Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Tassinari: «La riforma sugli accessi a Medicina valorizza la capacità e le attitudini degli studenti»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“Forza Italia ha sostenuto con convinzione questo provvedimento fin dal primo momento, consapevole della sua portata storica e della sua centralità per il futuro del nostro Paese. Oggi ci troviamo di fronte a una sfida cruciale: garantire ai giovani italiani una selezione equa e meritocratica per accedere alle professioni sanitarie, mettendo fine a un sistema Tassinari: «La riforma sugli accessi a Medicina valorizza la capacità e le attitudini degli studenti»

Comune Forlì: previsti 40.000 € per attività di promozione culturale

Vincenzo Bongiorno

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì, con la propria all’Unità Eventi e Turismo, mette a disposizione per l’anno 2025 ulteriori 40.000 euro di contributi a favore dell’associazionismo culturale cittadino, oltre al milione e duecentomila euro già stanziato con il bando triennale. “Il Comune di Forlì – annuncia il vicesindaco con delega alla Cultura Vincenzo Comune Forlì: previsti 40.000 € per attività di promozione culturale

Costi (PD): «Il governo ascolti i ricercatori e investa nel futuro»

maria costi pd

“A causa della precarietà e instabilità contrattuale stiamo perdendo le nostre migliori competenze nella ricerca scientifica ed accademica, è ora che il governo ascolti finalmente la voce dei ricercatori che stanno protestando in tutto il Paese e investa nel futuro. Noi vogliamo essere concretamente al loro fianco.” Così la consigliera regionale Partito Democratico Maria Costi, Costi (PD): «Il governo ascolti i ricercatori e investa nel futuro»

Carnevale in dialetto romagnolo alla scuola primaria Mellini

carnevale romagnolo

Alla scuola Primaria Mellini di Forlì (località Magliano e Carpena) dell’Istituto Comprensivo N. 8, il carnevale è stato un’occasione speciale per riscoprire le tradizioni romagnole in un’atmosfera di festa e condivisione. Bambini e insegnanti si sono immersi nel dialetto e nei costumi di una volta, celebrando con entusiasmo la cultura del nostro territorio. Tra i Carnevale in dialetto romagnolo alla scuola primaria Mellini

A Forlimpopoli fervono i preparativi per la Segavecchia 2025

Segavecchia

A pochi giorni dall’inizio, Forlimpopoli si prepara ad accogliere con entusiasmo la Segavecchia 2025, un evento che porta con sé tradizione, folklore e tanta festa. Anche quest’anno, la storica manifestazione si svolgerà a metà Quaresima, trasformando la cittadina romagnola in un vivace palcoscenico di colori, musica e allegria. La Segavecchia 2025 offrirà un programma ancora A Forlimpopoli fervono i preparativi per la Segavecchia 2025

A Meldola la presentazione dello studio di fattibilità dell’hub urbano

Castello di Meldola

L’Amministrazione comunale di Meldola ha organizzato per venerdì 7 marzo alle ore 20,30, nella saletta PIT dell’Arena Hesperia a Meldola, un incontro pubblico di presentazione dello Studio di fattibilità sullo sviluppo dell’economia urbana, qualificazione e innovazione della rete commerciale e dei servizi per il riconoscimento, da parte della Regione, dell’hub urbano di Meldola. «Desideriamo coinvolgere A Meldola la presentazione dello studio di fattibilità dell’hub urbano

Conferenza “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura”

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Giovedì 6 marzo, alle ore 17,00, al Palazzo Pretorio di Terra del Sole, Alessandra Righini, storica dell’arte, terrà una conferenza dal titolo “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura“. Introdurrà Maurizio Gioiello, scrittore. Nella conferenza si approfondirà il tema del ritratto e autoritratto in collegamento anche alla grande mostra in corso ai Musei San Conferenza “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura”

FdI: “Turismo lgbtq+, quanto costerà ai cittadini il progetto della regione?”

