Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Scirri (AVS): «Per propaganda elettorale il centrodestra rivorrebbe i cassonetti in centro storico»

Diana Scirri di Alleanza Verdi e Sinistra Forlì

«Per propaganda elettorale il centrodestra vorrebbe riportare i cassonetti stradali in centro storico a Forlì: forse si sono dimenticati la puzza e la sporcizia che portavano?  Basterebbe tornare a visitare una città nella quale sono ancora presenti, ma a chi finge di dimenticarseli voglio ricordare qual era la situazione prima del passaggio al sistema di Scirri (AVS): «Per propaganda elettorale il centrodestra rivorrebbe i cassonetti in centro storico»

Voucher attività fisica. La proposta di Leucci de La Civica Forlì Cambia

Matteo Leucci La Civica Forlì Cambia

Rendere la pratica dell’attività sportiva dei bambini alla portata di ogni famiglia con un voucher dedicato ai cittadini meno abbienti. È questa l’idea lanciata da Matteo Leucci, candidato de La Civica Forlì Cambia. Leucci, grazie al ventennale passato all’interno del mondo dello sport, prima come insegnante di scienze motorie nella scuola primaria Santa Maria del Voucher attività fisica. La proposta di Leucci de La Civica Forlì Cambia

Supermercato Crai di via Balzella: l’assessore Casara ha incontrato sindacati e dipendenti

Presidio Crai

Nella mattina di sabato 27 aprile, l’assessore Paola Casara è andata in rappresentanza dell’Amministrazione comunale al presidio organizzato al supermercato Crai di via Balzella, dove insieme alle rappresentanze di Cgil, Cisl e Uil e al personale si è a lungo confrontata in un clima sereno e collaborativo. Facendo presente che il sindaco si è già Supermercato Crai di via Balzella: l’assessore Casara ha incontrato sindacati e dipendenti

Prosegue l’opera di riqualificazione dei giardini pubblici di Civitella

Area verde giochi bambini

Dopo aver ripristinato la siepe con nuove piante e aver sostituito il precedente steccato con una nuova rete, da qualche giorno sono anche disponibili per tutti i bambini i nuovi giochi. «Tale attrezzatura è stata acquistata grazie ad un fondo per l’inclusività al quale il Comune di Civitella ha potuto attingere e fondi comunali» è Prosegue l’opera di riqualificazione dei giardini pubblici di Civitella

Comitato NoMegastore: “Quando i nodi vengono al pettine”

Comitato NoMegastore

«Quando nel 2020 lanciammo l’allarme sull’insensatezza di avviare una serie spregiudicata di attività commerciali in numero così esagerato per una città, figuriamoci per una via come la Bertini, siamo stati palleggiati come gufi anti-progressisti che preferivano l’età della pietra all’evoluzione di quello che è stato sponsorizzato come l’assoluto vantaggio della concorrenza, vantaggio a favore del Comitato NoMegastore: “Quando i nodi vengono al pettine”

Partito Comunista: “Noi penalizzati ma difenderemo la nostra immagine e i nostri diritti in ogni sede”

Vito Botticella Partito Comunista Italiano

«Il 9 maggio alla Camera di Commercio è previsto un incontro coi candidati sindaci. Peccato che ad oggi nelle pagine del sito di Cna si preveda di incontrare solo la figura di Rinaldini, abituale frequentatore di Cna e quella del sindaco in carica, Gian Luca Zattini. Pur con avvenuto scambio di corrispondenza, per i dirigenti Partito Comunista: “Noi penalizzati ma difenderemo la nostra immagine e i nostri diritti in ogni sede”

La testimonianza dell’alluvione di Martina Pretto, candidata di Rinnoviamo Forlì

Martina Pretto Rinnoviamo Forlì

«Oltre all’ascolto delle realtà di categoria, il nostro programma e il nostro progetto civico riportano anche le esperienze dei nostri volontari e candidati, come Martina Pretto» spiega la lista civica Rinnoviamo Forlì.  “Sono un’infermiera giovane e propositiva: credo che la nostra Forlì abbia enormi capacità inespresse. Da giovane mamma spero di contribuire nel rendere la La testimonianza dell’alluvione di Martina Pretto, candidata di Rinnoviamo Forlì

Alluvione. Buonguerrieri replica a Bulbi: «Per 50 anni la sinistra ha abbandonato il territorio e ora accusa il governo»

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

“Il Pd, di cui Bulbi è esponente, in 50 anni di governo della Regione Emilia-Romagna non ha messo in sicurezza il territorio, non si è preso cura dei fiumi perché ostaggio dell’ambientalismo estremista e ideologico di cui è pervasa la sinistra. L’Emilia-Romagna è la regione più cementificata d’Italia, sono state realizzate, parzialmente, solo 12 casse Alluvione. Buonguerrieri replica a Bulbi: «Per 50 anni la sinistra ha abbandonato il territorio e ora accusa il governo»

Rinaldini: «Impresa e formazione, volani per lo sviluppo del territorio»

Graziano Rinaldini

Politiche sovracomunali, fiscalità locale, semplificazione, sostegno alle imprese e al lavoro, rigenerazione urbana, vocazione delle aree produttive, contrasto all’abusivismo e sicurezza. Questi i temi al centro dell’incontro che si è tenuto tra i vertici di Cna e il candidato sindaco per la sinistra Graziano Rinaldini, in vista dell’imminente tornata elettorale che porterà al governo della Rinaldini: «Impresa e formazione, volani per lo sviluppo del territorio»

