Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Ambientalisti: “Peccato si sia interrotta col Comune la collaborazione nel piano del verde”

area-verde-romiti

Il Tavolo delle Associazioni ambientaliste di Forlì (TAAF) ha appreso dall’intervento sui giornali dell’assessore Giuseppe Petetta che la nostra città è stata “incoronata” da ISPRA, (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) a livello nazionale, per il suo piano comunale del verde. «Dal documento inviato dall’Amministrazione comunale a ISPRA in cui si evidenziavano Ambientalisti: “Peccato si sia interrotta col Comune la collaborazione nel piano del verde”

Cia Romagna: “Dazi Usa, scure di Trump sulla Romagna, colpisce 165 milioni di export agroalimentare”

esportazione dell'export container

Vale 165 milioni di euro l’export agroalimentare romagnolo verso gli USA. Secondo le stime dell’ufficio studi Cia-Agricoltori italiani su dati Istat, il valore delle esportazioni nel 2024 delle tre province è stato di 45,7 milioni di euro per Ravenna, 25,6 per Forlì-Cesena e 93,5 per Rimini. “Ora la scure di Trump è arrivata con i Cia Romagna: “Dazi Usa, scure di Trump sulla Romagna, colpisce 165 milioni di export agroalimentare”

M5S: “Ricostruita la sala di via Locchi grazie a 180.000 € donati da noi”

Movimento 5 stelle Conte a Forlì per donazione

«Apprendiamo con soddisfazione dalla stampa locale, attraverso le dichiarazioni dell’assessore Petetta, che a breve, terminate le procedure di appalto, partiranno i lavori per la ricostruzione della sala polifunzionale di via Locchi 9, al quartiere Romiti. La cifra stanziata è di 300.000 euro e l’assessore sa perfettamente che ben 180.000 sono stati donati dal Movimento 5 M5S: “Ricostruita la sala di via Locchi grazie a 180.000 € donati da noi”

Imprese agricole in diminuzione rispetto ai 12 mesi precedenti

campagna-trattore

L’agricoltura costituisce un settore caratterizzante l’economia provinciale. Esso si inserisce in differenti attività nella catena del valore agroalimentare e a monte del settore Alimentare. Al suo interno sono individuabili comparti d’eccellenza e di specializzazione a livello nazionale, quali l’avicoltura e l’ortofrutta. Il 3,9% del valore aggiunto generato in provincia deriva dall’agricoltura, incidenza superiore al dato Imprese agricole in diminuzione rispetto ai 12 mesi precedenti

La Fondazione Besharat dona 60 opere fotografiche alle scuole di Dovadola

Dovadola

Le scuole di Dovadola sono riunite in un unico edificio. Dai 3 ai 14 anni gli alunni di queste scuole condividono gli spazi, ma soprattutto progetti comuni. Spesso si trovano assieme mettendo in atto attività didattiche che hanno tante sfumature, compreso quella di essere di esempio e di aiuto per i più piccoli. L’ultimo progetto La Fondazione Besharat dona 60 opere fotografiche alle scuole di Dovadola

Incidente tra due auto in via Maestrina

incidente stradale in via Maestrina

Oggi pomeriggio intorno alle ore 16,30 una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in via Maestrina nel Comune di Bertinoro per un incidente stradale. La squadra dei pompieri giunta sul posto ha subito operato per mettere in sicurezza due autovetture, mentre gli occupanti venivano assistiti dal personale sanitario del Incidente tra due auto in via Maestrina

Sogesid, Struttura Commissariale e Regione incontrano i Comuni della Provincia

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

La Provincia di Forlì-Cesena ha promosso un incontro dove gli ingegneri della Sogesid hanno aggiornato i sindaci interessati dall’alluvione, sugli interventi di messa in sicurezza in corso di progettazione. Presenti all’incontro con il presidente Enzo Lattuca e il vicepresidente Roberto Cavallucci, Gianluca Loffredo della Struttura Commissariale, Rita Nicolini direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale Sogesid, Struttura Commissariale e Regione incontrano i Comuni della Provincia

Polemiche sulla cultura. FdI, Fc, Lega, FI: “Il disfattismo della sinistra ha stancato”

