Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Donazioni per l’alluvione. Il Movimento 5 Stelle chiarisce e rilancia

Movimento 5 stelle Forlì

«Molto si è parlato in questi giorni della donazione del M5S alle popolazioni colpite dall’alluvione. Vediamo di ricostruire l’iter che ci ha portato fin qui. Le donazioni hanno riguardato 4 diversi Comuni dell’Emilia-Romagna: 150.000 € a Bologna, 240.000 a Cesena, 280.000 a Faenza e 330.000 a Forlì: totale un milione di euro. I soldi sono Donazioni per l’alluvione. Il Movimento 5 Stelle chiarisce e rilancia

Stefano Bonaccini a Santa Sofia

Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna e Capolista Elezioni Europee Circoscrizione Nord-Est, sarà a Santa Sofia sabato 25 maggio, a sostegno della candidata sindaca Ilaria Marianini. L’appuntamento è alle ore 13,00 al Parco della Resistenza dove, insieme a Bonaccini e Marianini, interverranno Daniele Valbonesi, sindaco di Santa Sofia e Gessica Allegni, segretaria territoriale PD forlivese. Stefano Bonaccini a Santa Sofia

Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Pianetto

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Sabato 25 maggio, alle ore 16,00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, via Borgo Pianetto 24 nel Comune di Galeata, a conclusione del ciclo di appuntamenti “Antiche Pievi. A spasso per la Romagna”, promosso dall’Associazione Culturale Antica Pieve presieduta da Claudio Guidi. Il luogo di Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Pianetto

Qualificazioni internazionali di Disc Dog e balestrieri di Chioggia e San Marino

Drone Terra del Sole

Il prossimo fine settimana a Castrocaro Terme e Terra del Sole sarà ricco di eventi spettacolari. Nelle giornate di sabato e domenica, nel centro sportivo del Comune termale, si svolgerà la prima edizione della coinvolgente Gara Discdog Castrocaro Terme, valida per le qualificazioni US Disc Dog Nationals, inserita nell’importante calendario internazionale che si sviluppa fra Qualificazioni internazionali di Disc Dog e balestrieri di Chioggia e San Marino

Fratelli d’Italia: “Ecco come verranno restaurato il Santuario di Santa Maria di Fornò”

Santuario di Fornò

Il finanziamento per gli interventi di sicurezza sismica e di restauro dei luoghi di culto disposto dal Ministero della Cultura, grazie ai fondi Pnrr, vede a Forlì interventi sulla Cappellania coadiutoriale di Santa Maria in Fornò per 740mila euro e per la Cattedrale di Forlì con il suo Campanile per 550mila euro. “Gli impegni presi Fratelli d’Italia: “Ecco come verranno restaurato il Santuario di Santa Maria di Fornò”

Al via i lavori di adeguamento del tratto stradale a Castagnolo e sul ponte di Galeata

SP4 Pondini Vabonesi ponte Galeata

Questa mattina sono stati consegnati i lavori di manutenzione sul viadotto sulla strada provinciale S.P. 4 del Bidente al km 57+940 all’ingresso del comune di Galeata alla ditta Ingeos per un investimento complessivo di 1.400.000 euro. L’intervento dovrà essere realizzato in 240 giorni naturali e consecutivi. L’obiettivo dell’intervento è quello, attraverso un’opera di manutenzione straordinaria, Al via i lavori di adeguamento del tratto stradale a Castagnolo e sul ponte di Galeata

Trielina nelle falde. Ronchi: «Il Comune deve impegnarsi a fare la sua parte»

Alessandro Ronchi Europa Verde

«Intervenendo alla riunione organizzata dalle associazioni ambientaliste a Carpena sul tema dell’inquinamento da trielina nelle falde tutti i presenti hanno percepito soprattutto sgomento e preoccupazione per il futuro e le tempistiche del ripristino, aggravata dalla mancanza di informazioni precise e puntuali da parte degli enti preposti. Tutta la tempistica dell’intervento del Comune è stata critica: Trielina nelle falde. Ronchi: «Il Comune deve impegnarsi a fare la sua parte»

Educazione alla Campagna Amica FC, premiazione progettualità e festa finale

Campagna Amica Coldiretti

Oltre 700 gli studenti che hanno partecipato all’edizione 2024 del progetto di Educazione a Campagna Amica di Coldiretti Forlì-Cesena Rimini concorrono alla premiazione che ha avuto luogo giovedì 23 maggio all’agriturismo “La Capanna del drago” di Enzo Alfatti a Forlì. Nonno Enzo, con una piccola rappresentanza di alunni della scuola IC3 Giuseppe Prati “Don Pippo” Educazione alla Campagna Amica FC, premiazione progettualità e festa finale

