Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Morgagni: «Caos, disservizi e spreco di denaro, il pasticcio del trasferimento della biblioteca»

Federico Morgagni

«Lo scorso agosto il Comune di Forlì aveva annunciato per l’estate lo spostamento di alcuni servizi bibliotecari (tra cui quelli di prestito e di emeroteca) alla biblioteca decentrata Paul Harris di Parco della Resistenza nelle more dei lavori su palazzo del Merenda e dell’annunciato adeguamento di Palazzo Romagnoli. Purtroppo, nonostante l’estate sia finita da parecchi Morgagni: «Caos, disservizi e spreco di denaro, il pasticcio del trasferimento della biblioteca»

Aeroporti. Legacoop: “Bene la strategia regionale”

Aeroporti Forlì e Rimini

«Una strategia di sistema sui cieli dell’Emilia-Romagna»: è quanto ha auspicato il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini al termine dell’incontro di ieri sul futuro dei quattro aeroporti regionali, convocato dal presidente della Regione Michele de Pascale. Al tavolo c’erano anche i sindaci di Bologna, Matteo Lepore, Parma, Michele Guerra e Rimini, Jamil Sadegholvaad. Una Aeroporti. Legacoop: “Bene la strategia regionale”

Trasferta a Dubai dell’I.I.S. Baracca plesso “Angelo Vassallo”

ipsia vassallo Galeata

È stata un successo la trasferta a Dubai (Emirati Arabi Uniti) della delegazione dell’I.I.S. “Baracca” plesso “Angelo Vassallo” di Galeata dove gli studenti hanno conquistato al Global Electric Challenge – una corsa dimostrativa riservata a mezzi elettrici, che si è tenuta sul kartodromo sabato scorso -, il 2° posto per il miglior tempo in qualifica, Trasferta a Dubai dell’I.I.S. Baracca plesso “Angelo Vassallo”

Insieme per Crescere: “La gestione delle convocazioni del Consiglio solleva perplessità sul rispetto delle procedure democratiche”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«Mentre le richieste dei consiglieri di minoranza, che hanno presentato 5 interrogazioni, vengono ignorate, il Consiglio di Castrocaro Terme e Terra del Sole viene convocato tempestivamente per altre questioni o eventi, come la visita pastorale del vescovo Livio Corazza. Pur riconoscendo e apprezzando l’importanza dell’incontro con il vescovo, al quale abbiamo partecipato con piacere, riteniamo Insieme per Crescere: “La gestione delle convocazioni del Consiglio solleva perplessità sul rispetto delle procedure democratiche”

Allerta smog a Forlì martedì 25 e mercoledì 26 febbraio

Smog blocco del traffico

A Forlì nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 febbraio entreranno in vigore le misure emergenziali riguardanti le limitazioni della circolazione e altre misure. Le misure emergenziali si attivano quando le previsioni, sulla base sulla base del sistema integrato di modellistica meteorologica di Arpae, indicano il superamento della soglia di legge per il PM10 Allerta smog a Forlì martedì 25 e mercoledì 26 febbraio

Il ricordo di Meldola nel 30° della scomparsa di Davide Drudi

Davide Drudi

«Oggi l’Amministrazione comunale e la citta ricordano Davide Drudi a 30 anni dalla sua prematura scomparsa avvenuta il 24 febbraio 1995. Davide Drudi, sindaco di Meldola dal 1985 al 1992, è stato un indiscusso protagonista della vita politica meldolese; un amministratore ed un politico che ha con generosità ed altruismo servito Meldola testimoniando, con il Il ricordo di Meldola nel 30° della scomparsa di Davide Drudi

In Provincia per il trimestre febbraio-aprile previste 11.640 assunzioni

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna ha diffuso le previsioni occupazionali per il trimestre febbraio-aprile. In provincia di Forlì-Cesena gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) per il trimestre febbraio-aprile, sono 11.640. Per il mese di febbraio le entrate previste sono 3.280 e In Provincia per il trimestre febbraio-aprile previste 11.640 assunzioni

Alla Fabbrica delle Candele il secondo cineforum didattico universitario

sindaco Gian Luca Zattini alla Fabbrica delle Candele

L’Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con i docenti dell’Alma Mater Campus di Forlì, presenta il Cineforum Didattico Universitario, un viaggio in 10 appuntamenti dedicati al cinema come strumento di approfondimento culturale, sociale e storico. Dal 26 febbraio al 21 maggio, nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, ogni incontro proporrà la proiezione di un Alla Fabbrica delle Candele il secondo cineforum didattico universitario

