Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Ausl Romagna: “Il Cau previsto a Forlì si farà”

padiglione ospedale morgagni-pierantoni

Arriva la risposta del direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori al Consigliere comunale Massimiliano Pompignoli sul futuro del Cau di Forlì. «Voglio rassicurare il consigliere Pompignoli che il Cau previsto a Forlì si farà e i lavori stanno procedendo, come più volte anticipato. Come per tutte le esperienze innovative, le verifiche e i correttivi tesi Ausl Romagna: “Il Cau previsto a Forlì si farà”

La Civica Forlì Cambia: “Un bilancio comunale responsabile”

La Civica Forlì Cambia 2024

Un bilancio responsabile che cerca il giusto equilibrio tra sostenibilità economica e qualità dei servizi. È la valutazione che il gruppo consiliare de La Civica Forlì Cambia fa del bilancio di previsione 2025, approvato durante l’ultimo consiglio comunale. La manovra mira a preservare i servizi pubblici locali in favore dei cittadini con un occhio di La Civica Forlì Cambia: “Un bilancio comunale responsabile”

Rigenerato il complesso “La Pergola”

Rigenerato il complesso La Pergola

L’Amministrazione comunale di Santa Sofia ha ufficialmente avviato l’iter per giungere alla futura rigenerazione dell’ex complesso “La Pergola”, un tempo luogo di svago e sport ed importante centro aggregativo per l’alto Bidente, che ha chiuso i battenti nel 2009. Inaugurato nel 1984, quel luogo divenne centro di socializzazione e divertimento per intere generazioni, grazie alla Rigenerato il complesso “La Pergola”

Cau, dalla regione stop a nuove aperture. Forlì resta senza?

Pronto Soccorso Forlì

L’avventura dei Cau, i centri di assistenza e urgenza nati con l’obiettivo di alleggerire il carico di pressione dei codici minori nei Pronto Soccorso, sembrerebbe essersi già esaurita. La riforma della sanità territoriale avviata per volontà dell’ex assessore regionale, Pierluigi Donini, infatti, si scontra con il cambio di passo della Regione dopo l’insediamento del neo Cau, dalla regione stop a nuove aperture. Forlì resta senza?

Scirri: «Zero progetti innovativi e nessuna attenzione alla crisi climatica»

Diana Scirri Alleanza Verdi e Sinistra

«Durante la seduta del consiglio comunale del 14 gennaio si è affrontata la discussione sul bilancio di previsione 2025/27. Come Alleanza Verdi e Sinistra abbiamo sottolineato la necessità di portare avanti anche a livello comunale azioni decise di contrasto della crisi climatica in atto. D’altro canto l’Amministrazione, con la mozione approvata il 30 luglio 2019 Scirri: «Zero progetti innovativi e nessuna attenzione alla crisi climatica»

Irst nel network ‘Bollino Azzurro’ per i centri nella cura del tumore alla prostata

IRST frontale

Anche Irst Dino Amadori Irccs è tra i 156 gli ospedali che hanno ricevuto il riconoscimento da Fondazione Onda nel quadro della seconda edizione del Bollino Azzurro. Il riconoscimento che prende le mosse dal network di enti che hanno ottenuto il Bollino Rosa, vuole individuare i centri virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, Irst nel network ‘Bollino Azzurro’ per i centri nella cura del tumore alla prostata

PD: “Sui conti pubblici ci vuole serietà, a rischio servizi fondamentali”

Partito Democratico Forlì

«Sul bilancio di previsione 2025-2027 in questi giorni è stato detto tutto ed il contrario di tutto. In Consiglio comunale l’Amministrazione di Forlì avrebbe dovuto riferirci con trasparenza quali sono le ragioni dei tagli, invece si è continuato a negare l’evidenza. Il dato inconfutabile è che su molti servizi fondamentali, come welfare, scuola e tutela PD: “Sui conti pubblici ci vuole serietà, a rischio servizi fondamentali”

Daniele Orsato ospite degli arbitri forlivesi

Daniele Orsato

Una serata d’eccezione per i fischietti forlivesi della Sezione AIA Mauro e Marcello Greggi, che hanno accolto Daniele Orsato, ex arbitro internazionale, da poco nominato commissario per lo sviluppo del talento arbitrale dell’AIA. Per l’occasione, il salone comunale era gremito degli associati forlivesi e di colleghi arbitri giunti da tutta la Romagna per l’iniziativa, aperta Daniele Orsato ospite degli arbitri forlivesi