Assessore Bassi consiglio comunale

I gruppi di maggioranza replicano alle critiche lanciate dal Partito Democratico sulla presunta mancanza di strategie culturali della Giunta Zattini. “Tutte le chiusure a cui fa riferimento il Partito Democratico nella sua nota sono l’eredità di 49 anni ininterrotti di governo cittadino con sindaci espressione prima del Partito Comunista, poi Pds, poi DS, e infine Polemiche sulla cultura. FdI, Fc, Lega, FI: “Il disfattismo della sinistra ha stancato”

Monti: «Attacchi strumentali del centrodestra, Forlì ha scelto di uscire dall’Unione»

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

“Continuano gli attacchi strumentali da parte del centrodestra e il consigliere Pompignoli tenta, ancora una volta, di gettare fumo negli occhi ai cittadini – esordisce il segretario territoriale del Pd forlivese Enrico Monti -. Il centrodestra ha sempre criticato l’Unione dei Comuni della Romagna forlivese. Il sindaco di Forlì Zattini fu tra i principali sostenitori Monti: «Attacchi strumentali del centrodestra, Forlì ha scelto di uscire dall’Unione»

Rinaldini e Morgagni: “Disagi per il conferimento del verde”

Partito Democratico Forlì

Dallo scorso ottobre, con l’entrata in vigore del Dl n. 153, i rifiuti vegetali derivanti dalle attività di manutenzione del verde, pubblico o privato, rientrano nella categoria dei rifiuti urbani, e come tali a Forlì sono di competenza di Alea. «Purtroppo questo passaggio si è accompagnato, nella nostra città, a numerose difficoltà per le imprese Rinaldini e Morgagni: “Disagi per il conferimento del verde”

Sala polifunzionale di via Locchi, approvato il progetto esecutivo

Centro Polifunzionale via Locchi

Con delibera di Giunta è stato approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo di ripristino e manutenzione straordinaria dei locali alluvionati in via Locchi 9 a Forlì. I lavori, condivisi con il Comitato di Quartiere dei Romiti uscente, partiranno dopo la conclusione delle procedure di appalto e interesseranno la rimozione e demolizione delle parti ammalorate Sala polifunzionale di via Locchi, approvato il progetto esecutivo

“Dove va l’Emilia-Romagna?” Il bilancio della Regione e le sfide del futuro

Ancarani Valbonesi Partito democratico

Un nuovo appuntamento sui territori per confrontarsi con i cittadini. Giovedì 3 aprile, alle ore 20,30, incontro al Centro culturale Sandro Pertini di Santa Sofia in piazza Ermenegildo Corzani sul tema “Dove va l’Emilia-Romagna? Il bilancio della Regione e le sfide del futuro”. Interverranno i consiglieri regionali Daniele Valbonesi, vicepresidente commissione Politiche economiche, e Valentina “Dove va l’Emilia-Romagna?” Il bilancio della Regione e le sfide del futuro

“Voci di Donna”, tre incontri per approfondire temi in chiave femminile

Premio Uccellini 2023 chiesa dei servi

Si intitola “Voci di Donna” il ciclo di eventi che il Comune di Forlimpopoli promuove per il mese di aprile, in collaborazione con l’associazione Pancrea e Romagna Distretto Biosimbiotico. Sarà l’occasione per approfondire in chiave femminile vari temi, dalla salute alla creatività, alla comunicazione. Tre gli appuntamenti in programma. Si comincia giovedì 3 aprile, alle “Voci di Donna”, tre incontri per approfondire temi in chiave femminile

Chiude la polizia locale dell’Unione dei Comuni. Pompignoli: «Fallimento del pd forlivese»

Polizia Locale Forlimpopoli

“Con la cessazione definitiva del Corpo della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese, si certifica il fallimento operativo dell’intera Unione, affastellata in mille rivoli e svuotata di ogni potere, ma anche quello del PD, principale sostenitore di questo progetto”. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Massimiliano Pompignoli commenta così la notizia diffusa della cessazione, Chiude la polizia locale dell’Unione dei Comuni. Pompignoli: «Fallimento del pd forlivese»

PD: “A Forlì la cultura ha bisogno di dialogo e soluzioni”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«L’attacco dell’assessore Bongiorno a Giovanni Tassani reo di aver espresso pubblicamente le proprie preoccupazioni sullo stato delle politiche culturali nella nostra città, è sicuramente fuori luogo. Nei fatti, nonostante gli appelli retorici al coinvolgimento della città e della sua comunità intellettuale nella candidatura a capitale italiana della cultura, l’atteggiamento dell’Amministrazione rimane di profonda chiusura nei PD: “A Forlì la cultura ha bisogno di dialogo e soluzioni”

