Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Petetta: «Le dichiarazioni di Massa e Morgagni sono parziali e pretestuose»

fototrappola

“Le dichiarazioni dei consiglieri comunali del PD, Elisa Massa e Federico Morgagni, sono assolutamente parziali e pretestuose e non tengono conto né del bacino di riferimento di Alea, né degli ulteriori strumenti messi in campo da questa Amministrazione per combattere il fenomeno degli abbandoni di rifiuti”. L’assessore Giuseppe Petetta replica alla nota diffusa dai consiglieri Petetta: «Le dichiarazioni di Massa e Morgagni sono parziali e pretestuose»

Cau Emilia-Romagna. Pestelli: «Ora la sinistra smentisce sè stessa»

Luca Pestelli Assemblea regionale

“L’Assessore Regionale Massimo Fabi chiede un salto evolutivo per il sistema dei CAU, prendendo sempre di più le distanze dalla riforma dell’Assistenza e Urgenza voluta in passato dall’ex Presidente Bonaccini. Ora la sinistra smentisce sé stessa”. Torna a far discutere il sistema dei CAU e in Emilia-Romagna, un tema caldo sul quale il consigliere regionale Cau Emilia-Romagna. Pestelli: «Ora la sinistra smentisce sè stessa»

Istituita formalmente la Fondazione Mercury

Palazzo-del-Monte-di-Pietà

Sabato scorso è stata formalmente istituita la fondazione di partecipazione “Mercury”, promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e dall’Amministrazione comunale di Forlì – in accordo con la Regione Emilia Romagna, l’Università di Bologna e Serinar – per promuovere ulteriormente lo sviluppo del polo tecnologico-aeronautico forlivese con l’obiettivo ultimo di dare vita sul territorio Istituita formalmente la Fondazione Mercury

Associazione Dino Amadori: “Donare sangue non solo è un gesto altruista ma arricchisce”

associazione Dino Amadori e Avis

L’Associazione Dino Amadori ha partecipato all’assemblea generale di Avis che ha visto l’elezione del nuovo consiglio direttivo cui prenderà parte anche il presidente Giovanni Amadori. “Abbiamo assistito alla presentazione del bilancio consuntivo e del bilancio di previsione presentati dal presidente Roberto Malaguti. Tutto il Consiglio direttivo dell’Associazione Dino Amadori desidera esprimere le più sentite congratulazioni Associazione Dino Amadori: “Donare sangue non solo è un gesto altruista ma arricchisce”

Aree montane. Sostegno a imprese e professionisti, la risoluzione di FdI

Luca Pestelli Assemblea regionale

Coerentemente con gli impegni presi in campagna elettorale, Fratelli d’Italia continua a lavorare per dare il giusto sostegno alle aree interne. Un impegno concretizzato anche nell’ultima risoluzione depositata da FdI in Regione: il documento, a prima firma della consigliera carpigiana Annalisa Arletti, sottoscritto e sostenuto anche dal consigliere regionale Luca Pestelli, si focalizza sul supporto Aree montane. Sostegno a imprese e professionisti, la risoluzione di FdI

Consiglio provinciale: Rossi subentra ad Allegni, Cavallucci nominato vicepresidente

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

Nella seduta consiliare di oggi lunedì 10 marzo, Monica Rossi, sindaca di Mercato Saraceno subentra nella carica di consigliera provinciale a Gessica Allegni a seguito delle dimissioni dalla carica di sindaco e conseguente decadenza dalla carica di consigliera provinciale. Nella stessa seduta il presidente Lattuca ha anticipato al Consiglio la volontà di nominare vice presidente Consiglio provinciale: Rossi subentra ad Allegni, Cavallucci nominato vicepresidente

Eletti i nuovi portavoce e membri dell’esecutivo regionale di Europa Verde

Sara Londrillo Alleanza Verdi e Sinistra

L’assemblea dei Verdi dell’Emilia-Romagna ha eletto i nuovi portavoce: Sara Londrillo di Bertinoro (nella foto), ed Enrico Ottolini di Parma, collegati alla mozione “Un ponte tra persone, idee e futuro”, che con il 73% dei voti si è affermata sull’altra mozione, “Anima e radici verdi per una nuova ecologia politica”. L’assemblea ha eletto anche il Eletti i nuovi portavoce e membri dell’esecutivo regionale di Europa Verde

