Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

L’IC n.8 Camelia Matatia vincitore del concorso “I giovani ricordano la shoah”

Istituto Camelia Matatia 12 mini serre Edugreen

Il video dal titolo: “Intervista a Liliana e Camelia, figlie della stessa stella” realizzato dagli alunni classi terze della scuola secondaria di I grado “San Martino” dell’I.C. n.8 di Forlì è stato selezionato dall’Ufficio Scolastico Regionale per rappresentare l’Emilia Romagna nella partecipazione al concorso nazionale “I giovani ricordano la shoah”- XXIII edizione, promosso dal Ministero L’IC n.8 Camelia Matatia vincitore del concorso “I giovani ricordano la shoah”

Tombola di autofinanziamento della scuola dell’infanzia Giramondo

Tombola al Circolo Arci

Sabato 11 gennaio, a partire dalle ore 16,00, all’Istituzione ai Servizi Sociali Davide Drudi di Meldola, nella sala ottagonale, si svolgerà un momento di divertimento e allegria promosso dal Comitato Genitori della Scuola dell’Infanzia Giramondo. Il pomeriggio sarà aperto dalla merenda offerta a tutti dal Comitato Genitori e a seguire inizierà la grande tombola degli animali Tombola di autofinanziamento della scuola dell’infanzia Giramondo

Aiuti alle aziende agricole alluvionate. Buonguerrieri: «Dalla sinistra solo critiche strumentali»

Vigneto allagato alluvione

Sul decreto legge Agricoltura, in merito alle critiche mosse dai rappresentanti del PD di Forlì, il deputato Alice Buonguerrieri di Fratelli d’Italia si è espresso con la nota seguente: “Nonostante il PD continui a remare contro, il governo e la maggioranza sono all’opera per risolvere in modo sistematico i problemi delle aziende agricole danneggiate dall’alluvione. Aiuti alle aziende agricole alluvionate. Buonguerrieri: «Dalla sinistra solo critiche strumentali»

Pd: “L’agricoltura forlivese attende gli indennizzi promessi per maltempo e alluvione”

Partito Democratico Forlì

«È iniziato il nuovo anno ma i problemi ormai annosi del settore agroalimentare rimangono irrisolti. La filiere della produzione agricola sono una punta di diamante del sistema economico forlivese e un’importante fonte di reddito e occupazione per il territorio, ma negli ultimi anni hanno dovuto misurarsi con le conseguenze del cambiamento climatico: la sola alluvione Pd: “L’agricoltura forlivese attende gli indennizzi promessi per maltempo e alluvione”

Confartigianato: “Le piccole imprese tengono vivo il nostro tessuto produttivo”

Confartigianato Forli

Nel 2024, il 77,9% delle micro e piccole imprese e imprese artigiane emiliano-romagnole ha svolto almeno una azione volta a tutelare l’ambiente, l’88,6% delle piccole imprese ha mosso passi in direzione della sostenibilità sociale, mentre sulla dimensione economica, terzo pilastri dei criteri ESG, gli investimenti in formazione professionale (66,8%), digitalizzazione (51,8%) e l’applicazione di strategie Confartigianato: “Le piccole imprese tengono vivo il nostro tessuto produttivo”

Continuano le ricerche dell’anziano smarrito anche con droni, cani ed elicottero

elicottero vigili del fuoco

I Vigili del fuoco di Rocca San Casciano sono impegnati dalle ore 16,00 di ieri martedì 7 gennaio nella ricerca di una persona affetta da Alzheimer a Rocca San Casciano. Nella serata di ieri è stato attivato il piano provinciale di ricerca dell’anziano. L’Unità di Comando Locale dei Vigili del Fuoco con personale TAS (Topografia Continuano le ricerche dell’anziano smarrito anche con droni, cani ed elicottero

Il piano delle iniziative 2025 della Camera di commercio della Romagna

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

Il consiglio della Camera di commercio della Romagna ha approvato il bilancio preventivo 2025, che prevede un piano delle iniziative con oltre 5.400.000 euro a sostegno dell’economia territoriale, innovazione e digitalizzazione, turismo, internazionalizzazione delle imprese, sviluppo delle competenze. 1 milione di euro è destinato al bando per contributi a progetti di digitalizzazione e/o di azioni Il piano delle iniziative 2025 della Camera di commercio della Romagna

I Vigili del fuoco di Forlì intervengono per un crollo di un tetto

il crollo di un tetto

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti attorno alle ore 5,20 di oggi mercoledì 8 gennaio per il crollo parziale di un tetto in Via Cavour a Meldola. I soccorritori hanno rimosso le parti danneggiate delle falde del tetto coinvolte ed effettuato successivamente le necessarie verifiche strutturali. A causa degli ingenti danni le abitazioni I Vigili del fuoco di Forlì intervengono per un crollo di un tetto

