petetta, amministratore esperto e competente, come ha dimostrato nei 5 anni precedenti, in particolare durante l’alluvione, e come le urne gli hanno riconosciuto. Con le Tassinari: «Forza Italia ha contribuito alla rielezione di Zattini e Petetta ha meritato la riconferma»

Morrone: «Dal ministero oltre 4,5 milioni per 195 nuovi posti negli asili nido in Romagna»

scuola materna asilo

“Sono sei i Comuni romagnoli che hanno ottenuto finanziamenti nell’ambito del ‘Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia’ previsto dal ministero dell’Istruzione e del merito, guidato dal ministro Giuseppe Valditara. Si tratta di Cervia, Coriano e Misano Adriatico, Predappio, Roncofreddo e Savignano sul Rubicone. L’obiettivo Morrone: «Dal ministero oltre 4,5 milioni per 195 nuovi posti negli asili nido in Romagna»

No-vax imbrattano i muri del cimitero di Fratta Terme

Mura imbrattate No-Vax

Le mura del cimitero di Fratta Terme sono state imbrattate con delle scritte in vernice rossa. I messaggi, di chiara matrice no-vax, sono firmati con il simbolo della W rossa, afferente appunto all’universo no-vax complottisti. Alcuni di questi messaggi paragonano amministratori locali e il presidente della Regione Stefano Bonaccini a criminali nazisti. «Non possiamo tollerare No-vax imbrattano i muri del cimitero di Fratta Terme

Grazie a due donazioni l’Avis Forlì si dota di nuove apparecchiature

donazioni all'Avis

Grazie alla generosità di due famiglie solidamente legate al mondo Avis, l’Unità di Raccolta dell’Avis Comunale di Forlì ha potuto usufruire di un upgrade tecnologico, acquisendo dieci misuratori di pressione Omron M6 Comfort e due Holter pressori Gima Abpm 24h. La dotazione dei nuovi strumenti è stata possibile in virtù delle donazioni delle famiglie Giardini Grazie a due donazioni l’Avis Forlì si dota di nuove apparecchiature

Camminata notturna a Monte Poggiolo

Rocca di Monte Poggiolo

La rassegna Tesori Aperti continua nella sua versione estiva con appuntamenti dedicati alla scoperta dei “tesori” nascosti del territorio di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Si parte martedì 25 giugno inaugurando l’arrivo dell’estate con una camminata guidata sotto le stelle alla Rocca di Monte Poggiolo. Il percorso si sviluppa quasi interamente su asfalto e Camminata notturna a Monte Poggiolo

Visita a Forlì di due discendenti di Aurelio Saffi

A Forlì due discendenti di Aurelio Saffi

L’apporto della Romagna alle lotte risorgimentali fu fondamentale. Non a caso alcuni storici sostengono che senza i romagnoli il processo di unificazione del nostro Paese, avvenuto nel 1861, avrebbe avuto tempi molto più lunghi, essendo stata questa terra il crocevia di molti tra gli eventi principali per arrivare all’Unita d’Italia. In particolar modo quelli dall’Ottocento Visita a Forlì di due discendenti di Aurelio Saffi

Franco Sami eletto membro della commissione nazionale sui servizi pubblici dei Lions

Franco Sami

Al recente congresso nazionale Lions di Genova il forlivese Franco Sami è stato eletto membro della Commissione permanente nazionale per le attività di servizio. L’organismo, che è composto da sei membri e opera su tutto il territorio nazionale, svolgerà il proprio incarico per i prossimi tre anni, fino al 2027, valutando e individuando le proposte Franco Sami eletto membro della commissione nazionale sui servizi pubblici dei Lions

Prosegue l’allerta meteo per temporali ma da gialla diventa arancione

temporale foto di Paolo Ambrosini

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta arancione (Nr. 83/2024) per frane e piene dei corsi minori nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per temporali (foto di Paolo Ambrosini) nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e un’allerta gialla per piene dei fiumi nelle province Prosegue l’allerta meteo per temporali ma da gialla diventa arancione

Fratelli d’Italia: «Lavoreremo al servizio di tutti i cittadini»

