Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Samori: «Arrigo Sacchi ha condiviso la mia idea di venire a Forlì per sostenermi»

Sara Samorì e Arrigo Sacchi

“Il fair play è un concetto riferito a un’etica comportamentale, applicabile a una pluralità di contesti, che tuttavia associamo soprattutto allo sport in quanto in ambito sportivo è nato e si è affermato come valore fondante di un modo di agire. Fa riferimento alla lealtà e alla solidarietà – esordisce Sara Samorì, consigliere comunale uscente, Samori: «Arrigo Sacchi ha condiviso la mia idea di venire a Forlì per sostenermi»

Poggi e Morgagni: «La ricostruzione che manca»

Alluvione foto di Tiziana Catani e Dervis Castellucci

«A quasi un anno dall’alluvione, la ricostruzione prosegue a rilento. Le procedure di richiesta dei ristori sono macchinose e burocratiche, tali da ostacolare, piuttosto che agevolare, l’accesso di coloro che dovrebbero beneficiarne. Occorre cambiare passo e strategia. Serve un’Amministrazione che si schieri realmente dalla parte delle vittime dell’alluvione e che si impegni a fare tutto Poggi e Morgagni: «La ricostruzione che manca»

Festa di San Rufillo una mostra e un incontro per ricordare il giudice Livatin

teatro verdi forlimpopoli

In occasione delle celebrazioni per la festa del patrono San Rufillo la Comunità cristiana di Forlimpopoli dedica una mostra dal titolo “Sub tutela Dei” e un momento di approfondimento al giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato il 9 maggio 2021. Mercoledì 15 maggio, alle ore 20,30 al teatro Verdi si terrà Festa di San Rufillo una mostra e un incontro per ricordare il giudice Livatin

Allerta gialla per temporali fino a mercoledì 15 maggio

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per temporali (Nr. 60/2024) nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di martedì 14 maggio fino alle 00:00 di mercoledì 15 maggio (foto di Renzo Zilio). Per la giornata di martedì 14 maggio sono previste condizioni favorevoli allo Allerta gialla per temporali fino a mercoledì 15 maggio

Rinnoviamo Forlì: «La scultura del fango»

scultura alluvione

«Apprendiamo con incredulità che la scultura fatta realizzare dall’Amministrazione comunale del sindaco Zattini per “commemorare” la tragica alluvione del 16 maggio 2023 sia costata quasi 50.000 euro. Cifra considerevole che poteva essere impiegata a favore di chi ne ha veramente bisogno. Non vogliamo entrare nel merito della qualità dell’opera poiché in ogni persona risiede un Rinnoviamo Forlì: «La scultura del fango»

Flamigni: «La giunta Canali continua a prendersi meriti per interventi non suoi»

Monica Fucchi Predappio futura

«A seguito del comunicato pubblicato nei giorni scorsi a cura del sindaco uscente Roberto Canali (che auspica una campagna elettorale corretta) e dell’assessore Farolfi condividiamo l’intento di una campagna elettorale che veda il contributo di correttezza e civiltà da parte di tutte le forze in campo, ma proprio per questo non possiamo esimerci dall’intervenire esprimendo Flamigni: «La giunta Canali continua a prendersi meriti per interventi non suoi»

Inaugurata la nuova farmacia comunale di Villanova

inaugurata la nuova farmacia comunale di villanova

La nuova Farmacia Comunale Villanova, di viale Bologna 310/A a Forlì, è stata inaugurata sabato 11 maggio con una cerimonia arricchita da eventi gratuiti, dedicati e rivolti agli abitanti del territorio. Quello in cui l’insediamento è stato volutamente individuato essendo un quartiere della città popoloso, ma ancora sprovvisto di questo essenziale servizio. Con la nuova Inaugurata la nuova farmacia comunale di Villanova

