Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Conferenza di Alessandro Giovanardi “Simboli della Maternità divina nelle Madonne del Rinascimento”

Pianetto

Prosegue il programma degli eventi culturali della rassegna “Incontri al Museo” organizzati al Museo civico Domenico Mambrini di Pianetto nel Comune di Galeata nei mesi di febbraio e marzo su temi storici e culturali. Domenica 2 marzo, alle ore 16,00, lo storico e critico d’arte Alessandro Giovanardi curerà una relazione dal titolo “Simboli della Maternità Conferenza di Alessandro Giovanardi “Simboli della Maternità divina nelle Madonne del Rinascimento”

Sicurezza sui trasporti. Rinnoviamo Forlì: “Disposti ad affrontare il problema con approccio costruttivo”

Elena Colangelo Rinnoviamo Forlì

Durante l’ultimo question time in Consiglio comunale il 25 febbraio, la lista Rinnoviamo Forlì ha sollevato con la consigliera Elena Colangelo il tema della sicurezza per i cittadini e del disagio giovanile, interrogando il sindaco e la giunta sulle misure che intendono adottare per affrontare il problema della microcriminalità in città e nei mezzi pubblici Sicurezza sui trasporti. Rinnoviamo Forlì: “Disposti ad affrontare il problema con approccio costruttivo”

Inaugurata una nuova colonna endoscopica per Otorinolaringoiatria

Inaugurata una nuova colonna endoscopica per Otorinolaringoiatria

Continua l’impegno dell’Istituto Oncologico Romagnolo per mantenere la proposta della Sanità pubblica del territorio ai più alti livelli di efficienza e tecnologia: giovedì 27 febbraio l’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì ha infatti tagliato il nastro di una nuova colonna endoscopica di ultimissima generazione, del valore di circa 50.000 euro. Il macchinario verrà installato presso il reparto Inaugurata una nuova colonna endoscopica per Otorinolaringoiatria

Nuove attrezzature per la cartiera ‘Manolibera’ in carcere

Carcere di Forli

La cartiera “Manolibera” ubicata all’interno della Casa Circondariale di Forlì, gestita dall’impresa sociale Altremani, si potenzia con nuove attrezzature grazie al contributo ricevuto dalla Bcc Ravennate Forlivese e Imolese. Il laboratorio Manolibera produce carta da riciclo artigianale, elegante ed unica, grazie all’impegno di quattro detenuti che investono il proprio tempo nel ridare vita a carta Nuove attrezzature per la cartiera ‘Manolibera’ in carcere

Enrico Monti nuovo segretario del Pd: «Il sogno è che il nostro partito sia la casa di tutti»

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

Enrico Monti è il nuovo segretario del Partito Democratico Forlivese: lo ha votato all’unanimità l’Assemblea territoriale, mercoledì sera. Classe 1988, una laurea in scienze farmaceutiche, Enrico Monti è vicesindaco del Comune di Forlimpopoli, con deleghe a Cultura, Sport e Turismo, Sicurezza e Digitalizzazione. È entrato nella comunità del PD da giovanissimo, spinto dalla passione per Enrico Monti nuovo segretario del Pd: «Il sogno è che il nostro partito sia la casa di tutti»

PD: “La giunta non può scaricare le responsabilità dei suoi fallimenti sugli agenti di polizia locale”

pattuglia della polizia locale Forlì

Ripetutamente il Gruppo consiliare del Partito Democratico ha sollecitato la Giunta ad intervenire sulle problematiche di sicurezza sollevate dai cittadini in varie zone di Forlì. In risposta sono arrivate solo dichiarazioni vaghe, spesso non corrispondenti a impegni concreti. «Ad una interrogazione del nostro gruppo l’assessore Bartolini ha confermato che l’Amministrazione comunale sta lavorando all’introduzione di PD: “La giunta non può scaricare le responsabilità dei suoi fallimenti sugli agenti di polizia locale”

Alloggi Erp, finanziati interventi per oltre 17 milioni

case popolari

«Il grande sforzo dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con Acer, per rispondere in maniera efficace ed efficiente all’emergenza abitativa nel territorio forlivese si riassume in una cifra: 17.877.000 euro tra lavori già eseguiti, in corso d’opera o in fase di progettazione per migliorare e potenziare l’offerta di alloggi popolari. Trentun cantieri finanziati con risorse Pnrr, fondi Alloggi Erp, finanziati interventi per oltre 17 milioni

