Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Marcegaglia e CavaRei: un progetto per l’inclusione lavorativa dei più fragili

Cavarei

“Ricucire insieme il futuro”: questo il nome del progetto che lega Fondazione Marcegaglia e CavaRei Impresa Sociale, con l’obiettivo condiviso di implementare l’inserimento lavorativo di soggetti in situazione di fragilità, in particolare di donne, seminando cultura dell’inclusione e proponendo occasioni di autonomia e autodeterminazione. Fondazione Marcegaglia, attraverso il lavoro di networking con Fondazione Opes, nel Marcegaglia e CavaRei: un progetto per l’inclusione lavorativa dei più fragili

Hotel della Città a Forlì oggi

Hotel della Città Forlì

«Nel 1953 Gio Ponti, uno dei maggiori architetti italiani dell’epoca, fu incaricato della progettazione dell’Hotel della Città. L’Amministrazione comunale del tempo e Aldo Garzanti, editore e mecenate, decisero per la costruzione di un centro di ospitalità per artisti, studiosi, scienziati e letterati che avessero primeggiato nelle loro discipline o che semplicemente fossero bisognosi di sostegno Hotel della Città a Forlì oggi

Eliminato il biocumulo in via Ho Chi Min a causa degli abbandoni impropri

Eliminazione biocumulo

Nei giorni scorsi Alea, su indicazione del Comune di Forlimpopoli, ha rimosso il ‘biocumulo’ di via Ho Chi Min. Il provvedimento è stata presa alla luce dell’uso scorretto dell’area. Qui, infatti, avrebbero dovuto essere accolti solo sfalci o piccole potature. Invece, in più di un’occasione, si sono registrati abbandoni di materiale di notevole dimensione, fra Eliminato il biocumulo in via Ho Chi Min a causa degli abbandoni impropri

Lo chef Andrea Erbacci a Spinadello

Spinadello eventi

Si avvicina l’estate a Spinadello Centro visite partecipato a Forlimpopoli, e il mese di giugno apre con appuntamenti dedicati come sempre all’incontro con la natura e il benessere. Per chi vuole dedicarsi alla scoperta della cucina sostenibile e senza sprechi, domenica 9 maggio alle ore 16,30 si terrà l’ultimo appuntamento di “Ode alla Primavera”. Lo Lo chef Andrea Erbacci a Spinadello

Cattani (Pd): «Il centro storico e la città non sono a misura di persone»

Flavia Cattani

«Ho accettato di candidarmi nella lista del PD perché la mia città merita una nuova visione del futuro, dei servizi al cittadino, delle opportunità da cogliere, che l’Amministrazione comunale è tenuta a creare, realizzando le condizioni affinché i cittadini, le imprese e le famiglie, trovino conveniente e soddisfacente investire nel nostro Comune, si parli di Cattani (Pd): «Il centro storico e la città non sono a misura di persone»

Bongiorno: «I cattolici di centrosinistra fanno il tifo per la famiglia gender fluid del Pd?»

Fratelli d'Italia Forlì Vincenzo Bongiorno

“Quelle dei cattolici di centrosinistra mi sembrano accuse ingenerose, generiche e poco argomentate verso l’operato del sindaco Zattini, che nel quinquennio più difficile dal dopoguerra ad oggi ha lavorato per il benessere dei forlivesi con misure anche atte a sostenere la natalità. Ingenti sono state le risorse dedicate al welfare, e mai è mancata l’attenzione Bongiorno: «I cattolici di centrosinistra fanno il tifo per la famiglia gender fluid del Pd?»

Gironi (RF): «Lo sport come superamento delle barriere nelle vite dei forlivesi»

Matteo Gironi Lista RinnoviAmo Forli

La città di Forlì si può riassumere come un luogo in cui lo sport è una parte importante della vita di tutti i giorni. Non è infatti da considerarsi solamente una mera pratica fisica, ma può rappresentare una vera e propria azione catalizzatrice di cambiamento sociale ed individuale. Questa attività porta indubbiamente innumerevoli benefici. E Gironi (RF): «Lo sport come superamento delle barriere nelle vite dei forlivesi»

I Consiglieri di maggioranza al cantiere della palestra: “Grande soddisfazione”

Esterno nuova palestra Castrocaro

Nella mattinata di ieri mercoledì 5 giugno si è svolta la visita dei Consiglieri comunali di Castrocaro Terme e Terra del Sole al cantiere della nuova palestra, che verosimilmente tornerà a disposizione degli alunni a cominciare dal prossimo anno scolastico: un appuntamento informativo concesso e gestito dai responsabili tecnici municipali. Il gruppo di maggioranza della I Consiglieri di maggioranza al cantiere della palestra: “Grande soddisfazione”

