Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Massa: «Nel nostro programma c’è una grande attenzione sul tema dei migranti»

Elisa Massa

«Rispondo a Pierantonio Zavatti, non solo per la stima che nutro nei suoi confronti ma perché ritengo che sia necessario nell’ambito del dibattito pubblico pre-elettorale porre attenzione al tema dei migranti. Lo faccio per due motivi, il primo per affermare che nel programma elettorale di Graziano Rinaldini Sindaco, c’è una grande attenzione a questo tema. Massa: «Nel nostro programma c’è una grande attenzione sul tema dei migranti»

PD, M5S, AVS: “La chiusura della caserma dei carabinieri segno di debolezza della giunta di destra”

Carabinieri Predappio

«La notizia della chiusura della Caserma dei Carabinieri di Predappio e il trasferimento del personale in un Comune vicino sono un ulteriore segnale che rende palese la difficoltà dell’amministrazione uscente di riuscire a garantire servizi e funzioni. Perdere un presidio fondamentale per la sicurezza come la presenza dell’Arma è molto grave e non è accettabile PD, M5S, AVS: “La chiusura della caserma dei carabinieri segno di debolezza della giunta di destra”

Installati in centro storico a Forlì nuovi contenitori per la raccolta del vetro

nuove campane raccolta vetro

Proseguono le iniziative di Comune di Forlì e Alea Ambiente per preservare il decoro del cuore della città. Nei giorni scorsi la società in house providing per la gestione dei rifiuti ha infatti provveduto alla sostituzione di 13 contenitori stradali (campane) per la raccolta del vetro presenti in centro storico con un nuovo modello. Ideato Installati in centro storico a Forlì nuovi contenitori per la raccolta del vetro

M5S: “La gestione dell’alluvione di Zattini è stata un disastro”

Movimento 5 stelle Forlì

«In questi giorni si è parlato molto dell’alluvione, sia per l’anniversario del tragico evento e sia per le violente piogge che hanno allagato la città nei giorni scorsi. A distanza di oltre un anno purtroppo dobbiamo registrare ancora numerose criticità. Cominciamo dai ristori. La presidente del consiglio Giorgia Meloni e con essa tutta la giunta M5S: “La gestione dell’alluvione di Zattini è stata un disastro”

Nuovi orari, personale aggiuntivo e implementazione dei servizi alla Farmacia di Santa Sofia

farmacia comunale

Novità in vista alla Farmacia Comunale “G. Cavallucci” di Santa Sofia: dopo l’ampliamento e la ristrutturazione dei locali avvenuti nel 2019 l’Amministrazione, insieme al personale preposto, ha programmato una serie di iniziative condivise con le organizzazioni sindacali, volte da un lato a rafforzare la struttura e valorizzare le competenze del personale, dall’altro a migliorare il Nuovi orari, personale aggiuntivo e implementazione dei servizi alla Farmacia di Santa Sofia

Rinnoviamo Forlì: analisi e prospettive sul futuro del centro storico di Forlì

candidati di RinnoviAmo Forli

Si è tenuto ieri sera al Circolo Arci Asyoli l’incontro di presentazione dei risultati del questionario sul centro città, promosso dalla lista civica RinnoviAmo Forlì. L’evento, intitolato “Il futuro del Centro Storico di Forlì: analisi e prospettive”. Giacomo Foglietta, candidato di RinnoviAmo Forlì, ha aperto l’incontro spiegando l’importanza del questionario: “Rappresenta una proposta di lavoro Rinnoviamo Forlì: analisi e prospettive sul futuro del centro storico di Forlì

Forlimpopoli ospita un “clean up”, la sfida a chi raccoglie e differenzia meglio i rifiuti

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli

Forlimpopoli si prepara ad accogliere un evento green imperdibile del Gruppo Hera. Domenica 2 giugno, dalle ore 9,30 alle 12,30, al MAF – Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Piazza Antonio Fratti, si terrà una divertente sfida “clean-up”. I partecipanti saranno sfidati a raccogliere e differenziare correttamente 5 rifiuti comuni, seguita da una foto al photo-booth. Forlimpopoli ospita un “clean up”, la sfida a chi raccoglie e differenzia meglio i rifiuti

Festival “Il paese degli amori”

Santa Sofia Parco Fluviale

Sabato 1 giugno, dalle ore 18,30 al Parco della Resistenza, Festival “Il paese degli amori” organizzato da associazione musicale “C. Roveroni”. Alle ore 18,30 musica con il Corpo Bandistico “C. Roveroni” di Santa Sofia. Dalle ore 19,00 apertura degli stand gastronomici nelle Cucine dell’Ostello con menù a cura di Pro Loco Santa Sofia e Tre Festival “Il paese degli amori”

Visita guidata al cimitero monumentale per la Settimana dei Cimiteri Europei

Cimitero monumentale

In occasione della Settimana Europea dei Cimiteri, il Comune di Forlì, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Regione Emilia-Romagna, annuncia una visita guidata straordinaria al Cimitero Monumentale di Forlì il prossimo 2 giugno. L’evento rientra nel Progetto “All’Ombra Dei Cipressi”, iniziativa volta a valorizzare il Cimitero Monumentale di Forlì attraverso suggestive visite tematiche Visita guidata al cimitero monumentale per la Settimana dei Cimiteri Europei