Mambelli (RF): «Il Santuario di Fornò si è meritato il Pnrr»

Santuario di Fornò

«Apprendiamo con grande piacere, anche se da una fonte non ufficiale, che il gruppo di lavoro dedicato al Santuario di Fornò, composto da tecnici e volontari e coordinato da don Mauro Ballestra (rettore del Santuario), ha raggiunto un grande successo tecnico/amministrativo ottenendo il desiderato finanziamento dal Pnrr. L’importante cifra, si parla di 740.000 euro, sarà Mambelli (RF): «Il Santuario di Fornò si è meritato il Pnrr»

Bentivogli replica a Rinaldini: «Il nostro è il Comune più virtuoso in regione»

Albert Bentivogli Lega

«Quando il candidato sindaco di sinistra Graziano Rinaldini parla di ‘carenze organizzative e strutturali della macchina comunale’ attaccando sotto vari aspetti la giunta Zattini, forse non ricorda gli importanti obiettivi raggiunti da questa Amministrazione. Le aliquote comunali, ad esempio, in questo momento sono al minimo al contrario di 5 anni fa dove invece erano al Bentivogli replica a Rinaldini: «Il nostro è il Comune più virtuoso in regione»

Acqua di Carpena. Zecchini (RF): «Comune, Arpae e Ausl devono dare risposte ai cittadini»

Elisa Zecchini Rinnoviamo Forlì

RinnoviAmo Forlì ha partecipato alla riunione di ieri 22 maggio a Carpena, convocata per chiedere risposte in merito alla contaminazione delle acque sotterranee solventi organici clorurati nelle zone di Carpena e Ronco alla Giunta comunale, Arpae e di Ausl della Romagna, nessuno dei quali si è presentato con un proprio rappresentante. “Consideravamo già grave il Acqua di Carpena. Zecchini (RF): «Comune, Arpae e Ausl devono dare risposte ai cittadini»

In Municipio seminario su maltrattamento animale e violenza di genere

Municipio Castrocaro

Un sabato mattina dedicato ad approfondire la correlazione fra due odiosi livelli di pericolosità sociale: il maltrattamento animale e la violenza di genere. Sarà questo il tema conduttore dell’importante seminario che si svolgerà il 25 maggio dalle ore 9,00 nella Sala Consigliare del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Un appuntamento di riflessione In Municipio seminario su maltrattamento animale e violenza di genere

Incontro sull’Intelligenza Artificiale al Teatro Mentore

teatro mentore santa sofia

L’Associazione Culturale Pasquale II, con il patrocinio di Comune di Santa Sofia e Pro loco Corniolo-Campigna e in collaborazione con l’Associazione Morgagni Malattie Polmonari ODV, organizza per sabato 25 maggio, alle ore 17,00, al Teatro Mentore di Santa Sofia un incontro sull’intelligenza artificiale dal titolo “Frammenti di A.I. Conoscerla per non temerla”. Dopo i saluti Incontro sull’Intelligenza Artificiale al Teatro Mentore

L’incontro “Occhio alle etichette”

convegno Musei San Domenico

Al via un ciclo di incontri della Casa della Comunità di Predappio dedicati alla promozione della salute. Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica, con il patrocinio del Comune di Predappio, sono un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni suggerimenti per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, L’incontro “Occhio alle etichette”

Tornano i “Chiari di Luna” al Parco delle Fonti di Meldola

Chiari di Luna

Venerdì 24 maggio tornano i “Chiari di Luna” al Parco delle Fonti di Meldola. Per il terzo anno consecutivo, il Parco delle Fonti di Meldola in via indipendenza torna ad allietare le serate estive meldolesi. Riparte l’attività dell’Associazione Parallelo44 che, dopo le enormi difficoltà incontrate a causa dell’alluvione che solo un anno fa ha completamente Tornano i “Chiari di Luna” al Parco delle Fonti di Meldola

Degrado alla stazione, potenziati dalla Polizia Locale i controlli anche con i cani antidroga

polizia locale Forlì

Nel pomeriggio di ieri la Polizia Locale di Forlì ha disposto un potenziamento dei controlli nell’area adiacente la stazione ferroviaria. A seguito dei recenti episodi di aggressione avvenuti in questa zona a cui si aggiungono gli esposti e le segnalazioni di degrado e microcriminalità da parte dei residenti, delle attività commerciali e delle organizzazioni sindacali Degrado alla stazione, potenziati dalla Polizia Locale i controlli anche con i cani antidroga

Zattini e la nuova diga. Vaccari: «Il sindaco la smetta, non è con gli slogan che l’acqua uscirà dai rubinetti»