Giuseppe Virzì candidato alle Comunali di Forza Italia

Giuseppe Verzi FI

“Nella nostra lista di Forza Italia per il rinnovo del consiglio comunale di Forlì entra anche Giuseppe Virzì, 50 anni, con esperienza lavorativa nell’esercito a livello internazionale. Ne siamo contenti di questa scelta e lo ringraziamo”. Lo sostengono il coordinatore cittadino degli Azzurri Joseph Catalano, l’assessore e capolista Giuseppe Petetta e la deputata e presidente Giuseppe Virzì candidato alle Comunali di Forza Italia

Bentivogli: «Mi ricandido per continuare a sostenere il cambio di passo col passato»

Albert Bentivogli Lega

«Al termine di 5 anni caratterizzati da ascolto, lavoro e impegno a servizio della nostra città ho deciso di ricandidarmi. Il mio obiettivo è sempre stato e rimane quello di sostenere e appoggiare la giunta Zattini con serietà, mettendo in campo la mia disponibilità, le mie competenze e capacità. Un impegno costante e quotidiano che Bentivogli: «Mi ricandido per continuare a sostenere il cambio di passo col passato»

Donati alla Pediatria di Comunità i libri raccolti dall’Associazione EmozionArti

Donati alla Pediatria di Comunità i libri raccolti dall'associazione EmozionArti

La Pediatria di Comunità di Forlì ha ricevuto in dono nuovi libri che andranno a incrementare la piccola biblioteca presente all’interno della sala d’attesa della sede di via Colombo 11 a Forlì, da parte dell’Associazione EmozionArti di Mesola (FE), che si occupa di promuovere attività di carattere sociale, ricreativo e letterario. La donazione è stata Donati alla Pediatria di Comunità i libri raccolti dall’Associazione EmozionArti

Donazione dell’artista Davide Sarasini agli asili gestiti da “Il Trenino”

Donazione dell'artista Davide Sarasini

In occasione della rievocazione delle Mille Miglia, la competizione automobilistica disputata tra il 1927 e il 1957, il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, presieduto da Gabriele Zelli, chiese agli artisti forlivesi Alvaro Lucchi e Davide Sarasini di realizzare due opere pittoriche da trasferire su cartolina. Attraverso le due cartoline si lasciò un ricordo dell’evento ai tanti Donazione dell’artista Davide Sarasini agli asili gestiti da “Il Trenino”

PCI: “Orgogliosamente presenti fra i simboli che i forlivesi potranno rivotare”

Vito Botticella Partito Comunista Italiano

«Annunciamo ufficialmente che Il PCI sarà fra i simboli che i forlivesi potranno rivotare dopo che elessero quel bravo compagno di Sauro Sedioli nel 1990 col 40% dei voti. Nell’attuale campagna elettorale vengono fintamente contrapposti, cercando di ignorare offensivamente noi comunisti, due candidati che discutono come problema essenziale la vita del centro storico, si presentano PCI: “Orgogliosamente presenti fra i simboli che i forlivesi potranno rivotare”

“Scuola, educazione, inclusione: quali sfide e quali prospettive future?” dialogo con Rinaldini

Graziano Rinaldini e incontro noi persone fragili

“Scuola, educazione, inclusione: quali sfide e quali prospettive future?” è il tema dell’incontro organizzato per lunedì 13 maggio alle ore 20,30 al Circolo Inzir in via Bezzecca 10 a Forlì. Intervengono Daniele Ara assessore comunale di Bologna con deleghe a Scuola e Adolescenti, Graziano Rinaldini candidato sindaco della sinistra a Forlì. Le conclusioni sono affidate “Scuola, educazione, inclusione: quali sfide e quali prospettive future?” dialogo con Rinaldini

Donazione di un DAE all’istituto Maria Immacolata di Forlimpopoli

Dalla CRI un DAE per listituto Maria Immacolata

Oggi sabato 11 maggio è stata una giornata speciale per il comitato CRI di Forlimpopoli-Bertinoro, nell’ambito della settimana della Croce Rossa, celebrata dal 6 al 12 maggio. Al mattino, al Parco Urbano ‘Luciano Lama’, i volontari hanno incontrato i ragazzi di 11 classi delle scuole secondarie di I grado di Forlimpopoli e Bertinoro, per concludere Donazione di un DAE all’istituto Maria Immacolata di Forlimpopoli

