Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

La 10ª Wellness Week

santa sofia panoramica

L’autunno si apre con una serie di iniziative legate a benessere e salute, organizzate principalmente dall’Ausl Romagna con vari partner e con iniziative anche a Santa Sofia. Da ieri 23 al 30 settembre si terrà la 10ª Wellness Week promossa da Wellness Foundation e Regione Emilia-Romagna in concomitanza con la settimana europea dello sport. Sono La 10ª Wellness Week

Comune di Forlì: “Problemi informatici dovuti alle procedure sulla cybersicurezza”

piazza saffi palazzo comunale municipio

Il Comune di Forlì informa che, a seguito di una serie di verifiche tecniche, è stato rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici dell’ente. “Ad oggi, a seguito delle attività di verifica, non vi sono evidenze di esfiltrazione o sottrazione di dati personali o sensibili. Le attività di verifica restano comunque in corso. Per Comune di Forlì: “Problemi informatici dovuti alle procedure sulla cybersicurezza”

Tassinari e i sindaci di Rocca San Casciano e Tredozio incontrano il capo struttura di Casa Italia

Rosaria Tassinari Forza Italia

Oggi una delegazione di amministratori dei Comuni colpiti dal terremoto in Romagna, accompagnati dalla deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia Rosaria Tassinari, ha incontrato a Roma il capo dipartimento di Casa Italia, Luigi Ferrara, per fare il punto sullo stato della ricostruzione. Al tavolo erano presenti il sindaco di Rocca San Casciano Marco Valenti Tassinari e i sindaci di Rocca San Casciano e Tredozio incontrano il capo struttura di Casa Italia

Europa Verde: “In tilt il sistema informatico del Comune, quanto durerà il disservizio?”

computer pc

Da 5 giorni una parte importante del sistema informatico del Comune di Forlì è fuori uso. Niente protocollo, impossibile depositare pratiche edilizie, e altri disagi per i cittadini. «Alcuni di questi servizi comunali sono vitali, necessari per una infinità di attività amministrative, l’interruzione del servizio sta causando molti problemi ad un numero ogni ora crescente Europa Verde: “In tilt il sistema informatico del Comune, quanto durerà il disservizio?”

Zattini: «Forlì come perno di una futura Aviation Valley»

Airways Aviation

“Forlì come perno di una futura Aviation Valley, un distretto di respiro nazionale che riunisce le eccellenze educative, scientifiche e tecnologiche del settore aerospaziale e che aspira a rafforzare l’intera filiera facendo leva sulla formazione professionale, l’innovazione, l’internazionalizzazione dei processi industriali e la creazione di nuove alleanze”. Sono state queste le parole del sindaco di Zattini: «Forlì come perno di una futura Aviation Valley»

PD: “Al Parco Ragazzi del ’99 avanzano degrado e abbandono”

Partito Democratico Forlì

«In occasione dell’ultimo Consiglio siamo tornati a sollecitare chiarimenti alla Giunta sulla situazione del Parco Ragazzi del ’99, nel quartiere San Benedetto. Fortemente danneggiato nel maggio 2023 dall’alluvione, dopo due anni e mezzo il parco non ha subito alcun intervento di sistemazione e rimane in uno stato di degrado, il cui simbolo più evidente sono PD: “Al Parco Ragazzi del ’99 avanzano degrado e abbandono”

Italia Viva: “L’adeguamento della Via Ravegnana è un bel passo in avanti”

sottopasso via Ravegnana

«Italia Viva Forlì accoglie con vivo interesse l’intesa raggiunta tra il sindaco di Forlì e quello di Ravenna per l’adeguamento della SS67 Ravegnana, un’infrastruttura strategica che necessita di interventi ormai non più rinviabili per rispondere alle esigenze crescenti del traffico e alle nuove prospettive di collegamento tra le due città. Si tratta di un passo Italia Viva: “L’adeguamento della Via Ravegnana è un bel passo in avanti”

L’Irst ottiene la qualifica europea di Centro di Eccellenza in Teranositica

IRST frontale

Un nuovo importante riconoscimento all’eccellenza della ricerca e della cura del sistema sanitario regionale. La Struttura Complessa di Medicina Nucleare dell’Irst ‘Dino Amadori’ di Meldola ha, infatti, recentemente ottenuto la prestigiosa qualifica di Theranostics Center of Excellence (Centro di Eccellenza in Teranostica) da parte dell’Associazione Europea di Medicina Nucleare (EANM), la principale organizzazione scientifica e L’Irst ottiene la qualifica europea di Centro di Eccellenza in Teranositica

Popolo della Famiglia: prima giornata nazionale degli Internati Militari Italiani

popolo della famiglia

Oggi sabato 20 settembre si celebra in tutta Italia la 1° giornata nazionale degli IMI “internati militari italiani”. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, circa 600.000 militari italiani furono internati nei lager nazisti anziché essere considerati prigionieri di guerra. Essi rifiutarono di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica Sociale Italiana, subendo la prigionia Popolo della Famiglia: prima giornata nazionale degli Internati Militari Italiani

