Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Tariffe. Pompignoli: «Aumenti a raggiera in tutta la Regione»

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

“In una geografia romagnola e regionale caratterizzata da rincari e salassi di ogni tipo, Forlì spicca per il responsabile mantenimento delle tariffe e lo sforzo messo in atto dall’Amministrazione comunale per potenziare e diffondere i servizi”. Nella settimana di scontro della politica sulla manovra di bilancio regionale che comporterà un aumento di Irpef, Irap, bollo Tariffe. Pompignoli: «Aumenti a raggiera in tutta la Regione»

Siglato protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza per i finanziamenti post-alluvione

accordo guardia finanza e provincia

È stato sottoscritto questa mattina al Palazzo dei Signori della Missione a Forlì nella sede della Provincia di Forlì-Cesena un protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Forlì-Cesena e la Provincia di Forlì-Cesena, con l’obiettivo, condiviso, di definire un percorso di reciproca cooperazione tra i due Enti, al fine di rafforzare Siglato protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza per i finanziamenti post-alluvione

La specializzanda di Medicina Sofia Giulianelli premiata al congresso Fadoi

premiata sofia giulianelli

Importante riconoscimento ricevuto da Sofia Giulianelli al recente congresso della FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti Medicina Interna in Italia) regionale dell’Emilia Romagna. Il premio, legato alla presentazione del migliori casi clinici presentati, consiste in un buono di 500 euro di una nota casa editrice. La dottoressa Giulianelli è un medico in formazione La specializzanda di Medicina Sofia Giulianelli premiata al congresso Fadoi

Il racconto di Zandel sul tema delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata

giorno del ricordo foibe

Nella sala Randi del Comune di Forlì, alla presenza di numerose autorità, tra cui il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri, il vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, e i sindaci di Predappio e Sarsina, Roberto Canali ed Enrico Cangini, un pubblico curioso e attento è stato intrattenuto dal racconto che Zandel ha fatto della propria esperienza Il racconto di Zandel sul tema delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata

Segnaletica stradale. Un catasto per monitorare e sostituire i cartelli obsoleti

Giuseppe Petetta assessore

I segnali stradali hanno tutti una scadenza. Per aggiornare, mantenere in efficienza e sostituire la segnaletica stradale, il codice della strada prevede che ogni ente locale sia dotato di un archivio. “Anche in questo settore, il Comune di Forlì è un esempio da seguire, perché è dotato di uno dei catasti più puntuali e aggiornati Segnaletica stradale. Un catasto per monitorare e sostituire i cartelli obsoleti

Aeroporto. Fiumi: «Le istituzioni devono creare condizioni favorevoli di sviluppo»

Michele Fiumi

«Nelle ultime settimane il dibattito sullo sviluppo degli aeroporti regionali ha acceso un confronto interessante, mettendo in luce l’importanza del rilancio dell’Aeroporto Ridolfi di Forlì per la crescita economica e turistica della Romagna. L’interesse manifestato dalla Regione Emilia-Romagna è un segnale positivo, ma riteniamo che il ruolo delle istituzioni non debba essere quello di risanare Aeroporto. Fiumi: «Le istituzioni devono creare condizioni favorevoli di sviluppo»

Incontro sui disturbi comportamentali e sviluppo del linguaggio nell’età evolutiva

convegno Musei San Domenico

Come favorire il corretto sviluppo del linguaggio? Quali sono i campanelli d’allarme per rivolgersi al logopedista? E ancora: quali strategie educative per prevenire disturbi dell’attenzione, iperattività e impulsività? Sono queste alcune delle tematiche attuali che verranno affrontate in due incontri gratuiti con gli esperti del settore rivolti ai genitori, agli educatori e agli insegnanti della Incontro sui disturbi comportamentali e sviluppo del linguaggio nell’età evolutiva

Forza Italia chiede a de Pascale l’attivazione del tavolo regionale sull’aeroporto

aeroporto luigi ridolfi forlì

“Parlare dell’aeroporto di Forlì unicamente da un punto di vista della performance dei voli, privandosi di uno sguardo di insieme che attiene anche alla necessità di considerare il Ridolfi come un’infrastruttura essenziale per lo sviluppo socio-economico e turistico-commerciale del territorio, è assolutamente riduttivo” lo ribadisce il gruppo comunale di Forza Italia composto dalla capogruppo Giulia Forza Italia chiede a de Pascale l’attivazione del tavolo regionale sull’aeroporto

Ambientalisti: “La situazione critica dell’aeroporto Ridolfi è preoccupante”

