Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Ronco Lido, presentato il progetto di riqualificazione all’insegna dello sport

roncolido

“L’importanza del Ronco Lido è paragonabile, per dimensione e impatto paesaggistico, a quella del Parco Urbano. Noi avevamo due alternative, o buttarci a capofitto nelle linee di indirizzo del Pnrr e avanzare una proposta progettuale all’avanguardia per dargli nuova vita dopo vent’anni di totale abbandono, o lasciarlo così com’era, nel degrado e nell’insicurezza. La nostra Ronco Lido, presentato il progetto di riqualificazione all’insegna dello sport

Tassinari: «Riammessi due emendamenti per il territorio»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

I due emendamenti presentati dall’onorevole di Forza Italia Rosaria Tassinari sono stati riammessi all’esame della Commissione Cultura dopo una prima esclusione. Gli emendamenti riguardano la richiesta di un finanziamento di 100.000 euro per il funzionamento del Museo Diego Fabbri di Forlì; la richiesta di un finanziamento di 100.000 euro per l’esposizione permanente delle tradizioni rurali Tassinari: «Riammessi due emendamenti per il territorio»

Carceri. Delmastro e Buonguerrieri: «Nove nuovi agenti a Forlì»

Casa Circondariale Forlì carcere

“Ancora una volta il governo dimostra il suo impegno nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane. Con la conclusione del 184° corso allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Forlì verranno assegnati 9 nuovi agenti. Il loro arrivo garantirà il Carceri. Delmastro e Buonguerrieri: «Nove nuovi agenti a Forlì»

Coldiretti: “In tre anni persi 20 miliardi nei campi per le calamità atmosferiche”

manifestazione coldiretti

Negli ultimi tre anni l’agricoltura ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche, epidemie e attacchi della fauna selvatica, aumento dei costi legato alle tensioni internazionali, con le imprese agricole sempre più in difficoltà a far fronte all’attività quotidiana di garantire l’approvvigionamento alimentare al Paese. A denunciarlo è la Coldiretti Emilia-Romagna in occasione Coldiretti: “In tre anni persi 20 miliardi nei campi per le calamità atmosferiche”

Tassinari: «Proseguono i lavori per ripristinare il traffico regolare nella SS67»

Tassinari e Ferrante ss67

“I lavori sulle frane lungo la SS67 Tosco Romagnola del Muraglione, per ripristinare il traffico normale e togliere i semafori, procedono come annunciato da Anas”. Lo sostiene Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale dell’Emilia-Romagna di Forza Italia, che spiega: “Si tratta dei cantieri aperti al km 146+900 circa, al km 148+200 circa ed al km Tassinari: «Proseguono i lavori per ripristinare il traffico regolare nella SS67»

Sanità. Morrone: «Sparita dai radar la promessa della riforma di De Pascale»

Jacopo Morrone presidente commissione

“Nessuno novità nella sanità regionale. La nuova Giunta è in perfetto continuismo con il traballante sistema ereditato dall’era Bonaccini/Donini. Altro che riforma e mano tesa alle minoranze a cui qualche ingenuo ha creduto: il presidente Michele De Pascale delude perfino nella scelta dei vertici sanitari, per lo meno in Romagna. Alla richiesta praticamente generalizzata di Sanità. Morrone: «Sparita dai radar la promessa della riforma di De Pascale»

Noi Meldolesi incalza la giunta: “È ora di cambiare passo”

lista Noi Meldolesi

L’opposizione ha fatto un bilancio del lavoro svolto in Consiglio nel 2024 sollecitando l’Amministrazione: “Meldola merita di più“. Tempo di bilanci per Noi Meldolesi, la lista civica rappresentata in Consiglio comunale da Andrea Di Biase, Giorgia Ulderici e Riccardo Samuele Cappelli: “Il 2024 è stato impegnativo sotto molti aspetti, ma siamo soddisfatti del lavoro svolto. Noi Meldolesi incalza la giunta: “È ora di cambiare passo”

