Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

SP21 Trebbio, in corso lavori strutturali per ripristinare la viabilità

cantiere SP21 Trebbio

Nei giorni scorsi sono stati consegnati alla Cooperativa Montana Valle del Lamone cooperativa di Brisighella i lavori relativi al ripristino e messa in sicurezza della SP21 in località Monte Trebbio nel Comune di Modigliana. L’intervento prevede un investimento complessivo di 228.000 euro e l’esecuzione dei lavori entro 90 giorni. In somma urgenza, nelle settimane successive SP21 Trebbio, in corso lavori strutturali per ripristinare la viabilità

Donazione del Lions Club Forlì Host all’Istituto Oncologico Romagnolo

donazione Lions allo Ior

Il Lions Club Forlì Host ha consegnato ufficialmente un contributo di 5.460 euro all’Istituto Oncologico Romagnolo. Si tratta del risultato della raccolta fondi di due iniziative benefiche organizzate nei mesi scorsi al Teatro Dragoni di Meldola, messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione comunale e dal sindaco Roberto Cavallucci La prima si è svolta sabato 7 aprile Donazione del Lions Club Forlì Host all’Istituto Oncologico Romagnolo

Cinquantesimo anniversario della scuola dell’infanzia Bruno Angeletti

Scuola infanzia asilo Angeletti

La scuola dell’infanzia comunale Bruno Angeletti ha festeggiato il 50° anniversario della fondazione, coinvolgendo ex insegnanti, ex alunni e famiglie della città intera. L’evento ha visto l’esposizione dell’”Archivio della memoria”, una mostra che ha inteso ripercorrere il mezzo secolo di storia della scuola. Si è partiti dalla rappresentazione della fase della progettazione, che fu curata Cinquantesimo anniversario della scuola dell’infanzia Bruno Angeletti

Zattini incontra il coordinatore dei Romiti. Il primo Consiglio nel cuore della città ferita dall’alluvione

Valmori e Zattini

Il primo Consiglio comunale del Zattini bis si terrà nel palazzetto dello sport di via Sapinia, nel cuore del quartiere Romiti. Un luogo simbolico della città alluvionata, punto di riferimento in quei tragici giorni di fine maggio per famiglie e volontari, forze dell’ordine e protezione civile, centro di raccolta e distribuzione di beni di prima Zattini incontra il coordinatore dei Romiti. Il primo Consiglio nel cuore della città ferita dall’alluvione

Tassinari: «Dobbiamo aiutare Zattini a formare una giunta equilibrata»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“In questo momento di formazione della giunta comunale di Forlì, Forza Italia, che ha portato il suo contributo con l’aumento dei consensi e con tre consiglieri eletti per la rielezione del sindaco Gian Luca Zattini e la vittoria della coalizione, chiede anche che tutte le forze della coalizione stessa siano trattate in modo equo per Tassinari: «Dobbiamo aiutare Zattini a formare una giunta equilibrata»

Incendio in una cucina di via Bonoli, nessun ferito

incendio cucina in via Bonoli

Ieri sera a Forlì intorno alle ore 21,20 una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì, è intervenuta in via Bonoli per un incendio sviluppatosi in un appartamento. La squadra dei pompieri ha operato per contenere e spegnere le fiamme che si erano sviluppate nel locale cucina. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

La Notte Celeste a Castrocaro

castrocaro ingresso terme

In Emilia-Romagna ci sono notti speciali, che sembrano durare più delle altre. Una di queste è la “Notte Celeste“, la festa dedicata al benessere e alla salute che ha per protagonista il mondo delle terme e delle acque termali. Ogni anno in estate, quando i primi tepori iniziano a riscaldare l’aria della sera, le porte La Notte Celeste a Castrocaro

A Fratta Terme torna la Notte Celeste

Fratta Terme

A Fratta Terme torna la Notte Celeste, l’evento promosso dalla Regione Emilia–Romagna per celebrare il valore e la ricca offerta di benessere dei centri termali del territorio. Anche se non si sono ancora del tutto rimarginate le ferite provocate dall’alluvione, Fratta non ha voluto rinunciare all’appuntamento, e ha messo a punto un variegato programma di A Fratta Terme torna la Notte Celeste

Il professore Vicini nominato nuovo consigliere del sindaco

sindaco e Claudio Vicini

Il professore Claudio Vicini entra a far parte a titolo gratuito della nuova squadra del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini. Il primo cittadino, reduce dalla vittoria al primo turno alle ultime elezioni amministrative, l’ha nominato questa mattina – alla presenza del segretario generale del Comune di Forlì, Luca Uguccioni – consigliere di fiducia con Il professore Vicini nominato nuovo consigliere del sindaco

Allegni: «Cresciamo ovunque e a Forlì seppur sconfitti rivendichiamo il grande lavoro fatto»

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

Il PD Forlivese si è riunito, nella serata di ieri alla Taverna Verde, nell’ambito delle assemblee territoriale e comunale congiunte, convocate per un primo confronto dopo il voto amministrativo ed europeo. Tanti i contributi degli iscritti, alla presenza del Segretario regionale del Pd, Luigi Tosiani, dopo gli interventi dei segretari Gessica Allegni e Michele Valli. Allegni: «Cresciamo ovunque e a Forlì seppur sconfitti rivendichiamo il grande lavoro fatto»

Asioli: «Un tempo esisteva la regola d’arte»

Barbara Asioli

«In seguito alle numerose segnalazioni provenienti dai residenti a Santa Maria Nuova Spallicci siamo costretti a denunciare l’ennesimo lavoro pubblico in corso di esecuzione da parte del Comune di Bertinoro, ossia il rifacimento dei marciapiedi e del manto stradale del centro di tale abitato. Questi lavori appartenenti al cosiddetto piano di “Rigenerazione Urbana” hanno riguardato Asioli: «Un tempo esisteva la regola d’arte»

