Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Agricoltura. Nuovi bandi del Psr. FdI: “Necessario snellire la burocrazia”

Luca Pestelli Assemblea regionale

“Con l’apertura dei nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), si torna a parlare di semplificazione amministrativa. L’intento dichiarato dalla Regione è rendere più snelle ed efficienti le procedure a carico degli agricoltori. Tuttavia, da un’analisi attenta dei testi di alcuni bandi emerge un quadro opposto, segnato da un crescente appesantimento burocratico“. A parlare Agricoltura. Nuovi bandi del Psr. FdI: “Necessario snellire la burocrazia”

Ex Atr e Foro Boario candidate ai piani di sviluppo della Presidenza del Consiglio

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

Con delibera di Giunta del 2 aprile scorso del Comune di Forlì è stata approvata la partecipazione al bando indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di Piani di Sviluppo in aree pubbliche dismesse o in disuso. “Il bando rappresenta un’occasione strategica per favorire il rilancio e l’infrastrutturazione di aree pubbliche in Ex Atr e Foro Boario candidate ai piani di sviluppo della Presidenza del Consiglio

PD: “La candidatura di Forlì a capitale della cultura è un’occasione da non sprecare”

Partito Democratico Forlì

«La candidatura di Forlì a capitale italiana della cultura rappresenta un obiettivo ambizioso, per conseguire il quale è necessario uno sforzo collettivo di tutta la città, ma può rappresentare un’opportunità di crescita del territorio. Il percorso può permetterci di prendere consapevolezza dei problemi che riguardano il nostro patrimonio culturale, prima di tutto in termini di PD: “La candidatura di Forlì a capitale della cultura è un’occasione da non sprecare”

Castrocaro, assegnati 700.000 € per la frana del Monte della Birra

la frana di via Monte Birra

Con l’ordinanza del nuovo Commissario per l’alluvione Fabrizio Curcio sono stati assegnati 700.000 euro al Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole per il ripristino e la messa in sicurezza di via Monte della Birra, in località Sadurano. Spiega il sindaco Francesco Billi: “Quella del Monte della Birra rappresenta una criticità idrogeologica rilevante che Castrocaro, assegnati 700.000 € per la frana del Monte della Birra

In Provincia nel 2024 leggera diminuzione del numero delle imprese del commercio

Camera di commercio

In provincia di Forlì-Cesena, al 31 dicembre 2024, operano 7.294 imprese attive del settore “Commercio” che rappresentano il 20,6% del totale (20,9% in regione e 24,7% in Italia). La numerosità, rispetto al 2023, risulta ancora in diminuzione (‑1,6%) anche se in maniera meno accentuata rispetto a quella regionale (‑2,2%) e nazionale (‑2,7%). Nel corso del In Provincia nel 2024 leggera diminuzione del numero delle imprese del commercio

Commemorazione di Roberto Ruffilli, la BCC istituisce borsa di studio

Commemorazione Ruffilli 2025

“Roberto Ruffilli è stato un esempio altissimo di impegno civile, cultura democratica e responsabilità sociale. Valori che sentiamo nostri, come Banche di Credito Cooperativo, perché sono alla base della nostra missione: sostenere lo sviluppo delle comunità attraverso la partecipazione, la mutualità e la fiducia reciproca”. È il commento di Mauro Fabbretti, presidente della Federazione BCC Commemorazione di Roberto Ruffilli, la BCC istituisce borsa di studio

Bentivogli a Carradori: «La sanita regionale non è più ai livelli d’eccellenza del passato»

Albert Bentivogli Lega

“Manca la chiusura del cerchio. Investire sull’ampliamento di un presidio sanitario per poi lasciarlo sotto organico di personale medico e infermieristico segna comunque una frattura organizzativa. Va bene ampliare e creare nuovi spazi dedicati, preoccupante è non poterli utilizzare a pieno ritmo con personale specializzato e, soprattutto, con una buona organizzazione che in questi anni Bentivogli a Carradori: «La sanita regionale non è più ai livelli d’eccellenza del passato»

Petetta: «Fermate degli autobus più protette e accessibili»

nuove fermate autobus

Sale a 222 il numero di fermate dell’autobus dotate di pensilina di protezione nel territorio comunale di Forlì. Le ultime 3, in ordine di tempo, sono state installate alle fermate “Fabbrica delle Candele”, in viale Salinatore 61 e “Marino”, in viale Bologna 233 all’incrocio con via Bazzoli nel quartiere Cava e presso la fermata “Piazzale Petetta: «Fermate degli autobus più protette e accessibili»