Lions Club Forlì Host e del Leo Club donano 5.000 € allo IOR

una donazione allo IOR

Il Lions Club Forlì Host e il Leo Club hanno donato all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) 5.000 euro, ovvero quanto raccolto in occasione della camminata dei Babbo Natale che si è svolta con successo lo scorso 26 dicembre. La cerimonia di consegna dell’assegno si è tenuta nel Padiglione Vallisneri dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni perché lo IOR, in accordo Lions Club Forlì Host e del Leo Club donano 5.000 € allo IOR

Lattuca nominato rappresentante di UPI in Conferenza Unificata e Stato Città

Enzo Lattuca presidente

Sono ventisette i presidenti delle province italiane che affiancheranno il presidente di UPI Pasquale Gandolfi (presidente della Provincia di Bergamo) nel suo mandato alla guida dell’associazione che rappresenta le 107 province d’Italia. Si è infatti insediato il nuovo comitato direttivo, organo di indirizzo politico e programmatico dell’associazione, composto dal presidente dell’UPI e da 27 presidenti, Lattuca nominato rappresentante di UPI in Conferenza Unificata e Stato Città

Attivato il traliccio per la telefonia mobile a Monte Testa

Sindaco di Predappio Roberto Canali

È operativo a Marsignano, nel Comune di Predappio, il traliccio del progetto regionale “CellMon – Cellulari in montagna”, messo in campo dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare il “digital divide” e rafforzare l’offerta di connettività mobile da parte degli operatori telefonici. L’impianto porta significativi miglioramenti della ricezione mobile nei luoghi dove la copertura di rete era Attivato il traliccio per la telefonia mobile a Monte Testa

A Bertinoro si sperimenta la “Scuola senza stress”

scuola

Si è conclusa oggi, venerdì 24 gennaio, la prima fase del progetto “Scuola senza stress, momento di quiete in classe” proposto dall’assessorato alla scuola e sviluppato dalla Fondazione Maharishi nell’Istituto Comprensivo di Bertinoro, primo in Regione Emilia-Romagna a dare avvio a questa sperimentazione, già introdotta in 700 scuole in 60 Nazioni, di cui 9 in A Bertinoro si sperimenta la “Scuola senza stress”

Via Altini dall’ospedale. Pompignoli: «Una promozione che è uno sgarbo a Forlì»

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

“La riconferma di Tiziano Carradori alla direzione dell’Azienda Usl di Romagna lascia senza parole, come lascia senza parole lo sgarbo umano e professionale riservato al dottor Mattia Altini, prima annunciato in pompa magna nuovo direttore dell’Ospedale di Forlì – e indicato dallo stesso Carradori sui giornali – e oggi nominato dalla giunta De Pascale nuovo Via Altini dall’ospedale. Pompignoli: «Una promozione che è uno sgarbo a Forlì»

Ancarani: «Rafforzato il governo della sanità regionale»

Valentina Ancarani PD

«Con i professionisti individuati oggi dal Presidente De Pascale per guidare le Ausl e le aziende ospedaliere dell’Emilia-Romagna si rafforza il governo della sanità regionale. Due saranno i terreni su cui lavorare per salvare la nostra sanità pubblica: proseguire la battaglia per ottenere maggiori risorse sul fondo sanitario nazionale e portare a compimento un progetto Ancarani: «Rafforzato il governo della sanità regionale»

Nasce la Fondazione Mercury. Casara: «Un’opportunità per la Romagna»

Assessora Paola Casara

“Un passo concreto verso il pieno funzionamento e il potenziamento del Polo Tecnologico Aeronautico-Spaziale Forlivese (PTASF)”. Non ha dubbi l’assessore Paola Casara nel definire la delibera di consiglio con la quale il Comune di Forlì intende aderire alla costituzione della Fondazione Mercury, nella veste di socio fondatore. “Questa delibera è molto importante per la crescita Nasce la Fondazione Mercury. Casara: «Un’opportunità per la Romagna»

Scirri: “La ministra Bernini viene a certificare la fallimentare politica degli studentati dell’Amministrazione”

