Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Monti: «Sul carcere servono verità e responsabilità non propaganda»

cantiere nuovo carcere casa circondariale forlì

“Apprendiamo dalle dichiarazioni dell’onorevole Buonguerrieri, che finalmente i lavori per la realizzazione del nuovo carcere di Forlì ripartiranno e che la loro conclusione è prevista tra circa tre anni e mezzo. Accogliamo positivamente l’annuncio, ma respingiamo con forza l’ennesimo tentativo di attribuire la colpa dei ritardi alle passate amministrazioni di centrosinistra, che nulla hanno avuto Monti: «Sul carcere servono verità e responsabilità non propaganda»

Delegazione dell’Istituto del Nastro Azzurro ricevuta in municipio dal sindaco

nastro Azzurro 2025

Guidata dal segretario nazionale, 1° maresciallo luogotenente Domenico Caccia e dal presidente provinciale Giancarlo Flamigni, una delegazione dell’Istituto del Nastro Azzurro è stata ricevuta in municipio dal sindaco Gian Luca Zattini. L’incontro è stato organizzato in occasione del cinquantesimo del conferimento alla città di Forlì della Medaglia d’Argento al Valor Militare per meriti nella lotta Delegazione dell’Istituto del Nastro Azzurro ricevuta in municipio dal sindaco

La Giornata nazionale dei castelli

Castello di Meldola

Nel fine settimana del 10 e 11 maggio la Rocca di Meldola ospiterà la XXVI edizione della Giornata Nazionale dei Castelli, organizzata dall’Istituto Italiano dei Castelli, sezione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L’evento avrà inizio sabato 10 maggio alle ore 17,00, nella Corte Grande, con una Tavola rotonda sulla Rocca di Meldola, aperta dai La Giornata nazionale dei castelli

Elezione di Papa Leone XIV. Il Vescovo Corazza: «Concelebrazione solenne in Cattedrale»

Papa Leone XIV

Subito dopo l’elezione del nuovo Papa, Leone XIV, il vescovo di Forlì-Bertinoro, mons. Livio Corazza, ha espresso la gioia e la gratitudine a nome suo e di tutta la Diocesi. “Il Signore – ha affermato mons. Corazza, che ha seguito l’annuncio assieme alle centinaia di giovani della scuola animatori di Estate Ragazzi – ci ha Elezione di Papa Leone XIV. Il Vescovo Corazza: «Concelebrazione solenne in Cattedrale»

Ausl: “Nessun taglio alle ambulanze, affermazioni pretestuose e fuorvianti”

ambulanza 118

«C’è la necessità di garantire il potenziamento estivo a fronte della carenza di personale sul mercato del lavoro». Lo precisa il direttore della Centrale Operativa 118 Romagna, Maurizio Menarini, che interviene a seguito dell’interrogazione del consigliere regionale Pestelli e della nota Uil Cesena Forlì Ravenna e Rimini. “Se sorprende che un consigliere regionale non sia Ausl: “Nessun taglio alle ambulanze, affermazioni pretestuose e fuorvianti”

Ausl. Morrone: «Dopo il buco di 37 milioni pure l’aumento dei ticket»

Jacopo Morrone Lega

“Oltre al grave buco di 37 milioni di euro, all’aumento dei ticket e al muro alzato da Enzo Lattuca, presidente della Conferenza territoriale socio-sanitaria, a difesa dell’Ausl Romagna e del suo direttore generale Tiziano Carradori, dalla stessa Azienda arriva una batosta con nuovi tagli ai servizi sanitari. Alla faccia dell’Ausl ‘più efficiente della Regione’, come Ausl. Morrone: «Dopo il buco di 37 milioni pure l’aumento dei ticket»

L’attività dell’Associazione Culturale Antica Pieve presentata al vescovo Corazza

Associazione Culturale Antica Pieve

L’attività svolta dal 2018 ad oggi dell’Associazione Culturale Antica Pieve è stata presentata al vescovo di Forlì-Bertinoro Mons. Livio Corazza. La delegazione del sodalizio, composta dal presidente Claudio Guidi, dai soci Marco Vallicelli e Gabriele Zelli e dalla collaboratrice Tiziana Catani, ha ricordato che nel corso di sette anni ha organizzato la visita a 27 L’attività dell’Associazione Culturale Antica Pieve presentata al vescovo Corazza

