Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Riparte il servizio di monitoraggio in centro storico degli Assistenti Civici

Assistenti Civici al controllo del mercato

Riprende in forma rafforzata il servizio di monitoraggio in centro storico a Forlì da parte degli Assistenti Civici, nelle mattinate di lunedì e venerdì. La presenza del personale volontario ben riconoscibile con il gilet di colore giallo con lo stemma del Comune di Forlì, sarà coordinata dalla Polizia Locale. Gli Assistenti Civici, in particolare, presidieranno Riparte il servizio di monitoraggio in centro storico degli Assistenti Civici

Attivata l’APP che consente di vedere i tempi di attesa al Pronto Soccorso

pronto-soccorso

È stata rilasciata su AppStore (per dispositivi Apple) e su PlayStore (per dispositivi Android) la nuova versione dell’App ‘Pronto Soccorso Romagna’ che ora permette di avere informazione e monitorare ogni 30 minuti anche la presenza dei cittadini nei CAU dell’Ausl Romagna. L’App consente a tutti i cittadini di consultare i tempi di attesa e il Attivata l’APP che consente di vedere i tempi di attesa al Pronto Soccorso

Approvato il rendiconto della gestione per l’esercizio 2024 della Provincia FC

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Il Consiglio provinciale di Forlì-Cesena ha approvato all’unanimità, nella seduta di oggi lunedì 28 aprile, il rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2024, chiudendo l’annualità con risultati positivi che confermano, pur nella condizione precaria delle province italiane, una solidità economico-finanziaria dell’Ente. Il documento contabile presenta indicatori di bilancio che testimoniano una gestione oculata delle risorse Approvato il rendiconto della gestione per l’esercizio 2024 della Provincia FC

Aumentate del 4,0% le imprese del settore finanziario in provincia di FC nel 2024

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari”, il settimo e ultimo focus sintetico è dedicato al settore dei servizi finanziari, caratterizzato da una dinamica annua positiva dell’andamento delle relative imprese, sia finanziarie che assicurative. Continua, però, il ridimensionamento del settore bancario, con evidente diminuzione degli sportelli. Per Aumentate del 4,0% le imprese del settore finanziario in provincia di FC nel 2024

Incontro a Galeata dedicato all’attualità e alla storia palestinese

Teatro Carlo Zampighi Galeata

Nel contesto del programma di iniziative dedicate all’80° Anniversario della Liberazione, l’Anpi Sezione “Aldo Palareti”, in collaborazione con l’Associazione Teodorico e con il patrocinio del Comune di Galeata, propone un appuntamento di grande attualità dal titolo: “Solidarietà al popolo palestinese – Stop al genocidio”, che si terrà martedì 29 aprile, alle ore 21,00, al Teatro Incontro a Galeata dedicato all’attualità e alla storia palestinese

Europa Verde: spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica

allagamenti fiume Montone

«Se per fortuna la piena del Po dei giorni scorsi è passata senza fare danni, non va abbandonato l’impegno per rendere più sicuri i corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, sofferenti per lo spazio sottratto, l’incisione degli alvei, la canalizzazione e oggi alla prova dei cambiamenti climatici. Purtroppo questo impegno è minacciato dai gravi attacchi agli ambienti fluviali Europa Verde: spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica

A Predappio intitolato un parco a Giuseppe Ferlini sindaco della Liberazione

intitolato un parco a Giuseppe Ferlini

A Predappio è stato intitolato a Giuseppe Ferlini il parco adiacente alla Chiesa di Sant’Antonio. Ferlini, dopo l’armistizio tra Regno d’Italia e Alleati dell’8 settembre 1943, entrò nei ranghi della formazione partigiana numericamente più consistente del territorio, l’Ottava Brigata Garibaldi Romagna, assumendo il ruolo di comando di distaccamento nella zona di Montalto e Fantella. Come A Predappio intitolato un parco a Giuseppe Ferlini sindaco della Liberazione

Festa del Sangiovese a Modigliana

Modigliana post alluvione

Domenica 27 aprile torna a Modigliana la Festa del Sangiovese. Oltre alle iniziative in programma sono allestite anche delle mostre d’arte e fotografiche. Alle ore 9,00 apertura della Festa Sangiovese in Festa con osteria e banchi di produttori locali ed hobbisti. Alle ore 10,30 gara di vini della categoria amatoriale e nella sala “Pietro Alpi”, Festa del Sangiovese a Modigliana

Cicognani: «Bilancio consuntivo, debito pubblico più leggero di 32 milioni»

bilancio in comune

Il bilancio consuntivo del Comune di Forlì si chiude con circa 8 milioni di risorse totalmente libere, da ridistribuire tra spesa corrente e spesa per futuri investimenti. A sviscerare i punti cardine del rendiconto 2024 dell’Amministrazione Zattini è stato giovedì pomeriggio in commissione referente l’assessore Vittorio Cicognani. “Chiudiamo questa manovra con oltre 26,3 milioni di Cicognani: «Bilancio consuntivo, debito pubblico più leggero di 32 milioni»