La fiaccolata “Riportiamo a casa Brando da suo padre”

fiaccolata

Il Comune di Forlì è a fianco dell’imprenditore forlivese, Rubens Gardelli, padre del piccolo Brando, nell’ambito dell’iniziativa che intende sensibilizzare le autorità italiane e l’opinione pubblica sulla vicenda che riguarda il figlio di appena 3 anni sottratto improvvisamente dalla madre e portato in Guatemala il 19 luglio 2023. Rubens Gardelli, titolare di un’azienda specializzata nella La fiaccolata “Riportiamo a casa Brando da suo padre”

Si rompe il riscaldamento all’asilo, bimbi col giubbotto in classe

asilo scuola dell'infanzia

A causa della rottura dell’impianto di riscaldamento i bimbi dell’asilo nido comunale ‘La Betulla’ in via la Greca a Forlì una volta entrati in classe hanno dovuto indossare per tutto il tempo il giubbotto a causa delle temperature intorno ai 10 gradi. Un disservizio che, da quanto comunicato ai genitori dalla responsabile della struttura, era Si rompe il riscaldamento all’asilo, bimbi col giubbotto in classe

Cintorino: «Più di 4.000 in centro per salutare la Befana»

Befana in Piazza Saffi

«La Befana acrobatica di Forlì, con la sua inedita discesa dal Palazzo Comunale, ha fatto registrare, nel corso dell’intero pomeriggio di lunedì, più di 4.000 presenze». L’appuntamento, fortemente atteso soprattutto dai più piccoli, ha chiuso il sipario sulla quarta edizione di “Forlì che Brilla”, la rassegna di eventi e attrazioni dedicate al Natale organizzata dal Cintorino: «Più di 4.000 in centro per salutare la Befana»

Gli esclusi dalla discoteca a Capodanno: «Decisione razzista, l’unico straniero ‘bianco’ infatti è entrato»

discoteca controsenso

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. «Scrivo a nome dei miei studenti, che vorrebbero portare all’attenzione dei vostri lettori la seguente precisazione. Di seguito riporto il loro testo, condiviso da me nella totalità dei modi e dei contenuti. Come ormai tanti forlivesi sapranno, la notte di Capodanno, assieme a un gruppo di amici di colore, mi è Gli esclusi dalla discoteca a Capodanno: «Decisione razzista, l’unico straniero ‘bianco’ infatti è entrato»

Intitolazione del Nido d’Infanzia “La Primavera”

intitolazione Nido d'Infanzia La Primavera

Oggi martedì 7 gennaio è stato intitolato il Nido d’Infanzia “La Primavera” di Galeata a don Corso Guicciardini. Ad intervenire sono stati il sindaco di Galeata Francesca Pondini e don Vincenzo Russo Presidente dell’Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa, che per l’occasione hanno ricordato il prezioso contributo dato da don Corso e l’Opera all’intera Intitolazione del Nido d’Infanzia “La Primavera”

Analisi genomiche 3D contro la leucemia: studio Irst riceve finanziamento

IRST frontale

Migliorare il trattamento delle leucemie acute, linfoidi e mieloidi attraverso un approccio che punta sulla medicina personalizzata. Questo l’obiettivo del progetto 3D-Leuko-TAD (Topologically Associating Domain boundary disruption and 3D genome alterations as targets in acute leukemia therapies) coordinato da Anna Ferrari, ricercatrice della Translational Hematology Unit Laboratorio di Bioscienze di Irst “Dino Amadori” Irccs. Lo Analisi genomiche 3D contro la leucemia: studio Irst riceve finanziamento

In fase di completamento il primo stralcio della messa in sicurezza della Strada Bagnolo

fase di completamento dei lavori di messa in sicurezza della Strada Bagnolo

Sono in fase di completamento i lavori di messa in sicurezza della Strada Bagnolo interessata da importanti movimenti franosi innescati dagli eventi metereologici del maggio 2023. Gli interventi, che sono stati realizzati in diversi tratti della strada comunale, hanno consentito il rifacimento del tracciato stradale con ricostruzione del pacchetto viario, la realizzazione di opere strutturali In fase di completamento il primo stralcio della messa in sicurezza della Strada Bagnolo