Castrocaro, la nuova palestra comunale sarà intitolata a Fabio Lombini

Fabio Lombini

Con delibera del 27 febbraio la Giunta comunale di Castrocaro Terme e Terra Del Sole ha avviato l’iter amministrativo alla Prefettura al fine di intitolare la nuova palestra comunale al campione di nuoto Fabio Lombini, con la seguente motivazione: “Fabio Lombini, talento e promessa del nuoto agonistico italiano, medaglia d’argento ai campionati assoluti invernali del Castrocaro, la nuova palestra comunale sarà intitolata a Fabio Lombini

Comune di Castrocaro, Istituto Comprensivo e AICS celebrano lo sport

nuova palestra

Si chiamano Sportivamente e Sportivamente Rosa i due appuntamenti che apriranno al pubblico le porte della nuova palestra comunale di Castrocaro Terme. Sabato 1 marzo, dalle ore 16,30, si svolgerà la prima giornata del programma inaugurale, realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Aics Forlì-Cesena, Aics Basket School e Aics Volley, per avvicinare bambini e bambine Comune di Castrocaro, Istituto Comprensivo e AICS celebrano lo sport

Carnevale Meldolese

Carnevale Aeroporto foto di Renzo Zilio

Sabato 1 marzo, nel pomeriggio, si svolgerà in Piazza Felice Orsini ed in Piazzetta Amendola, il “Carnevale Meldolese” facendo diventare Meldola il paese delle favole. La festa Carnevale Meldolese è promossa dall’Amministrazione comunale, dalla Proloco Città di Meldola, dalla Comunità Cristiana Cattolica Meldolese, dai Comitati Genitori delle scuole meldolesi e da Nonno Banter 57 in Carnevale Meldolese

Nata la delegazione Lipu della Provincia di Forlì-Cesena

lipu avifauna

Nasce la delegazione Lipu (Lega italiana protezione uccelli) della Provincia di Forlì-Cesena per la protezione dell’ambiente e della biodiversità. L’associazione ha come obiettivo quello di dedicarsi con passione alla tutela dell’avifauna e dei suoi preziosi habitat, promuovendo azioni concrete per la salvaguardia della natura. Maurizio Pascucci, naturalista di Cesena e neo-delegato provinciale della Lipu, ha Nata la delegazione Lipu della Provincia di Forlì-Cesena

Filippo Scogli inaugura la campagna elettorale con il presidente De Pascale

Filippo Scogli Insieme per Bertinoro

Sabato 1 marzo alle ore 15,00 al bar “Retro” a Santa Maria Nuova Spallicci in via della Palestra 133, il candidato sindaco della lista Insieme per Bertinoro Filippo Scogli inaugura ufficialmente la sua campagna elettorale. All’iniziativa, aperta a tutti, interverranno il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale e l’assessora Regionale a Cultura, Parchi e Filippo Scogli inaugura la campagna elettorale con il presidente De Pascale

Turismo lgbtq+ in Romagna. FdI: “No a scelte ideologiche e sprechi di denaro pubblico”

buonguerrieri presidente provinciale Fratelli d'Italia

“La Romagna è già la terra ospitale ed inclusiva per eccellenza, a livello nazionale. I nostri operatori ed imprenditori del settore non hanno bisogno di essere ‘formati’ per continuare a fare quello che già fanno da anni: aprire la porta ai turisti in maniera incondizionata, senza distinzioni né discriminazioni”. Sono dichiarazioni chiare e decise quelle Turismo lgbtq+ in Romagna. FdI: “No a scelte ideologiche e sprechi di denaro pubblico”

Tassinari: «La Regione non ha rispetto dei conti pubblici e ora aumenta i ticket sanitari»

Rosaria Tassinari Forza Italia

Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, denuncia con forza la gestione fallimentare delle risorse regionali e richiama l’attenzione su un aspetto gravissimo emerso recentemente dalla Corte dei Conti: oltre 7 milioni di euro di sanzioni non riscosse nel solo triennio 2021-2023. Un vero e proprio patrimonio che, se incassato, avrebbe Tassinari: «La Regione non ha rispetto dei conti pubblici e ora aumenta i ticket sanitari»