Scogli: «Investire sull’educazione per spezzare il ciclo della violenza»

Filippo Scogli Insieme per Bertinoro

Si è svolto due giorni fa l’aperitivo organizzato dalla lista “Insieme per Bertinoro Filippo Scogli Sindaco” al Chorus Art Café di Bertinoro. Il candidato sindaco Filippo Scogli ha aperto l’incontro con un intervento appassionato: «L’8 marzo è un giorno per celebrare i traguardi raggiunti dalle donne, ma soprattutto per ricordare le battaglie che ancora dobbiamo Scogli: «Investire sull’educazione per spezzare il ciclo della violenza»

A Santa Sofia incentivi per le attività aperte nel 2024

laura facciani assessore

Il Comune di Santa Sofia annuncia con soddisfazione l’esito del bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’apertura di nuove attività sul territorio comunale e nelle frazioni. “Grazie a questa iniziativa, infatti, sono stati finanziati 7 nuovi progetti imprenditoriali – sottolinea la consigliera con delega alle attività produttive Laura Facciani – favorendo A Santa Sofia incentivi per le attività aperte nel 2024

Rifiuti abbandonati. Massa e Morgagni: «Dal Comune molti annunci e poche azioni concrete»

rifiuti alla Cava

«Continuano purtroppo ad accumularsi le segnalazioni di abbandoni di rifiuti su tutto il territorio comunale, dal centro alla periferia. Si tratta di atti gravi sia per il decoro sia per l’igiene, e di fatti che contribuiscono a peggiorare la qualità della vita delle persone e l’immagine di Forlì. Di fronte alle proteste dei cittadini, la Rifiuti abbandonati. Massa e Morgagni: «Dal Comune molti annunci e poche azioni concrete»

A Picta Romagna focus sulla seconda guerra mondiale

Mario Proli

Lunedì 10 marzo alle ore 17,00 il Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà un nuovo appuntamento degli eventi culturali di Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Il giornalista Mario Proli terrà una conferenza sulla seconda guerra mondiale, soffermandosi sulle cause all’origine del conflitto A Picta Romagna focus sulla seconda guerra mondiale

Biblioteca. FdI: “Complimenti alla giunta Zattini per il lavoro che sta svolgendo”

biblioteca saffi forli

“Dopo 49 anni di fila di amministrazioni con sindaci PCI, PDS, DS e PD, antecedenti all’insediamento delle Giunte Zattini, il PD scopre solo ora l’importanza di Palazzo del Merenda, tanto è vero che il Palazzo era arrivato ad una condizione in cui cadeva letteralmente a pezzi“. Comincia così la risposta del Gruppo Consiliare di Fratelli Biblioteca. FdI: “Complimenti alla giunta Zattini per il lavoro che sta svolgendo”

“I pomeriggi del bicchiere” celebrano le donne con un appuntamento tutto al femminile

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

È tutto al femminile, per ospiti e tematiche, il nuovo appuntamento con i Pomeriggi del Bicchiere, che si tiene in occasione della giornata internazionale della donna. Domenica 9 marzo, alle ore 15,30, al teatro Novelli l’incontro si aprirà con la scrittrice Maristella Lippolis che presenterà il libro “Donne che non muoiono” (Vallecchi, 2024). Un libro “I pomeriggi del bicchiere” celebrano le donne con un appuntamento tutto al femminile

Carnevale fiumanese: una festa per tutti con sfilata di carri e maschere

Carnevale Fiumanese

Maschere, animazione, gastronomia del territorio e l’immancabile sfilata dei carri allegorici: sono questi gli ingredienti del Carnevale fiumanese, che animerà la frazione domenica 9 marzo. Il carnevale del territorio di Predappio ha, infatti, scelto come suo cuore pulsante Fiumana, che si vestirà a festa dalle 14,30 alle 19,00. Per l’edizione 2025, la manifestazione presenta un’importante Carnevale fiumanese: una festa per tutti con sfilata di carri e maschere