Privatizzazione Terme, l’ex Metri: «Dai miei successori ricostruzione strumentale»

ex sindaco Francesca Metri con Ettore Sansavini

Dopo la conclusione della procedura di privatizzazione delle Terme di Castrocaro, l’ex sindaco Francesca Metri, tirata in ballo e accusata di immobilismo durante il suo mandato, puntualizza la ricostruzione dei fatti pubblicata dagli ex sindaci Fussi, Pieraccini e Tonellato: “Credo che la versione firmata dagli ex sindaci di sinistra sul mio operato in merito alla Privatizzazione Terme, l’ex Metri: «Dai miei successori ricostruzione strumentale»

Riaperto l’ufficio postale di Civitella di Romagna

ufficio postale polis

Da oggi, giovedì 16 gennaio, ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Civitella di Romagna. Anche qui sono terminati infatti i lavori di ammodernamento della sede di via Roma 32 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della pubblica amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Con il completamento Riaperto l’ufficio postale di Civitella di Romagna

Ravagli: «Ringraziamo governo, Priolo e giunta regionale per la ricostruzione della scuola»

Sindaco Giovanni Ravagli

Salto di qualità nella ricostruzione post terremoto con la realizzazione di una nuova scuola a un anno e quattro mesi dal terremoto che ha colpito Tredozio e che ha danneggiato l’immobile in cui avevano sede la scuola dell’infanzia, la primaria e la media, costringendo i bambini a seguire le lezioni dapprima in tende allestite dalla Ravagli: «Ringraziamo governo, Priolo e giunta regionale per la ricostruzione della scuola»

“Caron dimonio… e gli altri”: in mostra i mostri ispirati alla Divina Commedia

Mattoncinoteca

È davvero originale la mostra “Caron dimonio… e gli altri” che apre i battenti sabato 18 gennaio nella sala espositiva “Mario Bertozzi”, all’interno della Rocca di Forlimpopoli per iniziativa del Comune e di Heart4Children. L’inaugurazione prevede alle ore 15,00 un incontro di presentazione nella Sala del Consiglio, e a seguire la visita all’esposizione. Si potranno “Caron dimonio… e gli altri”: in mostra i mostri ispirati alla Divina Commedia

Zattini a Roma dal ministro Giuli per parlare dell’ex convento della Ripa

da sx Cicognani Giuli Buonguerrieri Zattini Bongiorno

Il ministro della cultura, Alessandro Giuli, ha ricevuto questo pomeriggio il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, il vicesindaco, Vincenzo Bongiorno e l’assessore Vittorio Cicognani, accompagnati dal capogruppo di Fratelli d’Italia, onorevole Galeazzo Bignami e dall’onorevole Alice Buonguerrieri, per fare il punto sui prossimi step del grande progetto di recupero del Convento Santa Maria della Zattini a Roma dal ministro Giuli per parlare dell’ex convento della Ripa

Fiera. Morrone: «Ancarani e Valbonesi senza argomenti scivolano malamente»

Fiera di Forlì

“Valentina Ancarani e Daniele Valbonesi si arrampicano sugli specchi per giustificare le uscite del sindaco di Cesena Enzo Lattuca interessato a scippare alcune eccellenze forlivesi. Gli esponenti Pd dimenticano che Lattuca lo ha dichiarato apertamente e a più riprese. Nella pratica, poi, c’è stato l’exploit del presidente della Camera di Commercio, Carlo Battistini, già vicesindaco Fiera. Morrone: «Ancarani e Valbonesi senza argomenti scivolano malamente»

Più di 120 coppie hanno festeggiato i 50 anni di matrimonio

teatro diego fabbri

Anche quest’anno si è svolto l’evento promosso dal Comune di Forlì e ideato per celebrare le tantissime coppie forlivesi che 50  anni fa si sono giurate amore eterno. Sono state più di 120 quelle che hanno risposto positivamente all’invito del sindaco, Gian Luca Zattini, e hanno preso parte martedì mattina ai festeggiamenti al teatro Diego Più di 120 coppie hanno festeggiato i 50 anni di matrimonio

PD: “Accuse strumentali dalla Lega, governo e Comune forlivese cosa fanno?”

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

“Il deputato Morrone, insieme ad altri esponenti della Lega, ha cercato strumentalmente di distribuire responsabilità alla sinistra a 360 gradi relativamente alle vicende che interessano la Fiera di Forlì, la Questura, l’aeroporto e la Motorizzazione. Ci teniamo a fare chiarezza, di fronte anche ad una pretestuosa accusa di ‘scippo’ da parte di Cesena”, affermano i PD: “Accuse strumentali dalla Lega, governo e Comune forlivese cosa fanno?”