Paolo Farneti in lista con Fratelli d’Italia

paolo farneti fratelli d'italia forli

L’avvocato Paolo Farneti, 53 anni, si candida con Fratelli d’Italia alle elezioni amministrative dell’8-9 giugno, in sostegno alla conferma del sindaco Gian Luca Zattini. Avvocato del foro di Ravenna con studio proprio specializzato in recupero credito, infortunistica stradale, rapporti tributari e societari; è già stato consigliere comunale a Forlì dal 2004 al 2009. “Forlì è Paolo Farneti in lista con Fratelli d’Italia

Auto contro un muro a Meldola, un ferito

incidente a Meldola auto contro un muro

Questa mattina, intorno alle ore 10,40, una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Meldola, in via Giordano Bruno, per un incidente stradale. La squadra dei pompieri ha operato insieme al personale sanitario del 118 di Romagna Soccorso per soccorrere l’occupante dell’unica autovettura coinvolta che si è scontrata contro Auto contro un muro a Meldola, un ferito

Elena Vetri candidata nelle Comunali con Forza Italia

Elena Vetri Forza Italia

“Ho trovato in Rosaria Tassinari, Giuseppe Petetta e Joseph Catalano, che rappresentano Forza Italia ai vari livelli, dal nazionale al comunale, persone leali, capaci e tenaci. E le persone fanno la differenza. Ecco uno dei principali motivi per cui ho scelto di candidarmi con Forza Italia”. Lo sostiene Elena Vetri, nel candidarsi consigliere comunale di Elena Vetri candidata nelle Comunali con Forza Italia

Casara chiede supporto a Google Italia per proteggere il territorio da eventi climatici estremi

Assessora Paola Casara

L’intelligenza artificiale al servizio della comunità per contrastare il rischio di eventi estremi meteorologici. Non è fantascienza ma una delle strade offerte dal colosso Google che La Civica Forlì Cambia ha scelto di intraprendere. A poche settimane dal tragico anniversario dell’alluvione che, nel maggio dello scorso anno, ha colpito la nostra città facendola piombare nell’evento Casara chiede supporto a Google Italia per proteggere il territorio da eventi climatici estremi

Rinnoviamo Forlì: “L’eliminazione della pensilina è stato uno sperpero di denaro”

Rinnoviamo Forlì

Una svista da parte dell’attuale giunta di centrodestra, secondo la Lista Civica “Rinnoviamo Forlì”, è stata l’eliminazione fisica della pensilina. Le ragioni principali sono due: si sperpera denaro pubblico smantellando ciò che è funzionale e si indebolisce il servizio del trasporto bus verso il centro storico. “Questo errore conferma ulteriormente la mancanza di una visione Rinnoviamo Forlì: “L’eliminazione della pensilina è stato uno sperpero di denaro”

Confagricoltura incontra il sindaco Zattini e l’assessore Catalano

Confagricoltura incontra Zattini e Catalano

Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini ha incontrato il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini e l’assessore all’agricoltura Marco Catalano per presentare la piattaforma programmatica “Produrre non è peccato” (www.produrrenonepeccato.it). Il confronto si è tenuto nell’ambito dell’evento organizzato dall’associazione al Podere dei Nespoli di Civitella lo scorso 22 aprile, durante il quale l’organizzazione professionale ha sensibilizzato politici Confagricoltura incontra il sindaco Zattini e l’assessore Catalano

Paolo Consiglio candidato con Fratelli d’Italia

paolo consiglio fratelli d'italia forli

Paolo Consiglio, 58 anni, sarà candidato alle prossime elezioni amministrative dell’8-9 giugno con Fratelli d’Italia, sostenendo la ricandidatura del sindaco Gian Luca Zattini. Dopo il diploma all’ITC Carlo Matteucci di Forlì, Paolo Consiglio ha iniziato una carriera nel mondo bancario, prima alla Cassa Rurale ed Artigiana ed oggi al Credito Cooperativo Ravennate Forlivese Imolese, di Paolo Consiglio candidato con Fratelli d’Italia

Arriva a Rocca San Casciano “Di corsa per l’ambiente”

Alea Di corsa per l'Ambiente

Nuova tappa per “Di corsa per l’ambiente”, l’iniziativa itinerante ideata ed organizzata da Alea Ambiente per coinvolgere i cittadini del bacino servito dalla società in una giornata all’aria aperta, di condivisione e cura del territorio. L’iniziativa, ispirata al plogging, la disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per Arriva a Rocca San Casciano “Di corsa per l’ambiente”

Luca Zagnoli nuovo presidente della Round Table 6 Forlì

Luca Zagnoli presidente Round Table 6 Forlì

È stato scelto Luca Zagnoli, broker assicurativo di 38 anni, come nuovo presidente della Round Table 6 Forlì, per l’anno sociale 2024-2025. La decisione è stata assunta dalla tradizionale Assemblea dei soci, svoltasi nei giorni scorsi a Palazzo Albicini al Circolo Aurora. Dopo l’approvazione del bilancio consuntivo e di quello preventivo per il prossimo anno, Luca Zagnoli nuovo presidente della Round Table 6 Forlì

Biondi: «Per i forlivesi nessuna ripercussione negativa sulla vicenda alluvione»

Lauro Biondi Forza Italia

“Mi auguro che queste parole di chiarimento possano porre fine alle polemiche che, mio malgrado, sono nate a seguito del mancato svolgimento della seduta di martedì 23 aprile della Commissione consiliare d’indagine e studio sull’emergenza alluvione. Avevamo tutti – non solo il sottoscritto – ritenuto utile che si potesse tenere la seduta per ascoltare, in Biondi: «Per i forlivesi nessuna ripercussione negativa sulla vicenda alluvione»