Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

S’incendia un’auto in via Placucci, nessuna persona coinvolta

auto a fuoco via Placucci

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti attorno alle ore 10,15 a San Martino in Strada in Via Antonio Placucci, all’incrocio semaforico con Viale dell’Appennino a Forlì per l’incendio di un’autovettura Renault Twingo. Il conducente ha fatto giusto in tempo ad uscire dal veicolo e mettersi in salvo. Le fiamme sono partite dal vano S’incendia un’auto in via Placucci, nessuna persona coinvolta

PCI: “Giornata del ricordo o nostalgia della guerra fascista?”

Giornata del ricordo o nostalgia della guerra fascista?

«Nella giornata ieri 10 febbraio a Forlì si è tenuta la cerimonia del “ricordo” delle vittime delle foibe. Che sia una ricorrenza ambigua e dove spesso si travisa il ruolo delle vittime, per noi sono i popoli dalmati, serbi, slavi e montenegrini invasi e violentemente soggiogati dalla dittatura nazifascista, con quello dei carnefici, seguaci di PCI: “Giornata del ricordo o nostalgia della guerra fascista?”

Presentato il progetto di recupero dell’antica “Cantina del Vescovo”

Allegni e Londrillo

Upgrade in vista per la Riserva Storica del Sangiovese di Romagna, per la quale è stata individuata una nuova sede di prestigio, aprendo la strada anche ad un’importante opportunità di promozione per il territorio di Bertinoro con il progetto di un Museo del Gusto dedicato al vino. Tutti i dettagli sono stati illustrati nel corso Presentato il progetto di recupero dell’antica “Cantina del Vescovo”

Round Table 6 Forlì dona alla Pediatria di Forlì 50 libri

Donazione di libri a pediatria

La Round Table 6 Forlì, da sempre molto attenta alle iniziative benefiche sul territorio a sostegno delle fasce più deboli e bisognose della popolazione, in piena conformità con lo spirito dell’associazione, ha donato 50 copie di “Mostruosa Mente, libri per allenare la logica e il pensiero laterale. “Grazie a questo libro – spiega Luca Zagnoli Round Table 6 Forlì dona alla Pediatria di Forlì 50 libri

Alleanze educative: il valore educativo del gioco, incontro con Fabio Taroni

Platea Teatro Dragoni

“Il valore educativo del gioco”: è questo il titolo e il tema del terzo appuntamento con il ciclo di incontri “Alleanze educative: le istituzioni per i cittadini di domani”, che si terrà mercoledì 12 febbraio, alle ore 21,00 al Teatro Dragoni di Meldola. Ospite e relatore della serata sarà Fabio Taroni, pedagogista, formatore e maestro Alleanze educative: il valore educativo del gioco, incontro con Fabio Taroni

Nuovo Parco Badia a Bertinoro, approvato il progetto esecutivo

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

La Giunta del Comune di Bertinoro ha approvato il progetto esecutivo del Parco Badia che, rispetto al livello progettuale precedente, ha previsto l’inserimento di un chiosco destinato alla piccola ristorazione con servizio igienico pubblico e la ridefinizione degli accessi del parco, così come suggerito durante l’ultimo incontro pubblico. L’intervento è stato finanziato con il contributo Nuovo Parco Badia a Bertinoro, approvato il progetto esecutivo

Il progetto Therapy-Lockers vince l’hackathon AI-Dea di Irst

IRST frontale

Una rete di armadietti intelligenti chiamati “Therapy-Lockers”, in cui possono essere depositati i farmaci oncologici, ubicati strategicamente in diverse zone, comprese aree rurali e aree con accesso limitato ai servizi, grazie a un sistema di posizionamento guidato dall’intelligenza artificiale. Questa l’idea innovativa premiata nel contesto dell’Hackathon AI-Dea, iniziativa promossa dall’Irccs Istituto Romagnolo per lo Studio Il progetto Therapy-Lockers vince l’hackathon AI-Dea di Irst

Zecchini (RF): «Ripartiamo con un piano urbanistico generale partecipato»