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

Più complicato di un puzzle, più rischioso di un Risiko, la giunta a Forlì sta vedendo la luce: saranno 9 gli assessori di cui tre esterni (Angelica Sansavini, Vittorio Cicognani e Luca Bartolini) e gli altri sei legittimati direttamente dal voto degli elettori (Vincenzo Bongiorno, Emanuela Bassi, Kevin Bravi, Paola Casara, Andrea Cintorino, Giuseppe Petetta). Fratelli d’Italia: «Lavoreremo al servizio di tutti i cittadini»

Partono i lavori sulla pista ciclabile di viale Bologna

pista ciclabile

Nelle prossime ore, a Forlì, è previsto un intervento di manutenzione alla pavimentazione della pista ciclabile di viale Bologna nel tratto tra Rotonda dei Fiori e piazzale Schiavonia ambo i lati. I lavori avranno inizio nella giornata di lunedì 24 giugno (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa 10 giorni lavorativi. Per consentire Partono i lavori sulla pista ciclabile di viale Bologna

Al Castello di Cusercoli cena a sostegno della lotta al tumore del pancreas

Cusercoli panoramica

Lunedì 24 giugno alle ore 20,00 sarà la splendida cornice medievale del Castello di Cusercoli a Civitella di Romagna ad ospitare “La Salute nel piatto”, la cena organizzata da PanCrea, associazione di volontariato forlivese impegnata sul fronte delle patologie epato-bilio-pancreatiche e del tratto gastro-intestinale. La cena sarà firmata da Carlo Lisi, chef rurale, che porterà Al Castello di Cusercoli cena a sostegno della lotta al tumore del pancreas

Allerta temporali per domenica 23 giugno

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per temporali (foto di Renzo Zilio) nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di domenica 23 giugno fino alle 00:00 di lunedì 24 giugno. Nella giornata di domenica 23 giugno sono previste precipitazioni irregolari a carattere di rovescio Allerta temporali per domenica 23 giugno

Il sindaco Zattini annuncia i nomi del vicesindaco e degli assessori

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

Il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini annuncia i nomi del vicesindaco e degli assessori che lo affiancheranno, nella Giunta comunale, per il mandato amministrativo 2024-2029. In attesa di completare il quadro completo delle deleghe, che è in fase di definizione e sarà presentato a inizio settimana, sono resi noti i nomi dei componenti la Il sindaco Zattini annuncia i nomi del vicesindaco e degli assessori

Oltre 140 scatole per la raccolta alimentare della Caritas Diocesana di Forlì-Bertinoro

raccolta alimentare Caritas

Ieri si è svolta la raccolta alimentare organizzata dalla Caritas Diocesana di Forlì-Bertinoro in occasione dell’inizio dell’International Camp of Peace. Dodici ragazzi provenienti dal Libano, accompagnati da alcuni ragazzi italiani insieme a cinque ragazze caschi bianchi di Caritas Ambrosiana e a quattro ragazzi del Servizio Civile della Caritas Diocesana, si sono recati presso quattro supermercati Oltre 140 scatole per la raccolta alimentare della Caritas Diocesana di Forlì-Bertinoro

“Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al Mulino Biondi

Mulino Biondi

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Premilcuore ha dato la propria adesione al Festival dei Mulini Storici “Macinare Cultura”, promosso da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e Aiams (Associazione Italiana Amici Mulini Storici). L’evento di domenica 23 giugno, al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe, è il primo appuntamento ospitato dal Comune dell’alta valle del Rabbi. “Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al Mulino Biondi

All’Ospedale di Forlì inaugura la Biblioteca della Rinascita

All’Ospedale di Forlì inaugura la Biblioteca della Rinascita

È stato inaugurato stamattina all’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì uno spazio dedicato alla lettura e al benessere nella sala d’aspetto del Reparto di Ostetricia e Ginecologia. La Biblioteca della Rinascita – con i suoi 200 volumi che aumentano di giorno in giorno grazie alle donazioni dei cittadini – è un luogo a disposizione di chiunque: donne All’Ospedale di Forlì inaugura la Biblioteca della Rinascita