Cimitero di Vecchiazzano, nuovi vialetti e nuovi spazi per chiesette e sepolture

cimitero vecchiazzano

Sabato 12 aprile i cancelli del cimitero di Vecchiazzano di Forlì sono stati riaperti al pubblico dopo una serie di interventi di riqualificazione ai percorsi interni e una riformulazione degli spazi per chiesette e sepolture. “Il progetto, finanziato con risorse comunali per un importo complessivo pari a € 230.000 è nato per soddisfare una duplice Cimitero di Vecchiazzano, nuovi vialetti e nuovi spazi per chiesette e sepolture

Inaugurato l’ampliamento del Pronto Soccorso di Forlì

inaugurazione pronto soccorso

Sono stati inaugurati oggi i lavori di ampliamento e ristrutturazione dei locali del Pronto Soccorso dell’ospedale Morgagni–Pierantoni di Forlì, in presenza dell’assessore alle Politiche per la salute dell’Emilia Romagna, Massimo Fabi. Alla presentazione istituzionale hanno partecipato Francesco Sintoni direttore del Distretto sanitario e, ad interim, del presidio ospedaliero di Forlì, Alessandra Montalti direttore delle Attività Inaugurato l’ampliamento del Pronto Soccorso di Forlì

Allerta gialla per piene dei fiumi e frane

frana del 15 febbraio 2025

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 43/2025) per piene dei fiumi nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per frane e piene dei corsi minori nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 12,00 di oggi martedì 15 aprile fino alle 00:00 di giovedì 17 Allerta gialla per piene dei fiumi e frane

Ancarani: «Pancreas Unit a Forlì, una scelta per la qualità e prossimità delle cure»

Valentina Ancarani in Regione

Questa mattina, durante la seduta dell’Assemblea Legislativa, la Giunta regionale ha confermato, rispondendo a un’interrogazione presentata in Aula, che, in attuazione del Decreto Ministeriale del 4 febbraio scorso, in Romagna verrà istituita una Pancreas Unit, un’unità clinico-assistenziale ad alta specializzazione dedicata alla diagnosi, cura e trattamento delle patologie del pancreas, in particolare quelle oncologiche. L’Ospedale Ancarani: «Pancreas Unit a Forlì, una scelta per la qualità e prossimità delle cure»

Il XXXVII anniversario dell’uccisione di Roberto Ruffilli

commemorazione roberto ruffilli

Mercoledì 16 aprile, Forlì ricorda il professore Roberto Ruffilli, nel XXXVII anniversario della sua uccisione da parte di un commando terroristico delle brigate rosse. Il programma, coordinato dalla Fondazione Roberto Ruffilli e dal Comune di Forlì, prevede per la mattinata alle ore 9,15 S. Messa nella Chiesa di S. Antonio Abate in corso Diaz 105 Il XXXVII anniversario dell’uccisione di Roberto Ruffilli

Lucchi: “La Regione investe nella parità di genere e nella qualità della vita delle lavoratrici”

Francesca Lucchi Partito democratico

«La Regione Emilia-Romagna prosegue il proprio impegno a favore della parità di genere, dell’empowerment femminile e del miglioramento della qualità della vita delle persone, attraverso il sostegno a progetti di welfare aziendale, formazione e promozione del lavoro femminile. Infatti, con la delibera di questo lunedì, la Giunta ha assegnato oltre 1,5 milioni di euro per Lucchi: “La Regione investe nella parità di genere e nella qualità della vita delle lavoratrici”

Raffica di incidenti sul lavoro in Regione. Ugl: “Incrementare personale ispettivo”

tullia bevilacqua Ugl

“Nel giro di pochi giorni gravi incidenti sul lavoro in Emilia-Romagna. Il 10 aprile in un cantiere sulla Tangenziale di Bologna un furgone ha travolto un operaio, uccidendolo, e altri due sono rimasti feriti. Almeno 15 giorni prima un altro incidente mortale tra chi utilizza tangenziale e autostrada per andare a lavorare. Pochi giorni fa, Raffica di incidenti sul lavoro in Regione. Ugl: “Incrementare personale ispettivo”

