Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Ad aprile previste quasi 3.700 assunzioni nella Provincia FC

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il secondo trimestre 2025: sono 39.940 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. In concomitanza con l’avvio della stagione estiva, il focus si amplia al settore turistico italiano, pilastro fondamentale dell’economia nazionale. Gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo Ad aprile previste quasi 3.700 assunzioni nella Provincia FC

Forlimpopuliamo e mercatino della Segavecchia

Forlimpopuliamo

Nella mattina di domenica 13 aprile torna ForlimpoPuliamo, la storica iniziativa ambientale che chiama a raccolta i forlimpopolesi per prendersi cura della loro città. A promuovere l’evento è l’Amministrazione comunale insieme a Consulta Ambiente, Alea ambiente e Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. L’appuntamento è alle ore 8,30 di domenica, in piazza Garibaldi. Dopo Forlimpopuliamo e mercatino della Segavecchia

Mercato delle erbe, approvata la seconda tranche di lavori

assessora andrea cintorino

Il nuovo progetto di riqualificazione del Mercato delle Erbe di Forlì, finanziato con risorse comunali per circa 200.000 euro, è stato presentato ieri pomeriggio in Municipio dall’assessore Andrea Cintorino ai rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio, CNA, Confartigianato, Coldiretti, Confagricoltura, Cia Romagna, all’Associazione Mercato delle Erbe e a numerosi operatori. Dopo il primo slot di interventi di Mercato delle erbe, approvata la seconda tranche di lavori

Chiuso dalla Polizia Locale un altro minimarket

polizia locale chiusura attività

Continuano i controlli congiunti tra la Polizia Locale di Forlì e l’Ausl Romagna nelle vie del centro storico per la verifica degli esercizi di vicinato. Nel corso dell’ultimo controllo svolto mercoledì scorso, gli agenti della Sezione Polizia Commerciale hanno redatto quattro diffide amministrative per mancata esposizione dei prezzi delle merci, inosservanza dell’obbligo del divieto di Chiuso dalla Polizia Locale un altro minimarket

PD: «Perchè non sono state posticipate le decisioni sui sistemi di protezione da allagamenti?»

Sacchi antiallagamento

«Nei giorni scorsi la stampa locale ha riportato le dichiarazione dell’assessore Petetta relative alla decisione dell’Amministrazione comunale di Forlì di utilizzare il residuo delle donazioni del fondo alluvioni, pari a 125.000 euro, per l’acquisto di sacchi autoespandenti da distribuire alle famiglie colpite dall’alluvione del maggio 2023. Tale proposta risulta essere stata concordata il giorno 20 PD: «Perchè non sono state posticipate le decisioni sui sistemi di protezione da allagamenti?»

Pestelli: «L’Irst è un patrimonio della Romagna, la regione chiarisca i suoi intenti»

IRST frontale

“L’Irst di Meldola è una struttura di eccellenza, un fiore all’occhiello del nostro sistema sanitario regionale e nazionale, e la sua difesa deve essere una priorità assoluta dell’azione politica. Alla luce delle preoccupanti notizie di stampa emerse in questi giorni, ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per sapere quali siano i piani concreti della Regione Pestelli: «L’Irst è un patrimonio della Romagna, la regione chiarisca i suoi intenti»

Maria Costi presenta una risoluzione per garantire il medico di base nelle zone periferiche e montane

maria costi pd

“Oggi più che mai, è fondamentale che la medicina generale di base sia accessibile a tutti, senza distinzione tra chi vive nei centri urbani e chi risiede nelle zone più remote del nostro territorio”. La consigliera regionale del Partito Democratico e Presidente della Commissione Giovani, Scuola, Sport e Legalità Maria Costi si è fatta promotrice Maria Costi presenta una risoluzione per garantire il medico di base nelle zone periferiche e montane

A Spinadello iniziative alla scoperta dei profumi e dei sapori della natura

Spinadello

Sarà un weekend intenso a Spinadello, con due iniziative in programma rispettivamente sabato 12 e domenica 13 aprile. Nella mattinata di sabato 12 aprile, dalle ore 10 alle ore 12, è in programma il secondo laboratorio del ciclo “La natura è un tesoro, scopriamola insieme”. Questa volta Carla ed Elisa accompagneranno i giovanissimi partecipanti in A Spinadello iniziative alla scoperta dei profumi e dei sapori della natura

Doppio appuntamento al Maf

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli

Nel fine settimana doppio appuntamento con il Maf – Museo Archeologico di Forlimpopoli. Nel pomeriggio di sabato 12 aprile alle ore 16,30 il Museo ospita un laboratorio per bambini e famiglie dedicato all’arte delle ghirlande: i piccoli partecipanti impareranno a realizzare con fiori, foglie e altri elementi una bella decorazione da appendere nella loro cameretta. Doppio appuntamento al Maf

L’Associazione “Il Cuore di Campo” e i “Giovani meldolesi” donano un defibrillatore a Meldola Calcio