Luca Pestelli Assemblea regionale

Nel corso della seduta odierna dell’assemblea legislativa regionale, il sottosegretario Rontini è intervenuta sul tema del progetto, già illustrato dall’Assessore Frisoni, relativo alla formazione degli operatori del settore turistico in relazione all’offerta verso la comunità lgbtq+, chiarendo come questo percorso non comporterà costi aggiuntivi in capo imprenditori del turismo. “Chi pagherà quindi il conto di FdI: “Turismo lgbtq+, quanto costerà ai cittadini il progetto della regione?”

Spazi ripristinati entro l’estate nella palestra di ginnastica di via Isonzo

Palestra di Ginnastica di via Isonzo

Il cantiere per il recupero e la rifunzionalizzazione della palestra comunale “G. Mercuriali” in Via Isonzo 54 a Forlì, uno degli edifici più colpiti dall’alluvione del 17 maggio 2023, procede a ritmo spedito. Le lavorazioni stanno attualmente interessando le parti ammalorate da acqua e fango, con la demolizione e rimozione di tutti gli impianti elettrici Spazi ripristinati entro l’estate nella palestra di ginnastica di via Isonzo

Tassinari: «A 4 anni dalla scomparsa di Sara Pedri il suo ricordo ci impone di lottare per ambienti di lavoro sani»

mamma e sorella di Sara Pedri con assessora Tassinari

“Quattro anni sono trascorsi dalla scomparsa di Sara Pedri, una donna brillante e appassionata del suo lavoro. Oggi, nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, voglio rinnovare il mio pensiero alla sua famiglia, che in questi anni ha trasformato il dolore in una battaglia di giustizia e consapevolezza. Una battaglia che deve essere di tutti noi“. Tassinari: «A 4 anni dalla scomparsa di Sara Pedri il suo ricordo ci impone di lottare per ambienti di lavoro sani»

Rimpatriata 25 anni dopo all’Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Rimpatriata 25 anni dopo all’Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Forlimpopoli e la grande rimpatriata dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” si è conclusa lasciando nei cuori di tutti un ricordo indelebile. Ex studenti, insegnanti, tecnici, bidelli e personale scolastico si sono ritrovati dopo 25 anni per una serata all’insegna della nostalgia, della convivialità e della celebrazione del passato. L’evento, svoltosi ieri lunedì 3 marzo, nella storica Rimpatriata 25 anni dopo all’Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Auto a fuoco in via Del Tesoro

incendio auto in via Del Tesoro

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti attorno alle ore 13,00 di oggi lunedì 3 marzo in Via del Tesoro a Forlì per l’incendio di un’autovettura. Giunti sul posto i soccorritori hanno attaccato l’incendio che aveva avvolto l’auto all’interno del cortile dell’abitazione, mettendo rapidamente sotto controllo le fiamme ed evitando che si propagassero ad Auto a fuoco in via Del Tesoro

Rinnovo dei comitati di quartiere: sono oltre 300 le autocandidature

Forli dall'alto

Venerdì mattina 28 febbraio si è chiusa la fase di presentazione delle autocandidature alle elezioni per il rinnovo dei Comitati di Quartiere. Complessivamente sono state consegnate agli uffici del Comune 321 autocandidature, facendo registrare un incremento rispetto alla precedente tornata elettorale (il numero ammontava a 278) e garantendo a tutte le 21 realtà un novero Rinnovo dei comitati di quartiere: sono oltre 300 le autocandidature

Intitolazione di un’aula del Campus di Forlì al primo preside di economia

targa aula giuseppe farneti

Sabato mattina 1 marzo è stata intitolata un’aula del Teaching Hub in viale Corridoni 20, alla memoria di Giuseppe Farneti, già professore ordinario di economia aziendale all’Università di Bologna, scomparso il 4 gennaio 2024. Il professor Farneti ha rappresentato per tutta la comunità universitaria uno straordinario punto di riferimento, arrivando a Forlì ad un solo Intitolazione di un’aula del Campus di Forlì al primo preside di economia

