Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Provincia: il cantiere sulla SP4 del Bidente a Pianetto procede secondo i programmi stabiliti

SP4 Cantiere Pianetto

La realizzazione dei pali di valle è conclusa e nelle prossime settimane si procederà, come previsto, con le lavorazioni finalizzate al completamento della struttura con la trave di coronamento. I lavori proseguono quindi con regolarità e, salvo imprevisti, entro fine giugno si completerà il piano viabile adiacente la nuova palificata, con la posa in opera Provincia: il cantiere sulla SP4 del Bidente a Pianetto procede secondo i programmi stabiliti

Casadei: «Dal primo giugno 4 ambulanze eliminate, l’epoca De Pascale già disastrosa»

ambulanza 118

«Leggiamo con grande preoccupazione che l’Ausl della Romagna dal prossimo primo giugno eliminerà dal servizio quattro ambulanze con proprio personale. Tale accadimento oltre ad essere l’ennesimo capitolo della politica dei tagli avviati sui servizi sanitari è la conferma che l’epoca De Pascale sta portando a maggiori spese, ulteriori disagi, e minori servizi snobbando le problematiche Casadei: «Dal primo giugno 4 ambulanze eliminate, l’epoca De Pascale già disastrosa»

Omaggio alla memoria del mezzosoprano Giulietta Simionato

lapide del mezzosoprano Giulietta Simionato

Una delegazione dell’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi e del Lions Club Forlì Host, con i presidenti Filippo Tadolini e Luciano Valentini, e alcuni residenti e professionisti di via Sara Levi Nathan hanno reso omaggio al grande mezzosoprano Giulietta Simionato, deponendo un omaggio floreale presso la targa che ne ricorda i natali forlivesi. Infatti nel corrente Omaggio alla memoria del mezzosoprano Giulietta Simionato

L’Asd Frampula trionfa nel catch ‘n serve ball femminile e maschile allo “Sport senza confini”

Asd Frampula

Un vero trionfo per l’Asd Frampula nella manifestazione nazionale “Sport senza confini” organizzata annualmente da Aics in quel di Alba Adriatica. Un torneo di caratura nazionale con oltre venti squadre impegnate, provenienti da tutto lo stivale, che ha visto la giovanissima società del presidente Lucia Minelli imporsi nel Catch ‘n serve ball sia nella categoria L’Asd Frampula trionfa nel catch ‘n serve ball femminile e maschile allo “Sport senza confini”

Torna “Emato-Irst on the road”

ceub rocca di bertinoro

Dopo il successo raccolto gli anni scorsi, torna, per quella che sarà la sua terza edizione, “Emato-Irst on the road”, il ciclo d’incontri divulgativo-conviviali gratuiti promosso dalla Struttura di Ematologia e Trapianti dell’Irst Dino Amadori Irccs in collaborazione con la sezione provinciale di Ail Forlì-Cesena, per parlare di tumori del sangue senza trascurare il valore Torna “Emato-Irst on the road”

La Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025

infermiere specializzato ospedale

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Forlì-Cesena, l’Azienda Usl della Romagna, la Croce Rossa Italiana-Unità territoriale di Meldola e la Farmacia Comunale di Meldola gestita dall’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi”, organizza nella mattina La Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025

È morto Fabrizio Borra il fisioterapista dei campioni

Fabrizio Borra

«La Pallacanestro Forlì 2.015 ed i soci della Fondazione si stringono attorno alla famiglia di Fabrizio Borra, con trasporto e sentito dolore, per la scomparsa di Fabrizio. Bresciano di origine ma forlivese d’adozione, Fabrizio Borra, il fisioterapista dei campioni, si è spento all’età di 64 anni nella prima mattinata dell’11 maggio. Da sempre legato allo È morto Fabrizio Borra il fisioterapista dei campioni

Presentazione del Patto di Comunità

Arena Hesperia Meldola

Lunedì 12 maggio alle ore 18,30 alla Sala PIT in Arena Hesperia di Meldola si terrà la presentazione alla comunità della bozza del Patto di Comunità che conclude il Progetto “Ben-Essere: alimentazione e corretti stili di vita”. Dopo oltre dieci incontri pubblici e laboratori svolti nelle vallate interessate al processo civico-partecipativo, che hanno coinvolto 365 Presentazione del Patto di Comunità