Presentata la nuova segreteria territoriale del Pd forlivese

Segreteria territoriale partito democratico

Una serata di discussione politica e dialogo, quella di ieri lunedì 31 marzo, quando si è svolta l’assemblea territoriale del Pd forlivese, della quale è stato eletto il nuovo presidente, William Sanzani. “La sua esperienza amministrativa e la sua capacità di affrontare le questioni con metodo e misura sono garanzia di un ottimo lavoro alla Presentata la nuova segreteria territoriale del Pd forlivese

Galassi: «Positivo aver ripreso i progetti della tangenziale e del carcere ma bisogna coinvolgere i cittadini»

Elvio Galassi

«In questi giorni leggo con piacere sui giornali, sui social, e anche in un comunicato stampa del sindaco Zattini, di progetti che qualificherebbe lo sviluppo di Forlì. Come spesso accade i partiti sono pronti ad intestarsi il meriti anche in modo un po’ grossolano, ma l’importante è non rimanere fermi. Per esempio il progetto della Galassi: «Positivo aver ripreso i progetti della tangenziale e del carcere ma bisogna coinvolgere i cittadini»

A Picta “Appennino e Preappennino tra cultura e turismo”

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Volge alle battute conclusive Picta, rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Domani mercoledì 2 aprile è in programma il penultimo evento culturale prima del finissage di lunedì 7 aprile. Alle ore 17,00 nel Palazzo Pretorio avrà luogo una conferenza sul tema ‘Picta Cultura e turismo: Appennino A Picta “Appennino e Preappennino tra cultura e turismo”

Galeata celebra il successo degli studenti dell’Ipsia Vassallo al United Arab Emirates

Teatro Carlo Zampighi Galeata

Mercoledì 2 aprile, alle ore 20,00, il Teatro Comunale C. Zampighi di Galeata ospiterà una serata speciale per celebrare il successo ottenuto dagli studenti dell’Ipsia “A. Vassallo” di Galeata al United Arab Emirates Electric Vehicle Grand Prix 2025, tenutosi a Dubai. L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali del sindaco di Galeata Francesca Pondini, e Galeata celebra il successo degli studenti dell’Ipsia Vassallo al United Arab Emirates

Assegnato a Tredozio fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia-Romagna

Sindaco Giovanni Ravagli

Il sindaco di Tredozio Giovanni Ravagli ha ricevuto con grande soddisfazione la notizia dell’assegnazione dei contributi di carattere volontario da parte dei lavoratori Confindustria, Cgil Cisl e Uil, frutto di un accordo di solidarietà per la popolazione dell’Emilia-Romagna siglato nel 2023. “Un ringraziamento profondo per la generosità dei dipendenti di Confindustria e Cgil Cisl e Assegnato a Tredozio fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia-Romagna

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

autismo

Mercoledì 2 aprile, nella Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo, il Teatro Verdi di Forlimpopoli ospita “Esperienze sull’autismo”, un momento di approfondimento, riflessione e testimonianza su questa forma di disturbo neurologico. A organizzarlo la Fondazione Fornino – Valmori, Gambettola Eventi e la cooperativa Cad, con la collaborazione dei Comuni di Forlimpopoli e di Gambettola, dalla Protezione Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Incidente tra due auto, una finisce fuori strada con conducente incastrata nell’abitacolo

incidente via Minarda

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti nella giornata odierna attorno alle ore 13,30 all’incrocio tra Via Minarda e Via Portolani a Forlì per un incidente stradale tra due autovetture. I soccorritori, giunti sul posto, hanno individuato una persona spaventata, in buone condizioni ed incastrata all’interno di un veicolo e l’altra conducente, uscita autonomamente Incidente tra due auto, una finisce fuori strada con conducente incastrata nell’abitacolo

Per il concerto su Lucio Battisti raccolti 4.500 euro per lo Ior

donazione allo ior

Quando sabato scorso il sipario del Teatro Dragoni di Meldola è stato aperto la Compagnia Tributo a Lucio Battisti si è trovata di fronte la sala piena in ogni ordine di posto, dalla platea, ai palchi, al loggione, di spettatori desiderosi di ascoltare i brani dell’indimenticabile cantautore, composti in collaborazione con Mogol, ma soprattutto di Per il concerto su Lucio Battisti raccolti 4.500 euro per lo Ior