Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Conferenza su Pippo Rizzo e il futurismo fra arte e letteratura

convegno Musei San Domenico

‘Il Futurismo fra arte e letteratura’ sarà al centro della conferenza in programma giovedì 27 marzo alle ore 17,00 al Circolo Aurora ex Scranna in via Garibaldi 80 di Forlì. Un appuntamento promos so nell’ambito di Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole, ideata dal Conferenza su Pippo Rizzo e il futurismo fra arte e letteratura

Adolescenti: istruzioni per l’uso

Platea Teatro Dragoni

Incontro da non perdere con Daniele Novara a Meldola, giovedì 27 marzo alle ore 21,00, al Teatro Dragoni. L’evento, dal titolo “Adolescenti: istruzioni per l’uso” si svolge all’interno del ciclo Alleanze educative, le istituzioni per i cittadini di domani. Durante la serata si parlerà di come aiutare i genitori a vivere questa fase delicata della Adolescenti: istruzioni per l’uso

Compleanno solare 2.0

comunità solare Forlì

In occasione del suo secondo compleanno i membri della Comunità Solare di Forlì si incontrano per festeggiare insieme il traguardo e invitano tutti a partecipare. L’appuntamento è venerdì 28 marzo in via Panieri 12, alle ore 21,00 nella sede dell’associazione “la materia dei sogni”. “Rispetto a un anno fa, sono entrate altre due famiglie a Compleanno solare 2.0

Si getta sotto al treno, linea Bologna-Ancona sospesa

morto binari investito treno

La circolazione dei treni è stata sospesa dalle ore 6,15 circa in Romagna, tra Gambettola e Sant’Arcangelo, sulla linea ferroviaria Bologna-Ancona per il ritrovamento di una persona deceduta sui binari. Sul posto, non facilmente raggiungibile, è in corso l’intervento dell’autorità giudiziaria. I passeggeri diretti a Forlì o a Faenza possono proseguire il viaggio da Rimini Si getta sotto al treno, linea Bologna-Ancona sospesa

Rassegna d’arte contemporanea “Picta Romagna” alla Rocca di Meldola

Castello di Meldola

Mercoledì 26 marzo alle ore 17,00 alla Rocca di Meldola, ingresso dal parcheggio lato Via 1 Maggio SP 4 della Bidente, sarà inaugurata “Picta Romagna. Rassegna europea d’arte contemporanea”, con una mostra a cura di Yan Laichao e Milot nella quale saranno esposte opere di artisti cinesi e italiani. L’esposizione è organizzata dall’Associazione Cava Forever, Rassegna d’arte contemporanea “Picta Romagna” alla Rocca di Meldola

Il Pd forlivese sui territori: primo incontro a Dovadola

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

Il Partito Democratico forlivese dà appuntamento giovedì 27 marzo a Dovadola per un incontro con i cittadini: sarà un momento di ascolto, dialogo e confronto sulle problematiche del territorio, insieme al segretario territoriale, Enrico Monti. L’evento si tiene alle ore 18,00 al Bar ristorante Antica Osteria in piazza Cesare Battisti. Questo è il primo appuntamento Il Pd forlivese sui territori: primo incontro a Dovadola

Incontro dal titolo “La guerra dei forlivesi. Il Secondo conflitto mondiale visto da vicino”

Liberazione-di-Forli

Giovedì 27 marzo, alle ore 15,45, nella sala Ex Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena piazza Morgagni 9 a Forlì, il Centro Culturale L’Ortica organizzerà un incontro dal titolo “La guerra dei forlivesi. Il Secondo conflitto mondiale visto da vicino“. Nell’occasione saranno presentati i libri: “Destinazione sottosuolo. Storia di Adele Garavini e Primo Pasini: dalla mezzadria Incontro dal titolo “La guerra dei forlivesi. Il Secondo conflitto mondiale visto da vicino”

Educazione al contrasto alle mafie: due classi del Marconi in visita alla Casa della Legalità

Sentieri di Legalità

Continua l’esperienza formativa innovativa per due classi terze dell’Istituto tecnico Marconi di Forlì, la 3°A elettronica e la 3°C meccatronica, che hanno aderito alla proposta dell’Assessore alla legalità del Comune di Forlì Emanuela Bassi di fungere quali classi apripista al progetto “Sentieri di Legalità”. Il progetto è promosso da For-B cooperativa sociale ed ha per Educazione al contrasto alle mafie: due classi del Marconi in visita alla Casa della Legalità

“I gilet gialli” ripuliscono il fossato di Viale Bologna

fossato di viale bologna con rifiuti raccolti

I “Gilet gialli ambientali”, il Wwf e i volontari di quartiere hanno ripulito dai rifiuti vari abbandonati il fossato adiacente viale Bologna, da via Rio Becca all’Electrolux. Quel fossato ora ripulito necessita di intervento per diradare la folta vegetazione che ha preso il sopravento, arbusti in particolare, che limitano il deflusso dell’acqua piovana rischiando l’esondazione “I gilet gialli” ripuliscono il fossato di Viale Bologna

La 5C della Livio Tempesta vince “Scrittori di Classe”

La 5C Livio Tempesta vince Scrittori di Classe

La classe 5C della scuola primaria “Livio Tempesta” di Forlì ha vinto l’undicesima edizione del concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di Classe – Avventure per un mondo migliore”, promosso da Conad e Commercianti Indipendenti Associati. Il racconto dei giovanissimi forlivesi è stato pubblicato, insieme agli altri 11 selezionati a livello nazionale, in un volume La 5C della Livio Tempesta vince “Scrittori di Classe”

Incontri nel segno della pace e dell’amicizia tra Meldola e Donji Vakuf

gemellaggio

A Meldola, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, è stata presente la delegazione di amministratori ed i giovani componenti del “Coro Forte” provenienti dalla città bosniaca di Donji Vakuf con la quale esiste un rapporto di collaborazione da oltre trenta anni grazie ai volontari della Croce Verde. Occasione della visita degli amici di Donji Incontri nel segno della pace e dell’amicizia tra Meldola e Donji Vakuf

Esplosione di colori e musica nel primo weekend della Segavecchia

forlimpopoli segavecchia

Il primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato Forlimpopoli, trasformandola in un grande palcoscenico a cielo aperto, con un entusiasmo contagioso e una partecipazione straordinaria. Migliaia di persone, provenienti da tutta la Romagna, hanno animato il centro storico, immergendosi nell’atmosfera di una festa che intreccia tradizione popolare e divertimento per tutte le età. “Una Esplosione di colori e musica nel primo weekend della Segavecchia

Scuole in crisi. Vietina: «Occorrono politiche per salvaguardare il futuro»

Vietina in Regione

«La denatalità rappresenta una delle sfide più urgenti per l’Italia, con ripercussioni significative sul sistema scolastico. Negli ultimi 10 anni le scuole italiane hanno registrato una diminuzione di quasi 700.000 alunni, con una riduzione dell’1,52% solo nell’ultimo anno. Questo calo ha portato alla chiusura di numerosi plessi scolastici e alla fusione di classi, causando disagi Scuole in crisi. Vietina: «Occorrono politiche per salvaguardare il futuro»

Banda ultra-larga in regione. Lucchi: «Superare i ritardi per colmare il divario digitale»

Francesca Lucchi Partito democratico

Negli ultimi anni, la digitalizzazione è diventata un elemento imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale. Tuttavia, molte aree dell’Emilia-Romagna restano escluse da una connessione veloce ed efficiente, con ripercussioni dirette su imprese, scuole e cittadini. Colmare il divario digitale è una necessità urgente per garantire competitività e inclusione. “Una connessione veloce per tutti significa Banda ultra-larga in regione. Lucchi: «Superare i ritardi per colmare il divario digitale»

Europa Verde: “Cicognani si concentra più sugli attacchi personali che nel merito della questione”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde

«Ci preme ribadire alcuni punti fondamentali, affinché non vi siano fraintendimenti. Siamo da sempre favorevoli al mantenimento della proprietà pubblica delle reti. Riteniamo che gli utili generati dalla gestione delle reti dovrebbero essere reinvestiti nel miglioramento delle infrastrutture, anziché distribuiti ai Comuni. Siamo contrari alla cessione delle reti a soggetti come Hera, che operano secondo Europa Verde: “Cicognani si concentra più sugli attacchi personali che nel merito della questione”

Confcommercio: “Le baby gang sono un problema, il Comune fa bene a costituirsi parte civile”

criminalità degrado baby gang

Una quindicina di ragazzi, provenienti dalla Tunisia, ritenuti responsabili di 20 episodi (rapine, aggressioni, intimidazioni e via dicendo), commessi nel secondo semestre del 2024 e nei primi mesi del 2025 tra centro storico, stazione ferroviaria, zona Portici e al Puntadiferro. Una baby gang smantellata dalla Polizia di Stato. “A magistratura e forze dell’ordine vanno i Confcommercio: “Le baby gang sono un problema, il Comune fa bene a costituirsi parte civile”

Prima rata delle Terme: l’Amministrazione pensa all’acquisto di un immobile

L'edificio dell'ex Bowling castrocaro

La prima rata derivante dalla dismissione delle ultime quote nelle Terme, un residuale 8,2%, potrebbe essere impiegata dall’Amministrazione comunale per acquistare un immobile da destinare alle attività per la popolazione e l’associazionismo. L’interesse è rivolto, in particolare, all’edificio dell’ex Bowling di via Vallicelli, tra Castrocaro Terme e Terra del Sole. “L’acquisto dell’ex Bowling – spiega Prima rata delle Terme: l’Amministrazione pensa all’acquisto di un immobile

Insieme per Crescere: “Ettore Sansavini meriterebbe la cittadinanza onoraria”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

Il 21 gennaio scorso, i gruppi di minoranza consiliari “Insieme per Crescere” e “Partito Democratico” hanno presentato all’Amministrazione Comunale un ordine del giorno congiunto volto a conferire la cittadinanza onoraria del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole a Ettore Sansavini presidente e Fondatore di GVM Care & Research. «Riconosciamo l’importante ruolo che il Insieme per Crescere: “Ettore Sansavini meriterebbe la cittadinanza onoraria”

Ultimo appuntamento de “I pomeriggi del bicchiere” con il vaticanista Mimmo Muolo

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

La rassegna “I pomeriggi del bicchiere” arriva al capolinea con un appuntamento particolare, ispirato al Giubileo e organizzato in collaborazione con il Museo Interreligioso. Domenica 23 marzo, alle ore 15,30, nella Rocca di Bertinoro, sala Jacopo da Bertinoro, il vaticanista di Avvenire Mimmo Muolo presenta il suo romanzo “Ribellarsi alla notte – Una storia di Ultimo appuntamento de “I pomeriggi del bicchiere” con il vaticanista Mimmo Muolo

“Ode alla Primavera” a Spinadello

Spinadello eventi

Spinadello a Forlimpopoli organizza “Ode alla primavera” e per celebrare l’arrivo della bella stagione propone di andare a raccogliere erbe selvatiche per poi degustarle. Nel pomeriggio di domenica 23 marzo, a partire dalle ore 15,30 si svolgerà la prima passeggiata della stagione in compagnia dello chef Andrea Erbacci. I partecipanti andranno alla ricerca dei fiori “Ode alla Primavera” a Spinadello

Incontro del Tribunato di Romagna con l’assessora regionale Gessica Allegni

Gessica Allegni sindaca Bertinoro

Il Tribunato di Romagna riprende le proprie attività 2025 volte l’affermazione e la salvaguardia del patrimonio culturale e delle tradizioni romagnole, nonché la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. In tale ottica domenica 23 marzo, alle ore 11,30, in occasione della prima Tornata dell’anno a Bertinoro nella Chiesa di San Silvestro si svolgerà l’incontro dal Incontro del Tribunato di Romagna con l’assessora regionale Gessica Allegni

Retata contro la baby gang. Bartolini: «Ci costituiremo parte civile»

criminalità degrado baby gang

“A nome di tutta l’Amministrazione comunale ringrazio gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Forlì-Cesena impegnati in questa capillare attività investigativa che ha portato all’identificazione e all’arresto di una pericolosa baby gang tunisina, protagonista di numerosi episodi criminali in centro e in prossimità di vari supermercati, per strada e nelle abitazioni di decine di Retata contro la baby gang. Bartolini: «Ci costituiremo parte civile»