L’ansia sociale dei giovani: se ne parla nell’incontro “Un tè con l’esperto”

hikikomori

Si parlerà dell’ansia sociale che attanaglia i ragazzi e del rischio di autoisolamento che deriva da questa condizione nel nuovo incontro del ciclo “Un tè con l’esperto”, in programma martedì 4 marzo, alle ore 17,00 nell’aula studio dell’ex asilo Rosetti a Forlimpopoli. Interverrà Rosa Spinelli collaboratrice di “Ama Hikikomori”, associazione di Auto Mutuo Aiuto tra L’ansia sociale dei giovani: se ne parla nell’incontro “Un tè con l’esperto”

Al Municipio di Castrocaro incontro dedicato a sport e disabilità

Municipio Castrocaro

Scuola, famiglie, inclusività e salute. Dopo la presentazione ufficiale dell’edificio alle classi e l’apertura al pubblico, con il fortunato evento “Sportivamente” targato Aics provinciale, Aics Basket School e Volley, che ha registrato una partecipazione di circa 100 famiglie in un pomeriggio di gioco e divertimento, prosegue il programma proposto dall’Amministrazione comunale di Castrocaro Terme e Al Municipio di Castrocaro incontro dedicato a sport e disabilità

Partono i lavori di manutenzione marciapiedi in Viale Spazzoli

lavori stradali

È previsto nei prossimi giorno a Forlì un intervento di manutenzione ai marciapiedi di Viale Spazzoli, nel tratto compreso tra Viale Bolognesi e Via Campo di Marte, ambo i lati. I lavori avranno inizio nella giornata di lunedì 3 marzo (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa 60 giorni lavorativi. Per consentire l’opera Partono i lavori di manutenzione marciapiedi in Viale Spazzoli

Tonellato: «Avevamo chiuso la palestra perchè inagibile, oggi è un giorno speciale»

nuova palestra Castrocaro

«Anni fa abbiamo preso una decisione difficile ma necessaria: chiudere la vecchia palestra perché inagibile. Sapevamo che sarebbe stata una scelta impopolare, ma eravamo certi di una cosa: i nostri ragazzi non dovevano rischiare la vita. Ci abbiamo messo la faccia allora e ce la mettiamo oggi, con l’orgoglio di vedere realizzato un grande progetto Tonellato: «Avevamo chiuso la palestra perchè inagibile, oggi è un giorno speciale»

Giornata internazionale dei diritti delle donne a Forlì

Forlì dall'alto

Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Forlì in collaborazione con il Centro Donna e numerose associazioni e Comuni del territorio, organizza un ricco calendario di eventi, mostre, spettacoli, concerti e manifestazioni per celebrare il ruolo della donna nella società moderna e stimolare un’attenta Giornata internazionale dei diritti delle donne a Forlì

A “I pomeriggi del bicchiere” l’omaggio allo scrittore Dante Arfelli

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

Appuntamento speciale della rassegna “I pomeriggi del bicchiere”: domenica 2 marzo, alle ore 15,30, al teatro Novelli di Bertinoro si terrà la cerimonia di consegna del Premio Letterario Dante Arfelli Opera Prima Città di Bertinoro, che arriva alla terza edizione. Interviene la presidente di giuria Giulia Ciarapica, autrice di romanzi e blogger culturale, che collabora A “I pomeriggi del bicchiere” l’omaggio allo scrittore Dante Arfelli

Rappresentazione teatrale contro la violenza sulle donne “Mamma, ascoltami!”

teatro di predappio

La ricorrenza della Festa della donna, celebrata ogni anno l’8 marzo, è un’occasione per riflettere sulla strada ancora da percorrere per costruire un’autentica parità e contrastare la violenza esercitata sul genere femminile. Per continuare a costruire una cultura del rispetto, il Comune di Predappio e la Commissione Pari Opportunità, formalmente insediata lo scorso 16 gennaio, Rappresentazione teatrale contro la violenza sulle donne “Mamma, ascoltami!”