Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Tassinari: «La Giunta De Pascale sceglie di aumentare le tasse invece di tagliare gli sprechi»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“La decisione della Giunta regionale guidata dal presidente Michele de Pascale di incrementare la tassazione su numerose aliquote rappresenta una scelta sbagliata e dannosa per cittadini e imprese. Piuttosto che eliminare inefficienze e spese superflue, si preferisce gravare ulteriormente sulle tasche dei contribuenti, segno evidente di una gestione poco virtuosa delle risorse pubbliche” dichiara Rosaria Tassinari: «La Giunta De Pascale sceglie di aumentare le tasse invece di tagliare gli sprechi»

Donata una vasca da parto per la Ostetricia-Ginecologia di Forlì

vasca da parto per la Ostetricia di Forlì

Un dono d’amore, nel giorno in cui si festeggia San Valentino, per tutte le donne che partoriranno a Forlì. È la vasca da parto donata oggi all’Unità Operativa di Ostetricia – Ginecologia dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì dagli eredi di Luigia Cantoni e dall’Associazione sportiva Robinson Ski Team. “La nostra donazione – spiegano gli eredi della Donata una vasca da parto per la Ostetricia-Ginecologia di Forlì

Bongiorno e Allegni, si rafforza l’asse Comune-Regione per il liscio e la corsa al 2028

Allegni e Bongiorno

In un clima di positiva collaborazione si è svolto alla Regione Emilia-Romagna, l’incontro tra l’assessore regionale alla Cultura, Gessica Allegni, e il vicesindaco del Comune di Forlì con delega alla Cultura, Vincenzo Bongiorno. L’incontro era programmato per illustrare e condividere i principali progetti culturali relativi alla città e al suo territorio, a partire dall’annunciata candidatura Bongiorno e Allegni, si rafforza l’asse Comune-Regione per il liscio e la corsa al 2028

Foibe. Le opposizioni: “La lezione impeccabile del Presidente della Repubblica”

sala consiglio comunale

«Durante l’ultimo Consiglio comunale, un’interrogazione del consigliere Brunelli del Movimento 5 Stelle ha sollecitato chiarimenti da parte del vicesindaco Bongiorno in merito alla sua partecipazione ad una manifestazione di partito all’insegna dello slogan “Istria, Fiume, Dalmazia, terre d’Italia”, sottolineando il carattere ambiguo di tale parola d’ordine, che sembra alludere a rivendicazioni territoriali revansciste nei confronti Foibe. Le opposizioni: “La lezione impeccabile del Presidente della Repubblica”

Allerta gialla per neve, vento, piene dei fiumi fino a sabato 15 febbraio

spazzaneve in azione piano neve

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr.19/2025) per piene dei fiumi e frane nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per vento e neve nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di venerdì 14 febbraio fino alle 00:00 di Allerta gialla per neve, vento, piene dei fiumi fino a sabato 15 febbraio

PD: “Il Comune sottrae agenti della Polizia Locale ai servizi operativi”

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

«Abbiamo appreso dagli organi di stampa che l’Amministrazione comunale di Forlì ha avviato il percorso di formazione di alcuni agenti della Polizia Locale allo scopo di destinarli, in sostituzione del personale di Forlì mobilità integrata, al controllo dei parcheggi a pagamento del centro storico. Tale decisione, che non può trovare altra ragione se non la PD: “Il Comune sottrae agenti della Polizia Locale ai servizi operativi”

Cicognani: «I due cantieri del Foro Boario e Maroncelli cambieranno il volto della città»

Vittorio Cicognani assessore

Le nuove fondamenta in cemento armato, su cui sono poggiate le strutture di elevazione, sono il primo biglietto da visita del progetto di demolizione e ricostruzione della scuola secondaria di primo grado “Piero Maroncelli”, che procede a ritmo spedito verso la scadenza del 31 marzo 2026, fissata dal Pnrr. Il vecchio edificio, chiuso e inutilizzato Cicognani: «I due cantieri del Foro Boario e Maroncelli cambieranno il volto della città»

Asioli: «A fine mandato ecco la proliferazione di eventi autocelebrativi»

Barbara Asioli

«Essendo ormai prossimi alla scadenza del mandato amministrativo, in seguito alle dimissioni della sindaca Allegni, e all’arrivo del Commissario Prefettizio stiamo assistendo a una proliferazione di eventi ed articoli autocelebrativi sulla gestione del Comune di Bertinoro. I risultati, che l’Amministrazione ritiene di aver conseguito, sono stati illustrati anche in un evento pubblico tenutosi sabato 9 Asioli: «A fine mandato ecco la proliferazione di eventi autocelebrativi»

La Bruna: «Sostituire i pini di viale Roma con alberi meno invasivi»

Viale Roma 268 a Forlì

«Preservare la natura è fondamentale per il nostro futuro. E conservare il verde è la forma migliore di preservare la natura. A Forlì abbiamo però dei problemi sui viali cittadini, in particolare in viale Roma dove le radici degli alberi stanno causando problematiche notevoli con costi ingenti di vario tipo. Come Democrazia Cristiana pensiamo che La Bruna: «Sostituire i pini di viale Roma con alberi meno invasivi»