Scogli: «A Bertinoro si parla di cultura con Gessica Allegni e Denis Campitelli»

Filippo Scogli Insieme per Bertinoro

Lunedì 12 maggio alle ore 20,30 all’ex scuola elementare di Polenta in via Polenta 524 a Polenta di Bertinoro si terrà l’incontro “Radici, identità futuro. La Cultura apre orizzonti” organizzato dalla lista Insieme per Bertinoro e dal candidato sindaco Filippo Scogli. A dialogare con il candidato sindaco ci saranno l’assessora regionale alla Cultura Gessica Allegni Scogli: «A Bertinoro si parla di cultura con Gessica Allegni e Denis Campitelli»

La CRI ha incontrato la scuola

Croce Rossa Forlimpopoli-Bertinoro

Si è tenuta nella mattina di ieri sabato 10 maggio, durante la settimana della Croce Rossa, al Parco Urbano di Forlimpopoli, la giornata conclusiva del progetto “La CRI incontra la scuola”. Un percorso informativo promosso dal comitato CRI di Forlimpopoli-Bertinoro, rivolto ad alcune classi degli istituti scolastici dei Comuni di competenza, al quale hanno partecipato La CRI ha incontrato la scuola

“Parliamo di Scuola!” Ciclo di incontri con spettacolo di burattini

spettacolo di burattini

Ciclo di incontri sulla scuola, per parlare di quello che è stato fatto, quello che serve ancora, e confrontarsi con i cittadini per capire le esigenze delle famiglie. Per intrattenere i più piccoli ci sarà uno spettacolo di burattini & narrazione presentato da Christian Waldo & i suoi Raccontatori. Lunedì 12 maggio, alle ore 16,00, “Parliamo di Scuola!” Ciclo di incontri con spettacolo di burattini

Cavarei apre le porte del nuovo laboratorio dedicato al conto lavorazione per le aziende

Taglio del nastro Cavarei

Oggi è stato un momento di festa e di testimonianze della partnership fruttuosa tra il terzo settore e le aziende profit. Il pomeriggio di sabato è stato, infatti, l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto il “progetto Via Po” e per inaugurare il nuovo spazio per l’attività di conto lavorazione di CavaRei. CavaRei ha Cavarei apre le porte del nuovo laboratorio dedicato al conto lavorazione per le aziende

Bartolini: «L’ex Centrale Avicola da luogo di degrado a un nuovo palazzetto dello sport»

ex Centrale Avicola

Un palazzetto dello sport con oltre 300 posti a sedere, funzionale anche a un utilizzo polivalente e aggregativo, parcheggi pubblici e pertinenziali, ampi spazi verdi, un fabbricato abitativo a basso impatto ambientale, nuovi impianti di illuminazione a ridotto consumo energetico, giardini della pioggia, una struttura di vendita alimentare sostitutiva e non aggiuntiva al supermercato già Bartolini: «L’ex Centrale Avicola da luogo di degrado a un nuovo palazzetto dello sport»

Rendiconto 2024. PD: “Senza programmazione si prevedono tagli sui servizi fondamentali”

Partito Democratico Forlì

Nell’ultima seduta consiliare, si è discusso il rendiconto di bilancio del 2024. «Il documento conferma le difficoltà dell’Amministrazione in termini di programmazione della spesa, impegno delle risorse e corrispondente realizzazione dei cantieri o riorganizzazione dei servizi. Facendo un confronto fra bilancio assestato e consuntivo, risulta infatti che la giunta è stata capace di attuare meno Rendiconto 2024. PD: “Senza programmazione si prevedono tagli sui servizi fondamentali”

Forza Italia, nuovi incarichi regionali per Catalano e Petetta

Forza Italia Forli Tassinari Petetta Catalano

Joseph William Catalano, già commissario comunale di Forza Italia a Forlì, assume da oggi l’incarico di responsabile regionale dell’organizzazione del coordinamento regionale di Forza Italia Emilia Romagna. La nomina ufficializzata sabato mattina a Bologna, in conferenza stampa, da Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, che ha ridistribuito e comunicato oggi nuovi incarichi Forza Italia, nuovi incarichi regionali per Catalano e Petetta

Scogli: «La Lista Voltare Pagina ha una scarsa conoscenza di Fratta Terme»