Rinnoviamo Forlì: “Difendere la città dai futuri eventi alluvionali”

Rinnoviamo Forli

“Il Comune non ha mosso una foglia per coordinare l’attività in loco dei tecnici degli altri enti interessati né durante né dopo l’alluvione. Poche informazione, confuse ed incerte, nessuna task force creata. Incomprensibile ed assurda la mancanza di coordinamento con gli enti locali. Rileviamo con sgomento che non ci sono da parte del Sindaco e Rinnoviamo Forlì: “Difendere la città dai futuri eventi alluvionali”

Bravi (LCFC): «Abbiamo intrapreso un percorso per metterci al servizio delle istituzioni»

Kevin Bravi La Civica

“In questi 4 mesi con i nostri eventi abbiamo coinvolto più di 800 persone, abbiamo visitato svariate decine di attività, incontrato oltre un migliaio di cittadini. Ci siamo letteralmente messi in ascolto della città. Con un gruppo di 20 giovani imprenditori e professionisti di tutti i settori, che hanno tolto tempo alle loro famiglie e Bravi (LCFC): «Abbiamo intrapreso un percorso per metterci al servizio delle istituzioni»

A Forlì nuovi cestini per le deiezioni canine

controlli Alea Ambiente e Polizia Locale

Contro l’inciviltà e per la tutela degli spazi urbani, in particolare delle aree verdi, occorre un mix di prevenzione e sensibilizzazione. È su questo doppio binario che si stanno muovendo, congiuntamente, Comune di Forlì e Alea Ambiente. Il Comune di Forlì, in particolare, sta provvedendo all’installazione di 10 cestini dedicati al conferimento delle deiezioni canine A Forlì nuovi cestini per le deiezioni canine

Dal Benin all’ospedale di Forlì per un intervento che gli permette di ritornare a camminare

Sylvain con gli amici italiani

Alcune settimane fa, all’Unità Operativa di Ortopedia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì diretta da Roberto Casadei, si è svolto un intervento di ricostruzione protesica di ginocchio che ha consentito a Sylvain Akodande Kpessou Dehouenagnon, originario del Benin, di riprendere le normali funzioni della vita quotidiana e di tornare a camminare senza alcun ausilio. “Come racconta Sylvain, Dal Benin all’ospedale di Forlì per un intervento che gli permette di ritornare a camminare

Forza Italia: “Una visione nuova per la rigenerazione urbana e sociale”

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

Le idee e le proposte di Forza Italia nel campo della rigenerazione urbana come strumento per creare nuovi modelli di società sono stati al centro di un convegno che si è tenuto ieri, martedì 4 giugno, al Grand Hotel di Forlì. “L’importanza dell’edilizia e di questo settore è soprattutto la costruzione di un modello di Forza Italia: “Una visione nuova per la rigenerazione urbana e sociale”

Creta: «Altro che migliaia di euro per libri scolastici agli alluvionati, il Comune ne ha erogato solo il 23%»

Maria Grazia Creta e Alessandro Ronchi Europa Verde Forlì-Cesena

«L’Amministrazione comunale si è sempre vantata di aver stanziato oltre 300.000 euro di fondi propri per l’emergenza alluvione utilizzando slide per dimostrare il proprio impegno. La maggior parte dei fondi, 200.000 euro era stata destinata all’acquisto di libri e materiale scolastico per gli studenti di scuole medie e superiori. Vorremmo sapere come sono stati distribuiti. Creta: «Altro che migliaia di euro per libri scolastici agli alluvionati, il Comune ne ha erogato solo il 23%»

PD: “Politiche culturali comunali spesso limitate da una visione troppo corta”

Partito Democratico

«Il dibattito sulla cultura cittadina registra la presa di posizione di decine di professionisti ed esperti che, nel sollevare legittime critiche alle politiche della giunta Zattini, pongono altrettanto legittime domande sulla gestione futura di questo settore strategico. Come candidati consiglieri nella lista PD, condividiamo la preoccupazione per la mancanza di un piano complessivo e organico PD: “Politiche culturali comunali spesso limitate da una visione troppo corta”

Allegni: «Il Popolo della Famiglia ci riporta al Medioevo»

