Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Avvio dei lavori per l’impianto d’illuminazione del campo sportivo Panighina

nuovo impianto d'illuminazione del campo sportivo Panighina

La scorsa settimana hanno preso avvio i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illumina-zione del campo sportivo di Panighina. L’intervento permetterà l’illuminazione completa del campo da calcio, garantendo così la possibilità di svolgere allenamenti anche nelle ore serali e migliorando la fruibilità dell’impianto da parte delle associazioni sportive del territorio. Il progetto, interamente Avvio dei lavori per l’impianto d’illuminazione del campo sportivo Panighina

Urban Health, nuovo strumento regionale che porta benessere, clima e vivibilità

Francesca Lucchi PD ufficio

Con l’approvazione del documento Urban Health, la Regione Emilia-Romagna compie un passo decisivo nell’evoluzione delle politiche urbane, introducendo un modello che integra salute, pianificazione territoriale, ambiente e qualità dello spazio pubblico. Una scelta che dà attuazione alle linee del Piano Nazionale e Regionale della Prevenzione e che colloca la Regione tra le realtà più avanzate Urban Health, nuovo strumento regionale che porta benessere, clima e vivibilità

Mercatino di Natale 2025 proposto dal laboratorio di cucito “A-Mano”

mercatino

A Forlì, in centro storico al civico 87 di corso Mazzini (ex ottica Stradaioli), si sono riaccese le vetrine per la vendita dei manufatti realizzati dal laboratorio di cucito “A-Mano”. Il laboratorio ha sede nei locali adiacenti alla Chiesa di Schiavonia. Nasce nel 2022 grazie alla generosa donazione di tessuti e pellami da parte di Mercatino di Natale 2025 proposto dal laboratorio di cucito “A-Mano”

L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale

IRST frontale

Rafforzare il dialogo clinico tra specialisti ematologi e medici di medicina generale, offrendo strumenti concreti per affrontare diagnosi complesse e orientarsi tra parametri ematologici avanzati, nuove tecnologie diagnostiche e percorsi assistenziali condivisi. È questo lo spirito della terza edizione di “L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale”, in programma venerdì 21 novembre in Sala L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale

Chat della sicurezza: cittadinanza e prevenzione a Castrocaro

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

Il SOS Gruppo Indipendente Romagna invita tutti all’incontro pubblico di venerdì 21 novembre, alle ore 20,45, al Palazzo Pretorio di Terra del Sole. L’iniziativa presenterà l’attività del gruppo di Castrocaro Terme e Terra del Sole, e la chat dedicata, uno strumento pensato per aiutare i cittadini a proteggersi da truffe e furti, promuovendo segnalazioni rapide Chat della sicurezza: cittadinanza e prevenzione a Castrocaro

Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi

Quartiere-Romiti-Area-Verde-Ernesto-Balducci

«Il Comitato di Quartiere Romiti ritiene giunto il momento di riportare con forza all’attenzione dell’Amministrazione comunale una questione che da troppo tempo rimane sospesa: la riqualificazione delle aree verdi del quartiere, gravemente danneggiate dall’alluvione del maggio 2023 e tuttora prive di un quadro ufficiale di interventi, tempi e priorità. Negli ultimi anni la comunità dei Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi

Proseguono i lavori sulla SP21 “Trebbio” e SP20 “Tramazzo Marzeno”

cantiere SP21 Trebbio

Proseguono gli interventi di ripristino sulle strade provinciali SP21 “Trebbio” e SP20 “Tramazzo Marzeno”, nel territorio del Comune di Modigliana, danneggiate dagli eventi alluvionali del 2023. Nella giornata di giovedì 20 novembre la SP21 “Trebbio” sarà chiusa al traffico dalle ore 8,30 alle 17,00 per consentire l’esecuzione di getti in cemento armato in due tratti Proseguono i lavori sulla SP21 “Trebbio” e SP20 “Tramazzo Marzeno”

Presentate la mostra “Connessioni: l’arte che avvicina” e le iniziative della festa di Santa Caterina

Bertinoro di notte

In occasione della festa di Santa Caterina d’Alessandria, patrona di Bertinoro, il Comune ha messo a punto una nutrita serie di iniziative, che si allargano al tema della lotta contro la violenza sulle donne. Novità di quest’anno il progetto “Connessioni: l’arte che avvicina”, mostra promossa dalla Fondazione Fornino Valmori Coop Insieme Per Crescere, che sviluppa Presentate la mostra “Connessioni: l’arte che avvicina” e le iniziative della festa di Santa Caterina

In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio

offerte di lavoro

Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, per il quarto trimestre settembre-novembre 2025 sono 17.680. Gli ingressi previsti nel mese di novembre sono complessivamente 5.910, di cui In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio

Completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

Sono terminati nelle settimane scorse i lavori di asfaltatura di Via Pascoli a Meldola. Il rifacimento del manto stradale è stato eseguito da una ditta specializzata, su incarico di Hera, a completamento dei lavori di sostituzione della linea acquedottistica. L’intervento si è concluso con il rifacimento completo della segnaletica orizzontale, migliorando così la sicurezza e Completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”

Chiuso per cessata attività negozi

“La desertificazione dei negozi è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre città. Senza efficaci e tempestivi interventi di rigenerazione urbana, entro il 2035 rischiamo di avere nel nostro territorio delle vere e proprie città fantasma“. Così il presidente di Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”