È atterrato oggi il primo volo Tbilisi-Forlì

il primo volo Tbilisi-Forlì aeroporto

È atterrato oggi, con 5 minuti d’anticipo rispetto all’orario schedulato, ore 13,45, il primo volo Tbilisi-Forlì operato dalla compagnia di bandiera Georgian Airways (Georgia). Ad accogliere il board del vettore georgiano, la presidenza di FA Forlì Airport (Presidente Giuseppe Silvestrini, Riccardo Pregnolato), il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, l’assessore al Turismo di Forlì Kevin È atterrato oggi il primo volo Tbilisi-Forlì

Poggi e Morgagni: «Disagi e criticità nelle rotonde di viale Italia e via Portonaccio»

la rotonda di viale Italia

«In questi giorni abbiamo letto, sui social e sui quotidiani online, delle sgradite sorprese riservate agli automobilisti che nei giorni della vigilia pasquale si sono trovati a transitare su viale Italia. A molti, giunti alla prima rotonda provenendo da Porta Schiavonia, il cordolo di destra non ha lasciato scampo. Il giorno 20 aprile ben sei Poggi e Morgagni: «Disagi e criticità nelle rotonde di viale Italia e via Portonaccio»

Settore alloggio e ristorazione a Forlì-Cesena, crescono le imprese e il fatturato

Il Parco Terme Panighina ristorante

Il sesto focus sintetico della Camera di Commercio della Romagna è dedicato al settore alloggio e ristorazione, che ha registrato un lieve incremento delle imprese e del relativo fatturato. Per approfondire, è disponibile il documento completo, sul sito istituzionale, nella pagina dedicata al Rapporto sull’economia. Alloggio e ristorazione in provincia di Forlì-Cesena Secondo i dati Settore alloggio e ristorazione a Forlì-Cesena, crescono le imprese e il fatturato

L’80° anniversario della Liberazione a Santa Sofia

Liberazione a Santa Sofia

Tanti eventi in programma a Santa Sofia per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, con una serie di iniziative commemorative e ricreative. Il 25 aprile ci si ritroverà alle ore 10,30 in piazza E. Corzani, dove gli amministratori e i rappresentanti dell’Anpi saluteranno i presenti e premieranno i vincitori del concorso organizzato da Anpi con l’Istituto L’80° anniversario della Liberazione a Santa Sofia

L’80° anniversario della Liberazione a Meldola

Comune di Meldola

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, sono state programmate dal Comune di Meldola una serie di iniziative per celebrare questa ricorrenza. La mattina del 25 aprile, l’Amministrazione comunale renderà omaggio ai Caduti della Resistenza portando un mazzo di fiori tricolore alle lapidi e ai cippi del territorio meldolese che ne ricordano il sacrificio. Alle ore L’80° anniversario della Liberazione a Meldola

L’80° anniversario della Liberazione a Forlimpopoli

Forlimpopoli dall'alto

Forlimpopoli si prepara a commemorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, con una serie di iniziative per ricordare la riconquista della libertà da parte degli italiani al termine di una guerra sanguinosa e dopo vent’anni di dittatura fascista. Il programma originariamente predisposto è stato riveduto, tenuto conto delle giornate di lutto nazionale proclamate per la morte di L’80° anniversario della Liberazione a Forlimpopoli

L’80° anniversario della Liberazione a Predappio

Predappio e il corso

Venerdì 25 aprile si celebra l’80° anniversario della Liberazione d’Italia. Per l’importante ricorrenza nazionale, il Comune di Predappio ha in programma una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso della mattinata. Il raduno è previsto venerdì 25 aprile, alle ore 8,30, in Piazza Sant’Antonio, con la visita e la deposizione di coccarde tricolori ai cippi L’80° anniversario della Liberazione a Predappio

L’80° anniversario della Liberazione a Premilcuore

Premilcuore panoramica

Venerdì 25 aprile, alle ore 10,30, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, il Comune di Premilcuore ha organizzato una iniziativa che si svolgerà in Piazza dei Caduti. Il programma prevede interventi del vicesindaco Diletta Maria Marlazzi, del consigliere comunale Roberto Freddi e di Lodovico Vico Zanetti dell’Anpi provinciale di Forlì-Cesena. Seguirà la deposizione di corone presso L’80° anniversario della Liberazione a Premilcuore

A Predappio intervento dei vigili del fuoco per presenza di idrocarburi nel Rabbi

idrocarburi nel Rabbi

Questa sera intorno alle ore 19,30 personale del Comando Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuto nel Comune di Predappio a seguito di una segnalazione per la presenza di idrocarburi nel fiume Rabbi. Le squadre giunte sul posto hanno operato con l’ausilio anche di un gommone per posizionare del materiale assorbente per contenere le sostanza A Predappio intervento dei vigili del fuoco per presenza di idrocarburi nel Rabbi

Ascom: “Ringraziamo la Camera di Commercio per aver diffuso dati negativi dell’aeroporto”

esterno dell'aeroporto di Forlì

“Non si sentiva la mancanza di questo intervento della Camera di Commercio“. Alberto Zattini, direttore di Ascom Forlì, letti i dati sull’aeroporto Ridolfi diffusi dall’ente camerale, e frutto di uno studio dello stesso, non ci sta. «Nella premessa, i numeri, per capire di cosa parliamo. Stando alla Camera di Commercio, nel 2024 il traffico aereo Ascom: “Ringraziamo la Camera di Commercio per aver diffuso dati negativi dell’aeroporto”