Rinnoviamo Forlì: “La zona pedonale serale in via Regnoli va rivista”

via giorgio regnoli

Anche quest’anno la zona pedonale serale di via Giorgio Regnoli per la stagione estiva è stata limitata alla fascia 19,30-24,00, mentre residenti ed esercenti avevano chiesto che la strada fosse chiusa al traffico dalle ore 19,00 alle 1,00 dal 18 maggio al 20 settembre, per consentire ai ristoranti di poter godere dei dehors anche durante Rinnoviamo Forlì: “La zona pedonale serale in via Regnoli va rivista”

Il Centro sportivo di Santa Maria Nuova intitolato a Nadiani e Zagnoli

Centro Sportivo Santa Maria Nuova

Sabato 1 giugno a Santa Maria Nuova Spallicci si svolgerà la cerimonia di intitolazione del centro sportivo in via della Palestra a Luigi Nadiani e Lanfranco Zagnoli che furono, nel 1980, tra i fondatori ed appassionati gestori di quella ”Area Tennis” (ora Centro sportivo) che fu centro di aggregazione ed importante volano di crescita per Il Centro sportivo di Santa Maria Nuova intitolato a Nadiani e Zagnoli

A Predappio Preraffaelliti e musica

teatro di predappio

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza tre eventi musicali in relazione alla mostra “Preraffaelliti – Rinascimento Moderno”. Tradizione e modernità sono due degli elementi fondamentali che ispirano le proposte musicali di ForlìMusica sin dalla sua nascita nel 2021. La tradizione, perché l’arte è storia e ForlìMusica si è posta A Predappio Preraffaelliti e musica

Apre lo Sportello Digitale Facile all’URP del Comune di Forlì

URP Ufficio Relazioni con il Pubblico

Apre lo “Sportello Digitale Facile” all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Informagiovani. In questo modo si è dato avvio al primo dei 5 punti di facilitazione digitale che il Comune di Forlì aprirà nel territorio, anche in collaborazione con altri soggetti e enti di terzo settore, nell’ambito del progetto Pnrr. Con l’avvio dello Sportello Digitale Apre lo Sportello Digitale Facile all’URP del Comune di Forlì

Cintorino: «Forlì al top su scala nazionale»

Andrea Cintorino assessore

Orti e concerti. Due indicatori all’apparenza contrastanti per fasce d’età e motivo di interesse che tuttavia racchiudono il senso di partecipazione e qualità della vita che si respira nel territorio forlivese. A rivendicare la paternità del 7° e del secondo posto nella classifica del Sole 24 Ore degli “Indici Generazionali” presentata nei giorni scorsi al Cintorino: «Forlì al top su scala nazionale»

La Forlì Risorgimentale proposta da “RinnoviAmo Forlì”

Antonella Greggi Luigi Ascanio Rinnoviamo Forlì

La lista civica RinnoviAmo Forlì si fa promotrice di una passeggiata pubblica alla riscoperta della Forlì risorgimentale, con Mirtide Gavelli. L’evento, che si svolgerà sabato 1 giugno, vedrà la storica in questione illustrare, attraverso un percorso storico-culturale, gli eventi, i personaggi, gli ideali che diedero vita a quella grande epopea, non sempre adeguatamente celebrata. L’iniziativa, La Forlì Risorgimentale proposta da “RinnoviAmo Forlì”

Fabbri: «Rinaldini uno sciacallo politico sbugiardato dalla stessa sinistra»

Roberto Fabbri La Civica Forlì Cambia

“La miglior risposta alle disperate accuse di Graziano Rinaldini, arriva proprio da un uomo di sinistra che si è sempre distinto per onestà intellettuale, l’assessore di Cesena Luca Ferrini che ha giustamente bollato come “moralmente indegno o sofferente di una grave forma di psicopatia” chi ha speculato sulle piogge eccezionali che con grandine e foglie Fabbri: «Rinaldini uno sciacallo politico sbugiardato dalla stessa sinistra»

Zanetti: «Noi siamo un esempio di critica costruttiva, la destra no»

Lodovico Zanetti PD

«Leggo le dichiarazioni del centrodestra comparse sulla stampa e trasecolo. Capisco il nervosismo e la paura di perdere, per aver inanellato una serie di insuccessi, tra pensiline distrutte, basamenti di monumenti demoliti il giorno dopo la costruzione, palchi montati e scomparsi nell’arco di una notte, problemi con le fognature, ma tutto ha un limite. Definire Zanetti: «Noi siamo un esempio di critica costruttiva, la destra no»

La Civica Forlì Cambia: “Il centro è ancora vivo grazie a noi”

La Civica Forlì Cambia

I candidati, Enrico Pieri, Alessandra Gobbi, Maria Patuto e Marinela Kola, con la presenza del sindaco Gian Luca Zattini e dell’assessore Paola Casara presenteranno i punti cardine del programma della lista civica e si renderanno disponibili a rispondere alle domande dei cittadini presenti, accogliendo eventuali suggerimenti con l’obiettivo di rimettere il cittadino al centro della La Civica Forlì Cambia: “Il centro è ancora vivo grazie a noi”

Bentivogli: «Potenziare corse e percorsi del nostro trasporto pubblico locale»

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

«Sono sempre di più i genitori impegnati nel lavoro e questo rende difficile l’organizzazione per accompagnare i figli a fare sport o qualsiasi altra attività che non rientri nelle ore in cui i ragazzi sono a scuola. Per questo vorrei che venissero potenziate sia le corse che i percorsi del nostro trasporto pubblico locale. In Bentivogli: «Potenziare corse e percorsi del nostro trasporto pubblico locale»