Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Poggiali (RF): «I servizi alla persona come progetto di comunità»

Daniela Poggiali RinnoviAmo Forli

«L’evoluzione storica dei servizi alla persona porta oggi al superamento di politiche prestazionali individuali, in direzione piuttosto di un modo di lavorare interistituzionale e interprofessionale. Il punto di partenza è un modo olistico di vedere la tematica della salute e del benessere, letti come il risultato di una serie di determinanti sia sanitari che sociali, Poggiali (RF): «I servizi alla persona come progetto di comunità»

Tassinari e Bernini: «Il G7 su ricerca e innovazione anche a Forlì»

Rosaria Tassinari e Annamaria Bernini

“Il G7 su ricerca e innovazione in programma a Bologna nel prossimo luglio (dal 9 all’11), farà tappa anche a Forlì”. Lo ha annunciato la ministra dell’università e della ricerca Annamaria Bernini, assieme a Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale per l’Emilia-Romagna di Forza Italia. L’occasione è stata una cena aperta a simpatizzanti ed amici Tassinari e Bernini: «Il G7 su ricerca e innovazione anche a Forlì»

AVS: «A un anno dall’alluvione Zattini non ha compreso nulla su cause e contromisure»

Marisa Fabbri e Maria Grazia Creta Alleanza Verdi Sinistra Forlì

«Il sindaco di Forlì si fa aiutare da Morrone per la presentazione del suo programma elettorale e per attaccare i Verdi, prendendo in giro gli elettori. Non ci stupisce: la nostra idea di città e di futuro è diametralmente opposta a quella della Lega Nord e di Fratelli d’Italia, che a tutti i livelli, compreso AVS: «A un anno dall’alluvione Zattini non ha compreso nulla su cause e contromisure»

Stefano Senzani eletto nuovo presidente di Confedilizia FC

nuovi incarichi Confedilizia

Un’Associazione in salute con oltre novant’anni di storia, con lo sguardo sempre più rivolto alla dimensione romagnola. È quanto emerge per Confedilizia Forlì-Cesena che ha recentemente rinnovato il proprio direttivo. Lo storico presidente, Carlo Caselli, per oltre 35 anni alla guida dell’Associazione ha deciso di passare la mano e di non ricandidarsi per la presidenza. Stefano Senzani eletto nuovo presidente di Confedilizia FC

Luciano Baiardi candidato consigliere per Fratelli d’Italia

luciano baiardi fdi

Luciano Baiardi è un volto noto a Forlì. Fisioterapista, all’inizio della carriera ha lavorato tanti anni in una struttura sanitaria della città prima di mettersi in proprio e diventare un imprenditore nel campo sanitario per oltre 20 anni. Ancora oggi, grazie alla sua professione, collabora con il Forlì Football Club e ora è pronto a Luciano Baiardi candidato consigliere per Fratelli d’Italia

L’Azienda Agricola La Pandolfa premiata per essere tra le più virtuose a livello di sostenibilità in Italia

Villa Pandolfa

L’Azienda Agricola La Pandolfa di Predappio, aderente a Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, è stata premiata per la propria attività vitivinicola in occasione della quarta edizione di Agricoltura100, il progetto di Reale Mutua e Confagricoltura volto a promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile del Paese, tenutosi nei giorni scorsi a Roma, a Palazzo della Valle, L’Azienda Agricola La Pandolfa premiata per essere tra le più virtuose a livello di sostenibilità in Italia

Da luglio il servizio passaporti sarà attivo in tutti gli uffici postali d’Italia

ufficio postale Forlì via Edison

A partire dal mese di luglio il servizio di richiesta e rinnovo passaporti sarà disponibile in tutti gli uffici postali d’Italia. Lo ha annunciato il direttore generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco al termine di un incontro con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sull’avanzamento del progetto Polis di Poste Italiane. “La grande novità è che Da luglio il servizio passaporti sarà attivo in tutti gli uffici postali d’Italia

Iniziano i lavori sulla rete fognaria di San Martino in Strada

Da lunedì 20 maggio, Hera completerà i lavori sulla rete della fognatura nera a Forlì in via F.lli Cangini a San Martino in Strada. Per consentire l’intervento, propedeutico alla realizzazione Anas del III Lotto della Tangenziale Est di Forlì, e i necessari ripristini, la viabilità sulla via Cangini tra le vie Ubertina e Grazia Deledda Iniziano i lavori sulla rete fognaria di San Martino in Strada