Associazione Il Cuore di Campo e Giovani meldolesi donano un defibrillatore

L’Amministrazione Comunale di Meldola esprimere il proprio ringraziamento all’Associazione “Il Cuore di Campo” e al gruppo “Giovani meldolesi” per la generosa donazione di un defibrillatore all’Asd Meldola avvenuta nella serata di lunedì 7 aprile nell’area del campo sportivo. Grazie al contributo di Pierluigi Campori, dell’Associazione “Il Cuore di Campo” e del gruppo “Giovani meldolesi” ora L’Associazione “Il Cuore di Campo” e i “Giovani meldolesi” donano un defibrillatore a Meldola Calcio

Mostra “Arte a Palazzo”

Modigliana foto di Anna Maria D'Ambrosio

L’associazione Ics Fectori Art organizza “Arte a Palazzo” una mostra collettiva di artisti proveniente dall’Emilia-Romagna e da altre regioni che si terrà a Modigliana a Palazzo Borghi in Piazza Pretorio 11 con inaugurazione sabato 12 aprile alle ore 16,00. «Siamo molto entusiasti nell’organizzare questa mostra – dice Idilio Galeotti presidente Ics Fectori Art – in Mostra “Arte a Palazzo”

In provincia il numero delle imprese manifatturiere nel 2024 è in leggero calo

Camera di commercio

Dopo la presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari Ripensare l’Europa”, il secondo focus sintetico è dedicato al settore manifatturiero, comparto rilevante e centrale nel tessuto economico locale che vede la presenza di importanti imprese driver accanto a numerose piccole e medie aziende. Per approfondire è disponibile il documento completo, In provincia il numero delle imprese manifatturiere nel 2024 è in leggero calo

Benemerenze sportive nazionali, ci sono anche 4 forlivesi

benemerenze sportive ci sono anche 4 forlivesi

Tra i premiati dal CONI mercoledì pomeriggio nell’aula Magna di Santa Lucia a Bologna, alla presenza del presidente nazionale, Giovanni Malagò, c’erano anche due dirigenti e due allenatori forlivesi. La cerimonia di consegna delle benemerenze sportive nazionali per l’anno 2023 ha infatti riconosciuto la meritoria e continuata azione nel campo della promozione sportiva dei dirigenti Benemerenze sportive nazionali, ci sono anche 4 forlivesi

M5S: “Quando si chiede un maggior coinvolgimento dei cittadini la maggioranza risponde picche”

Movimento 5 stelle Conte a Forlì per donazione

Si è svolto ieri un vivace consiglio comunale. I temi all’ordine del giorno erano diversi quello che ha particolarmente interessato il consigliere del Movimento 5 Stelle è stato l’approvazione, per la parte che compete al Comune, dell’elettrodotto di Terna che collegherà la cabina elettrica in costruzione nel quartiere di Villanova alla rete di distribuzione. «Il M5S: “Quando si chiede un maggior coinvolgimento dei cittadini la maggioranza risponde picche”

Valbonesi: «Più risorse dalla Regione per combattere le disuguaglianze»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

«Con una delibera da quasi 2,8 milioni di euro, la Regione Emilia-Romagna ha approvato il finanziamento di numerosi progetti dedicati alla promozione delle pari opportunità e al contrasto alle discriminazioni di genere. Un investimento importante che vede tra i territori protagonisti anche la provincia di Forlì-Cesena, a cui sono stati destinati oltre 200.000 euro per Valbonesi: «Più risorse dalla Regione per combattere le disuguaglianze»

Report dell’INL. Ugl: «Ancora troppe irregolarità in Emilia-Romagna»

tullia bevilacqua Ugl

Pubblicata pochi giorni fa la relazione annuale sull’attività ispettiva dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con dati relativi al 2024. Complessivamente, su scala nazionale, a fronte di 139.680 verifiche ispettive effettuate, sono state accertate 83.330 violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e sono state disposte 15.000 sospensioni delle attività imprenditoriali, con Report dell’INL. Ugl: «Ancora troppe irregolarità in Emilia-Romagna»

Confcommercio dona ai bimbi ricoverati in Pediatria l’uovo solidale Ail

pediatria Valletta

Come è ormai tradizione, anche quest’anno i volontari di Ail Forlì-Cesena hanno consegnato le colorate Uova di Pasqua al reparto di Pediatria, grazie al gesto solidale voluto da Ascom Confcommercio Forlì. L’associazione di categoria diretta da Alberto Zattini, già da alcuni anni dona l’uovo di cioccolato dell’Ail Forlì-Cesena (sezione provinciale dell’Associazione leucemie-linfomi e mieloma) al Confcommercio dona ai bimbi ricoverati in Pediatria l’uovo solidale Ail

Orti urbani a Forlì, pubblicato il bando 2025 con 48 aree libere

orti urbani per anziani

Dalle ore 10,00 del 15 aprile alle ore 13,00 del 16 maggio sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione di uno dei 48 orti urbani liberi dislocati nel territorio del Comune di Forlì. Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto 60 anni, i componenti di nuclei familiari vulnerabili, i gruppi di amici, le associazioni e Orti urbani a Forlì, pubblicato il bando 2025 con 48 aree libere