Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Massa: «I lavori sui marciapiedi nel Quartiere Romiti presentano criticità»

Elisa Massa

«Ieri durante il Consiglio comunale di Forlì ho presentato un’interrogazione riguardante i lavori di realizzazione dei marciapiedi in Via Locchi, Via Monte San Gabriele e Via Cormons nel Quartiere Romiti. Questa è una segnalazione che considero di grande importanza per la sicurezza dei residenti e di chi si trova a transitare in queste zone. Avevo Massa: «I lavori sui marciapiedi nel Quartiere Romiti presentano criticità»

Incontro con pedagogista Lorella Boccalini

Platea Teatro Dragoni

Giovedì 10 aprile alle ore 21,00 al Teatro Comunale Dragoni, a Meldola, si terrà il quinto appuntamento del ciclo “Alleanze educative: le istituzioni per i cittadini di domani”. Il titolo dell’incontro è “Litigare bene si può. Come aiutare bambini e ragazzi nella gestione delle relazioni“. Ospite e relatrice della serata sarà la pedagogista Lorella Boccalini, Incontro con pedagogista Lorella Boccalini

Gli incontri “Come eravamo…” e “Boschi dimenticati”

Radames Garoia e Nivalda Raffoni

Giovedì 10 aprile, alle ore 20,45, nella sede di Auser di Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28, a fianco del supermercato Conad, si svolgerà una serata dal titolo “Come eravamo…”, ideata da Radames Garoia e Nivalda Raffoni (nella foto). Nell’occasione verranno proiettate immagini del passato fornite dai frequentatori delle serate Auser. Parteciperà il gruppo Gli incontri “Come eravamo…” e “Boschi dimenticati”

All’Ospedale Morgagni-Pierantoni si esibiranno giovani pianisti per “la musica che cura”

Musica all'ospedale

Mercoledì 9 aprile alle ore 16,30 all’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì vi sarà la prima esibizione musicale del progetto “La musica che cura”, promosso dal Rotary Club Forlì, di cui è presidente Giuseppe De Marinis, e coordinato da Ilaria Mazzotti per la sottocommissione rotariana per la musica, con la disponibilità dell’Asl e della direzione dell’Ospedale. Saranno All’Ospedale Morgagni-Pierantoni si esibiranno giovani pianisti per “la musica che cura”

In Romagna le esportazioni verso gli USA ammontano a 669 milioni di euro

esportazione dell'export container

Nel 2024, nell’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, le esportazioni totali ammontano a 7.379,4 milioni di euro, di cui verso gli Stati Uniti d’America (USA) 669,1 milioni di euro. In Italia l’export verso gli USA è di 64.759,4 milioni di euro, mentre in Emilia-Romagna è di 10.481,7 milioni di euro. Le importazioni totali sono pari In Romagna le esportazioni verso gli USA ammontano a 669 milioni di euro

Ancarani: «Oltre 1.250 studenti di FC riceveranno la borsa di studio regionale»

Valentina Ancarani in Regione

In un tempo in cui le disuguaglianze rischiano di allargarsi e la scuola è spesso il primo luogo dove emergono, credere nel diritto allo studio non è uno slogan, ma una responsabilità. È con questo spirito che la Regione Emilia-Romagna ha scelto di investire 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a Ancarani: «Oltre 1.250 studenti di FC riceveranno la borsa di studio regionale»

Il bando 2028 della Capitale della cultura. Zattini: «Obbiettivo rientrare tra i 10 finalisti»

Salone Comunale di Forlì

La prima scadenza da segnare in calendario è il 3 luglio 2025. Entro tale data, le città saranno chiamate a inoltrare al Ministero della Cultura una manifestazione d’interesse scritta per l’adesione alla procedura di selezione per il conferimento del titolo di «Capitale italiana della cultura 2028». Il nuovo bando e il relativo cronoprogramma sono stati Il bando 2028 della Capitale della cultura. Zattini: «Obbiettivo rientrare tra i 10 finalisti»