Rinforzato l’argine del Ronco a monte del Ponte della Barca

Lavori di sistemazione della sponda destra del Fiume Bidente

Sono in corso a Meldola nell’alveo del Fiume Ronco importanti lavori da parte dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna. A monte del Ponte della Barca, in sinistra idrografica (immagine di repertorio), si sta eseguendo il rinforzo dell’argine di difesa dell’abitato residenziale e dell’area sportiva di Via Trieste fortemente indebolito Rinforzato l’argine del Ronco a monte del Ponte della Barca

Galleria Vittoria, si procede con i lavori di rigenerazione urbana

lavori Galleria Vittoria

Il progetto di riqualificazione di Galleria Vittoria a Forlì e il recupero di oltre 100 posti auto interrati in pieno centro storico, finanziato con risorse Pnrr per un importo complessivo di quasi 5milioni, sarà ultimato in primavera. Martedì pomeriggio, il sindaco Gian Luca Zattini e l’assessore Vittorio Cicognani hanno effettuato un sopralluogo con le ditte Galleria Vittoria, si procede con i lavori di rigenerazione urbana

Completato il marciapiede e la piazzola di fermata bus alla Panighina

Piazzola di Fermata alla Panighina

Continua nel Comune di Bertinoro a prendere forma il masterplan per la riqualificazione della via Emilia storica. Sono stati infatti recentemente terminati i lavori per la realizzazione del marciapiede e della piazzola di fermata dell’autobus presso Duardì a Panighina, mettendo in sicurezza un’area che versava da molto tempo in condizioni non del tutto sicure per Completato il marciapiede e la piazzola di fermata bus alla Panighina

Più di 3 milioni per mettere in sicurezza Forlì

Giuseppe Petetta assessore

Una convenzione quadro dal valore di oltre 3.300.000 euro, per affidare a Consap le attività tecnico-specialistiche funzionali alla progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori di messa in sicurezza del canale di Ravaldino (904.550 €), ripristino e riqualificazione del Parco Urbano “Franco Agosto” (1.950.000 €), installazione di paratie o altri sistemi antiallagamento in corso Garibaldi e Più di 3 milioni per mettere in sicurezza Forlì

Borse di tela e borracce per insegnare ai più piccoli a ridurre la plastica

Distribuzione materiali scuole

Le buone pratiche per difendere l’ambiente si imparano fin da piccoli. E come ogni anno, per sensibilizzare i bambini (e le loro famiglie) su questi temi e, in particolare, per insegnare loro come ridurre l’utilizzo della plastica, nei giorni scorsi la sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini e gli assessori Carlotta Artusi e Paolo Liverani hanno Borse di tela e borracce per insegnare ai più piccoli a ridurre la plastica

Farmacia Comunale, Croce Rossa e Farmacia Giardini con Caritas per la giornata di raccolta del farmaco

giornata del farmaco

La Farmacia Comunale di Meldola, la Croce Rossa e la Farmacia Giardini in collaborazione con la Caritas hanno aderito alla 25° “Giornata di Raccolta del Farmaco” promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico ETS. Da martedì quattro febbraio fino a ieri domenica nove febbraio è stato possibile acquistare alla Farmacia Comunale e la Farmacia Giardini farmaci da Farmacia Comunale, Croce Rossa e Farmacia Giardini con Caritas per la giornata di raccolta del farmaco

Proseguono all’Ospedaletto i lavori Hera per il teleriscaldamento

Cantiere di Hera

Proseguono i lavori Hera per l’estensione della rete teleriscaldamento nel quartiere Ospedaletto di Forlì. Dopo aver ultimato la posa della condotta alle scuole del complesso La Nave di via Don Francesco Ricci, nel parco ‘Primavera europea’ e su via Europa, questa settimana parte il cantiere teleriscaldamento nel tratto compreso fra le vie Comandini, Marchetti e Proseguono all’Ospedaletto i lavori Hera per il teleriscaldamento

Insieme per Crescere: “Consiglio straordinario convocato senza trasparenza, gestione inaccettabile”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«Ancora una volta l’Amministrazione comunale di Castrocaro dimostra di non avere rispetto per il confronto democratico e la trasparenza. Il 10 febbraio è stato convocato un Consiglio comunale straordinario per l’11 febbraio alle ore 19,00 senza fornire gli atti necessari alla discussione e con un ordine del giorno discutibile. Al primo punto, l’acquisto di un Insieme per Crescere: “Consiglio straordinario convocato senza trasparenza, gestione inaccettabile”

Ragni: «Dai 5stelle confusione anche sugli eventi»

Giornata del ricordo o nostalgia della guerra fascista?

“Questa volta è stata fatta confusione addirittura sugli eventi ai quali si fa riferimento”. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Fabrizio Ragni, commenta così l’attacco del Movimento 5 Stelle al vicesindaco forlivese Vincenzo Bongiorno in seguito alle celebrazioni del Giorno del Ricordo svoltesi nella cittadina romagnola. “Fare riferimento alle foto del vicesindaco Bongiorno, dell’onorevole Buonguerrieri Ragni: «Dai 5stelle confusione anche sugli eventi»

Zattini: «Candideremo Forlì capitale italiana della cultura 2028»

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

Forlì capitale italiana della cultura 2028. È il progetto al quale sta lavorando già da qualche mese l’Amministrazione comunale, e che è stato anticipato dallo stesso sindaco, Gian Luca Zattini, al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in occasione dell’incontro svoltosi a Roma il 15 gennaio scorso. A darne l’annuncio ufficiale alla città è nuovamente il Zattini: «Candideremo Forlì capitale italiana della cultura 2028»