Lavori di rifacimento e sistemazione dei marciapiedi nel “quartiere date”

lavori stradali marciapiedi via Risorgimento

A partire da lunedì 20 maggio, salvo condizioni meteo avverse, verranno eseguiti importanti lavori di rifacimento e sistemazione dei marciapiedi nelle seguenti vie: via dell’Unità d’Italia, via Otto Agosto, P.le Due Maggio, via Nove Febbraio, via Quattro Novembre. I lavori comporteranno i seguenti provvedimenti: chiusura di porzioni dei marciapiedi, divieto di transito escluso residenti e Lavori di rifacimento e sistemazione dei marciapiedi nel “quartiere date”

Viroli: «La Regione fa acqua da tutte le parti e allaga la Romagna»

Gianni Alemanno e Massimo Viroli

«Ricordo ancora quella sera quando l’acqua mischiata al fango saliva velocemente a casa mia incutendo paura. È passato un anno da quella notte infernale, ma l’alluvione è rimasta negli occhi di chi l’ha subita. Non è di certo negli occhi di molti, a cominciare dal presidente della Regione che ha trascurato il suo dovere di Viroli: «La Regione fa acqua da tutte le parti e allaga la Romagna»

Bonelli tuona: «Un anno dopo l’alluvione urge un cambio di rotta»

Bonelli Alleanza Verdi Sinistra

A un anno esatto dal disastro dell’alluvione che ha colpito la Romagna, il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli insieme con i candidati della lista Fondamenta Alleanza Verdi e Sinistra, ha ripercorso gli eventi climatici che hanno colpito Cesena e la Romagna. “La destra nega i cambiamenti climatici ed opera concretamente perché si Bonelli tuona: «Un anno dopo l’alluvione urge un cambio di rotta»

Nidi d’infanzia. PD: «Le bugie e la propaganda elettorale dell’assessora Casara»

asilo

«Da qualche anno a Forlì le domande per i nidi d’infanzia sono in costante crescita. I fondi della Regione, con i quali sono state ridotte le rette di circa il 30%, la difficoltà di conciliare tempi di vita e di lavoro e la consapevolezza dell’importanza educativa del servizio, hanno portato a questa condizione. Il limitato Nidi d’infanzia. PD: «Le bugie e la propaganda elettorale dell’assessora Casara»

Massa e Cattani (PD): «EYE, il progetto dell’Università di cui si vanta la giunta Zattini»

Partito Democratico Mattia Sartori

«Nei giorni in cui l’Amministrazione Zattini, ha alimentato l’indignazione dei cittadini per l’inspiegabile balletto monta-smonta, cambia-ricambia, attorno alla costosa commemorazione dell’alluvione 2023 di Porta Schiavonia, c’è un’ulteriore contraddizione che ha destato la nostra attenzione. Sin da febbraio 2024 è ufficiale che Forlì, prima città in Italia, dal 17 al 19 maggio ospiterà le attività del Massa e Cattani (PD): «EYE, il progetto dell’Università di cui si vanta la giunta Zattini»

Maltempo nel forlivese, il punto di Condifesa Romagna

Andrea Ferrini presidente Condifesa

Il maltempo degli ultimi giorni ha colpito in maniera pesante il territorio forlivese e Condifesa Romagna – associazione senza scopo di lucro che associa oltre mille imprese agricole, affiancandole nella prevenzione e nella gestione dei rischi – ha avviato il monitoraggio degli effetti del meteo avverso sulle produzioni agricole. Pioggia intensa, con valori tipici dei Maltempo nel forlivese, il punto di Condifesa Romagna

Billi: «Stanziati oltre 300.000 euro per il completamento della nuova palestra»

Esterno nuova palestra Castrocaro

Uno stanziamento di ulteriori 320.000 euro, praticamente l’intero avanzo di bilancio comunale, per completare finalmente la nuova palestra: a tanto ammonta l’investimento dell’Amministrazione di Castrocaro Terme e Terra del Sole intenzionata a raggiungere per il prossimo anno scolastico quel traguardo che giovani e famiglie attendono da ormai sette anni. Riassume a tal proposito il sindaco Billi: «Stanziati oltre 300.000 euro per il completamento della nuova palestra»

Valli: «Morrone rispetti gli alluvionati, le proteste sono sempre legittime»