I Vigili del fuoco intervenuti a Forlì per un incendio in appartamento

incendio viale spazzoli

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa mattina attorno alle ore 10,00 per un incendio scaturito nella camera da letto di un appartamento al terzo piano di un condominio di Viale Spazzoli a Forlì. Giunti con un’autopompa e l’autoscala, i soccorritori dopo essersi accertati dai presenti che non vi fossero persone all’interno, hanno I Vigili del fuoco intervenuti a Forlì per un incendio in appartamento

Bullismo e cyberbullismo al secondo incontro di “Un tè con l’esperto”

bullismo

Bullismo e cyberbullismo saranno al centro del secondo incontro del ciclo “Un tè con l’esperto”. L’appuntamento è per martedì 25 febbraio alle ore 17,00 nell’Aula studio dell’ex asilo Rosetti. A parlarne sarà la professoressa Lalla Bartolotti, docente del liceo scientifico Righi di Cesena e referente del team Antibullismo. Prosegue così il percorso per fornire agli Bullismo e cyberbullismo al secondo incontro di “Un tè con l’esperto”

Incontro a Meldola con Alea Ambiente sulla gestione dei rifiuti

Alea Ambiente

L’Amministrazione comunale di Meldola organizza l’incontro pubblico sul tema della gestione dei rifiuti che si terrà lunedì 24 febbraio alle ore 20,45 nella Saletta PIT dell’Arena Hesperia a Meldola. L’incontro sarà un’importante occasione di confronto e dialogo con i rappresentanti di Alea Ambiente, la società incaricata della raccolta dei rifiuti nel territorio, tra cui il Incontro a Meldola con Alea Ambiente sulla gestione dei rifiuti

Capitale della cultura. Buonguerrieri: «Grazie al governo per la vicinanza a Forlì»

da sx Cicognani Giuli Buonguerrieri Zattini Bongiorno

«Desideriamo esprimere una volta di più i nostri ringraziamenti al governo e in particolare al ministro Giuli per la vicinanza che sta dimostrando al territorio, dai momenti drammatici dell’alluvione fino all’interesse per la mostra attuale al San Domenico e soprattutto per la riqualificazione dell’ex Monastero della Ripa che diventerà un importante centro della cultura cittadina». Capitale della cultura. Buonguerrieri: «Grazie al governo per la vicinanza a Forlì»

La Civica Forlì Cambia: “Imprese giovanili in crescita a Forlì”

La Civica Forlì Cambia 2024

«I semi gettati durante lo scorso mandato Zattini nelle politiche giovanili stanno dando frutti preziosi. Gli ultimi dati dell’Osservatorio economico della Camera di Commercio della Romagna dimostrano, infatti, che Forlì è una città vivace dal punto di vista delle imprese giovanili. Un risultato tutt’altro che scontato, che va in controtendenza rispetto al trend regionale e La Civica Forlì Cambia: “Imprese giovanili in crescita a Forlì”

Il M5S di Forlì contro “le idiozie e i deliri di Casapound”

Profondo sdegno per la campagna pubblicitaria discriminatoria di Casa Pound

«Sono apparsi da alcuni giorni a Forlì dei manifesti di Casapound che reclamano il rimpatrio per tutti gli immigrati irregolari e anche per i loro discendenti, ossia in molti casi bambini nati e cresciuti in Italia. Conosciamo bene le posizioni estreme di questo gruppo che sconfinano continuamente nel razzismo e oltraggiano diritti tutelati dalla nostra Il M5S di Forlì contro “le idiozie e i deliri di Casapound”

A ‘I Pomeriggi del Bicchiere’ la presentazione del libro “I sopravvissuti”

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

È un libro originale e coinvolgente quello al centro del nuovo appuntamento con “I pomeriggi del bicchiere”, in programma domenica 23 febbraio alle ore 15,30 al Teatro Novelli di Bertinoro. Si tratta de “I sopravvissuti” (Les Flaneurs edizioni), scritto da Antonella Presutti e arricchito dalle fotografie e dalle poesie di Gianna Piano. Entrambe saranno presenti A ‘I Pomeriggi del Bicchiere’ la presentazione del libro “I sopravvissuti”