Filippo Scogli a Fratta Terme

«Dispiace constatare come i candidati della lista Voltare Pagina dimostrino evidenti lacune sulla realtà di Fratta Terme. Conoscere veramente un territorio significa viverlo, amarlo ed esservi presenti, non solo quando è il momento di raccogliere voti, qualità che sembrano mancare a chi oggi critica senza fondamento. Ci dispiace soprattutto per tutti i cittadini e volontari Scogli: «La Lista Voltare Pagina ha una scarsa conoscenza di Fratta Terme»

Post alluvione. Legacoop: «Il cambio di passo c’è stato, ora serve un altro scatto in avanti»

Legacoop Romagna

La nomina del commissario Curcio e il lavoro della Regione hanno imposto un deciso cambio di passo alla ricostruzione post alluvione. Ora serve un altro scatto in avanti, una collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti per mettere in sicurezza il territorio in tempi rapidi e accelerare gli investimenti. «A fine 2024 – spiegano il presidente Post alluvione. Legacoop: «Il cambio di passo c’è stato, ora serve un altro scatto in avanti»

“Fiorimpopoli” XVIII edizione

Fiorimpopoli

Forlimpopoli torna ad animarsi con la tradizionale kermesse “Fiorimpopoli“, giunta alla 18° edizione, in un’atmosfera di colori e profumi floreali. La manifestazione si svilupperà dal 3 maggio fino alla sua conclusione con una podistica. La città si distingue come un centro di cultura gastronomica e di memoria storica legata alla figura di Pellegrino Artusi, rappresentando “Fiorimpopoli” XVIII edizione

Il punto sui cantieri post alluvione messi in campo dal Comune, opere per 18 milioni

Salone Comunale di Forlì

Il tema della ricostruzione post alluvione, i lavori realizzati dopo gli eventi del maggio 2023, quelli in corso e le progettazioni future per mettere in sicurezza il territorio forlivese sono stati al centro di un incontro pubblico svoltosi giovedì sera, in Municipio, alla presenza del Comitato Unitario Vittime del Fango, dei Comitati di Quartiere e Il punto sui cantieri post alluvione messi in campo dal Comune, opere per 18 milioni

Nuovo Carcere. Tassinari: «Il governo segue i lavori, 59 milioni stanziati, conclusione nel 2028»

nuovo carcere interni

«L’azione del governo per risolvere i problemi dei territori è costante – ha dichiarato l’onorevole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice per l’Emilia-Romagna di Forza Italia – e passa anche attraverso un’attenzione concreta allo stato di avanzamento dei lavori. Non veniamo solo per inaugurare o tagliare nastri, ma per seguire nel merito e da vicino come Nuovo Carcere. Tassinari: «Il governo segue i lavori, 59 milioni stanziati, conclusione nel 2028»

Ancarani: «Il centrodestra non dia lezioni sulla sanità mentre la sta smantellando»

Valentina Ancarani in Regione

«Le dichiarazioni degli esponenti del centrodestra locale su presunti tagli ai servizi sanitari e all’impiego degli infermieri sono un’operazione strumentale, costruita ad arte per mascherare le vere responsabilità politiche. Soprattutto se arrivano da chi sostiene quotidianamente un modello che favorisce la sanità privata e indebolisce quella pubblica». Così la consigliera regionale del Partito Democratico Valentina Ancarani: «Il centrodestra non dia lezioni sulla sanità mentre la sta smantellando»

Tavoletti: «Nelle vie Italia e Del Portonaccio in effetti che gran brutti lavori»

la rotonda di viale Italia

«Lungi da me fare considerazioni politiche sulla giunta Zattini che, ho peraltro appoggiato. Vivendo in quella parte della città che gravita nella circolazione di Viale Italia e di Via del Protonaccio, devo constatare come l’Amministrazione comunale tratti in modo negativo questa parte di città. Hanno costruito una pista ciclabile che al di là dei passaggi Tavoletti: «Nelle vie Italia e Del Portonaccio in effetti che gran brutti lavori»

La cerimonia per il “giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi”

cerimonia il giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi

Questa mattina si è svolta a Forlì, in via Aldo Moro, la cerimonia del “Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi”. Alla presenza di rappresentanze istituzionali, il prefetto Rinaldo Argentieri, il sindaco Gian Luca Zattini e il consigliere delegato della provincia Michele Valli hanno rappresentato l’attenzione e la vicinanza del territorio con La cerimonia per il “giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi”