Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

“Poetico 24/25” con Milo De Angelis al Teatro Dragoni

Platea Teatro Dragoni

Milo De Angelis, uno dei maggiori protagonisti della poesia italiana contemporanea, sarà protagonista giovedì 16 gennaio, alle ore 18,00, al Teatro Dragoni di Meldola, nel terzo evento di ‘Poetico 24/25. Festival della Poesia d’autore’, rassegna in cinque incontri aperta al pubblico dedicata alla celebrazione della poesia moderna ospitata in quattro Comuni del comprensorio forlivese: Forlì, “Poetico 24/25” con Milo De Angelis al Teatro Dragoni

Siulp: “Basta odio nei confronti delle forze dell’ordine”

polizia antisommossa forze dell'ordine

«Il sindacato di Polizia Siulp assiste con crescente timore ed attenzione alla continua regressione dell’ordine e della sicurezza pubblica, non tanto per i numeri nudi e crudi relativi ai reati commessi, quanto al clima sempre più pesante che si respira attorno alle forze dell’ordine. Come abbiamo più volte ribadito, ci troviamo di fronte ad organici Siulp: “Basta odio nei confronti delle forze dell’ordine”

Cicognani: «La casa del Palmezzano fu acquistata dal Comune nel 1987 ed è rimasta chiusa da allora”

Vittorio Cicognani assessore

“Comincio col dire che abbiamo verificato la richiesta, pervenuta via pec, di riqualificazione dell’ex casa del fascio a Carpinello da parte degli attuali gestori della farmacia di quartiere. La approfondiremo con i nostri uffici e il comitato di quartiere nei prossimi giorni, per cercare di dare la risposta migliore ai residenti. Per quanto riguarda invece Cicognani: «La casa del Palmezzano fu acquistata dal Comune nel 1987 ed è rimasta chiusa da allora”

Dismesse le quote pubbliche residuali delle Terme di Castrocaro

castrocaro ingresso terme

Con atto notarile il 14 gennaio si è concluso il lungo percorso di dismissione delle quote pubbliche delle Terme di Castrocaro. Lo rendono noto l’assessora a Turismo, Commercio, Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni, il presidente della Provincia di Forlì-Cesena Enzo Lattuca e il sindaco di Castrocaro Francesco Billi, con una dichiarazione congiunta. “Con l’accettazione Dismesse le quote pubbliche residuali delle Terme di Castrocaro

Buonguerrieri: «Curcio commissario alla ricostruzione è la scelta giusta»

Alice Buonguerrieri Fratelli d'Italia

“Fabrizio Curcio sta dimostrando di essere la scelta giusta per proseguire nel complesso e prezioso lavoro portato avanti, per oltre un anno dall’alluvione del maggio 2023, dal Generale Figliuolo e dalla struttura commissariale”. Questo è il pensiero del deputato Alice Buonguerrieri (FdI) a seguito del primo tavolo di lavoro, svoltosi ieri mattina e partecipato, oltre Buonguerrieri: «Curcio commissario alla ricostruzione è la scelta giusta»

PD: “Per Forlì seminiamo proposte per raccogliere nel futuro”

Partito democratico al Parco

Sabato 11 gennaio in una iniziativa al Parco Urbano Franco Agosto, il Gruppo Consiliare del Partito Democratico ha lanciato il progetto: “Seminiamo proposte, raccogliamo futuro”. «È quello che ci proponiamo di fare in stretto contatto con la nostra comunità, i nostri alleati, le associazioni e i singoli cittadini che vorranno pensare con noi al futuro PD: “Per Forlì seminiamo proposte per raccogliere nel futuro”

Cavedagna su lettera Copa-Cogeca: «Meno burocrazia e più sostegno agli agricoltori»

Stefano Cavedagna FdI

“L’agricoltura rappresenta un pilastro dell’economia italiana ed europea e come tale deve essere trattata dalle politiche di Bruxelles. Per questo è necessario assumere posizioni chiare e concrete. L’ideologia green della sinistra ha portato l’Unione Europea vicino ad un punto di non ritorno. Noi di Fratelli d’Italia – Gruppo ECR siamo abituati ai fatti e non Cavedagna su lettera Copa-Cogeca: «Meno burocrazia e più sostegno agli agricoltori»

Tassinari: «Il campanilismo poteva andare bene negli anni Sessanta»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

L’onorevole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, interviene sul dibattito ‘campanilistico’ innescato dal Pd e da Enzo Lattuca sindaco di Cesena, nonché presidente della Provincia, relativo alla Fiera, Questura e della sede della Motorizzazione Civile: un dibattito che sta creando tensioni tra le due città. “Questa logica del campanilismo poteva Tassinari: «Il campanilismo poteva andare bene negli anni Sessanta»

Animali d’affezione, prevista la tumulazione delle ceneri insieme al padrone

Cimitero monumentale

Dopo un’intera vita trascorsa da amici e fedeli compagni di viaggio, gli animali domestici possono riposare insieme ai loro padroni. Nel cimitero monumentale e nei sei cimiteri comunali di Forlì, infatti, è consentita la tumulazione in urna delle ceneri degli animali d’affezione all’interno del loculo o della sepoltura in cui è già presente il proprietario Animali d’affezione, prevista la tumulazione delle ceneri insieme al padrone

Il forlivese Bruno Molea nominato nel CIDU

Bruno Molea al Cidu

Bruno Molea, presidente AiCS e presidente Fictus, è stato nominato nel CIDU (Comitato Interministeriale per i Diritti Umani) come membro Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro).  Eletto consigliere del Consiglio nazionale Economia e Lavoro nel maggio del 2023, Molea, 69enne e da 19 presidente dell’Associazione italiana cultura sport, rappresenterà il Cnel nel Cidu, nato Il forlivese Bruno Molea nominato nel CIDU

La replica di Grandini all’amministrazione di Bertinoro

I Borghi più belli d'Italia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. «Appresa dal vostro portale la risposta dell’Amministrazione comunale di Bertinoro, in merito al precedente mio articolo voglio smentire con assoluta fermezza quanto dalla medesima affermato, poiché non assolutamente divenente al vero. Tanto per brevità, ma in maniera esplicita lo riassumo in pochi, ma fondamentali punti. Non diviene assolutamente rispondente al vero La replica di Grandini all’amministrazione di Bertinoro

Donate attrezzature alla Pediatria con le offerte del presepe meccanico di Carpena

donazione dal presepio forlì

Si è svolta nei giorni scorsi, nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “Morgagni – Pierantoni” di Forlì, la cerimonia di ringraziamento per il dono di nuove attrezzature, in particolare sei aste porta flebo, che saranno acquistate con le offerte raccolte fra i visitatori del presepe meccanico, realizzato nel quartiere di Carpena. Presenti alla cerimonia i rappresentanti Donate attrezzature alla Pediatria con le offerte del presepe meccanico di Carpena

Completamento dei lavori sulla fognatura di via Cangini

lavori stradali in corso

Da mercoledì 15 al 30 gennaio a Forlì per procedere al completamento dei lavori previsti sulla fognatura di via Cangini collegati all’intervento del terzo lotto della tangenziale, salvo conclusione anticipata dei lavori, è disposto il divieto temporaneo di transito per chiusura totale della carreggiata stradale dall’incrocio con la Via Ubertina all’incrocio con la Via Grazia Completamento dei lavori sulla fognatura di via Cangini

Intervento di manutenzione nel plesso scolastico di via Colombarone

Posizione del pezzo caduto

Questa mattina a Bertinoro nel plesso scolastico di via Colombarone si è verificato il distacco di un elemento laterale in lamiera non strutturale della copertura. L’ufficio tecnico del Comune è prontamente intervenuto attivando in accordo con l’istituto comprensivo tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza. Per consentire lo svolgimento dei lavori in totale sicurezza, Intervento di manutenzione nel plesso scolastico di via Colombarone

Bando per il dirigente della Cultura. Morgagni: «Anomalie che la giunta non spiega»

Federico Morgagni

«Ripetutamente, negli ultimi Consigli comunali, abbiamo interrogato la Giunta sul percorso di selezione del nuovo dirigente del Servizio cultura del Comune, la data della cui prova orale verrà pubblicamente annunciata dall’Amministrazione proprio oggi. La selezione della persona che andrà a ricoprire, a tempo indeterminato, questa importante funzione rappresenta un appuntamento importante. Forlì è infatti una Bando per il dirigente della Cultura. Morgagni: «Anomalie che la giunta non spiega»