Bilancio. Giunta: “Investimenti per 155 milioni, nessun taglio ai servizi e tariffe invariate”

bilancio

Il bilancio di previsione del Comune di Forlì, dopo un lungo dibattito, è stato approvato martedì pomeriggio con i soli voti della maggioranza. Ad illustrarlo è stato l’assessore Vittorio Cicognani che ha più volte ribadito “la volontà di non aumentare le tariffe e di non fare tagli ai servizi pubblici locali, con priorità a quelli Bilancio. Giunta: “Investimenti per 155 milioni, nessun taglio ai servizi e tariffe invariate”

Bilancio. Lega: “Idee chiare, nessun taglio ai servizi e aumento delle tariffe”

bilancio in comune

“Un bilancio assennato e serio, un forte segnale politico della maggioranza che ha le idee chiare e una visione della città lungimirante. Non si incrementano le tariffe e non ci saranno tagli a servizi pubblici essenziali, scolastici o al welfare. Chi afferma il contrario, liberissimo di farlo, racconta delle favole a cui nessuno dovrebbe credere”. Bilancio. Lega: “Idee chiare, nessun taglio ai servizi e aumento delle tariffe”

Post alluvione. Buonguerrieri: «Il governo sta facendo la sua parte, ora la faccia anche la regione»

“Gli ulteriori 30 milioni di euro stanziati dal governo a favore delle persone e delle comunità colpite dal maltempo e dalle alluvioni che hanno devastato l’Emilia-Romagna lo scorso ottobre confermano che il governo sta facendo grandemente la sua parte nel sostenere il territorio”. A parlare è il deputato Alice Buonguerrieri di Fratelli d’Italia. “Il fatto Post alluvione. Buonguerrieri: «Il governo sta facendo la sua parte, ora la faccia anche la regione»

Pompignoli: «Quella del Pd è una Forlì senza questura, fiera e aeroporto»

Protezione Civile di Forlì Massimiliano Pompignoli

“Se le minoranze fossero capaci di leggere un bilancio, e in particolare quello forlivese degli ultimi sei anni anni, si specchierebbero in un contenitore trasparente, l’architrave per rendere questa città sempre più attraente e attrattiva. L’assessore Vittorio Cicognani è stato molto chiaro – dichiara il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Massimiliano Pompignoli, all’indomani dell’approvazione del Pompignoli: «Quella del Pd è una Forlì senza questura, fiera e aeroporto»

Gli ex sindaci di Castrocaro: “Felici del traguardo raggiunto da LongLife Formula e GVM Care & Research”

castrocaro ingresso terme

«Desideriamo esprimere le nostre più sentite congratulazioni a LongLife Formula e GVM Care & Research per il raggiungimento di un importante traguardo: il completamento dell’ultimo step di privatizzazione delle nostre Terme. Questo risultato rappresenta non solo una pietra miliare per l’azienda, ma anche un passo significativo per il nostro territorio. LongLife Formula è un esempio Gli ex sindaci di Castrocaro: “Felici del traguardo raggiunto da LongLife Formula e GVM Care & Research”

Tassinari: «In arrivo 3,8 milioni per la scuola terremotata di Tredozio»

Rosaria Tassinari Forza Italia

Il governo ha stanziato 61 milioni di euro, grazie al decreto ministeriale dell’11 dicembre 2024, per il triennio 2023-2025. Questi fondi sono destinati all’adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, oltre che alla costruzione di nuovi immobili laddove necessario. Tra i beneficiari figura anche la scuola terremotata di Tredozio, un intervento fortemente sostenuto dalla deputata Tassinari: «In arrivo 3,8 milioni per la scuola terremotata di Tredozio»

Nel centenario della tragedia di San Varano il ricordo delle quattro vittime

La Pieta di Roberto De Cupis

Nel centenario della tragedia di San Varano, su iniziativa del Comitato di Quartiere, la città ricorda le quattro piccole vittime dell’incidente stradale di via Firenze avvenuto il 16 gennaio 1925, una tragedia che sconvolse la città e l’Italia intera. Il programma della giornata di giovedì 16 gennaio prende il via al mattino, alle ore 11,30, Nel centenario della tragedia di San Varano il ricordo delle quattro vittime

Un’insacchettatrice per il Gruppo di Protezione civile

Protezione Civile di Forlimpopoli

Mobilitazione del mondo Rotary a favore dell’Associazione di Protezione Civile di Forlimpopoli “Valerio Grassi”. L’obiettivo è di dotarla di un’insacchettatrice, macchinario fondamentale in caso di alluvioni, il cui utilizzo andrà a vantaggio dell’intero territorio. Vari i soggetti coinvolti e le iniziative attuate per raggiungere questo traguardo. Domenica scorsa il Rotary Club Forlì e il Distretto Un’insacchettatrice per il Gruppo di Protezione civile