Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Urbini (RF): «L’importanza del legame ospedale e territorio»

Sauro Urbini

«Oggi le funzioni di un ospedale moderno sono deputate alla diagnosi e cura con trattamenti medici, chirurgici, specialistici degli stati morbosi acuti che necessitano di ricovero, di attività di alto livello o di elevata complessità operativa e tecnologica. La pandemia Covid, però, ci ha dimostrato la necessità assoluta di una sempre maggiore integrazione tra l’assistenza Urbini (RF): «L’importanza del legame ospedale e territorio»

Fabbri (LCFC): «Rafforzamento dell’attrattività del centro e task force a tutela del decoro urbano»

Roberto Fabbri La Civica Forlì Cambia

«Tra le priorità del nostro programma il rafforzamento dell’attrattività del centro e task force a tutela del decoro urbano». Sono queste le due proposte del candidato della lista civica Forlì Cambia a sostengo del candidato sindaco Gian Luca Zattini Roberto Fabbri che precisa: “rendere Forlì e il suo centro storico sempre più vivibile e a Fabbri (LCFC): «Rafforzamento dell’attrattività del centro e task force a tutela del decoro urbano»

Marianini: «Non abbiamo mai rifiutato alcun confronto con Foietta»

Consenso Comune

«Non abbiamo mai rifiutato alcun confronto, e questa narrazione che sta perpetrando il candidato dell’altra lista (Foietta Ndr) inizia a risultare stucchevole. Avanti pure con le menzogne e con questa modalità di screditare gli altri invece di fare proposte per il futuro di Santa Sofia, ormai ci siamo abituati. D’altra parte tutta la campagna elettorale Marianini: «Non abbiamo mai rifiutato alcun confronto con Foietta»

Bravi (RF): «Innovazione per contrastare inflazione e caro vita»

Alessandro Bravi e Muratori

«Ho deciso di candidarmi con la lista realmente civica RinnoviAmo Forlì per migliorare la qualità di vita della mia città, nella ricerca attiva di nuove soluzioni concrete mi sono imbattuto nel progetto umanitario Omnia World, nato a gennaio 2023 a Rimini, una community d’acquisto con una missione senza scopo di lucro ben precisa: aiutare le Bravi (RF): «Innovazione per contrastare inflazione e caro vita»

Mieloma: Irst presenta un approccio diagnostico più tempestivo

IRST frontale

Diagnosticare la gravità del mieloma multiplo, la combinazione di due tecnologie di imaging, assicura una maggiore accuratezza rispetto all’uso di qualsiasi altra metodica. L’evidenza del valore di questa nuova strategia che potrebbe tradursi in trattamenti più precoci, arriva da uno studio condotto in Irst dalle strutture di Ematologia, Radiologia e Translational Hematology Unit. I risultati Mieloma: Irst presenta un approccio diagnostico più tempestivo

Partono i lavori sulla rete dell’acquedotto in via Marconi

Cantiere acqua di Hera

Il Gruppo Hera informa che, durante l’intervento sulla rete di via Marconi a Castrocaro Terme, nella giornata di giovedì 6 giugno potranno verificarsi interruzioni di fornitura presso la rete idrica che serve, oltre a via Marconi, Piazza d’Armi e le vie Aldo Moro, del Lavoro, del Molino, Mameli, Diaz, Cesare Battisti, Firenze e limitrofe. I Partono i lavori sulla rete dell’acquedotto in via Marconi

Vanessa Marchi: «Il PSI è e resta un partito di centrosinistra»

Vanessa Marchi

«La Federazione Forlivese del Partito Socialista Italiano, nel ringraziare il candidato al Consiglio comunale forlivese Tommaso Migliaccio (in quota Forza Italia) per l’espressa volontà di intitolare a Forlì una via a Bettino Craxi, storico leader socialista, grande statista e grande politico socialista (va ribadita l’appartenenza al Partito Socialista), intende sottolineare che Bettino Craxi, così come Vanessa Marchi: «Il PSI è e resta un partito di centrosinistra»

Sara Conficconi (PD): «Negli ultimi 5 anni dov’era l’Amministrazione?»

Sara Conficconi

«Sono una candidata poco social che tende a lavorare senza la fotocamera dello smartphone accesa e proprio per questo sono abituata a dare molta rilevanza al peso delle parole. Questo mercato di promesse politiche a schiocco di dita mi lascia molto perplessa, soprattutto se, a riflettori spenti, ben lontani da campagne elettorali o altri treni Sara Conficconi (PD): «Negli ultimi 5 anni dov’era l’Amministrazione?»