Hera subentrata al Comune nella gestione delle acque meteoriche

Cantiere di Hera

Dal 1° gennaio Hera è subentrata al Comune di Forlimpopoli nella gestione e nel coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento delle acque meteoriche che rientrano nell’ambito del contratto di gestione del Servizio Idrico Integrato, svolte fino a dicembre 2024 dal Comune. Il passaggio di consegne è avvenuto con delibera di Atersir (l’Agenzia Hera subentrata al Comune nella gestione delle acque meteoriche

Il settore costruzioni in provincia di FC ha chiuso il 2024 con un aumento del 2,7%

edilizia

In base agli ultimi scenari economici di Prometeia (gennaio 2025), il settore costruzioni in provincia di Forlì-Cesena ha chiuso il 2024 con un aumento del valore aggiunto del 2,7% e una contestuale crescita delle unità di lavoro del 5,9%. Per il 2025, le ultime previsioni indicano un’inversione di tendenza per quanto riguarda sia la ricchezza Il settore costruzioni in provincia di FC ha chiuso il 2024 con un aumento del 2,7%

Garibaldini Francesi in visita al Museo Risorgimentale di Forlì

garibaldini francesi in visita museo risorgimentale

Nella giornata di ieri lunedì 14 aprile il Risorgimento Repubblicano componente del PRI (Partito Repubblicano Italiano) e ANVRG (Associazione Nazionale Veterani Reduci Garibaldini) sezione di Forlì dopo avere presentato progetti al Comune di Forlì per diffondere i valori di Aurelio Saffi e Giuseppe Garibaldi perpetuandone la memoria e diffondere gli alti contenuti civili e morali Garibaldini Francesi in visita al Museo Risorgimentale di Forlì

AVS, PD, M5S: “Il Comune s’impegni a rimuovere i manifesti transfobici di Pro vita & famiglia”

manifesti trump antigender

«Dopo Cesena ed altre città del territorio anche a Forlì sono apparsi questa mattina in varie zona della città manifesti contro le persone trans firmati dall’associazione “Pro Vita & Famiglia”, che utilizzando l’immagine e le parole di Trump inneggiano e diffondono messaggi pericolosi e discriminatori. È inaccettabile che simili contenuti, che colpiscono direttamente la comunità AVS, PD, M5S: “Il Comune s’impegni a rimuovere i manifesti transfobici di Pro vita & famiglia”

Lavoro irregolare nel mobile imbottito. Forza Italia propone un premio etico per le buone prassi

consiglieri comunale forza Italia

“Nei giorni scorsi militari della Guardia di Finanza di Forlì-Cesena e funzionari dell’Ispettorato del Lavoro di Rimini Forlì-Cesena nel corso di tre distinti interventi hanno scoperto 9 lavoratori in nero durante controlli in aziende terziste che operano nel distretto forlivese del mobile imbottito. Accertati reati molto gravi come l’assunzione di lavoratori stranieri privi di regolare Lavoro irregolare nel mobile imbottito. Forza Italia propone un premio etico per le buone prassi

Cordoglio per la scomparsa di Davide Ceccaroni

Davide Ceccaroni

«Con profondo dolore abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Davide Ceccaroni, Presidente della Uisp di Forlì-Cesena. Punto di riferimento nel panorama sportivo del nostro territorio, con grande spirito di servizio, competenze e forte passione ha contribuito allo sviluppo della pratica sportiva a tutti i livelli, dalla formazione rivolta ai giovani fino alla pratica popolare Cordoglio per la scomparsa di Davide Ceccaroni

Inaugurato il monumento alla memoria dell’eroe Thaman Gurung

Inaugurato il monumento alla memoria dell'eroe Thaman Gurung

Si è inaugurato oggi a Modigliana il monumento alla memoria dell’eroe Thaman Gurung, di origini indiane, appartenente al 6TH Gurkha Rifles dell’esercito inglese, decorato con la Victoria Cross, la più alta onorificenza militare del Regno Unito. Presenti alla cerimonia il vice ambasciatore dell’India in Italia, Amararam Gurjar, oltre ad una delegazione di ufficiali inglesi in Inaugurato il monumento alla memoria dell’eroe Thaman Gurung

A Castrocaro iniziative su educazione ambientale e servizio di pulizia urbana

Municipio Castrocaro

Come anticipato all’ultimo Consiglio comunale, si intensificano le iniziative pubbliche dedicate al tema dell’educazione ambientale e della pulizia urbana a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Nelle scorse settimane si sono svolte presso le classi prime della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri gli incontri degli alunni con gli educatori di Alea Ambiente finalizzati A Castrocaro iniziative su educazione ambientale e servizio di pulizia urbana