Predappio premia l’eccellenza: consegnati i premi di laurea ai giovani residenti

consegnati i premi di laurea ai giovani residenti

Prima dell’ultimo Consiglio comunale del 2024, si è svolta a Palazzo Varano nella sala del Consiglio, la cerimonia di premiazione dei giovani laureati più meritevoli del territorio predappiese. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale di Predappio, prevedeva la messa a disposizione, grazie al contributo comunale e di diversi sponsor, di 5 premi in denaro da assegnare ai Predappio premia l’eccellenza: consegnati i premi di laurea ai giovani residenti

Consegnata a Bertinoro la bandiera dei ‘Borghi più Belli d’Italia’

Consegna bandiera Borghi belli a Bertinoro

Grande festa a Bertinoro per l’arrivo della Bandiera dei “Borghi più belli d’Italia”, che sancisce l’ingresso del paese dell’ospitalità nell’associazione impegnata a promuovere le eccellenze dei centri minori della Penisola. La cerimonia si è svolta questa mattina 5 gennaio, nel Palazzo comunale del Balcone di Romagna. Il presidente nazionale dell’associazione Fiorello Primi ha consegnato il Consegnata a Bertinoro la bandiera dei ‘Borghi più Belli d’Italia’

La sindaca Allegni e l’assessora Federici in visita al reparto di Pediatria

Allegni e Federici in visita al reparto di Pediatria

Oggi sabato 4 gennaio la sindaca di Bertinoro Gessica Allegni e l’assessora Silvia Federici si sono recate al reparto di Pediatria dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì per la tradizionale consegna delle calze ai bambini e alle bambine ricoverate. Le amministratrici sono state accolte dal primario Enrico Valletta e dal personale del reparto. «Anche quest’anno abbiamo consegnato La sindaca Allegni e l’assessora Federici in visita al reparto di Pediatria

Asioli: «Allegni dimostra mancanza d’attenzione per i bertinoresi»

Barbara Asioli

«Abbiamo appreso dei media che l’attuale sindaca di Bertinoro Gessica Allegni, nominata assessora regionale alla Cultura, si dimetterà dal suo incarico facendo coincidere tale atto con il lancio della candidatura a nuovo sindaco che la sinistra vorrà indicare. Quanto affermato dalla sindaca denota, a nostro parere, una totale mancanza di attenzione nei confronti della comunità Asioli: «Allegni dimostra mancanza d’attenzione per i bertinoresi»

Una ricca Befana con la Festa d’ingresso nei ‘Borghi più Belli d’Italia’

I Borghi più belli d'Italia

Doppio appuntamento sul colle domenica 5 gennaio per festeggiare l’Epifania e il prestigioso riconoscimento di Bertinoro come uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’. Arrivato il 22 novembre scorso, dopo un lungo iter che ha premiato anche altri 10 Comuni del Belpaese, l’ambito riconoscimento sarà consegnato alla cittadina romagnola proprio il 5 gennaio. La delegazione che Una ricca Befana con la Festa d’ingresso nei ‘Borghi più Belli d’Italia’

Forlì che Brilla. Bentivogli: «L’inutile polemica Pd a tempi ormai scaduti»

Albert Bentivogli Lega

“Legittimo criticare, obbligatorio farlo con serie e comprovate motivazioni. Il gruppo Pd censura ieri, 3 gennaio, la Giunta Zattini per la ponderata decisione di non organizzare la festa di Capodanno in piazza. Molto strano che i piddini non abbiano manifestato prima il loro disappunto visto che la decisione, nota da tempo, era stata rappresentata anche Forlì che Brilla. Bentivogli: «L’inutile polemica Pd a tempi ormai scaduti»

Forlì che Brilla, la befana acrobatica si cala dal Municipio

Piazza Saffi da San Mercuriale

Dopo le tante attività, le decorazioni, il video mapping di “Forlì che Brilla” che hanno reso la città ancora più bella nel periodo delle Feste, il 6 gennaio arriva l’Epifania, con un ricco programma d’intrattenimento. Anche per la Befana un allestimento di grande impatto visivo ed emotivo, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Free Event. Forlì che Brilla, la befana acrobatica si cala dal Municipio

A Forlimpopoli si festeggia la Befana con un ricco ventaglio di iniziative

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

A Forlimpopoli il primo week end del nuovo anno squaderna un ricco programma di iniziative per piccoli e grandi. E il clou, naturalmente, sarà nella giornata dell’Epifania. Si comincia già sabato 4 gennaio con un doppio appuntamento. Alle ore 16,00 al teatro Verdi, andrà in scena lo spettacolo “Il re e il bruco che mangiava A Forlimpopoli si festeggia la Befana con un ricco ventaglio di iniziative