Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Gasparri: «Siamo in crescita, Forza Italia determinante a Forlì e in Italia»

Forza Italia con Gasparri

Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, è stato ospite oggi pomeriggio a Forlì assieme a Rosaria Tassinari, al sindaco Gian Luca Zattini e ai candidati del partito alle prossime elezioni europee e comunali. “Forza Italia è un partito in crescita, sia a Forlì che nel resto del paese: l’azione del governo sta Gasparri: «Siamo in crescita, Forza Italia determinante a Forlì e in Italia»

Attivata la Centrale Operativa Territoriale (COT) di Santa Sofia

COT

Ancora più integrazione tra professionisti e maggiore prossimità, per garantire al cittadino una presa in carico tempestiva e globale. È ciò a cui punta la Centrale Operativa Territoriale distrettuale di Santa Sofia (definita ‘spoke’ in termini tecnici) in funzione da oggi lunedì 27 maggio, cioè a completare un percorso iniziato, a livello di ambito, con Attivata la Centrale Operativa Territoriale (COT) di Santa Sofia

Un nuovo veicolo per Admo donato da Marghe All Star

donazione per Admo

Oggi è stata una giornata molto speciale per la Fondazione Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) Emilia-Romagna e Marghe All Star. Alla presenza della presidente Rita Malavolta, di Giuliano Margheritini, padre del compianto Matteo e responsabile della sede Operativa di Admo a Forlì, e ai rappresentanti dell’Associazione sportiva è stato presentato il nuovo automezzo che supporterà Un nuovo veicolo per Admo donato da Marghe All Star

Balestra (RF): «Non incolpiamo la natura, affrontiamo le responsabilità per migliorare»

Anna Lisa Balestra Lista RinnoviAmo Forli

«Sabato 25 maggio la nostra città è stata colpita dall’ennesimo nubifragio, descritto come una “bomba d’acqua”. Siamo sicuri che questa sia la terminologia corretta? Utilizzare espressioni che evocano l’eccezionalità degli eventi, come se fossero una “punizione divina”, non serve a nulla se non a deresponsabilizzare rispetto alla necessità di adottare strategie efficaci di mitigazione e Balestra (RF): «Non incolpiamo la natura, affrontiamo le responsabilità per migliorare»

Morgagni: «Il nostro piano per la parità di genere nel lavoro»

Federico Morgagni

«Nei giorni scorsi la consigliera di Parità di Genere, insieme con Regione e Inps, ha reso pubblici i dati sull’occupazione femminile nella provincia di Forlì-Cesena. Pochi numeri bastano a dare il quadro dell’occupazione: nella nostra Provincia le dirigenti donne sono 64 e i maschi 526; le impiegate sono 27.300 e i maschi 16.200, le operaie Morgagni: «Il nostro piano per la parità di genere nel lavoro»

Allagamenti in centro. AVS: “I progetti sbagliati come in Corso della Repubblica peggiorano la situazione”

fognatura Corso della Repubblica

«La responsabilità dell’aumento di intensità e frequenza degli eventi metereologici estremi è dell’emergenza climatica, ma per difendere il territorio occorre una nuova attenzione: progetti sbagliati peggiorano la situazione. Per prima cosa bisogna rendersi conto che non può esistere una crescita infinita in uno spazio che ha dei limiti di sopportazione, anche a livello territoriale. Occorre Allagamenti in centro. AVS: “I progetti sbagliati come in Corso della Repubblica peggiorano la situazione”

Fratelli d’Italia presenta i candidati al Consiglio comunale con il viceministro Bignami

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

Martedì 28 maggio alle ore 19,00 alla Collina dei Conigli nel Parco Urbano di Forlì, Fratelli d’Italia organizza la presentazione dei candidati al Consiglio comunale di Forlì. Seguirà un buffet. Interverranno il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami, l’onorevole Alice Buonguerrieri, deputato e presidente di Fratelli d’Italia Forlì-Cesena, Vincenzo Bongiorno, coordinatore di Fratelli d’Italia Fratelli d’Italia presenta i candidati al Consiglio comunale con il viceministro Bignami