Valli e Prati partito democratico

«Abbiamo appreso come nella giornata di ieri, durante la cerimonia di inaugurazione della statua che il Comune di Forlì ha posizionato a Porta Schiavonia, il deputato della Lega Morrone abbia nuovamente mancato di rispetto ad un pacifico gruppo di giovani manifestanti, che si sono presentati con uno striscione che riportava la scritta “Prima le persone” Valli: «Morrone rispetti gli alluvionati, le proteste sono sempre legittime»

Casara: «Le risorse per i ristori ci sono. In Comune è attivo un servizio per chiarire i dubbi»

Assessora Paola Casara

“A un anno dalla devastante alluvione che ha colpito Forlì e la Romagna nel maggio 2023, ricordare il dramma che hanno vissuto migliaia di forlivesi è un dovere ma lo ancor di più è impegnarsi per proteggere la città e il territorio dagli effetti dei cambiamenti climatici”. Lo afferma Paola Casara, capolista de La Civica Casara: «Le risorse per i ristori ci sono. In Comune è attivo un servizio per chiarire i dubbi»

Buonguerrieri: «Non accettiamo lezioni da chi dopo 12 anni non ha ancora completato la ricostruzione post-sisma»

“Sui risarcimenti per i beni mobili danneggiati dall’alluvione Bonaccini ha perso un’altra occasione per tacere. Non accettiamo lezioni da chi, commissario alla ricostruzione post sisma 2012, dopo 12 anni non ha ancora completato il suo lavoro e non ha pagato ai terremotati un euro per i beni mobili. Così come non le accettiamo da chi, Buonguerrieri: «Non accettiamo lezioni da chi dopo 12 anni non ha ancora completato la ricostruzione post-sisma»

Gianni Cuperlo a Forlì con Graziano Rinaldini per parlare di giustizia sociale

Gianni Cuperlo Partito Democratico

Un nuovo appuntamento a Forlì in vista delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno: domenica 19 maggio, alle ore 12,00 sarà a Forlì il deputato del Partito Democratico Gianni Cuperlo per dialogare di giustizia sociale ad un anno dall’alluvione. L’evento è previsto al Bistrò Verdepaglia in corso Diaz 14 a Forlì, insieme a Davide Ranalli Gianni Cuperlo a Forlì con Graziano Rinaldini per parlare di giustizia sociale

Zanetti: «Non si può restare indifferenti sul tema dell’antifascismo»

Lodovico Zanetti PD

«Intervengo su un tema sollevato in questa campagna elettorale. Non credo si possa restare indifferenti sul tema dell’antifascismo, ne si possa essere, per usare un bruttissimo neologismo, a-fascisti. L’antifascismo non è, come qualcuno sostiene, specie il 25 aprile, di parte, e non è divisivo. Anzi ha unito, nella Resistenza, le più diverse anime della politica Zanetti: «Non si può restare indifferenti sul tema dell’antifascismo»

Per la ‘Notte dei Musei’ visita guidata al museo e mostra Mevania Mevaniola

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Sabato 18 maggio, alle ore 21,00, al Museo Mambrini di Pianetto a Galeata si terrà una visita guidata ad aggregazione libera alle collezioni del Museo e alla mostra “Mevania, Mevaniola. Le tracce della storia”. L’evento è organizzato per la “Notte dei Musei”, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e Per la ‘Notte dei Musei’ visita guidata al museo e mostra Mevania Mevaniola

Consegna di una targa di riconoscimento al volontario Franco Giannetti

Consegna di una targa di riconoscimento al volontario Franco Giannetti

Ieri 16 maggio nella residenza municipale il sindaco di Galeata Francesca Pondini ha consegnato una targa a Franco Giannetti, della Fraternita di Misericordia e della Protezione Civile, per il suo instancabile impegno, l’attività generosa e la collaborazione con le istituzioni durante i giorni dell’alluvione che, proprio un anno fa, ha colpito l’intero territorio romagnolo. Franco Consegna di una targa di riconoscimento al volontario Franco Giannetti

Alluvione. Bongiorno: «Forlivesi consapevoli dei tempi e dei controlli necessari»

Fratelli d'Italia Forlì Vincenzo Bongiorno

«Oggi ho trascorso l’intera mattinata a parlare con cittadini e alcune attività economiche del Quartiere Romiti, una delle zone più devastate dall’alluvione. Lì dove un anno fa avevo operato sia come volontario per aiutare a pulire il fango, sia come l’allora amministratore unico di FMI, con il compito di coordinare l’afflusso dei volontari al Palasport Alluvione. Bongiorno: «Forlivesi consapevoli dei tempi e dei controlli necessari»