Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Pd: “Forlì è in forte difficoltà sulla digitalizzazione”

Partito Democratico Forlì

È di questi giorni il comunicato del Collegio dei Geometri che definisce paralizzati gli uffici comunali e stigmatizza la mancanza di collaborazione e il non rispetto degli accordi da parte del Comune di Forlì nella gestione delle criticità verificatesi a seguito della parziale distruzione dell’Archivio generale del Comune nell’alluvione 2023. «Si tratta di problemi che Pd: “Forlì è in forte difficoltà sulla digitalizzazione”

Ancarani: «Per il post alluvione ora serve un’accelerata per il salto di sicurezza»

Valentina Ancarani PD

Si è concluso ieri nella sede della Provincia il primo incontro con il neocommissario straordinario alla ricostruzione Fabrizio Curcio, accompagnato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna De Pascale, e tutti i sindaci del territorio forlivese e cesenate. «L’incontro, in pieno spirito collaborativo, è stata l’occasione per analizzare l’efficacia dell’organizzazione degli interventi svolti fino ad ora, raccogliere Ancarani: «Per il post alluvione ora serve un’accelerata per il salto di sicurezza»

Si incendia una mansarda in via Cadore

incendio in via Cadore

Questa mattina intorno alle ore 11.40 tre squadre della sede centrale dei Vigili del Fuoco, e una dal distaccamento di Rocca San Casciano, sono intervenute a Forlì in via Cadore per un incendio in un appartamento. Le squadre dei pompieri giunte sul posto hanno provveduto a spegnere l’incendio sviluppatosi nella zona mansarda di un appartamento Si incendia una mansarda in via Cadore

Alluvione, il Commissario Curcio in Provincia con i sindaci

fabrizio curcio

“In emergenza si fa squadra”. Queste le parole del sindaco Zattini in occasione del primo incontro in Provincia con il Commissario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio, e il Presidente della Regione, Michele De Pascale. “Ringrazio il Commissario Curcio per questo primo importante incontro con gli amministratori della provincia di Forlì-Cesena. I temi sul piatto sono tanti Alluvione, il Commissario Curcio in Provincia con i sindaci

Nel 2024 a Forlì raffica di multe per mancata revisione e copertura assicurativa

Polizia Locale sotto a San Mercuriale

«Il 2024 appena concluso per il Comando di Polizia Locale di Forlì è stato un anno incentrato, in particolar modo, verso l’incremento di alcune attività che si aggiungono a quelle ordinarie di polizia stradale come alla lotta al fenomeno del degrado urbano e al contrasto alla microcriminalità. In ambito di sicurezza stradale sono stati effettuati Nel 2024 a Forlì raffica di multe per mancata revisione e copertura assicurativa

In via Santa Croce intervento straordinario di pulizia dei fossi

Pulizia fossi via Santa Croce

Ieri lunedì 20 gennaio la Provincia di Forlì-Cesena ha eseguito alcuni lavori di manutenzione e pulizia dei fossati lungo la via Santa Croce, in un tratto di circa 500 metri che ha causato diverse criticità negli ultimi mesi in giornate caratterizzate da copiose precipitazioni. L’intervento è stato effettuato su sollecito dell’amministrazione comunale di Bertinoro, per In via Santa Croce intervento straordinario di pulizia dei fossi

Lattuca: «Includere strade e scuole provinciali tra i beni pubblici da ricostruire»

Enzo-Lattuca

“Consideriamo opportuna la definizione di una legge quadro che assicuri al Paese, finalmente, un sistema strutturato e uniforme di norme per il coordinamento delle procedure e delle attività immediatamente successive alla chiusura dello ‘stato di emergenza’, per risolvere le difficoltà causata dalle disposizioni disomogenee, quando non espressamente in contrasto. Apprezziamo poi che il Parlamento, nel Lattuca: «Includere strade e scuole provinciali tra i beni pubblici da ricostruire»

Un nuovo percorso ciclo-pedonale a Santa Maria Nuova Spallicci

percorso ciclopedonale a Santa Maria Nuova Spallicci

Questa mattina è stato inaugurato a Santa Maria Nuova Spallicci il collegamento ciclo-pedonale che unisce via Cavalli e il parcheggio Falcone-Borsellino, nell’area del PAC 4. L’inaugurazione pone fine ad una vicenda molto complessa emersa in seguito ad alcune difformità rilevate dopo le prime lavorazioni, che avevano impedito la presa in carico e il collaudo del Un nuovo percorso ciclo-pedonale a Santa Maria Nuova Spallicci

Piazza Trieste verso la riqualificazione

Forlimpopoli Rocca e piazza Trieste dall'alto

Forlimpopoli continua a farsi bella con la valorizzazione di piazza Trieste. Grazie a un importante finanziamento messo a disposizione dalla Regione Emilia–Romagna con la legge regionale, il Comune artusiano sta lavorando al progetto di riqualificazione dell’area, tradizionale sede del mercato settimanale, e che prevalentemente è adibita alla sosta. L’intervento mira a far riscoprire l’identità di Piazza Trieste verso la riqualificazione

Il Comune di Forlì cede ad Hera la pulizia e manutenzione della rete fognaria

Cantiere di Hera

Dal 1° gennaio Hera è subentrata al Comune di Forlì nella gestione e nel coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento delle acque meteoriche. Il passaggio di consegne è avvenuto con delibera di Atersir (l’Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti) del 24 dicembre scorso, con riferimento al subambito ATO Il Comune di Forlì cede ad Hera la pulizia e manutenzione della rete fognaria

Insediamento Trump. Confartigianato: “Timori per l’export emiliano-romagnolo”

Confartigianato Forli

Con l’inizio del quadriennio della presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump si profila il rischio dell’inasprimento della guerra commerciale con la Cina, che potrebbe estendersi anche alle esportazioni dell’Unione europea. Se questa ipotesi dovesse concretizzarsi rallenterebbe la ripresa del commercio internazionale, penalizzando le esportazioni verso gli USA, primo mercato dell’export made in Emilia-Romagna. Secondo Insediamento Trump. Confartigianato: “Timori per l’export emiliano-romagnolo”

La Polizia Locale di Forlimpopoli festeggia il patrono

Polizia Locale Forlimpopoli

Anche a Forlimpopoli si celebra la festa di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, e la ricorrenza è l’occasione per fare il bilancio delle attività svolte dal presidio artusiano per l’anno 2024. Gli agenti hanno effettuato 84 posti di controllo sul territorio, fermando 524 veicoli. Sono inoltre intervenuti per le rilevazioni in 26 incidenti stradali La Polizia Locale di Forlimpopoli festeggia il patrono

Albergo abusivo. I Romiti: «Un segnale chiaro che lo Stato c’è»

Polizia di Stato notte

Dopo la scoperta di un edificio trasformato in un albergo abusivo in via Firenze dove alloggiavano in condizioni di degrado diversi stranieri. Alla proprietaria la Polizia ha contestato 16 violazioni. E per questo intervento delle forze dell’ordine il Comitato di quartiere Romiti di Forlì esprime pubblicamente “un sentito ringraziamento al Questore e alla Polizia di Albergo abusivo. I Romiti: «Un segnale chiaro che lo Stato c’è»

Flash mob civico: un gruppo di volontari ripulisce un parcheggio

Flash mob civico un gruppo di volontari ripulisce un parcheggio

Un gruppo di cittadini forlivesi dotati di considerevole senso civico ha ripulito il parcheggio che si trova al numero 156 di via Bertini, all’altezza della fermata dell’autobus Armellini. “Armati” di guanti, ramazze e secchi, i volontari – titolari, frequentatori e amici della vicina palestra di arti marziali Bodhi Dharma – hanno raccolto i numerosi rifiuti Flash mob civico: un gruppo di volontari ripulisce un parcheggio

Cittadinanza onoraria alla professoressa Polimeni

Cittadinanza onoraria alla professoressa Polimeni

Questa mattina sabato 18 gennaio, alle ore 11,00, nella residenza municipale del Comune di Santa Sofia si è riunito il Consiglio Comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla professoressa Antonella Polimeni. Antonella Polimeni, prima rettrice dell’Università della Sapienza di Roma, ha radici santasofiesi da parte di madre e proprio in questo territorio ha vissuto Cittadinanza onoraria alla professoressa Polimeni

L’Assessora Allegni e il sindaco Billi incontrano Jovanotti per preparare il tour

Jovanotti Allegni e Billi

Nella mattinata di oggi sabato 18 gennaio, Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha ricevuto la visita dell’assessora regionale dell’Emilia-Romagna Gessica Allegni e del sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi. Il noto cantautore, infatti, sta lavorando da settimane al nuovo tour proprio all’interno dei locali del Grand Hotel e dello stabilimento termale L’Assessora Allegni e il sindaco Billi incontrano Jovanotti per preparare il tour

All’Irst molecole primordiali per le cure del futuro

liverani de vita miserocchi gabellone tramontin calabrese

Un problema di fondamentale importanza nel campo dello sviluppo di nuovi farmaci è assicurare il mantenimento delle proprietà chimico-fisiche del prodotto fino alla somministrazione al paziente. L’Irst Dino Amadori Irccs di Meldola ha lanciato una sfida ambiziosa: trovare nuove strategie per veicolare più efficacemente i farmaci sensibili alle temperature. Per questo un’equipe composta da ricercatrici All’Irst molecole primordiali per le cure del futuro

Rallenta la crescita dell’inflazione nel 2024 in provincia di Forlì-Cesena

Camera di commercio

A livello nazionale, a dicembre l’inflazione è stabile a +1,3%. Nella media 2024, la crescita tendenziale dei prezzi al consumo si attesta all’1,0%, in forte calo rispetto al +5,7% del 2023. La netta attenuazione dell’inflazione nell’anno appena concluso è per lo più imputabile alla marcata discesa dei prezzi dei Beni energetici (-10,1%, da +1,2% del Rallenta la crescita dell’inflazione nel 2024 in provincia di Forlì-Cesena

Ausl Romagna: “Il Cau previsto a Forlì si farà”

padiglione ospedale morgagni-pierantoni

Arriva la risposta del direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori al Consigliere comunale Massimiliano Pompignoli sul futuro del Cau di Forlì. «Voglio rassicurare il consigliere Pompignoli che il Cau previsto a Forlì si farà e i lavori stanno procedendo, come più volte anticipato. Come per tutte le esperienze innovative, le verifiche e i correttivi tesi Ausl Romagna: “Il Cau previsto a Forlì si farà”