Elisa Zecchini Rinnoviamo Forlì

«Dall’inizio dell’anno, la Giunta comunale è impegnata nelle assemblee nei quartieri, volte alla promozione delle elezioni dei nuovi comitati. Pur apprezzando e condividendo l’invito alla cittadinanza a mettersi in gioco per costruire insieme la comunità, emergono sempre più chiaramente i limiti di un’Amministrazione che appare decisionista e poco incline a coinvolgere i cittadini nelle scelte Zecchini (RF): «Ripartiamo con un piano urbanistico generale partecipato»

Giorno del Ricordo. M5S: “A Bongiorno un po’ più di prudenza e di decoro non guasterebbero”

Pierluigi De Carolis Movimento 5 stelle

«Nella giornata dedicata alla commemorazione delle foibe il vicesindaco del Comune di Forlì, Vincenzo Bongiorno, si è fatto fotografare con uno striscione in cui si rivendicano come terre italiane Istria, Fiume e la Dalmazia. Non credo che il signor Bongiorno voglia aprire una disputa internazionale con Slovenia e Croazia, ma certamente visto il ruolo che Giorno del Ricordo. M5S: “A Bongiorno un po’ più di prudenza e di decoro non guasterebbero”

Fibra ottica alla Panighina, innovazione per un territorio più connesso

fibra banda ultra larga

Giovedì 13 febbraio, alle ore 20,00 all’Ufficio Turistico del Comune di Bertinoro piazza della Libertà 9/A, scala di ingresso alla Ca’ de Bé – si svolgerà un incontro rivolto a imprenditori e rappresentanti di piccole e medie imprese dedicato alla trasformazione digitale e ai vantaggi offerti dall’arrivo della nuova rete in fibra ottica a Panighina. Fibra ottica alla Panighina, innovazione per un territorio più connesso

Il Myanmar raccontato dai fotografi Catani e Castellucci

fotocamera istantanea fotografia

Giovedì 13 febbraio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28 (a fianco del supermercato Conad), i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci saranno i protagonisti di una serata dal titolo “In zir pr e’ mond – Myanmar”. I due autori presenteranno tre videoproiezioni che raccontano storie e viaggi attraverso Il Myanmar raccontato dai fotografi Catani e Castellucci

Bravi: «L’imposta di soggiorno vale 220.000 euro e i pernottamenti sono in crescita»

Kevin Bravi La Civica

Circa 220.000 euro. È il tesoretto incassato dal Comune di Forlì grazie all’imposta di soggiorno. Il dato dell’entrata relativo al 2024 è in linea con quanto registrato nel 2023, con un previsionale per il 2025 che conferma il trend della tariffa nel territorio forlivese. “L’imposta di soggiorno viene applicata a tutti coloro che non risiedono Bravi: «L’imposta di soggiorno vale 220.000 euro e i pernottamenti sono in crescita»

Forza Italia segnala al questore l’allarme baby gang a Ca’Ossi

criminalità degrado baby gang

Sabato scorso Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, e Joseph Catalano, coordinatore cittadino di Forza Italia per Forlì, si sono recati in Questura per segnalare al Questore di Forlì-Cesena, Claudio Mastromattei, la crescente preoccupazione della cittadinanza riguardo ai recenti episodi di violenza e vandalismo attribuiti a gruppi di giovanissimi nel Forza Italia segnala al questore l’allarme baby gang a Ca’Ossi

“Un te con l’esperto”: 4 incontri per parlare dei ‘demoni’ dei ragazzi

bullismo

Ai nastri di partenza “Un tè con l’esperto”, quattro incontri per parlare dei ‘demoni’ che tormentano i ragazzi, dai disturbi alimentari al cyberbullismo, e individuare insieme a specialisti le possibili strategie per aiutare ad affrontarli. Il ciclo, promosso dall’Istituto Rosetti e da Heart4Childreni, prende spunto dalla mostra “Caron dimonio… e gli altri”, realizzata con i “Un te con l’esperto”: 4 incontri per parlare dei ‘demoni’ dei ragazzi