Confermato il gemellaggio tra il Lions Club Forlì Host e il Lions Club di Poreč

lions Forlì e lions porec

Si è tenuta a Poreč (Croazia) la cerimonia di conferma del gemellaggio sottoscritto 25 anni fa tra il Lions Club Forlì Host e il Lions Club Poreč; un atto che non è solo formale ma rappresenta valori condivisi, visione e impegno verso gli obiettivi tesi a promuovere l’umanità e aiutare chi ne ha più bisogno. Confermato il gemellaggio tra il Lions Club Forlì Host e il Lions Club di Poreč

Dardi: «Il tratto della Riva della Pappona sarà ripristinato ma occorre pazienza»

Riva della Pappona

Si è svolta questa mattina la prova di carico del rilevato, realizzato in adiacenza alla SP20 nel tratto della Riva della Pappona. Per realizzare il terrapieno, alto oltre 25 mt, sono stati impiegati 32.000 mc. di “terra armata”, impastata con calce e sono stati necessari 2.370 viaggi di camion, della impresa Gorini Dario, carichi di Dardi: «Il tratto della Riva della Pappona sarà ripristinato ma occorre pazienza»

Sacchetti autoespandenti per proteggersi in caso di future alluvioni o bombe d’acqua

Sacchi antiallagamento

I Comitati di Quartiere uscenti, incontrati nelle scorse settimane dall’assessore Giuseppe Petetta, hanno dato parere favorevole alla proposta dell’Amministrazione comunale di destinare, tramite bando, l’ultima tranche proveniente dalla raccolta fondi attivata il 18 maggio 2023 per l’acquisto di sistemi di auto protezione da collocare in adiacenza a porte e finestre. “Le risorse, circa 125.000 euro, Sacchetti autoespandenti per proteggersi in caso di future alluvioni o bombe d’acqua

Donne Coldiretti FC e RN portano la natura a scuola

Donne Coldiretti FC e RN

“Una giornata all’insegna della natura”, della scoperta e dell’apprendimento si è svolta nei giorni scorsi al Nido d’Infanzia Piccolo Blu e Piccolo Giallo Sezione Orsetti, grazie al prezioso contributo di Donne Coldiretti Forlì-Cesena e Rimini, con il supporto di Coldiretti Forlì-Cesena. Presenti all’evento Monica Rapellini, coordinatrice Donne Coldiretti Forlì-Cesena e Rimini, Claudia Romanini, vice responsabile, Donne Coldiretti FC e RN portano la natura a scuola

“Dove va l’Emilia-Romagna?”: appuntamento a Bussecchio

Casa del lavoratore di Forlì

Proseguono gli appuntamenti di confronto sul territorio sul tema del bilancio regionale. Lunedì 7 aprile, alle ore 20,30, alla Casa del Lavoratore di Bussecchio in via Cerchia 98 a Forlì un nuovo incontro dal titolo “Dove va l’Emilia-Romagna? Il bilancio della Regione e le sfide del futuro”. Interverranno l’assessora regionale a Cultura, Parchi e Pari “Dove va l’Emilia-Romagna?”: appuntamento a Bussecchio

Auto in fiamme in via Correcchio

auto in fiamme via Correcchio

Alle ore 12,40 di oggi sabato 5 aprile una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in via Correcchio a Forlì per l’incendio di un’autovettura. La squadra dei pompieri giunta sul posto ha subito operato per spegnere le fiamme che avvolgevano tutto il veicolo e che si stavano estendendo alla Auto in fiamme in via Correcchio

Ronchi: «Il giardino del torrione è un progetto dei predecessori di Zattini»

Alessandro Ronchi Europa Verde

«Senza pudore né vergogna la Giunta presenta come propria un’opera il cui progetto esecutivo è stato fatto ancora durante la giunta Drei, sotto la spinta del comitato che raccolse 5.000 firme per impedire l’abbattimento degli alberi di corso Diaz. Inoltre attribuiscono i 15 anni della loro chiusura alle amministrazioni precedenti, omettendo di dire come stanno Ronchi: «Il giardino del torrione è un progetto dei predecessori di Zattini»

Si rinnova il patto di gemellaggio tra il Lions Club Forlì Host e il Lions Club Poreč

Gemellagio Porec

Una delegazione del Lions Club Forlì Host si trova a Poreč (Parenzo) in Croazia per rinnovare il patto di gemellaggio con il Lions Club locale che fu sottoscritto l’11 giugno 2000 nella Sala del Consiglio comunale della nostra città. In quell’occasione ad accogliere il gruppo di Poreč, di cui faceva parte Fedora Zorič, allora presidente Si rinnova il patto di gemellaggio tra il Lions Club Forlì Host e il Lions Club Poreč