Premiati tre istituti superiori per una campagna di prevenzione oncologica

premiati a Forlì tre istituti superiori

Sono gli studenti del liceo linguistico Morgagni di Forlì con un video autoprodotto a vincere il concorso “I giovani parlano ai giovani di prevenzione oncologica”, che ha visto i ragazzi protagonisti nella creazione di una campagna ad hoc per arrivare proprio ai loro coetanei. Secondi e terzi classificati i ragazzi del liceo classico Morgagni e Premiati tre istituti superiori per una campagna di prevenzione oncologica

La Civica Forlì Cambia ha presentato i candidati alle prossime elezioni amministrative

La Civica Forlì Cambia

Sono 32 i candidati che compongono La Civica Forlì Cambia e che sostengono l’elezione di Gian Luca Zattini come sindaco alla prossima tornata elettorale. Una lista che si distingue per essere composta da persone moderate, che rappresentano trasversalmente la città e con idee chiare per il futuro di Forlì. Una squadra diversificata che rappresenta tutte La Civica Forlì Cambia ha presentato i candidati alle prossime elezioni amministrative

Mambelli (RF): «Palestre vecchie e tariffe da rivedere, lo sport ha bisogno di aiuto»

candidati di RinnoviAmo Forli

«Abbassare le tariffe orarie degli impianti sportivi, intervenire sulle strutture vetuste e promuovere le eccellenze. Questi gli obiettivi principali che RinnoviAmo Forlì si pone nei confronti dello sport cittadino. Abbiamo ascoltato numerose famiglie e dialogato con enti e associazioni. Tutti concordano nell’attribuire allo sport ruoli che esulano dalla semplice attività fisica. Parliamo di sanità e Mambelli (RF): «Palestre vecchie e tariffe da rivedere, lo sport ha bisogno di aiuto»

L’europarlamentare Elisabetta Gualmini a Forlimpopoli

Elisabetta Gualmini

L’Europarlamentare Elisabetta Gualmini sarà a Forlimpopoli mercoledì 15 maggio alle ore 19,30 in veste di candidata alle elezioni europee del 8 e 9 giugno, nella lista PD-PSE Italia-Nord Orientale (Veneto, Emilia Romagna, Trentino, Alto Adige Friuli Venezia Giulia) nella cornice di P.zza Garibaldi, al Bar Italia, si svolgerà un incontro conviviale con la candidata. L’onorevole L’europarlamentare Elisabetta Gualmini a Forlimpopoli

Contaminazione mense scolastiche. Ronchi: «Il cibo ai nostri bimbi deve essere biologico»

Mensa scolastica

«La notizia dei 40 casi di intossicazione alimentare tra i bambini, con accesso al pronto soccorso da parte dei più gravi, è estremamente grave. Il tutto nasce da un progetto che avrebbe lo scopo educativo di incoraggiare il consumo di frutta e verdura da parte del Ministero dell’Agricoltura guidato oggi da Francesco Lollobrigida. Lo diciamo Contaminazione mense scolastiche. Ronchi: «Il cibo ai nostri bimbi deve essere biologico»

A Santa Sofia pronta la lista di Consenso Comune al fianco di Ilaria Marianini

Consenso Comune

Ad un mese dall’appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno 2024, Ilaria Marianini presenta ai santasofiesi i nomi dei candidati al consiglio comunale della lista Santa Sofia Consenso Comune. Tra riconferme della precedente amministrazione e nuovi volti, la candidata sindaca ha con sé rappresentanti di diverse realtà che animano la comunità santasofiese, dal mondo dell’associazionismo alle A Santa Sofia pronta la lista di Consenso Comune al fianco di Ilaria Marianini