Assemblea Partito Democratico Tosiani Monti Allegni

“Leggere certe affermazioni nel 2024 fa rabbrividire. Non potevamo aspettarci nulla di diverso dal Popolo della Famiglia, al quale vorremmo però ricordare che il pensiero unico di cui parlano è quello della destra della quale fanno parte. Affermare i propri diritti non può mai essere divisivo”, esordisce così la segretaria territoriale del Partito Democratico forlivese Allegni: «Il Popolo della Famiglia ci riporta al Medioevo»

Urbini (RF): «L’importanza del legame ospedale e territorio»

Sauro Urbini

«Oggi le funzioni di un ospedale moderno sono deputate alla diagnosi e cura con trattamenti medici, chirurgici, specialistici degli stati morbosi acuti che necessitano di ricovero, di attività di alto livello o di elevata complessità operativa e tecnologica. La pandemia Covid, però, ci ha dimostrato la necessità assoluta di una sempre maggiore integrazione tra l’assistenza Urbini (RF): «L’importanza del legame ospedale e territorio»

Fabbri (LCFC): «Rafforzamento dell’attrattività del centro e task force a tutela del decoro urbano»

Roberto Fabbri La Civica Forlì Cambia

«Tra le priorità del nostro programma il rafforzamento dell’attrattività del centro e task force a tutela del decoro urbano». Sono queste le due proposte del candidato della lista civica Forlì Cambia a sostengo del candidato sindaco Gian Luca Zattini Roberto Fabbri che precisa: “rendere Forlì e il suo centro storico sempre più vivibile e a Fabbri (LCFC): «Rafforzamento dell’attrattività del centro e task force a tutela del decoro urbano»

Marianini: «Non abbiamo mai rifiutato alcun confronto con Foietta»

Consenso Comune

«Non abbiamo mai rifiutato alcun confronto, e questa narrazione che sta perpetrando il candidato dell’altra lista (Foietta Ndr) inizia a risultare stucchevole. Avanti pure con le menzogne e con questa modalità di screditare gli altri invece di fare proposte per il futuro di Santa Sofia, ormai ci siamo abituati. D’altra parte tutta la campagna elettorale Marianini: «Non abbiamo mai rifiutato alcun confronto con Foietta»

Bravi (RF): «Innovazione per contrastare inflazione e caro vita»

Alessandro Bravi e Muratori

«Ho deciso di candidarmi con la lista realmente civica RinnoviAmo Forlì per migliorare la qualità di vita della mia città, nella ricerca attiva di nuove soluzioni concrete mi sono imbattuto nel progetto umanitario Omnia World, nato a gennaio 2023 a Rimini, una community d’acquisto con una missione senza scopo di lucro ben precisa: aiutare le Bravi (RF): «Innovazione per contrastare inflazione e caro vita»

Mieloma: Irst presenta un approccio diagnostico più tempestivo

IRST frontale

Diagnosticare la gravità del mieloma multiplo, la combinazione di due tecnologie di imaging, assicura una maggiore accuratezza rispetto all’uso di qualsiasi altra metodica. L’evidenza del valore di questa nuova strategia che potrebbe tradursi in trattamenti più precoci, arriva da uno studio condotto in Irst dalle strutture di Ematologia, Radiologia e Translational Hematology Unit. I risultati Mieloma: Irst presenta un approccio diagnostico più tempestivo

Partono i lavori sulla rete dell’acquedotto in via Marconi

Cantiere acqua di Hera

Il Gruppo Hera informa che, durante l’intervento sulla rete di via Marconi a Castrocaro Terme, nella giornata di giovedì 6 giugno potranno verificarsi interruzioni di fornitura presso la rete idrica che serve, oltre a via Marconi, Piazza d’Armi e le vie Aldo Moro, del Lavoro, del Molino, Mameli, Diaz, Cesare Battisti, Firenze e limitrofe. I Partono i lavori sulla rete dell’acquedotto in via Marconi

Vanessa Marchi: «Il PSI è e resta un partito di centrosinistra»

Vanessa Marchi

«La Federazione Forlivese del Partito Socialista Italiano, nel ringraziare il candidato al Consiglio comunale forlivese Tommaso Migliaccio (in quota Forza Italia) per l’espressa volontà di intitolare a Forlì una via a Bettino Craxi, storico leader socialista, grande statista e grande politico socialista (va ribadita l’appartenenza al Partito Socialista), intende sottolineare che Bettino Craxi, così come Vanessa Marchi: «Il PSI è e resta un partito di centrosinistra»