Avviato a Forlimpopoli l’iter per il rinnovo dei Consigli di zona

forlimpopoli

L’Amministrazione comunale di Forlimpopoli avvia l’iter per l’elezione dei nuovi Consigli di zona. Quattro i Consigli di zona attivi nella città artusiana che si andranno a rinnovare: Capoluogo/centro, S. Andrea, S. Pietro ai Prati, Selbagnone. Le votazioni per rinnovare questo fondamentale organo di partecipazione democratica si terranno sabato 1 marzo, dalle ore 9,00 alle 17,00. Avviato a Forlimpopoli l’iter per il rinnovo dei Consigli di zona

Allegni: «A Bertinoro nessuna persona che manifesti un bisogno viene lasciata senza risposta»

Gessica Allegni sindaca Bertinoro

«Leggiamo con stupore l’articolo in cui il signor Grandini esterna preoccupazione per il proprio futuro allo scadere della proroga del servizio di assistenza domiciliare erogato in suo favore dal Comune di Bertinoro. La persona interessata sa già da tempo di questa scadenza, motivata dal fatto che riceve un servizio non appropriato alla sua situazione. In Allegni: «A Bertinoro nessuna persona che manifesti un bisogno viene lasciata senza risposta»

Torna la rassegna “Ciak si mangia”

teatro verdi forlimpopoli

Tre martedì all’insegna dell’accoppiata cinema-gastronomia a Forlimpopoli. Martedì 14 gennaio, alle ore 21,00 prende il via al cineteatro Verdi l’ormai tradizionale rassegna “Ciak si mangia!”, organizzata in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi e con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. La formula è quella già sperimentata con successo nelle passate edizioni, con la proiezione Torna la rassegna “Ciak si mangia”

Confartigianato Forlì promuove anche nel 2025 iniziative per il benessere della terza età

anziani

Anap Confartigianato Forlì continua a promuovere iniziative per il benessere della terza età. Dopo aver realizzato, lo scorso 5 gennaio, una visita per allietare gli ospiti della casa di riposo Ziani Venturini di Castrocaro, in collaborazione con Ancos, nel corso del quale sono state donate le calze per festeggiare l’Epifania, sono ora aperte le iscrizioni Confartigianato Forlì promuove anche nel 2025 iniziative per il benessere della terza età

Agesc ha incontrato Papa Francesco per il 50° della fondazione

Paolo Dell'Aquila e Michela del Carlo con Papa Francesco

Di recente Papa Francesco ha incontrato l’Associazione Genitori Scuole Cattoliche, che quest’anno festeggia i cinquanta anni di vita; per la nostra regione ha partecipato all’udienza il forlivese presidente Agesc Paolo Dell’Aquila. Il Pontefice si è rivolto all’Agesc, all’Uciim e all’Aimc, per parlare della “pedagogia di Dio” e per sottolineare che il Suo metodo educativo si Agesc ha incontrato Papa Francesco per il 50° della fondazione

“Europa, quale futuro per la Romagna?” convegno di Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

“Europa, quale futuro per la Romagna?“. Questo è il titolo del convegno organizzato da Fratelli d’Italia e in programma domani lunedì 13 gennaio, alle ore 18,30 nella Sala Randi del Municipio di Forlì in piazza Saffi. Al centro del confronto il ruolo, le opportunità e le sfide del territorio romagnolo nel complesso contesto che caratterizza “Europa, quale futuro per la Romagna?” convegno di Fratelli d’Italia

Pompignoli al Pd: «Dopo l’alluvione il Parco Urbano non era tra le priorità»

Parco Urbano foto di Anna Maria D'Ambrosio

“Cominciamo col dire che il parco urbano è certamente un luogo simbolo della città, un punto di aggregazione e socialità importante che merita la massima attenzione e le migliori professionalità in circolazione per ripristinarne le condizioni originarie, fortemente compromesse dall’alluvione. Purtroppo, per i consiglieri del PD forlivese non è altro che l’ennesima vetrina da sfruttare Pompignoli al Pd: «Dopo l’alluvione il Parco Urbano non era tra le priorità»

Tunnel ciclopedonale in via Bertini, approvato il progetto in linea tecnica

tunnel ciclopedonale in via bertini

La realizzazione di un nuovo sottopasso ciclopedonale della linea ferroviaria Bologna-Rimini, in adiacenza a viale Gramsci-via Bertini, si configura come un intervento molto complesso, che ne prevede la condivisione con Ferrovie dello Stato e gli altri enti gestori dei sottoservizi. Dal Comune di Forlì arriva però un segnale importante nell’ottica dell’avvio e dell’esecuzione dei lavori. Tunnel ciclopedonale in via Bertini, approvato il progetto in linea tecnica