Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Nel 2024 nelle strade forlivesi interventi della Provincia per 2.626.000 euro

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

Nell’anno 2022 la Provincia di Forlì-Cesena ha investito sulle strade del territorio forlivese 2 milioni di euro in lavori di manutenzione, asfaltatura e segnaletica orizzontale. Gli interventi hanno riguardato 18 strade provinciali per un’estensione complessiva di circa 25 km (in superfice di pavimentazione asfaltata 150.000 mq). Sempre per quanto riguarda il territorio forlivese, nel 2023 Nel 2024 nelle strade forlivesi interventi della Provincia per 2.626.000 euro

La Civica: “Una nuova diga è necessaria ma Rinaldini è contro lo sviluppo futuro”

La Civica Forlì Cambia

«Ci ha stupito aver letto le dichiarazioni attraverso le quali il candidato sindaco Graziano Rinaldini si è schierato contro la realizzazione di un nuovo invaso da affiancare a Ridracoli. Stupisce perché va contro quanto prevede la programmazione romagnola, sconfessa il lavoro di Romagna Acque e di tutti i sindaci romagnoli. Soprattutto quelli del suo stesso La Civica: “Una nuova diga è necessaria ma Rinaldini è contro lo sviluppo futuro”

Pini: «I nostri avversari politici soffiano sul vento della calunnia»

Flavio Foietta

«La campagna elettorale del candidato sindaco Ilaria Marianini ha toccato il suo punto più basso quando è stato ‘profanato’ il cimitero comunale, con l’intervento dell’ex sindaco Neri davanti alle tombe dei partigiani. Si è a corto di argomenti e di capacità quando l’ultima carta è tirare in ballo i partigiani e bollare di fascismo l’avversario, Pini: «I nostri avversari politici soffiano sul vento della calunnia»

Festa del Partito Democratico a Forlì con Bonaccini e Rinaldini

Stefano Bonaccini e Daniele Valbonesi Partito Democratico

Dopo gli appuntamenti di lunedì a Forlimpopoli, Panighina di Bertinoro e Fiumana di Predappio, Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna e Capolista alle Elezioni nella Circoscrizione Nord-Est, torna a Forlì martedì 4 giugno, per la grande festa del Partito Democratico di Forlì, insieme al candidato sindaco Graziano Rinaldini. L’appuntamento è in piazza Morgagni (in caso Festa del Partito Democratico a Forlì con Bonaccini e Rinaldini

“Paesaggi Plurali” entra nel vivo

bertinoro

Paesaggi Plurali, il festival di arte pubblica del Comune di Bertinoro, entra finalmente nel vivo con l’atteso arrivo degli artisti. Mercoledì 5 giugno arriverà a Bertinoro Giorgio Salimeni e il suo lavoro fotografico partirà da una domanda rivolta ai residenti, trasmessa anche attraverso delle cartoline che arriveranno nelle buchette della posta: “Che cosa ti illumina?”. I “Paesaggi Plurali” entra nel vivo

Alla corte della Rocca musica con il saggio finale della Marinelli

Forlimpopoli

Mercoledì 5 giugno, a partire dalle ore 18,00 la corte della Rocca di Forlimpopoli, si riempie di musica grazie agli studenti della scuola “Manlio Marinelli” iscritti all’indirizzo musicale. I giovanissimi musicisti, infatti, si esibiranno in ensemble nel saggio di fine anno di musica d’insieme, con il coordinamento dei docenti dei vari strumenti. Oggi pomeriggio 3 Alla corte della Rocca musica con il saggio finale della Marinelli

AVS: “Piazzetta dei Burattini, una piazza dimenticata”

bambini e bandiera della pace

«Una grandissima bandiera della pace, un albero di carta costruito a terra, tanti bambini, i colori dei loro disegni appoggiati sui rami e una piazzetta dimenticata, non vissuta da troppo tempo, Piazza F.lli Ruffini o “Piazzetta dei burattini”. Il nome “piazzetta dei burattini” deriva dal suo passato di luogo in cui si svolgevano attività circensi AVS: “Piazzetta dei Burattini, una piazza dimenticata”

Due giorni con Stefano Bonaccini: tappe a Forlimpopoli, Bertinoro, Predappio e Forlì