Caccia alle uova a Ricò

Oltre 150 bambini alla Caccia alle uova di Ricò

Domenica 6 aprile, a partire dalle ore 14,30, si svolgerà a Ricò di Meldola con ritrovo presso le ex Scuole in via Ricò Centro la VI edizione della “Caccia alle uova” promossa dall’Associazione Ricreativa Ricò Gualdo con il patrocinio del Comune di Meldola. Saranno allestiti percorsi differenziati in base all’età e ci sarà un uovo Caccia alle uova a Ricò

Ricevuta in Municipio una delegazione di studenti di Bourges

delegazione studenti Bourges

È stata ricevuta in Municipio, alla presenza dell’assessore Kevin Bravi, una delegazione di studenti di Bourges. Il Comune di Forlì è gemellato con la città francese dal febbraio 1989, e nel corso degli anni sono state numerose le iniziative realizzata, a partire dagli scambi tra le scuole. In questi giorni, l’Istituto Comprensivo n.2 “Irene Ugolini Ricevuta in Municipio una delegazione di studenti di Bourges

Doppia vittoria per l’Istituto Aeronautico “Francesco Baracca” di Forlì

Lorenzo Mogno

Lorenzo Mogno e Thomas Zanelli hanno trionfato nelle gare nazionali rispettivamente di “Conduzione del mezzo aereo” e “Costruzione del mezzo aereo” conquistando, entrambi, la posizione emergente sul podio. Le due competizioni sono state organizzate dall’Istituto “Ponti” di Gallarate e dall’Istituto Aeronautico “De Pinedo” di Roma, vincitrici nello scorso anno scolastico delle due gare. I due Doppia vittoria per l’Istituto Aeronautico “Francesco Baracca” di Forlì

Due visite guidate in occasione del 135° anniversario della morte di Aurelio Saffi

Pantheon Forli

Domenica 6 e sabato 12 aprile, con ritrovo alle ore 10,00 all’ingresso del Cimitero Monumentale in via Ravegnana 235 a Forlì, Alvaro Lucchi e Gabriele Zelli condurranno due distinte visite guidate alle tombe dei principali esponenti forlivesi del Risorgimento (le visite saranno ripetute il sabato successivo). Considerato che il 10 aprile 2025 ricorrerà il 135° Due visite guidate in occasione del 135° anniversario della morte di Aurelio Saffi

Casa Bertozzi alle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri

piazza Pompilio Forlimpopoli

Sabato 5 e domenica 6 aprile Casa Bertozzi in via Massi 58 a Forlimpopoli apre le sue porte in occasione delle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri, che quest’anno arrivano alla IV edizione. Promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria (che nel 2025 ha allargato l’iniziativa a tutta Europa), le Giornate delle Case dei personaggi Casa Bertozzi alle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri

Ambientalisti: “Peccato si sia interrotta col Comune la collaborazione nel piano del verde”

area-verde-romiti

Il Tavolo delle Associazioni ambientaliste di Forlì (TAAF) ha appreso dall’intervento sui giornali dell’assessore Giuseppe Petetta che la nostra città è stata “incoronata” da ISPRA, (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) a livello nazionale, per il suo piano comunale del verde. «Dal documento inviato dall’Amministrazione comunale a ISPRA in cui si evidenziavano Ambientalisti: “Peccato si sia interrotta col Comune la collaborazione nel piano del verde”

Cia Romagna: “Dazi Usa, scure di Trump sulla Romagna, colpisce 165 milioni di export agroalimentare”

esportazione dell'export container

Vale 165 milioni di euro l’export agroalimentare romagnolo verso gli USA. Secondo le stime dell’ufficio studi Cia-Agricoltori italiani su dati Istat, il valore delle esportazioni nel 2024 delle tre province è stato di 45,7 milioni di euro per Ravenna, 25,6 per Forlì-Cesena e 93,5 per Rimini. “Ora la scure di Trump è arrivata con i Cia Romagna: “Dazi Usa, scure di Trump sulla Romagna, colpisce 165 milioni di export agroalimentare”