È in corso l’asfaltatura della SP4 nel cantiere di Pianetto

asfaltatura SP4 del Bidente

Proseguono i lavori lungo la Strada Provinciale 4 del Bidente, nel tratto interessato dal cantiere di “Pianetto” (km 55+500 in Comune di Galeata). È in corso l’asfaltatura definitiva del piano viabile che consentirà di completare la sistemazione della carreggiata. Entro la giornata di domani sarà rimosso l’impianto semaforico e la circolazione verrà completamente ripristinata a È in corso l’asfaltatura della SP4 nel cantiere di Pianetto

Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

violenza sulle donne

L’Ausl Romagna aderisce alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne proponendo un programma di iniziative per la sensibilizzazione e l’approfondimento sul tema, rivolte a cittadinanza, scuole ed operatori sanitari, in collaborazione con le reti interistituzionali locali contro la violenza, associazioni e Fondazione Onda. Nella settimana dal 21 al 27 novembre, il personale Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni

Gessica Allegni sindaca Bertinoro

La violenza sulle donne ha radici profonde ed è il frutto di condizionamenti culturali secolari basati sul patriarcato, che attraversano i confini generazionali, sociali, di istruzione. Per abbattere gli stereotipi e contrastare la visione possessiva dell’amore, è necessario un convinto investimento sulla prevenzione. L’educazione ai sentimenti e ad una sessualità sana, l’attenzione al linguaggio, l’affermazione “La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni

Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

pista ciclabile

Un progetto da quasi 2 milioni, finanziato in parte con fondi regionali per incentivare la mobilità dolce e facilitare gli spostamenti casa/lavoro in condizioni di sicurezza. Il nuovo percorso ciclopedonale in materiale drenante lungo via Decio Raggi in direzione Carpena, presentato martedì pomeriggio in commissione consiliare dall’assessore Giuseppe Petetta e dai tecnici di Forlì Mobilità Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne

violenza sulle donne

Decine di eventi e rappresentazioni su tutto il comprensorio forlivese, momenti di confronto pubblici e banchetti informativi, eventi con le scuole, mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri. Il programma promosso dal Comune di Forlì, in collaborazione con il Centro Donna e il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne, Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne

Con Polis installata a Premilcuore la prima colonnina di ricarica auto

Colonnine ricarica auto Polis

È stata avviata anche in provincia di Forlì-Cesena l’installazione delle colonnine per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane. Tale iniziativa rientra nel progetto Polis “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese. In particolare, l’ufficio postale di Con Polis installata a Premilcuore la prima colonnina di ricarica auto

Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”

Lista Civica Rinnoviamo Forlì

“Negli ultimi giorni, esponenti della maggioranza hanno sollevato la proposta di riportare le auto in piazza. Questo esercizio di archeologia politica trascura il vero problema sentito dai forlivesi: la sicurezza. Non bastano i numeri citati dall’Assessore Bartolini a rassicurare le persone, bensì interventi strutturali che rendano Forlì più sicura per loro e per le loro Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”

PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”

Partito Democratico Forlì

«Sta nascendo tra le vie Bertini, Balzella, Bernale e Correcchio l’ennesima enorme opera di urbanizzazione di un terreno nel quartiere di Coriano. L’ultimo pezzo di terra che separava la zona industriale dal nucleo residenziale viene ora occupata da altro cemento. I cittadini non ne possono più: su strade già oltremodo congestionate per via delle molte PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”

Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”

Marisa Fabbri e Maria Grazia Creta Alleanza Verdi Sinistra Forlì

«La proposta retrograda della Lega di far parcheggiare le auto in Piazza Saffi a Forlì ha trovato nella cittadinanza la giusta reazione, un misto di incredulità e sorrisi di scherno. C’è chi ha proposto di portare un distributore di benzina davanti al Municipio, chi ha lanciato l’idea di spostare il casello in Piazza, ora che Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”

Otto ore di note “Magiche” all’ospedale di Forlì con Antonio Casanova al pianoforte

Musica all'ospedale

Otto ore di “magia”: la musica di Antonio Casanova al pianoforte, come il “pifferaio di Hamelin”, per portare l’attenzione sull’umanizzazione e l’apertura della terapia intensiva. Un’onda di note e solidarietà attraverserà i corridoi dell’atrio del Padiglione Morgagni dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, mercoledì 19 novembre, dalle ore 10,00 alle 18,00. “Rianimazioni musicali” con il pianoforte a mezza Otto ore di note “Magiche” all’ospedale di Forlì con Antonio Casanova al pianoforte

Cheli: «Modigliana è infestata da roditori e piccioni»

degrado Cheli

«Nonostante le segnalazioni verbali, le lettere di privati cittadini e una interpellanza, presentata nella seduta di Consiglio Comunale del 23 ottobre, le sponde del torrente Tramazzo in particolare, ma anche quelle degli altri torrenti di Modigliana continuano ad essere infestate da roditori di vario genere. Questi ultimi passeggiano per le strade, entrano nelle case costituendo Cheli: «Modigliana è infestata da roditori e piccioni»

In fiamme un’autovettura a Meldola

Incendio auto a Meldola

Oggi pomeriggio intorno alle ore 17,30, una squadra dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Meldola, in Via IV Novembre, per l’incendio di un’autovettura. I Vigili del Fuoco hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza della zona. Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri In fiamme un’autovettura a Meldola

Ancarani: «Il ritorno della auto in piazza o incentivare il trasporto su gomma sono scelte obsolete»

Valentina Ancarani PD

«Si sono svolti oggi a Bologna i primi Stati generali della sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, all’indomani della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. L’iniziativa, aperta dal presidente Michele De Pascale e conclusa dall’assessora Irene Priolo, ha riunito istituzioni, enti locali e mondo della ricerca in un confronto operativo sulla prevenzione degli incidenti. Ancarani: «Il ritorno della auto in piazza o incentivare il trasporto su gomma sono scelte obsolete»