Vilipendio della Madonna del Fuoco: esposto contro il vescovo di Forlì

madonna del fuoco patrona Forlì

Francesco Minutillo ha formalmente depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Forlì per il reato di vilipendio alla religione cattolica e particolarmente della Madonna del Fuoco, con riferimento alle dichiarazioni rese da Mons. Livio Corazza, Vescovo di Forlì-Bertinoro, durante la solenne Messa Pontificale del 4 febbraio. Al centro dell’esposto vi è il documento di Vilipendio della Madonna del Fuoco: esposto contro il vescovo di Forlì

L’Auser presente a Meldola dal 1998 ha celebrato il suo congresso

Auser di Meldola

Il sindaco Roberto Cavallucci ha portato i saluti e il ringraziamento dell’Amministrazione comunale e di tutta Meldola ai volontari che hanno partecipato al congresso di Auser svoltosi nei giorni scorsi. Auser è una delle più importanti realtà del volontariato cittadino, presente a Meldola dal 1998, e in questi 26 anni, oltre a tante iniziative a L’Auser presente a Meldola dal 1998 ha celebrato il suo congresso

ll Popolo della Famiglia ricorda il gemellaggio di Forlì con la capitale della cultura europea del 2028

popolo della famiglia

Sabato scorso Gorizia/Nova Gorica è diventata ufficialmente la Capitale Europea della Cultura 2025; nell’anno 2028 questo onore toccherà a Bourges, città francese gemellata con Forlì. La pratica del gemellaggio, stipulazione ufficiale di un’unione fra due o più comunità, venne ideata in Europa nel 1950 allo scopo di stabilire rapporti duraturi nel tempo e di favorire ll Popolo della Famiglia ricorda il gemellaggio di Forlì con la capitale della cultura europea del 2028

Il Consiglio comunale di Forlì ricorda l’atleta forlivese Miranda Cicognani

Consiglio Comunale

La seduta del Consiglio comunale di Forlì in programma martedì 11 febbraio, con inizio alle ore 15,30, verrà aperta da un momento in onore dell’atleta forlivese Miranda Cicognani scomparsa lo scorso 28 gennaio nella sua città natale. Miranda Cicognani ha dedicato la sua vita alla ginnastica artistica, una passione che l’ha spinta a raggiungere traguardi Il Consiglio comunale di Forlì ricorda l’atleta forlivese Miranda Cicognani

Alea Ambiente incontra i cittadini bertinoresi

Gianluca Tapparini è il nuovo direttore generale di Alea Ambiente

Martedì 11 febbraio alle ore 20,30 nella Sala Quadri del Palazzo Comunale Alea Ambiente incontrerà i cittadini di Bertinoro, per presentare i nuovi servizi 2025 e instaurare un dialogo aperto sulla raccolta dei rifiuti. All’iniziativa interverranno il direttore generale di Alea Ambiente Gianluca Tapparini, la presidente Simona Buda, il responsabile dell’area tecnica Andrea Bertozzi e Alea Ambiente incontra i cittadini bertinoresi

Rotary Club Forlì: solidarietà, sanità e cultura

Rotary Club Forlì

Continua in alcune scuole del territorio il progetto District Grant rotariano “Il valore imprescindibile di carta e penna” mentre nelle recenti conviviali del Rotary Club Forlì sono stati presentati importanti service e realtà di solidarietà, del mondo della sanità e della cultura. La cooperativa agricola San Patrignano è stata presentata il 28 gennaio al Circolo Rotary Club Forlì: solidarietà, sanità e cultura

Castrocaro, al via il progetto “Comune Digitale”

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

Il progetto “Comune Digitale”, che interesserà Castrocaro Terme e Terra del Sole nei prossimi anni, si preannuncia già come una piccola rivoluzione. Spiega il sindaco Francesco Billi: «Consapevoli delle sfide attuali, abbiamo lavorato nella prima parte del mandato riorganizzando l’ente per garantire alla cittadinanza un percorso di miglioramento e sviluppo dell’accesso ai servizi ai cittadini. Castrocaro, al via il progetto “Comune Digitale”