Disabilità e “dopo di noi”, convegno con il ministro Locatelli

Open_Day_CavaReiLAB_sala

Quale futuro per le persone con disabilità, in particolare quando non potranno più essere accolte e sostenute dalle famiglie? E quali strumenti giuridici, a partire dal Trust, si possono mettere in campo per assicurare stabilità e serenità a queste persone? È proprio per rispondere a domande tanto delicate quanto decisive come queste che tre anni Disabilità e “dopo di noi”, convegno con il ministro Locatelli

Polemiche sull’aeroporto. FdI: “Dopo anni in cui il Pd ha penalizzato Forlì la stiamo facendo tornare protagonista”

Aeroporti Forlì e Rimini

“Dopo anni in cui il Pd ha penalizzato Forlì in un disegno di sistematico di indebolimento del nostro territorio, con la regia di Bologna a cui tutta la sinistra locale si è piegata, sorprende la reazione stizzita verso la rinascita di Forlì da parte di sindaci che non fanno nulla per la loro realtà, ma Polemiche sull’aeroporto. FdI: “Dopo anni in cui il Pd ha penalizzato Forlì la stiamo facendo tornare protagonista”

Allagamenti all’Ufficio anagrafe. Massa: «I locali sono agibili?»

Ufficio anagrafe Forli allagato

«Da quando il 20 ottobre 2020 si è verificato un crollo del soffitto nell’Ufficio Anagrafe del Comune, in Piazzetta della Misura, era stata dichiarata l’inagibilità di gran parte dei locali. I dipendenti, nonostante le difficoltà delle condizioni di lavoro e di non sicurezza, hanno sempre garantito massima disponibilità e collaborazione affinché i cittadini non subissero Allagamenti all’Ufficio anagrafe. Massa: «I locali sono agibili?»

Il PCI fa una donazione ad una famiglia alluvionata

bandiera Partito Comunista

«La federazione provinciale del PCI nei giorni dell’anniversario dell’alluvione ha donato, senza bisogno di cerimonie o foto ricordo, a famiglia romagnola bisognosa la somma di € 300 raccolta con piccole sottoscrizioni ai propri banchetti di propaganda. Vorremmo poter fare tanto di più per gli alluvionati ed i bisognosi, ma soprattutto vogliamo costruire una società giusta Il PCI fa una donazione ad una famiglia alluvionata

Maltempo a Forlì. Confagricoltura: “Maggio ci presenta un conto da 80 milioni di euro”

alberi abbattuti temporale

“Il territorio forlivese è stato colpito a più riprese da grandinate e piogge intense in questo mese di maggio: gli effetti dei cambiamenti climatici continuano a impattare in maniera molto pesante sul settore primario e il bilancio di questi eventi avversi è davvero doloroso: a livello provinciale stimiamo danni sugli 80 di milioni euro”. Lo Maltempo a Forlì. Confagricoltura: “Maggio ci presenta un conto da 80 milioni di euro”

Incontro con con Annalisa Corrado e Graziano Rinaldini

Graziano Rinaldini e incontro noi persone fragili

Nuovi appuntamenti sul territorio in vista delle prossime elezioni amministrative ed europee. Lunedì 27 maggio la candidata del Partito Democratico al Parlamento europeo, Annalisa Corrado, sarà al mercato di Forlì, per incontrare i cittadini, con il candidato sindaco Graziano Rinaldini e la consigliera regionale Lia Montalti. Il ritrovo è alle 11.30 al Comitato elettorale di Incontro con con Annalisa Corrado e Graziano Rinaldini

Bomba d’acqua, più di 90 interventi dei vigili del fuoco

alberi abbattuti temporale

La forte pioggia che si è abbattuta sulla provincia di Forlì-Cesena dal pomeriggio di oggi ha causato oltre 50 interventi fatti dai vigili del fuoco per prosciugamenti, soccorsi ad automobilisti in difficoltà e taglio di piante pericolanti. Sono giunti rinforzi da Bologna, Ferrara e Rimini per cercare di soddisfare tutte le richieste pervenute dai cittadini. Bomba d’acqua, più di 90 interventi dei vigili del fuoco

Rimborso beni mobili. Buonguerrieri: «La sinistra ha la memoria corta»