Bentivogli: «Se il PD avesse avuto a cuore lo sport non avrebbe ridotto così male gli impianti»

Albert Bentivogli Lega

«Fa specie che il coordinatore di quartiere del Foro Boario nonché ex candidato alla segreteria provinciale del Pd sollevi problemi che il suo stesso partito ha causato negli ultimi 30 anni di amministrazione e mala gestio degli impianti sportivi comunali. Se il suo partito avesse seriamente avuto a cuore lo sport della città non avrebbe Bentivogli: «Se il PD avesse avuto a cuore lo sport non avrebbe ridotto così male gli impianti»

Gasperini: «Con Rinaldini parliamo seriamente di sport»

Alessandro Gasperini Partito Democratico

«Sorprende l’attenzione di alcuni candidati di centrodestra per lo sport, il bullismo e il coinvolgimento delle associazioni – scrive Alessandro Gasperini candidato al Consiglio Comunale per il Partito Democratico -. in particolare dopo che tutti i fondi del Pnrr ottenuti sono stati indirizzati verso Palafiera e Ronco Lido, scelte legittime ma sicuramente non in linea Gasperini: «Con Rinaldini parliamo seriamente di sport»

La filiera avicola ha incontrato il viceministro Bignami

Stefano Gagliardi

Ieri a Forlì si è tenuto un incontro tra alcuni rappresentati degli imprenditori avicoli romagnoli e il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami, accompagnato da Alice Buonguerrieri deputato e presidente di Fratelli d’Italia Forlì-Cesena. «È stata questa l’occasione per dimostrare nuovamente la vicinanza del governo alla filiera avicola e per un confronto sull’importanza del La filiera avicola ha incontrato il viceministro Bignami

Proseguono i lavori di ricostruzione della palestra dell’istituto Artusi

Cantiere Palestra Artusi

Il cantiere avviato a dicembre 2023 prevede un investimento complessivo di 2.050.000 euro finanziati da fondi Pnrr con la compartecipazione di 868.000 euro da parte della Provincia e di 150.000 euro da parte del Comune di Forlimpopoli. Il Consorzio Ceir Soc. Cons. Coop di Ravenna realizza l’opera attraverso le Imprese consorziate Cogen di Forlì per Proseguono i lavori di ricostruzione della palestra dell’istituto Artusi

Premiazione del concorso artistico alla scuola dell’infanzia Bolognesi-Santarelli

Premiazione del concorso artistico scuola dell’infanzia Bolognesi-Santarelli

Il concorso, rivolto agli studenti del Liceo Artistico e Musicale Antonio Canova, ha visto la partecipazione dei ragazzi delle classi 3 E e 4 D dell’anno scolastico 2022/2023 che hanno avviato una proficua collaborazione con la scuola dell’infanzia Bolognesi/Santarelli incaricando per questo raccordo il professor Cristian Casadei del corso di scenografia. Nello specifico, il professor Premiazione del concorso artistico alla scuola dell’infanzia Bolognesi-Santarelli

Allerta gialla per possibili forti temporali

temporale foto di Paolo Ambrosini

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 77/2024) per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di martedì 4 giugno fino alle 00:00 di mercoledì 5 giugno (foto di Paolo Ambrosini). Nella giornata di domani martedì 4 giugno sono previste condizioni favorevoli allo Allerta gialla per possibili forti temporali

Massa e Valentini (PD) rivendicano maggiore attenzione alle periferie

Partito Democratico Mattia Sartori

Il candidato sindaco della coalizione di sinistra Graziano Rinaldini, sta proseguendo la sua ricognizione capillare di tutto il territorio forlivese, in ascolto dei cittadini, delle loro problematiche e delle aspettative delle singole comunità locali. È la volta di San Lorenzo in N. e Vecchiazzano, unitamente ai candidati consiglieri del Partito Democratico Marco Valentini ed Elisa Massa e Valentini (PD) rivendicano maggiore attenzione alle periferie

Nel 2024 nelle strade forlivesi interventi della Provincia per 2.626.000 euro

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

Nell’anno 2022 la Provincia di Forlì-Cesena ha investito sulle strade del territorio forlivese 2 milioni di euro in lavori di manutenzione, asfaltatura e segnaletica orizzontale. Gli interventi hanno riguardato 18 strade provinciali per un’estensione complessiva di circa 25 km (in superfice di pavimentazione asfaltata 150.000 mq). Sempre per quanto riguarda il territorio forlivese, nel 2023 Nel 2024 nelle strade forlivesi interventi della Provincia per 2.626.000 euro