Partito Democratico Bonaccini e Schlein

Lunedì 3 giugno il presidente della Regione Emilia-Romagna e capolista alle elezioni nella circoscrizione Nord-Est, Stefano Bonaccini, torna sul territorio: sarà a Forlimpopoli accompagnato dalla sindaca e candidata Milena Garavini e da alcuni candidati della lista Forlimpopoli Futura. La visita partirà alle 11:30 presso la Nova System, azienda della frazione di San Pietro ai Prati Due giorni con Stefano Bonaccini: tappe a Forlimpopoli, Bertinoro, Predappio e Forlì

Buonguerrieri: «Invitiamo i comitati a tenere vivo il dialogo con chi ha mantenuto gli impegni»

“Dispiace vedere che alcuni esponenti dei comitati alluvionati e franati seguano la narrativa del Partito Democratico. Se si fossero interessati in prima persona, come tra l’altro spesso hanno in precedenza fatto contattando esponenti della maggioranza e del governo, saprebbero che nessuno ha mai parlato di rimborsi di 5.000 euro per i beni mobili danneggiati dall’alluvione Buonguerrieri: «Invitiamo i comitati a tenere vivo il dialogo con chi ha mantenuto gli impegni»

Costantini: «Il ripristino del Polisportivo di Villafranca grazie a Lega, Comune e cittadini»

Andrea Costantini Lega

«Nei prossimi 5 anni Villafranca sarà ancora oggetto di investimenti e politiche atte alla sua crescita. Questo non è un punto di arrivo, ma di partenza. I lavori ultimati all’interno del Polisportivo di Villafranca sono un grande motivo di orgoglio per me. Un impegno durato 5 anni che culmina con la conclusione dei lavori e Costantini: «Il ripristino del Polisportivo di Villafranca grazie a Lega, Comune e cittadini»

Grazie a “Musica sull’acqua” donati 900 euro agli scout per la ricostruzione della sede

donazione all'Agesci

Conclusa la prima edizione di “Musica sull’acqua” organizzata ai Romiti da Alessandro Vigilante. Oltre 850 euro agli scout per la ricostruzione della sede scout. Martedì scorso si è conclusa la I edizione della rassegna “Musica sull’acqua” a un anno dall’alluvione, organizzata dall’oratorio San Filippo Neri sotto la direzione artistica di Alessandro Vigilante, in collaborazione con Grazie a “Musica sull’acqua” donati 900 euro agli scout per la ricostruzione della sede

Una cena di vicinato per promuovere la cittadinanza attiva in corso Mazzini

cena vicinato corso mazzini

Nella serata di venerdì 31 maggio dalle ore 18,30 c’è stato grande fermento in Galleria Mazzini verso Corso Mazzini. L’Associazione Idee in Corso ha organizzato una cena di vicinato nel cuore di Corso Mazzini, dal numero 79 verso la porta allestendo, con la collaborazione di tutti, i tavoli e l’accoglienza. L’evento ha visto la partecipazione Una cena di vicinato per promuovere la cittadinanza attiva in corso Mazzini

Italia Viva FC: “Soddisfazione per la collaborazione tra Vicini e Zattini”

Claudio Vicini e Leonardo Gallozzi Italia Viva

«Abbiamo appreso con soddisfazione della scelta del professore Claudio Vicini di tornare all’impegno pubblico, come consigliere tecnico per la sanità del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, in caso di sua rielezione. Vicini è un punto di riferimento per la sanità romagnola, ha cessato il suo incarico pubblico per raggiunti limiti di età, ma resta Italia Viva FC: “Soddisfazione per la collaborazione tra Vicini e Zattini”

La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Festa della Repubblica

La cerimonia per la Festa della Repubblica, alla presenza del Prefetto di Forlì-Cesena, del sindaco e delle massime autorità si svolgerà domenica 2 giugno, a Forlì in Piazzale della Vittoria, con inizio alle ore 10,00. Renderà gli onori un plotone interforze. Parteciperanno rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma con labari e medaglieri. Accompagnerà la cerimonia La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Samorì: «Sport arma vincente contro bullismo e cyberbullismo”

Samorì sport e bullismo allenare il rispetto

“Nella scuola italiana il 25% dei ragazzi lamenta di essere bullizzato mentre nel mondo si stima che siano 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo. Bullismo e cyberbullismo rimangono una delle minacce più temute tra gli adolescenti, dopo droghe e violenza sessuale“, è l’analisi di Sara Samorì, consigliere Samorì: «Sport arma vincente contro bullismo e cyberbullismo”