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

“Il governo Meloni, assieme alla struttura commissariale, sta lavorando anche al rimborso dei beni mobili danneggiati dall’alluvione: il decreto non è ancora perfezionato nei dettagli ma Bonaccini e la sinistra sanno già che non va bene: è incredibile quanto siano strumentali e quanto abbiano la memoria corta. Perché queste critiche pretestuose arrivano da chi, ricordiamolo Rimborso beni mobili. Buonguerrieri: «La sinistra ha la memoria corta»

Ambientalisti: “Vogliamo chiarezza sulla contaminazione delle acque a Carpena”

sala santa caterina convegno

Il 22 maggio, nel quartiere di Carpena, si è svolta una assemblea pubblica, organizzata dal Tavolo delle Associazioni Ambientaliste, da NoMegastore, da Parents For Future in collaborazione con i quartieri interessati, per chiedere all’Amministrazione comunale, ad Arpae e ad Ausl Romagna ulteriori e chiare risposte alle domande in merito alla contaminazione delle acque sotterranee, solventi Ambientalisti: “Vogliamo chiarezza sulla contaminazione delle acque a Carpena”

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Tredozio

Tredozio

Dopo il difficile 2023, caratterizzato dall’alluvione di maggio e dal terremoto di settembre, Villa La Collina a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, torna ad aprire gratuitamente al pubblico. Lo fa in occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane in programma domenica 26 maggio, con due visite guidate alle ore 11,30 e alle 14,30 agli Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Tredozio

Incidente in moto, muore un noto fotoreporter 27enne

ambulanza 118

La tragedia avvenuta oggi pomeriggio intorno alle ore 17,30 ha funestato tutto il Forlivese. Il 27enne Nicolò Ulivi, noto fotoreporter che anni fa collaborò anche con 4live improvvisamente, mentre percorreva la via Emilia con direzione Faenza, in località Villanova ha perso il controllo della sua moto, una Ducati Monster, andando a sbattere contro un palo Incidente in moto, muore un noto fotoreporter 27enne

Ilaria Cucchi: «Anche nel carcere di Forlì l’organico degli agenti è insufficiente»

Ilaria Cucchi

In tarda mattinata la senatrice Ilaria Cucchi, senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra, ha colto l’occasione del suo passaggio a Forlì per visitare la Casa Circondariale, dove sono detenute le persone in attesa di giudizio, quelle condannate a pene inferiori a 5 anni o al termine della pena. Al suo arrivo ha preso consapevolezza della Ilaria Cucchi: «Anche nel carcere di Forlì l’organico degli agenti è insufficiente»

Donne Impresa Confartigianato e Ancos supportano il Centro Donna

Donne Impresa Confartigianato e ANCoS aps supportano il Centro Donna

Il consiglio di Donne Impresa Confartigianato di Forlì e il presidente Luca Morigi, in rappresentanza del Comitato provinciale ANCoS aps Forlì, hanno consegnato, ieri 23 maggio, quanto incassato lo scorso 14 aprile, al mercatino della Segavecchia con lo stand di oggetti vintage, generosamente offerti da associati e dipendenti di Confartigianato di Forlì. Le offerte raccolte Donne Impresa Confartigianato e Ancos supportano il Centro Donna

Sottoscritto l’atto costitutivo di EVA, la comunità energetica di Forlimpopoli

accordo Comunità energetica

È pronta a muovere i primi passi EVA (Energia Valore Artusiano), la prima comunità energetica di Forlimpopoli. Dopo il via libera dal Consiglio comunale, che nella sua ultima seduta ha approvato lo schema di statuto all’unanimità, nei giorni scorsi è stato siglato, con grande soddisfazione dei presenti, l’atto costitutivo dell’associazione. A sottoscriverlo i soci fondatori: Sottoscritto l’atto costitutivo di EVA, la comunità energetica di Forlimpopoli

Proseguono le iniziative di collaborazione tra Ospedale di Forlì e Lishui Central Hospital

delegazione cinese con presidente ospedale cinese

Dopo il viaggio in Cina della delegazione di primari forlivesi composta dal professore Giorgio Ercolani, direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate di Forlì e professore ordinario di Chirurgia all’Università di Bologna, Fabio Tarantino direttore dell’Unità Operativa di Emodinamica di Forlì e Cesena, Roberta Guneli direttrice dell’Unità Operativa di Urologia di Forlì e Proseguono le iniziative di collaborazione tra Ospedale di Forlì e Lishui Central Hospital