La Civica: “Una nuova diga è necessaria ma Rinaldini è contro lo sviluppo futuro”

La Civica Forlì Cambia

«Ci ha stupito aver letto le dichiarazioni attraverso le quali il candidato sindaco Graziano Rinaldini si è schierato contro la realizzazione di un nuovo invaso da affiancare a Ridracoli. Stupisce perché va contro quanto prevede la programmazione romagnola, sconfessa il lavoro di Romagna Acque e di tutti i sindaci romagnoli. Soprattutto quelli del suo stesso La Civica: “Una nuova diga è necessaria ma Rinaldini è contro lo sviluppo futuro”

Pini: «I nostri avversari politici soffiano sul vento della calunnia»

Flavio Foietta

«La campagna elettorale del candidato sindaco Ilaria Marianini ha toccato il suo punto più basso quando è stato ‘profanato’ il cimitero comunale, con l’intervento dell’ex sindaco Neri davanti alle tombe dei partigiani. Si è a corto di argomenti e di capacità quando l’ultima carta è tirare in ballo i partigiani e bollare di fascismo l’avversario, Pini: «I nostri avversari politici soffiano sul vento della calunnia»

Festa del Partito Democratico a Forlì con Bonaccini e Rinaldini

Stefano Bonaccini e Daniele Valbonesi Partito Democratico

Dopo gli appuntamenti di lunedì a Forlimpopoli, Panighina di Bertinoro e Fiumana di Predappio, Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna e Capolista alle Elezioni nella Circoscrizione Nord-Est, torna a Forlì martedì 4 giugno, per la grande festa del Partito Democratico di Forlì, insieme al candidato sindaco Graziano Rinaldini. L’appuntamento è in piazza Morgagni (in caso Festa del Partito Democratico a Forlì con Bonaccini e Rinaldini

“Paesaggi Plurali” entra nel vivo

bertinoro

Paesaggi Plurali, il festival di arte pubblica del Comune di Bertinoro, entra finalmente nel vivo con l’atteso arrivo degli artisti. Mercoledì 5 giugno arriverà a Bertinoro Giorgio Salimeni e il suo lavoro fotografico partirà da una domanda rivolta ai residenti, trasmessa anche attraverso delle cartoline che arriveranno nelle buchette della posta: “Che cosa ti illumina?”. I “Paesaggi Plurali” entra nel vivo

Alla corte della Rocca musica con il saggio finale della Marinelli

Forlimpopoli

Mercoledì 5 giugno, a partire dalle ore 18,00 la corte della Rocca di Forlimpopoli, si riempie di musica grazie agli studenti della scuola “Manlio Marinelli” iscritti all’indirizzo musicale. I giovanissimi musicisti, infatti, si esibiranno in ensemble nel saggio di fine anno di musica d’insieme, con il coordinamento dei docenti dei vari strumenti. Oggi pomeriggio 3 Alla corte della Rocca musica con il saggio finale della Marinelli

AVS: “Piazzetta dei Burattini, una piazza dimenticata”

bambini e bandiera della pace

«Una grandissima bandiera della pace, un albero di carta costruito a terra, tanti bambini, i colori dei loro disegni appoggiati sui rami e una piazzetta dimenticata, non vissuta da troppo tempo, Piazza F.lli Ruffini o “Piazzetta dei burattini”. Il nome “piazzetta dei burattini” deriva dal suo passato di luogo in cui si svolgevano attività circensi AVS: “Piazzetta dei Burattini, una piazza dimenticata”

Due giorni con Stefano Bonaccini: tappe a Forlimpopoli, Bertinoro, Predappio e Forlì

Partito Democratico Bonaccini e Schlein

Lunedì 3 giugno il presidente della Regione Emilia-Romagna e capolista alle elezioni nella circoscrizione Nord-Est, Stefano Bonaccini, torna sul territorio: sarà a Forlimpopoli accompagnato dalla sindaca e candidata Milena Garavini e da alcuni candidati della lista Forlimpopoli Futura. La visita partirà alle 11:30 presso la Nova System, azienda della frazione di San Pietro ai Prati Due giorni con Stefano Bonaccini: tappe a Forlimpopoli, Bertinoro, Predappio e Forlì