Lumiwings Aeroporto Forlì

«L’aeroporto Ridolfi di Forlì si trova in una fase critica: in meno di 4 anni di attività, ha accumulato perdite per 12,4 milioni di euro. Queste perdite pesano sul bilancio non solo della società di gestione ma anche sui cittadini. Il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì (TAAF) e il Comitato Sorvolati ricordano che per Ambientalisti: “La situazione critica dell’aeroporto Ridolfi è preoccupante”

La proposta de Il Popolo della Famiglia per contrastare l’emergenza abitativa degli universitari

Popolo della Famiglia Forlì

“I lavori della Terza Commissione consiliare stanno mettendo a fuoco quello che si è rivelato il problema dei problemi, ovvero l’emergenza casa in città – afferma Carla Lodi referente locale del Popolo della Famiglia -. Oltre alle famiglie e ai lavoratori che vengono da fuori Forlì e cercano un tetto da mettere sulla testa, ci La proposta de Il Popolo della Famiglia per contrastare l’emergenza abitativa degli universitari

Vigili del Fuoco impegnati in delle frane e Civitella e Modigliana

frana del 15 febbraio 2025

I Vigili del fuoco di Forlì-Cesena, in seguito ai recenti eventi climatici avversi e all’allerta gialla Nr.19/2025, stanno intervenendo nei Comuni di Civitella di Romagna e Modigliana per frane e smottamenti che hanno interessato la viabilità cittadina. Nel Comune di Modigliana, in via Ibola, i soccorritori del locale distaccamento hanno rimosso alcuni massi che avevano Vigili del Fuoco impegnati in delle frane e Civitella e Modigliana

PD: “Pieno supporto a De Pascale, le misure sono necessarie per la tenuta sociale della regione”

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

“La maggioranza in Assemblea legislativa sostiene la manovra di bilancio presentata dal Presidente de Pascale e dalla sua Giunta esprimendo il proprio pieno supporto agli obiettivi in essa contenuti volti a garantire la tenuta e il miglioramento dei servizi pubblici regionali, a partire innanzitutto dalla salvaguardia e dal potenziamento della sanità pubblica, a fronte dei PD: “Pieno supporto a De Pascale, le misure sono necessarie per la tenuta sociale della regione”

Inaugurata la nuova Farmacia oncologica della Romagna

IRST frontale

Un modello nazionale ed europeo prende forma in Romagna con l’inaugurazione della Farmacia oncologica, una struttura all’avanguardia per ritrovati ingegneristici e contenuto tecnologico, interamente dedicata alla produzione di farmaci oncologici e radiofarmaci terapeutici sperimentali per l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irst Irccs e Ausl della Romagna. Grazie ad un investimento complessivo Inaugurata la nuova Farmacia oncologica della Romagna

Massa e Morgagni: «A Villafranca il Comune intensifichi la prevenzione contro la microcriminalità»

Elisa Massa

«Durante lo scorso Consiglio comunale abbiamo interrogato l’Amministrazione sulla situazione del plesso scolastico di Villafranca, interessato negli ultimi mesi da numerosi atti di vandalismo. Il ripetersi di tali fatti, oltre a danneggiare strutture pubbliche, ha creato un clima di preoccupazione e tensione nella frazione, intaccando la serenità di insegnanti e famiglie, tanto che recentemente un Massa e Morgagni: «A Villafranca il Comune intensifichi la prevenzione contro la microcriminalità»

Pestelli: «De Pascale scarica sui cittadini le colpe di Bonaccini»

Luca Pestelli Assemblea regionale

«La manovra di bilancio annunciata da De Pascale scarica sui cittadini il peso di errori politici compiuti negli anni dalle giunte precedenti. Le condizioni finanziarie della sanità regionale, al cui appello mancano 200 milioni, erano note da tempo, e alla luce dell’aumento di pressione fiscale che la Regione si prepara a varare si spiega anche Pestelli: «De Pascale scarica sui cittadini le colpe di Bonaccini»

Nel 2024 lieve incremento delle imprese giovanili in Romagna

giovani e lavoro

Lieve incremento annuo delle imprese giovanili attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine dicembre 2024, a differenza della flessione regionale e nazionale, secondo i dati Infocamere-Movimprese, elaborati dall’osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna. Le imprese giovanili aumentano nelle costruzioni, nell’alloggio e ristorazione, nelle attività professionali e tecniche, nei Nel 2024 lieve incremento delle imprese giovanili in Romagna