Mostra “Mirabilia”

chiostro di Pianetto

Domenica 23 febbraio, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, verrà presentata la mostra dal titolo “Mirabilia. Curiosità e patrimonio svelato dalle collezioni del Museo di Galeata”. Si tratta di una piccola esposizione, ideata dalla direzione del Museo, per dare visibilità e valore a pezzi particolari che suscitano curiosità e Mostra “Mirabilia”

La mostra “Erotismo in blu”

rocca di forlimpopoli

Domenica 23 febbraio, alle ore 16,00 nella galleria “A casa di Paola” in via Costa 22 a Forlimpopoli, si inaugura la mostra “Erotismo in blu – Linguaggi di mediazione artistica sulla sensualità femminile”, con le opere della pittrice Giovanna Amaducci e del fotografo Guido Mercatali. Dopo il taglio del nastro, che avverrà alla presenza delle La mostra “Erotismo in blu”

Piatto a base di coca, la “tagliata” non era proprio di carne, blitz della Polizia

coca e droga

A Forlì la sera di San Valentino, all’interno di un ristorante, è stato effettuato un blitz antidroga della Polizia. Gli agenti della Squadra Mobile, unitamente all’unità cinofila antidroga, nell’ambito dei dispositivi di controllo dei principali luoghi di aggregazione cittadina, sono intervenuti in un ristorante durante l’apertura al pubblico. Lo chef del locale è stato sorpreso Piatto a base di coca, la “tagliata” non era proprio di carne, blitz della Polizia

Tassinari: «Bene l’assicurazione sanitaria integrativa al personale scolastico»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“Accolgo con grande favore l’introduzione dell’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico, una misura che rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione e il riconoscimento del ruolo fondamentale svolto da docenti e personale amministrativo nel sistema educativo. Garantire una copertura sanitaria aggiuntiva a chi opera quotidianamente nelle scuole significa riconoscere l’importanza del loro lavoro e Tassinari: «Bene l’assicurazione sanitaria integrativa al personale scolastico»

CasaPound risponde a Pd e Avs: “La sinistra alza i toni, rispondiamo incrementando le nostre iniziative”

Profondo sdegno per la campagna pubblicitaria discriminatoria di Casa Pound

«Continuano gli attacchi della sinistra alla campagna di raccolta firme sulla Remigrazione. Dopo Cesena tocca a Forlì, dove Pd e, ancora, Avs provano ad alzare i toni del dibattito con le solite, ridondanti e infondate accuse verso il nostro movimento. Dal canto nostro, recepiamo questi attacchi come segno che siamo sulla buona strada. D’altronde, le CasaPound risponde a Pd e Avs: “La sinistra alza i toni, rispondiamo incrementando le nostre iniziative”

PD: “Agricoltura in sofferenza: serve maggior impegno del governo e delle istituzioni locali”

Partito Democratico Forlì

«La mobilitazione “dei trattori”, che nelle scorse settimane ha avuto come epicentro la Romagna, ha riportato l’attenzione sulle condizioni del settore agroalimentare, fondamentale per lo sviluppo economico del territorio, ma da tempo in sofferenza per l’aumento dei costi di produzione, gli effetti del cambiamento climatico e le logiche di filiere che spesso finiscono per penalizzare PD: “Agricoltura in sofferenza: serve maggior impegno del governo e delle istituzioni locali”

Screening gratuiti per il controllo della respirazione e prodotti 100% italiani

AMMP OdV mercato

Domani venerdì 21 febbraio, dalle ore 10,00 alle 12,00, al Mercato Coperto di Campagna Amica di Forlì-Cesena, si terrà un’iniziativa dedicata alla salute e al benessere, in collaborazione con AMMP ODV (Associazione Morgagni Malattie Polmonari). Durante l’evento, i cittadini potranno effettuare un esame gratuito per il controllo della respirazione, un’opportunità per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione Screening gratuiti per il controllo della respirazione e prodotti 100% italiani

Giovanimpresa & Turismo Rurale nella Romagna Forlivese ottiene il finanziamento dell’Anci

Assessora Paola Casara

Passo decisivo per il rilancio del turismo rurale e per il futuro dei giovani di Forlì e dei Comuni della Romagna Forlivese: il progetto Giovanimpresa & Turismo Rurale nella Romagna Forlivese è stato ufficialmente ammesso a finanziamento dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), collocandosi tra i primi in graduatoria a livello nazionale. Il progetto, promosso dal Giovanimpresa & Turismo Rurale nella Romagna Forlivese ottiene il finanziamento dell’Anci