Ripartiti dopo anni i lavori per il nuovo carcere

cantiere nuovo carcere casa circondariale forlì

“Dopo anni di attesa, di stallo e di inerzia da parte dell’amministrazione e della sinistra, grazie al Governo Meloni sono finalmente ripartiti i lavori per la costruzione del nuovo carcere di Forlì nel quartiere Quattro“. A dare l’annuncio è il deputato Alice Buonguerrieri di Fratelli d’Italia. “Alle parole – spiega l’onorevole – Fratelli d’Italia fa Ripartiti dopo anni i lavori per il nuovo carcere

Forza Italia: «PD incoerente, si lamenta dell’erba alta a Forlì e non la taglia nelle strade provinciali»

Forza Italia Forli Tassinari Petetta Catalano

“Linee di collegamento ostruite e invase dalle erbacce, manutenzione del verde assente lungo molte strade e nelle reti viarie, soprattutto nel versante forlivese, della Provincia. A volte, in uno stato di degrado inaccettabile. Parliamo di un ente da decenni amministrato dal centrosinistra. Dunque, che il Pd rimproveri ad altri la mancata manutenzione del verde pubblico Forza Italia: «PD incoerente, si lamenta dell’erba alta a Forlì e non la taglia nelle strade provinciali»

PD: verde trascurato, sporcizia e ritardi nei lavori. Forlì è nel caos

erba altissima

Nel corso delle ultime settimane sono divenute quotidiane le proteste dei forlivesi sullo stato di grave trascuratezza e degrado della città. «Un problema enorme è quello della viabilità, anche a causa di errori e ritardi nei lavori pubblici. Un esempio eclatante sono i lavori su Corso della Repubblica, iniziati nel giugno 2023, avrebbero dovuto terminare PD: verde trascurato, sporcizia e ritardi nei lavori. Forlì è nel caos

Ausl Romagna, tagli di infermieri sulle ambulanze. Interrogazione di Pestelli

118 e vigili del fuoco

“L’Ausl Romagna dovrebbe valorizzare realmente il proprio personale infermieristico, anziché tagliare servizi essenziali ai cittadini“. A parlare è il consigliere regionale Luca Pestelli di Fratelli d’Italia, firmatario della interrogazione depositata in Regione e relativa al “progetto pilota” secondo cui l’Ausl Romagna, dal mese di giugno, prima nei territori di Forlì e Cesena ma poi anche Ausl Romagna, tagli di infermieri sulle ambulanze. Interrogazione di Pestelli

La Provincia di Forlì-Cesena celebra la Giornata dell’Europa

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

In occasione della Giornata dell’Europa, venerdì 9 maggio, la Provincia di Forlì-Cesena organizza la conferenza “L’Europa nel territorio forlivese e cesenate: esperienze, successi e prospettive“. L’evento si terrà a Forlì dalle ore 10,00 alle 12,30 nella Sala del Consiglio della sede provinciale in Piazza G.B. Morgagni 9. La conferenza rappresenta un’importante opportunità di confronto e La Provincia di Forlì-Cesena celebra la Giornata dell’Europa

Adeguamenti sulla SS67. Buonguerrieri: «Dal governo interventi senza precedenti»

“L’adeguamento della SS67 Tosco-Romagnola procede secondo il cronoprogramma stabilito. Anche grazie al governo che ha confermato una volta di più la propria vicinanza al territorio“. A fare il punto della situazione sul tema è il deputato Alice Buonguerrieri di Fratelli d’Italia, che contestualmente annuncia le novità più recenti. In merito all’adeguamento della SS67 Tosco-Romagnola, nel Adeguamenti sulla SS67. Buonguerrieri: «Dal governo interventi senza precedenti»

Pestelli: «Bilancio preoccupante, Ausl Romagna maglia nera di ticket non riscossi»

Luca Pestelli FDI

“Il bilancio dell’Ausl Romagna continua a preoccupare: i numeri confermano le condizioni economiche e gestionali della sanità romagnola. Dieci giorni prima delle elezioni regionali dello scorso novembre, il direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori parlava di conti in salute, e invitava a non fare affidamento ai bilanci preventivi e ad aspettare il bilancio di esercizio. Pestelli: «Bilancio preoccupante, Ausl Romagna maglia nera di ticket non riscossi»

Scogli a Bernaroli: «Dichiarazioni false e ha persino dimenticato di essere stato protagonista diretto»

Filippo Scogli Insieme per Bertinoro

Le affermazioni di Giorgio Bernaroli sulle Terme di Fratta, hanno fatto imbufalire il candidato sindaco per la lista “Insieme per Bertinoro” Filippo Scogli. «Giorgio Bernaroli, assessore dal 2006 al 2011 e poi vicesindaco con delega al bilancio e alle partecipate fino al 2013, conosceva nei dettagli ogni passaggio della vicenda. Non solo ne fu parte Scogli a Bernaroli: «Dichiarazioni false e ha persino dimenticato di essere stato protagonista diretto»

Bando paratie: la Regione incrementa le risorse fino a quasi 14 milioni di euro

Francesca Lucchi Partito democratico

La Regione Emilia-Romagna aumenta le risorse del “Bando Paratie”, destinato a sostenere l’acquisto di dispositivi per la protezione delle abitazioni nelle aree colpite dalle alluvioni del maggio 2023. Con uno stanziamento aggiuntivo di quasi 4 milioni di euro, il fondo complessivo raggiunge ora un ammontare di circa 14 milioni, consentendo di soddisfare la stragrande maggioranza Bando paratie: la Regione incrementa le risorse fino a quasi 14 milioni di euro

Un rimorchio attrezzato per le emergenze idrogeologiche alla protezione Civile

Rimorchio Protezione Civile

È stato ufficialmente presentato il nuovo rimorchio stradale attrezzato per fronteggiare situazioni di emergenza causate da alluvioni. Il mezzo è stato allestito grazie al contributo di donazioni raccolte dalla cittadinanza, aziende locali, associazioni del territorio e non solo, dimostrando ancora una volta lo spirito di solidarietà e cooperazione verso le comunità colpite dalle calamità. Il Un rimorchio attrezzato per le emergenze idrogeologiche alla protezione Civile

Ancarani: “Depositate due interrogazioni su SS67 e E45″

Valentina Ancarani PD

La consigliera regionale Valentina Ancarani del Partito Democratico ha depositato due interrogazioni a risposta scritta, sottoscritte anche dai colleghi Daniele Valbonesi e Francesca Lucchi, indirizzate alla Giunta dell’Emilia-Romagna riguardanti le criticità sulla viabilità di due arterie strategiche per il territorio romagnolo: la Strada Statale 67 “del Muraglione” e la Strada Statale 3 bis Tiberina (E45). Ancarani: “Depositate due interrogazioni su SS67 e E45″

PD: “Forlì e il paradosso del verde, era l’ex Eridania a dover essere salvata, non la città a somigliarle

Ex Eridania foto di Miki Spigarolo

“In una città come Forlì, che si è sempre vantata di essere a misura d’uomo e attenta al verde urbano, oggi camminare per i marciapiedi equivale sempre più spesso a un percorso a ostacoli. Ramaglie non raccolte, alberi potati in modo approssimativo o del tutto abbandonati, aiuole che si trasformano in mini foreste incolte: il PD: “Forlì e il paradosso del verde, era l’ex Eridania a dover essere salvata, non la città a somigliarle

Nel bilancio annuale del Teatro Dragoni registrate 3.800 presenze

Teatro Dragoni Meldola

La stagione teatrale 2024/25 consegna al Teatro Dragoni di Meldola un nuovo, importante successo, confermandone il ruolo centrale nell’offerta culturale della città. Con la sua qualificata e diversificata proposta artistica, la stagione, organizzata dall’Amministrazione comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri, ha registrato ben 3.800 presenze: una vigorosa risposta di pubblico che ha portato in sala il Nel bilancio annuale del Teatro Dragoni registrate 3.800 presenze

Incontro sulla “Prevenzione truffe a danno agli anziani”

truffe agli anziani polizia di stato

Giovedì 8 maggio a Meldola, alle ore 20,30 nella Sala Pit in Arena Hesperia, si terrà l’incontro con l’Amministrazione comunale e le forze dell’ordine e la polizia locale sul tema “Prevenzione truffe a danno agli anziani, tutela e presidio del territorio”. Interverranno il sindaco Roberto Cavallucci; il capitano dell’Arma dei Carabinieri Tonino Marinucci ed il commissario Incontro sulla “Prevenzione truffe a danno agli anziani”