Federico Benuzzi e “Il metodo infallibile” contro il gioco d’azzardo

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

Un appuntamento particolare con “I Pomeriggi del Bicchiere”: domenica 16 febbraio, infatti, si parla di ludopatia con Federico Benuzzi e con “Il metodo infallibile” conferenza spettacolo dedicata a matematica e gioco d’azzardo. Fisico, divulgatore, ma anche attore e giocoliere, Federico Benuzzi ha all’attivo vari lavori di divulgazione, che in oltre 1100 repliche sono stati visti Federico Benuzzi e “Il metodo infallibile” contro il gioco d’azzardo

Ausl Romagna aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”

m'illumino di meno

Anche in questa edizione, come ogni anno dal 2011, l’Ausl Romagna aderisce alla campagna di sensibilizzazione ‘M’illumino di meno’ (lanciata dalla trasmissione di Rai Radio 2 Caterpillar) e ora riconosciuta Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che ricorre domenica 16 febbraio, spegnendo dalle ore 17,30 alle 19,00 parte delle luci Ausl Romagna aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”

Alla Domeniche delle Mariette si parla di alimentazione, salute e sostenibilità

Mariette

Domenica 16 febbraio, alle ore 15,30 a Casa Artusi, nuovo appuntamento con le Domeniche delle Mariette, gli incontri mensili che l’associazione forlimpopolese dedica ai temi della cucina di casa. Ospite della giornata sarà Domenico Tiso medico specialista della nutrizione. Già Ippocrate, nel V secolo avanti Cristo, ammoniva “efficacemente un concetto basilare: alimentarsi bene, giova alla Alla Domeniche delle Mariette si parla di alimentazione, salute e sostenibilità

I Romiti vicino alle famiglie alluvionate, donati più di 5.000 € alla Caritas

donazione dei Romiti

La parrocchia Santa Maria del Voto Oratorio parrocchiale San Filippo Neri dei Romiti, in collaborazione con il Comitato di quartiere dei Romiti di Forlì, comunità fortemente colpita dall’alluvione 2023, ha consegnato alla Caritas Diocesana di Forlì l’importo di euro 5.320. Questa donazione sarà destinata alle famiglie alluvionate nel mese di settembre del 2024 del nostro I Romiti vicino alle famiglie alluvionate, donati più di 5.000 € alla Caritas

Meldola ricorda la Repubblica Romana del 1849

libri libro

Meldola ricorda l’anniversario della Repubblica Romana del 1849 con un evento promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Mazziniana Italiana, sezione Giordano Bruno di Forlì, in programma domenica 16 febbraio, alle ore 10,00, in sala Versari, in piazza Felice Orsini 12. Per l’occasione sarà presentato il libro del professore Sauro Mattarelli “I lumini del 9 Meldola ricorda la Repubblica Romana del 1849

Sansavini: «Al via i lavori di ripristino degli alloggi popolari alluvionati»

Angelica Sansavini

«Le risorse ci sono e i progetti anche». È imminente l’avvio dei lavori per la messa in sicurezza e ripristino edile e impiantistico del patrimonio di edilizia residenziale pubblica danneggiato dall’alluvione del maggio 2023. Nella giunta di mercoledì pomeriggio sono infatti stati approvati i quattro progetti esecutivi relativi agli interventi di messa in sicurezza, manutenzione Sansavini: «Al via i lavori di ripristino degli alloggi popolari alluvionati»

Tassinari: «La Giunta De Pascale sceglie di aumentare le tasse invece di tagliare gli sprechi»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“La decisione della Giunta regionale guidata dal presidente Michele de Pascale di incrementare la tassazione su numerose aliquote rappresenta una scelta sbagliata e dannosa per cittadini e imprese. Piuttosto che eliminare inefficienze e spese superflue, si preferisce gravare ulteriormente sulle tasche dei contribuenti, segno evidente di una gestione poco virtuosa delle risorse pubbliche” dichiara Rosaria Tassinari: «La Giunta De Pascale sceglie di aumentare le tasse invece di tagliare gli sprechi»

Donata una vasca da parto per la Ostetricia-Ginecologia di Forlì

vasca da parto per la Ostetricia di Forlì

Un dono d’amore, nel giorno in cui si festeggia San Valentino, per tutte le donne che partoriranno a Forlì. È la vasca da parto donata oggi all’Unità Operativa di Ostetricia – Ginecologia dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì dagli eredi di Luigia Cantoni e dall’Associazione sportiva Robinson Ski Team. “La nostra donazione – spiegano gli eredi della Donata una vasca da parto per la Ostetricia-Ginecologia di Forlì