Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Monopattino elettrico

Nel primo quadrimestre del 2025 la Polizia Locale ha svolto un’attività di controllo sulle primarie e fondamentali norme di sicurezza stradale. Dai controlli degli agenti del Comando di Polizia Locale di Forlì sono stati trovati 627 veicoli che circolavano senza la prescritta revisione periodica di cui 133 circolanti senza l’obbligatoria assicurazione. Otto le persone che Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Villa di Teodorico

Da martedì 27 maggio al 20 giugno si svolgerà l’annuale missione archeologica dell’Università di Parma alla Villa di Teodorico a Galeata diretta della professoressa Alessia Morigi, docente di Archeologia Classica al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’ateneo emiliano. L’area archeologica vede la straordinaria presenza di una grande villa romana repubblicana che Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Progetto di vita. Gentili: «Incontrate 40 famiglie per l’elaborazione e presentazione delle istanze»

Alberto Gentili FI

Da gennaio la sperimentazione della riforma della disabilità e in particolare del Progetto di vita è operativa in 9 province italiane, tra queste anche a Forlì e Cesena. Alberto Gentili, consigliere comunale di Forza Italia, presidente della terza Commissione consiliare (l’organismo che ha ospitato in audizione i soggetti istituzionali coinvolti), membro della Consulta comunale della Progetto di vita. Gentili: «Incontrate 40 famiglie per l’elaborazione e presentazione delle istanze»

Coniata una medaglia per commemorare il centenario di Predappio

medaglia centenario Predappio

In occasione del centenario della fondazione di Predappio, avvenuta il 30 agosto 1925, l’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di eventi commemorativi fra cui spicca la mostra allestita alla Casa Natale Mussolini, dal titolo “Predappio 100 – gli anni della fondazione: 1925-1929”. Il Comune di Predappio ha deciso anche di far coniare una medaglia per Coniata una medaglia per commemorare il centenario di Predappio

Vernocchi: «La vicenda della Zangheri ricorda il film ‘Le mani sulla città’»

Casa di Riposo Zangheri

«Dopo aver letto le notizie di stampa (purtroppo i tempi stretti di preavviso davvero poco cortesi per consentire una partecipazione) che hanno registrato le varie dichiarazioni ed intenti delle sigle sindacali ed esponenti politici, traggo l’impressione, pur non comprendendo fino in fondo un linguaggio che non esprime concetti bensì l’invio di messaggi criptici per le Vernocchi: «La vicenda della Zangheri ricorda il film ‘Le mani sulla città’»

Due escursionisti soccorsi dai vigili del fuoco recuperati con l’elicottero

escursionisti bloccati

Oggi pomeriggio domenica 25 maggio, intorno alle ore 14,00, le squadre dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Bagno di Romagna, il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) della sede centrale, insieme all’elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Arezzo e al personale del Soccorso Alpino sono intervenute nel Comune di Verghereto per soccorrere Due escursionisti soccorsi dai vigili del fuoco recuperati con l’elicottero

Al Dragoni le tre serate promosse dall’Associazione Creattiva

Platea Teatro Dragoni

Meldola ha ospitato al Teatro Dragoni una rassegna di tre serate promosse e curate dall’Associazione Creattiva, con il patrocinio oneroso del Comune di Meldola. Numerosi i bambini e i giovani della Scuola teatrale dell’Associazione Creattiva che si sono esibiti sul palcoscenico portando in scena gli spettacoli “Odissea – Un viaggio nel passato”, “The Greatest Show” Al Dragoni le tre serate promosse dall’Associazione Creattiva

Sicurezza e immigrazione. Buonguerrieri: «Prima i doveri poi i diritti»

Buonguerrieri e Ragni a Forlì

Ieri a Forlì prima della terza lezione della Scuola di Politica di Fratelli d’Italia dal titolo “Migranti: prima di tutto i doveri. Approfondimento sulle politiche del governo Meloni per il contrasto all’immigrazione irregolare” e della presentazione del libro del giornalista Daniele Capezzone “Occidente. Noi e loro”, svoltisi a Cesena, si è tenuto l’incontro tra il Sicurezza e immigrazione. Buonguerrieri: «Prima i doveri poi i diritti»

Avviata la procedura di gara per la messa in sicurezza della SP83 Polenta e SP102 Giaggiolo-Pian di Spino

Frana di Collinello

La Provincia di Forlì-Cesena annuncia l’avvio di una procedura di gara per l’individuazione delle imprese incaricate dei lavori di ripristino e messa in sicurezza della SP83 Polenta nel Comune di Bertinoro e della SP102 Giaggiolo-Pian di Spino nel Comune di Civitella di Romagna, strade provinciali danneggiate dall’alluvione del maggio 2023. La Provincia ha pubblicato un’indagine Avviata la procedura di gara per la messa in sicurezza della SP83 Polenta e SP102 Giaggiolo-Pian di Spino

Le imprese hanno l’obbligo della polizza assicurativa per gli eventi catastrofali

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

Convertito in legge il decreto legge che introduce l’obbligo per tutte le imprese di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofali su terreni, fabbricati, impianti e attrezzature. “È stata approvata la legge di conversione del decreto sulle polizze catastrofali, che stabilisce l’obbligo per tutte le imprese Le imprese hanno l’obbligo della polizza assicurativa per gli eventi catastrofali