Presentazione del libro di Muzzarelli “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi”

libri libro

Ultimo appuntamento della rassegna “Incontri al Museo” organizzati al Museo civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata nei mesi di febbraio e marzo su temi storici e culturali. Domenica 9 marzo, alle ore 16,00, la storica Maria Giuseppina Muzzarelli presenterà il suo libro dal titolo “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi“, pubblicato Presentazione del libro di Muzzarelli “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi”

Scontro tra moto e mezzo pesante a Castrocaro, morto 55enne

ambulanza 118

L’urto non ha dato scampo all’uomo, praticamente morto sul colpo. Un motociclista 55enne, residente a Castrocaro Terme ha perso la vita in un incidente stradale accaduto in mattinata nel centro abitato di Terra del Sole in Via Mengozzi. Secondo una prima parziale ricostruzione di quanto accaduto dalla pattuglia infortunistica della Polizia Locale di Forlì intervenuta Scontro tra moto e mezzo pesante a Castrocaro, morto 55enne

Al via il progetto di potenziamento dei servizi di controllo e contrasto all’illegalità

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

Più controlli e agenti sul territorio, contrasto alla microcriminalità diffusa e predatoria, ai fenomeni di vandalismo, lotta al degrado urbano e all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti e intensificazione delle attività di pattugliamento e controllo in orari diurni, serali e notturni. Nasce con questi obiettivi il progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla Al via il progetto di potenziamento dei servizi di controllo e contrasto all’illegalità

A Castrocaro “Sportivamente Rosa” porta l’8 marzo nella palestra comunale

nuova palestra

Si chiama Sportivamente Rosa la manifestazione che porterà i festeggiamenti della Giornata Internazionale della Donna nella nuova palestra comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole, a conclusione del programma inaugurale. L’appuntamento, nato dalla collaborazione fra Amministrazione Comunale, AICS Forlì-Cesena, AICS Basket School, AICS Volley e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, animerà A Castrocaro “Sportivamente Rosa” porta l’8 marzo nella palestra comunale

L’economia manifatturiera della provincia ha registrato un rallentamento nel 2024

Camera di commercio

L’economia manifatturiera della provincia di Forlì-Cesena ha registrato un rallentamento nel 2024, con una riduzione della produzione industriale del 2,5% rispetto all’anno precedente. La flessione produttiva è stata comune a tutte le imprese, ad eccezione di quelle di maggiori dimensioni (oltre i 250 addetti). Tuttavia, il quarto trimestre del 2024 ha mostrato segnali di ripresa, L’economia manifatturiera della provincia ha registrato un rallentamento nel 2024

Carceri. Ancarani: «A Forlì è necessaria la nomina di un garante e il completamento del nuovo carcere»

Casa Circondariale Forlì carcere

“La situazione degli istituti penitenziari in Emilia-Romagna è allarmante e richiede risposte concrete e tempestive”. A dichiararlo è Valentina Ancarani, consigliera regionale del Partito Democratico, al termine della seduta della VI Commissione, durante la quale, insieme all’assessora Isabella Conti e al garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri, sono state affrontate le principali criticità del sistema Carceri. Ancarani: «A Forlì è necessaria la nomina di un garante e il completamento del nuovo carcere»

Buonguerrieri nominata nella commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

Fratelli d’Italia Forlì-Cesena esprime grande soddisfazione per la nomina dell’onorevole Alice Buonguerrieri nella Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano. Un incarico di grande rilievo che conferma la competenza e l’impegno del deputato e presidente provinciale del partito nel garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini. “Buonguerrieri, che ha Buonguerrieri nominata nella commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico

Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità

Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità

C’è anche una manifestazione della provincia di Forlì-Cesena – la Sagra del Tortello nella lastra di Galeata – tra le dieci dell’Emilia-Romagna che si accingono ad ottenere il marchio “Sagra di Qualità”, istituito dall’Unpli, l’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia. La doppia cerimonia avverrà domenica 9 marzo all’Hotel Ergife di Roma e lunedì 10 marzo Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità