Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Entrate in vigore le misure per salvaguardare la qualità dell’aria

Smog blocco del traffico pm10

Da oggi mercoledì 1 ottobre a Forlì entrano in vigore le misure previste dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR), elaborato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con i Comuni capoluogo e le Regioni della Pianura Padana, per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria nel periodo autunnale e invernale, caratterizzato da concentrazioni di PM10. Le disposizioni saranno Entrate in vigore le misure per salvaguardare la qualità dell’aria

Ronchi: «Il Comune deve fare sapere a quali dati hanno avuto accesso gli hacker»

Alessandro Ronchi Europa Verde

«Capiamo che l’argomento non sia dei più semplici e nemmeno tra le competenze dell’assessora Cintorino, nonostante la delega alla Transizione Digitale, ma si tratta di un tema importante che non può essere liquidato con leggerezza. Ieri in Consiglio comunale, rispondendo a un quesito sul tema scatenato dalla nostra segnalazione, ha dichiarato che l’amministrazione cercherà sul Ronchi: «Il Comune deve fare sapere a quali dati hanno avuto accesso gli hacker»

Auto a fuoco in Via Decio Raggi

incendio via San Domenico

Ieri sera martedì 30 settembre intorno, alle ore 21,40, una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in Via Decio Raggi a Forlì per l’incendio di un’autovettura (foto di repertorio). La squadra dei pompieri ha spento le fiamme e ha provveduto alla messa in sicurezza del veicolo e dell’area circostante. Auto a fuoco in Via Decio Raggi

Insieme per Crescere: “La Corte dei Conti ha ravvisato gravi rilievi sul bilancio del Comune di Castrocaro”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«La Corte dei Conti, con la deliberazione del 17 luglio scorso ha mosso rilievi pesanti sui conti del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, esaminando bilancio preventivo e consuntivo. I giudici contabili hanno richiamato l’ente per la scarsa lotta all’evasione e per il risultato economico negativo, ma soprattutto hanno stigmatizzato il ricorso a Insieme per Crescere: “La Corte dei Conti ha ravvisato gravi rilievi sul bilancio del Comune di Castrocaro”

Gli studenti ITS scoprono Civitella tra innovazione, castelli nascosti e birra artigianale

Civitella panoramica

Una giornata di formazione fuori dall’aula per la classe di Digital Marketing per il Turismo dell’ITS Turismo Emilia-Romagna di Cesena. Gli studenti, accompagnati dai coordinatori Luca Sardonini e Letizia Rizzi, hanno fatto tappa nei giorni scorsi a Civitella di Romagna (foto di Renzo Zilio) per conoscere da vicino le opportunità e le sfide di un Gli studenti ITS scoprono Civitella tra innovazione, castelli nascosti e birra artigianale

Al via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”

ceub rocca di bertinoro

Prende il via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”, la scuola di formazione per amministratori locali e dipendenti della Pubblica Amministrazione, promossa dalla Fondazione Scintille di Futuro e Avviso Pubblico-Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione. Dal 2 al 4 ottobre, il Centro Universitario di Bertinoro ospiterà per il terzo anno consecutivo questa importante Al via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”

PD: “Erba alta e tagli ai servizi ma per Zattini la priorità è spendere 700.000 euro per le luminarie”

Natale 2024 piazza saffi

Il PD per protesta contro le decisioni di Giunta abbandona l’aula del Consiglio comunale. «Avevamo accolto con favore, come molti forlivesi, le dichiarazioni alla stampa dell’assessora Cintorino sull’intenzione del Comune di contenere le spese per gli allestimenti natalizi: dopo lo sperpero, negli ultimi anni, di oltre 2 milioni di euro di soldi pubblici per lustrini PD: “Erba alta e tagli ai servizi ma per Zattini la priorità è spendere 700.000 euro per le luminarie”

Nuovi lavori nei marciapiedi del quartiere Foro Boario San Benedetto

lavori stradali

Inizieranno a Forlì domani mercoledì 1 ottobre, salvo meteo avverso, i lavori nel quartiere Foro Boario San Benedetto per la manutenzione dei marciapiedi in via Drisko, via Carso, via Monte Calvario, via Valstagna e via Glorie Garibaldine, danneggiati dall’alluvione di marzo 2023. Per permettere l’attività del cantiere alcuni tratti dei marciapiedi saranno interdetti ai pedoni, Nuovi lavori nei marciapiedi del quartiere Foro Boario San Benedetto

A Forlì primo intervento endovascolare in Romagna con endoprotesi ramificata

impianto Romagna Chirurgia vascolare

L’équipe di Chirurgia Vascolare di Cesena-Forlì, diretta da Federica Marchetti ha effettuato all’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì un delicato intervento per una rottura tamponata dell’arco aortico, utilizzando una endoprotesi ramificata di nuova concezione. La procedura è stata eseguita da Gabriele Testi, Tania Ceccacci e Francesca Bisogno. “Questa nuova protesi – spiegano i chirurghi – utilizzata per A Forlì primo intervento endovascolare in Romagna con endoprotesi ramificata

Morgagni: «La Giunta continua a ignorare il problema sanzioni per i passi carrai di Ca’ Ossi»

Tessera di Federico Morgagni

«Durante l’ultimo Consiglio è stata nuovamente trattata la vicenda delle famiglie di Ca’ Ossi che, in estate, si sono viste recapitare da Ica (società concessionaria del Comune) raccomandate che sollecitavano non solo il pagamento della quota annuale per il passo carraio ma anche di una sanzione per morosità, degli interessi e delle spese di notifica. Morgagni: «La Giunta continua a ignorare il problema sanzioni per i passi carrai di Ca’ Ossi»

Fabiola Galassi campionessa mondiale di Carp Fishing

Fabiola Galassi campionessa mondiale di Carp Fishing

Meldola si congratula con Fabiola Galassi per il titolo di campionessa mondiale di Carp Fishing, conquistato con impegno, determinazione e passione durante la manifestazione svolta in Umbria dal 16 al 19 luglio. Oltre a questo traguardo, sempre negli stessi giorni insieme alle sue sette compagne di nazionale, ha conquistato anche la medaglia d’argento nella competizione Fabiola Galassi campionessa mondiale di Carp Fishing

Tassinari: «Quasi 5.000 nuovi posti letto in regione per gli studenti universitari»

Zattini Bernini Tassinari

“Sono quasi 5.000 le richieste presentate in Emilia-Romagna per la realizzazione di posti letto a prezzi calmierati, grazie al bando Housing promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Si tratta di un ulteriore segnale dell’impegno concreto che il ministro Anna Maria Bernini sta mettendo in campo per garantire il diritto allo studio” è il commento Tassinari: «Quasi 5.000 nuovi posti letto in regione per gli studenti universitari»

Il cesenate Andrea Peruzzi conquista la vittoria al Master dell’Albana

Master Albana Peruzzi premiato da Monti e Treggiari

È il cesenate Andrea Peruzzi il nuovo ‘Ambasciatore dell’Albana’ per i prossimi due anni. Il giovane sommelier ha conquistato il titolo imponendosi nell’ottava edizione del Master dell’Albana, svoltosi domenica 28 settembre a Bertinoro per iniziativa del Consorzio Vini di Romagna, di AIS Romagna e del Comune di Bertinoro, con il patrocinio della Regione Emilia–Romagna. A Il cesenate Andrea Peruzzi conquista la vittoria al Master dell’Albana

La Provincia di FC affida i lavori di ripristino della SP102 Giaggiolo-Pian di Spino

Frana di Collinello

La Provincia di Forlì-Cesena ha affidato i lavori di ripristino delle frane e dei piani viabili della SP102 Giaggiolo-Pian di Spino nel Comune di Civitella di Romagna alla ditta Gorini Dario. L’aggiudicazione è avvenuta in seguito a una procedura negoziata. L’intervento dal valore complessivo di 1 milione di euro riguarda la sistemazione di due tratti La Provincia di FC affida i lavori di ripristino della SP102 Giaggiolo-Pian di Spino

Fratta Terme inaugura un nuovo defibrillatore in piazza Adelio Colitto

Massaggio cardiaco defibrillatore

Martedì 30 settembre alle ore 20,00 in Piazza Colitto di Fratta Terme si terrà l’inaugurazione di un defibrillatore semiautomatico esterno, donato dall’Associazione Calcio e dalla Pro Loco di Fratta Terme, alla presenza del sindaco di Bertinoro Filippo Scogli e dell’Amministrazione. Seguirà poi una dimostrazione del personale infermieristico esperto del gruppo “Viva Forlì”, rivolta ai cittadini, Fratta Terme inaugura un nuovo defibrillatore in piazza Adelio Colitto

Progetto “Infermiere di famiglia e comunità”

Infermiere di famiglia

L’infermiere di famiglia è la nuova figura pensata per migliorare l’assistenza territoriale e le relazioni con i servizi ospedalieri, la promozione della salute, prevenzione e coinvolgimento delle comunità, facilitando e garantendo i percorsi di presa in carico e monitorandone gli esiti. È il professionista responsabile dei processi infermieristici in ambito familiare e di comunità, con Progetto “Infermiere di famiglia e comunità”

Pug. PD: “La discussione esca dal chiuso della sala della Giunta”

Partito Democratico Forlì

«Apprendiamo dai giornali le dichiarazioni dell’assessore Bartolini, secondo cui la Giunta avrebbe finalmente approvato gli indirizzi strategici del nuovo Pug. Il completamento del primo passaggio del percorso che dovrà portare la città a dotarsi del nuovo Piano urbanistico generale è una notizia positiva, sebbene non cancelli il grande ritardo accumulato dalla Giunta. Basti pensare che Pug. PD: “La discussione esca dal chiuso della sala della Giunta”

“Predappio vive l’estate” termina con un mercatino e la “Festa dei nonni e non”

Predappio e il corso

Con l’ultimo fine settimana di settembre, volge al termine il cartellone di eventi “Predappio vive l’estate”, la rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale di Predappio, in sinergia con tante altre realtà, per animare la cittadina e le sue frazioni nei mesi più caldi. Due sono gli appuntamenti previsti per la giornata conclusiva, domenica 28 settembre: il mercatino “Predappio vive l’estate” termina con un mercatino e la “Festa dei nonni e non”

I Musicanti di San Crispino a Premilcuore

Musicanti di san crispino

Con gli “Squilli di tromba per un mulino” de I Musicanti di San Crispino si chiude in allegria domenica 28 settembre alle ore 16,00, al Molino Biondi di Castel D’Alpe a Premilcuore la rassegna Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici organizzato da ATER Fondazione insieme alla Regione Emilia-Romagna e AIAMS (Associazione Italiana Amici Mulini Storici). I Musicanti di San Crispino a Premilcuore