Novità in arrivo con la riapertura di Palazzo Romagnoli

Palazzo Romagnoli

La biblioteca comunale sarà operativa a Palazzo Romagnoli tra circa tre mesi, entro l’inizio di giugno 2025. Gli ambienti, totalmente rinnovati grazie a fondi del Comune e a un contributo della Regione Emilia Romagna nell’ambito della legge 18/2000, ospiteranno a piano terra numerosi ambienti pensati come luoghi di condivisione, aggregazione e lettura; sempre a piano Novità in arrivo con la riapertura di Palazzo Romagnoli

Confcommercio: “Aeroporti e fiere, i campanili contano ancora”

Air Dolomiti aeroporto

“Bene la proposta del Presidente della Regione, De Pascale, per una legge sul sistema aeroportuale. Non vogliamo però che vengano replicate le logiche di Area Vasta, sperimentate proprio in Romagna con l’Ausl unica, della quale continuiamo a vedere i risultati fallimentari“. Così Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, dopo l’annuncio del Presidente De Pascale di Confcommercio: “Aeroporti e fiere, i campanili contano ancora”

In Regione nuovi ticket sanitari. Buonguerrieri: «Il Pd mistifica la realtà e i cittadini pagano»

“Il PD ancora una volta mistifica la realtà e i cittadini ne pagano le spese. Letteralmente“. Il deputato Alice Buonguerrieri di Fratelli d’Italia fa chiarezza sull’istruzione di nuovi ticket sanitari in Emilia-Romagna. “Nel 2025 il governo ha alzato il Fondo Sanitario Nazionale a 136,5 miliardi di euro, il dato più alto della storia della nostra In Regione nuovi ticket sanitari. Buonguerrieri: «Il Pd mistifica la realtà e i cittadini pagano»

De Carli: «Turismo arcobaleno priorità della nuova giunta regionale, è ridicolo»

popolo della famiglia

Mirko De Carli, portavoce nazionale del Popolo della Famiglia, interviene con una nota: “Apprendiamo che l’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna parte già sull’onda di sottomissione culturale nei confronti del mondo arcobaleno. C’è poco da vantarsi per il primo progetto regionale in Italia sul turismo LGBT. Si tratta di uno spreco di risorse e di De Carli: «Turismo arcobaleno priorità della nuova giunta regionale, è ridicolo»

A Forlì raccolti 400 kg di oli vegetali esausti

Raccolta Hera oli esausti

Crescono ancora a Forlì gli oli vegetali esausti (OVE) che dalla cucina Roadhouse (Gruppo Cremonini) di via Vasumini finiscono nei motori come biocarburante per alimentare la transizione ecologica della mobilità personale. Nel 2024, infatti, sono saliti a oltre 400 i kg di OVE trasformati in biocarburante grazie alla collaborazione fra Cremonini ed Hera. Il processo A Forlì raccolti 400 kg di oli vegetali esausti

A Terra del Sole il Sangiovese di Romagna: storia, racconti e tradizioni

Picta Romagna 2025

Venerdì 28 febbraio, alle ore 17,00, a Palazzo Pretorio di Terra del Sole, si terrà l’inaugurazione di Picta, Rassegna Europea d’Arte Contemporanea. Interverranno Francesco Billi sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Enrico Monti e Michele Drudi, rispettivamente assessori alla cultura di Forlimpopoli e di Meldola, Giuseppe Bertolino direttore artistico, Maurizio Gioiello scrittore, Michele A Terra del Sole il Sangiovese di Romagna: storia, racconti e tradizioni

Valbonesi: «Una legge regionale per il sistema aeroportuale»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

“L’adozione di una legge regionale sul sistema aeroportuale è un impegno preso in campagna elettorale e che oggi si concretizza in un percorso fondamentale per il futuro del nostro territorio. Questo provvedimento non riguarda solo l’organizzazione del traffico aereo, ma incide direttamente sulla competitività industriale e turistica dell’Emilia-Romagna, con particolare attenzione al territorio forlivese e Valbonesi: «Una legge regionale per il sistema aeroportuale»

Ancarani: «I dati confermano l’importanza e l’efficacia dei CAU»

Valentina Ancarani in Regione

“I dati – afferma la Consigliera regionale del Partito Democratico Valentina Ancarani – confermano l’importanza e l’efficacia di questi presidi territoriali, che stanno svolgendo un ruolo significativo nella gestione delle urgenze a bassa complessità e nell’alleggerire la pressione sui Pronto Soccorso. I CAU (Centro di Assistenza Urgenza Ndr), operativi 7 giorni su 7 con copertura Ancarani: «I dati confermano l’importanza e l’efficacia dei CAU»