Diana Scirri Alleanza Verdi e Sinistra

«Domani la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini viene in pompa magna ad inaugurare, come da tradizione dell’amministrazione comunale, uno studentato aperto da anni il cui servizio è fallimentare. Come è noto in città e soprattutto nel mondo universitario, infatti, lo studentato ex Enav non è apprezzato da studenti e studentesse perché privo Scirri: “La ministra Bernini viene a certificare la fallimentare politica degli studentati dell’Amministrazione”

Una residente di Polenta vince la Fiat Panda nella lotteria solidale

vinta Fiat Panda lotteria solidale

Nella giornata di ieri mercoledì 22 gennaio sono state consegnate le chiavi del primo premio della Lotteria dell’Istituto Oncologico Romagnolo, dal titolo “A Natale vinci per aiutare”, nelle mani della sua legittima vincitrice. Si tratta di Manuela Borgognoni, classe 1979 residente a Polenta di Bertinoro: la ragazza ha acquistato il biglietto fortunato numero 37115 a Una residente di Polenta vince la Fiat Panda nella lotteria solidale

Appello di Coldiretti alla regione: “Salvaguardare le aziende agricole nelle aree svantaggiate”

coldiretti cer

Coldiretti Emilia-Romagna si rivolge alla Regione con una richiesta urgente: sostenere le aziende agricole, con particolare attenzione ai giovani, a quelle del comparto zootecnico e multifunzionali che operano nelle aree svantaggiate della regione. Questi territori, collinari e montani, stanno affrontando una crisi senza precedenti a causa del divario di reddito rispetto alle aziende di pianura, Appello di Coldiretti alla regione: “Salvaguardare le aziende agricole nelle aree svantaggiate”

Coldiretti: “Il Boschetto di Premilcuore ha fatto dell’agrigelato il fiore all’occhiello”

Francesca Cucchi il Boschetto

La straordinaria crescita dell’agroalimentare italiano si conferma anche nel settore dolciario grazie al successo del gelato “contadino” presentato durante il recente Sigep di Rimini e alla valorizzazione delle produzioni agricole locali, come avviene con l’agrigelato protagonista del nuovo trend locale. Un filo conduttore lega queste due realtà: la qualità, l’autenticità e il forte legame con Coldiretti: “Il Boschetto di Premilcuore ha fatto dell’agrigelato il fiore all’occhiello”

Europa Verde: “La strage di alberi al Roncolido non era necessaria”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde

«Per i cittadini che hanno avuto modo di vedere quanto è stato fatto agli alberi del Roncolido è stato un colpo al cuore: un pezzo di area verde è stata duramente maltrattata dalla capitozzatura degli alberi, una pratica vietata anche dal regolamento comunale. Si tratta purtroppo di un intervento che ha gravemente danneggiato la vetrina Europa Verde: “La strage di alberi al Roncolido non era necessaria”

Pd: “Forlì è in forte difficoltà sulla digitalizzazione”

Partito Democratico Forlì

È di questi giorni il comunicato del Collegio dei Geometri che definisce paralizzati gli uffici comunali e stigmatizza la mancanza di collaborazione e il non rispetto degli accordi da parte del Comune di Forlì nella gestione delle criticità verificatesi a seguito della parziale distruzione dell’Archivio generale del Comune nell’alluvione 2023. «Si tratta di problemi che Pd: “Forlì è in forte difficoltà sulla digitalizzazione”

Ancarani: «Per il post alluvione ora serve un’accelerata per il salto di sicurezza»

Valentina Ancarani PD

Si è concluso ieri nella sede della Provincia il primo incontro con il neocommissario straordinario alla ricostruzione Fabrizio Curcio, accompagnato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna De Pascale, e tutti i sindaci del territorio forlivese e cesenate. «L’incontro, in pieno spirito collaborativo, è stata l’occasione per analizzare l’efficacia dell’organizzazione degli interventi svolti fino ad ora, raccogliere Ancarani: «Per il post alluvione ora serve un’accelerata per il salto di sicurezza»