Maria Teresa Vaccari PD

“Proporre la costruzione di una nuova diga, ad un anno dall’alluvione, con migliaia di frane attive in ogni vallata forlivese e un territorio sconvolto nella sua orografia, è la lampante dimostrazione che Zattini non ha minimamente compreso che l’emergenza climatica è un’urgenza che va affrontata con serietà e competenza, col supporto di strutture tecniche dedicate, Zattini e la nuova diga. Vaccari: «Il sindaco la smetta, non è con gli slogan che l’acqua uscirà dai rubinetti»

Irst rinnova i suoi impegni in Africa

IRST frontale

Dare seguito ad un percorso iniziato con Dino Amadori, la fondazione Vittorio Tison e l’Istituto Oncologico Romagnolo, continuando a sostenere la crescita del Bugando Medical Center BMC di Mwanza, in Tanzania e il rafforzamento della rete oncologica in Africa. Si svolgerà proprio a Mwanza – città portuale affacciata sul Lago Vittoria, seconda per importanza in Irst rinnova i suoi impegni in Africa

Cristina Tassinari (FdI): «Lavoreremo per una Forlì pronta ad accogliere il turismo»

cristina tassinari fratelli d'Italia

Cristina Tassinari, giornalista Rai e candidata per Fratelli d’Italia nelle imminenti elezioni comunali, racconta come vede la sua Forlì del futuro e quali sono i temi al centro della sua campagna elettorale. “Credo che Forlì abbia tutte le caratteristiche per rappresentare una città di medie dimensioni con una forte attrattività turistica che ben si può Cristina Tassinari (FdI): «Lavoreremo per una Forlì pronta ad accogliere il turismo»

Le scuole del Forlivese chiudono il 13° anno del progetto “Orto in condotta”

Orto in condotta

Un grande orto nel cortile della Rocca di Forlimpopoli. Dopo la pausa forzata dello scorso anno, nel 2024 si rinnova l’appuntamento annuale della festa “Orto in condotta“, il progetto didattico coordinato dalla Condotta Slow Food Forlì – Appennino Forlivese arrivato alla tredicesima edizione. L’appuntamento è per giovedì 23 maggio, dalle ore 9,00, quando il cortile Le scuole del Forlivese chiudono il 13° anno del progetto “Orto in condotta”

Bulbi: in Regione approvato un progetto di legge per rilanciare la vita e il lavoro in Appennino

Massimo Bulbi PD

“Non è una legge generica sulla montagna, ma sulla fiscalità della montagna” Con queste parole Massimo Bulbi, consigliere regionale Pd e relatore di maggioranza, ha commentato l’approvazione della Proposta di Legge alle Camere Fiscalità Incentivante per le Aree Montane Appenniniche Svantaggiate. La visione che emerge dalla proposta di legge e che ha trovato l’appoggio degli Bulbi: in Regione approvato un progetto di legge per rilanciare la vita e il lavoro in Appennino

Morgagni: «Nel nostro programma il recupero del patrimonio immobiliare inutilizzato è tra le priorità»

Federico Morgagni PD

«La questione abitativa è una drammatica emergenza sociale del nostro Paese, anche a causa della mancanza di scelte politiche e di adeguati finanziamenti da troppi decenni. In tutta Italia, e anche a Forlì, nonostante il numero degli appartamenti sfitti cresca di anno in anno, migranti, anziani soli ma anche famiglie con bambini faticano sempre più Morgagni: «Nel nostro programma il recupero del patrimonio immobiliare inutilizzato è tra le priorità»

Studenti delle superiori tutor dei più piccoli, la proposta de La Civica Forlì Cambia

Giovani La Civica Forli Cambia

Valorizzare il patrimonio culturale cittadino coinvolgendo in maniera diretta gli studenti delle scuole di secondo grado quali accompagnatori degli scolari più piccoli. È questa l’idea innovativa lanciata dai quattro candidati più giovani de La Civica Forlì Cambia. Lucia Crispino, Leonardo Gallozzi, Alessandro Landi e Cesare Tassinari attraverso il progetto condiviso, mirano a promuovere e legare Studenti delle superiori tutor dei più piccoli, la proposta de La Civica Forlì Cambia

Biondi: «Forlì non può essere penalizzata dai lavori dell’ultimo lotto della tangenziale»

tangenziale di Forlì

«Sottolineo con forza e determinazione ciò che rischia di verificarsi con l’esecuzione dei lavori dell’ultimo lotto della tangenziale. In una prima fase, gli stessi lavori erano previsti nella località di San Martino in Strada, ed esattamente su viale dell’Appennino, dalla fine di aprile alla metà di agosto di quest’anno. Il nuovo cronoprogramma ipotizza, invece, una Biondi: «Forlì non può essere penalizzata dai lavori dell’ultimo lotto della tangenziale»