Convegno su Cosimo de’ Medici

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

A 450 anni dalla morte di Cosimo de’ Medici, primo granduca di Toscana, Terra del Sole ospita un convegno sulla figura del grande politico e mecenate fiorentino, ponendo l’accento sulle fortezze e sulle città ideali che ancora oggi rappresentano una viva eredità del suo governo. Si parlerà quindi di ideali tramutati in pietra, di filosofia Convegno su Cosimo de’ Medici

Incontro del Forum delle Associazioni Familiari con il Comune

incontro del Forum delle Associazioni Familiari con il Comune

Il Forum delle Associazioni Familiari di Forlì, presieduto da Paolo Dell’Aquila, ha incontrato martedì 20 maggio il sindaco di Forlì Gianluca Zattini, il vicesindaco e assessore alle Politiche per la famiglia Vincenzo Bongiorno e l’assessore al Welfare di comunità Angelica Sansavini. All’incontro ha partecipato il presidente del Forum delle Associazioni Familiari dell’Emilia-Romagna Maria Maddalena Faccioli, Incontro del Forum delle Associazioni Familiari con il Comune

Forlì celebra la giornata mondiale della biodiversità

Forlì celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Mause – Multicentro per la Sostenibilità e l’Educazione ambientale nelle aree urbane, in collaborazione con l’Unità Progettazione Manutenzione e Gestione Verde del Comune di Forlì, ha organizzato per oggi giovedì 22 maggio l’iniziativa “Prendersi cura della biodiversità”. L’evento ha visto la preziosa partecipazione di diverse realtà del Forlì celebra la giornata mondiale della biodiversità

Dissesto idrogeologico. Tassinari: «È tempo di soluzioni non di polemiche»

frana sulle strade provinciali

«Il tema del dissesto idrogeologico va affrontato con un approccio sistemico e integrato, come ha ricordato oggi in audizione il Commissario Fabrizio Curcio. Accolgo e condivido con convinzione il suo appello alla collaborazione tra tutti i livelli istituzionali: solo un’azione coordinata e trasparente può davvero garantire risposte efficaci ai territori fragili come l’Emilia-Romagna». Lo dichiara Dissesto idrogeologico. Tassinari: «È tempo di soluzioni non di polemiche»

Assemblee del Pd Forlivese per eleggere il Segretario regionale

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

È partito, anche sul territorio forlivese, il percorso congressuale per il rinnovo del segretario regionale e dell’assemblea del Partito Democratico Emilia-Romagna, che vede la ricandidatura di Luigi Tosiani. Contestualmente, in diversi circoli, si procederà anche al rinnovo degli organismi locali, segretari di Circolo e direttivi, dove in scadenza. “Vogliamo ringraziare Luigi Tosiani per il grandissimo Assemblee del Pd Forlivese per eleggere il Segretario regionale

La lista Insieme per Bertinoro chiude la campagna elettorale con Lattuca

Filippo Scogli a Fratta Terme

La lista Insieme per Bertinoro e il candidato sindaco Filippo Scogli organizzano la festa finale di chiusura della campagna elettorale, che si terrà venerdì 23 maggio alle ore 18,30 al Centro Sportivo di Panighina, in via Campolongo 80. Alla serata parteciperà il sindaco di Cesena e presidente della Provincia Enzo Lattuca e sarà arricchita dal La lista Insieme per Bertinoro chiude la campagna elettorale con Lattuca

Voltare Pagina chiude la campagna elettorale alla Panighina

lista civica Voltare Pagina

Venerdì 23 maggio alle ore 19,30, il candidato sindaco Giorgio Bernaroli e i candidati consiglieri della lista Voltare Pagina si incontreranno al Parco Terme Panighina di Bertinoro in via Consolare 2008 per la serata di chiusura della campagna elettorale in vista del rinnovo del Consiglio comunale di Bertinoro. «Questo evento rappresenta un’importante occasione per fare Voltare Pagina chiude la campagna elettorale alla Panighina

Petetta: «Il temporale di ieri sera è stato un fenomeno improvviso e imprevisto»

allagamento a Forli

Il violento nubifragio che si è abbattuto improvvisamente sulla città di Forlì nella tarda serata di ieri, a partire dalle ore 22,00, ha subito fatto mettere in moto la macchina comunale, le squadre di Dedalo e i tecnici di Hera, che sono intervenuti per situazioni di localizzati ruscellamenti, ristagni d’acqua e allagamenti di alcune cantine Petetta: «Il temporale di ieri sera è stato un fenomeno improvviso e imprevisto»

Il ministro Valditara fa tappa in Romagna

ministro valditara a Forli

Tour in Romagna domani giovedì 22 maggio, del ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara. Accompagnato dal deputato Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, il ministro farà tappa all’Istituto Tecnico Economico ‘Carlo Matteucci’ di Forli di via Filippo Turati alle ore 9,00 seguirà, alle ore 10,15, un breve passaggio al cantiere della scuola Piero Maroncelli Il ministro Valditara fa tappa in Romagna

Oltre 70 gli interventi dei vigili del fuoco per il temporale di ieri

allagamenti notte del 2 maggio

Sono stati circa 70 gli interventi svolti nella notte da sei squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena nel Forlivese a seguito del maltempo che ha interessato il nostro territorio. Nella prime ore, le squadre dei pompieri sono intervenute per un incidente stradale verificatosi a Forlimpopoli dove sono state soccorse due persone, successivamente Oltre 70 gli interventi dei vigili del fuoco per il temporale di ieri