A Santa Sofia il Festival Os-Servo

Santa Sofia

Dal 20 al 23 giugno, nei paesi della vallate del Bidente, Festival Os-Servo: trekking, workshop e una rassegna cinematografica dedicata al partire, tornare, curare il luogo da cui si proviene o si abita. A Santa Sofia, giovedì 20 giugno alle ore 17,30 inaugurazione della mostra fotografica “Ater” alla Zala Zangheri, Centro Visita del Parco Nazionale A Santa Sofia il Festival Os-Servo

Da domani all’esame di maturità 3.000 studenti delle scuole superiori della provincia

aboliti gli scritti esami di maturità in Romagna scuola

Su una popolazione studentesca di circa 20.000 studenti che frequenta le scuole secondarie di secondo grado nel territorio della provincia di Forlì–Cesena da domani 3.086 ragazzi cominceranno gli scritti dell’esame di maturità. Negli istituti di Forlì 1148, a Forlimpopoli 141, a Cesena 1445, a Cesenatico 173 e a Savignano 179. “Mi sento di fare un Da domani all’esame di maturità 3.000 studenti delle scuole superiori della provincia

A Confcommercio la prima visita ufficiale del rieletto Zattini

vignatelli e Zattini

“I miei interlocutori non possono che essere le associazioni di categoria, non a caso il mio primo momento pubblico, dopo la rielezione, è stato venire qui” queste le parole spese dal sindaco, Gian Luca Zattini, intervenuto all’assemblea di Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Forlì. Un riconoscimento importante per l’associazione che chiude un anno travagliato, non A Confcommercio la prima visita ufficiale del rieletto Zattini

Morrone: «Ottima idea il primo Consiglio comunale ai Romiti»

Jacopo Morrone in Regione

“Ringrazio il coordinatore dei Romiti Stefano Valmori per l’apprezzamento espresso rispetto alla decisione di convocare il primo Consiglio comunale della nuova legislatura al Palazzetto dello Sport di via Sapinia di cui si è fatto portavoce il sindaco Gian Luca Zattini. Credo che sia un’ottima idea che fa seguito all’interessamento che la Lega ha sempre dimostrato Morrone: «Ottima idea il primo Consiglio comunale ai Romiti»

Coldiretti Forlì-Cesena incontra il Prefetto per l’emergenza cinghiali

Cinghiale

Nella giornata di venerdì scorso, una delegazione di Coldiretti Forlì-Cesena, composta dal presidente Massimiliano Bernabini e dal direttore Alessandro Corsini, è stata ricevuta dal Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri. L’incontro è stato richiesto con lo scopo di consegnare una dettagliata documentazione a sostegno della mobilitazione nazionale di Coldiretti volta a contrastare l’emergente problema della presenza Coldiretti Forlì-Cesena incontra il Prefetto per l’emergenza cinghiali

Il cordoglio per la scomparsa di Luciano Vespignani

lutto nel comune di Forli

«A nome dell’Amministrazione comunale di Forlì esprimo i sentimenti di cordoglio e di partecipazione al lutto per la scomparsa di Luciano Vespignani. Figura di rilievo nel mondo imprenditoriale forlivese, Luciano Vespignani insieme alla moglie Maria Grazia Silvestrini e a tutta la famiglia Silvestrini ha contribuito a portare il nome di Forlì ai massimi livelli nazionali, Il cordoglio per la scomparsa di Luciano Vespignani

Export imprese FC: flessione del 3% sulle esportazioni nel primo trimestre

esportazione dell'export container

Come prevedibile anche dalle recenti dinamiche congiunturali del manifatturiero, nel primo trimestre del 2024 le esportazioni del territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) sono in flessione, sebbene il trend per ora appaia più contenuto di quello regionale e nazionale. Il saldo commerciale (differenza tra esportazioni e importazioni) resta positivo, mentre il valore dell’interscambio (somma tra importazioni Export imprese FC: flessione del 3% sulle esportazioni nel primo trimestre

Comune e associazioni di Predappio saranno presenti con uno stand alla Festa Artusiana

festa artusiana

Collaborazione con le associazioni del territorio e promozione delle eccellenze dell’enogastronomia locale: con questi intenti, il Comune di Predappio riconferma anche quest’anno la sua partecipazione alla 28° edizione della Festa Artusiana, che trasformerà Forlimpopoli nella capitale della cucina domestica italiana dal 22 al 30 giugno 2024. Quattro saranno le giornate deputate alla valorizzazione dei prodotti Comune e associazioni di Predappio saranno presenti con uno stand alla Festa Artusiana

Contributi per l’alluvione a Bertinoro, c’è tempo fino al 30 giugno

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Le famiglie di Bertinoro, la cui abitazione è stata interessata dai fenomeni alluvionali di maggio 2023, hanno tempo fino al 30 giugno per presentare domanda di contributo derivante dalle donazioni che l’ente ha ricevuto. La scadenza dell’avviso è stata prorogata nel marzo scorso fino al 30 giugno, per permettere ad altre famiglie di fare richiesta Contributi per l’alluvione a Bertinoro, c’è tempo fino al 30 giugno

Open day di prevenzione al femminile negli Ospedali Bollino Rosa

Ausl via Colombo

Fondazione Onda, nella giornata del 19 giugno, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la prima edizione dell’(H) Open Day prevenzione al femminile, dalla pubertà alla menopausa, offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi come visite, esami strumentali, colloqui, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale dedicato nelle aree specialistiche di cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, Open day di prevenzione al femminile negli Ospedali Bollino Rosa