Comitato NoMegastore: “Certi silenzi fanno più rumore di tanti frastuoni”

Comitato NoMegastore

«Le informazioni riguardanti le possibili conseguenze dello sbancamento effettuato nel cantiere commerciale di via Ravegnana (inserito solo successivamente agli originari permessi del 2018) e la situazione dei pozzi inquinati di Carpena sono solo due esempi inquietanti. In una intervista del 9 maggio scorso il direttore di Confesercenti, Giancarlo Corzani, poneva l’attenzione, fra le altre cose, Comitato NoMegastore: “Certi silenzi fanno più rumore di tanti frastuoni”

Il quartiere Romiti chiede certezze sulla sicurezza del territorio

idrovora fontana

Il Quartiere Romiti della città di Forlì chiede ancora certezze sui tempi di intervento all’impianto dell’idrovora “Fontana 2“ da parte del Consorzio di Bonifica. L’ultima settimana di piogge intermittenti ha fatto di nuovo sollevare l’allarme sui territori colpiti un anno fa dall’alluvione ma non solo. “Qualche piccolo problema c’è stato, però rispetto alla quantità di Il quartiere Romiti chiede certezze sulla sicurezza del territorio

Comitato di genitori: “Forti disagi alla scuola dell’infanzia Querzoli”

scuola materna asilo

«Da anni la scuola dell’infanzia comunale Querzoli ha un enorme problema: il giardino. Il Comitato di Gestione (composto da genitori e insegnanti) da circa due anni ha evidenziato numerosi problemi che investono il giardino della scuola come le deiezioni di piccioni, una parte perennemente esposta al sole, il terreno polveroso molto arido che irrita la Comitato di genitori: “Forti disagi alla scuola dell’infanzia Querzoli”

Quasi completato l’argine per mettere in sicurezza le acque dalla zona residenziale di via Trieste

argine

«Ieri pomeriggio sono stato a verificare i lavori di realizzazione del nuovo argine per mettere in sicurezza dal punto di vista idraulico, rispetto ad un’alluvione come quella del maggio 2023, la zona residenziale di via Trieste ed il campo da calcio che furono completamente allagati. Il nuovo argine in terra armata, in fase di completamento, Quasi completato l’argine per mettere in sicurezza le acque dalla zona residenziale di via Trieste

Morrone: «Claudio Vicini consigliere per la Sanità è un’ottima notizia anche per le prossime regionali»

Claudio Vicini

“Accolgo con grande piacere la notizia che il noto medico Claudio Vicini, professionista di fama internazionale che conosco e stimo, abbia sposato la causa del centrodestra appoggiando il nostro sindaco Gian Luca Zattini nella corsa per la seconda sindacatura. Trovo anche significativo che Vicini, dopo aver dato lustro con la sua presenza alla lista di Morrone: «Claudio Vicini consigliere per la Sanità è un’ottima notizia anche per le prossime regionali»

Il Sottosegretario Ferrante in Romagna per la SS67. Tassinari: «Governo attento al territorio»

Il Sottosegretario Ferrante in Romagna per la SS67

Nella giornata di oggi, il sottosegretario del ministero dei trasporti, Tullio Ferrante, è stato in Romagna assieme a Rosaria Tassinari deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia. Erano presenti sindaci di Dovadola, Rocca San Casciano e Portico e San Benedetto. Al centro della visita c’è la delicata questione dei cantieri lungo la strada statale 67. Il Sottosegretario Ferrante in Romagna per la SS67. Tassinari: «Governo attento al territorio»

Massa: «Nel nostro programma c’è una grande attenzione sul tema dei migranti»

Elisa Massa

«Rispondo a Pierantonio Zavatti, non solo per la stima che nutro nei suoi confronti ma perché ritengo che sia necessario nell’ambito del dibattito pubblico pre-elettorale porre attenzione al tema dei migranti. Lo faccio per due motivi, il primo per affermare che nel programma elettorale di Graziano Rinaldini Sindaco, c’è una grande attenzione a questo tema. Massa: «Nel nostro programma c’è una grande attenzione sul tema dei migranti»