Dopo 32 anni Forlimpopoli torna a vincere il torneo “Fabio Colli”

Calcio Forlimpopoli vince il Fabio Colli

Un’attesa durata 32 anni quella del Calcio Forlimpopoli 1928 che conquistava la 41° edizione del torneo Fabio Colli. Un urlo di gioia liberatorio quello per giocatori dirigenti e tifosi della società biancoblu che attendevano questo momento da troppo tempo. Gli esordienti under 13 guidati dai mister Andrea Berni ed Alessandro Fabbri sono riusciti a compiere Dopo 32 anni Forlimpopoli torna a vincere il torneo “Fabio Colli”

Casi di scabbia alla Casa Residenza Anziani “Drudi”

Casa di Riposo Drudi

Si è svolto ieri un incontro tecnico di aggiornamento tra il Comune di Meldola, l’istituzione Davide Drudi, l’Ausl, i medici della struttura e il gestore Àncora Servizi Soc. Coop. Sociale, per fare il punto sulla situazione relativa ai casi di scabbia riscontrati alla Casa Residenza Anziani “Drudi” di Meldola. Durante l’incontro è stato confermato che Casi di scabbia alla Casa Residenza Anziani “Drudi”

Si incendia un’auto a Forlimpopoli, intervento dei vigili del fuoco

auto a benzina a fuoco

Questa mattina sabato 20 settembre, intorno alle ore 11,10, una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Forlimpopoli, in Via Berlinguer, per l’incendio di un’autovettura alimentata a benzina. La squadra dei pompieri ha spento le fiamme del veicolo e ha provveduto alla messa in sicurezza dell’auto. Nessun ferito.

Gran Premio Nuvolari

auto storiche gran premio Nuvolari

Domenica 21 settembre, dalle ore 8,00 alle 10,30, Meldola ospiterà in Piazza Felice Orsini il passaggio del “Gran Premio Nuvolari”. Questa manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, che richiama concorrenti da tutte le parti del mondo, è organizzata dalla Scuderia Mantova Corse in ricordo del più grande pilota di tutti i tempi, Tazio Nuvolari, Gran Premio Nuvolari

A Polenta la XVII giornata Dantesca con il professor Massimo Castoldi

La Pieve di San Donato Polenta Bertinoro

Il Sommo Poeta e la Divina Commedia ancora una volta protagonisti a Polenta di Bertinoro, in occasione della XVII Giornata Dantesca, che si terrà domenica 21 settembre a partire dalle ore 16,30, sul sagrato della Pieve di San Donato. Ospite di questa edizione è il filologo e critico letterario Massimo Castoldi, docente dell’Università di Pavia, A Polenta la XVII giornata Dantesca con il professor Massimo Castoldi

I Verdi dell’Emilia-Romagna rilanciano le proposte per un sistema più sostenibile

Europe Verde Forlì Verdi

A conclusione della Settimana europea della mobilità 2025, i Verdi dell’Emilia-Romagna rilanciano il tema della mobilità sostenibile. «In Emilia-Romagna abbiamo otre 660 vetture ogni 1.000 abitanti – dichiara Enrico Ottolini dei Verdi Emilia-Romagna – decisamente troppe per una regione che dice di puntare al trasporto pubblico e che registra tuttora gravi problemi di inquinamento dell’aria. I Verdi dell’Emilia-Romagna rilanciano le proposte per un sistema più sostenibile

Viabilità nel caos: per l’ennesima volta i forlivesi pagano l’incapacità della Giunta

Partito Democratico Forlì

«Durante l’ultimo Consiglio comunale di Forlì abbiamo interrogato l’Amministrazione, attraverso un question time presentato dal consigliere Morgagni, sui lavori del cantiere per l’estensione della rete di teleriscaldamento, il cui avvio, a partire dalla scorsa settimana, ha provocato fortissimi disagi alla viabilità non solo nelle strade interessate, le vie Colombo e Vespucci, ma in tutta la Viabilità nel caos: per l’ennesima volta i forlivesi pagano l’incapacità della Giunta

A Forlì la prima linea di Start Romagna servita da bus elettrici in centro storico

Start-Romagna-a-Forlì

Dal 15 settembre, nella rete urbana di Forlì, è operativa la prima linea di Start Romagna interamente servita da veicoli elettrici. Si tratta della linea 6, articolata su 16 fermate e sviluppata per 3,5 km lungo il percorso Stazione FS–Salinatore–Stazione FS. I veicoli, cento per cento elettrici, da 6 mt ciascuno e con una capienza A Forlì la prima linea di Start Romagna servita da bus elettrici in centro storico

Petetta: «Con 14 stazioni di bike sharing e 145 Km di bicipolitana Forlì si muove verso un futuro sempre più green»

biciclette con seggiolino nelle postazioni del bike sharing

È un cambio di passo che proietta la Forlì di oggi nella città del futuro quello che, attraverso un numero sempre più consistente di progetti, investimenti e opere pubbliche, l’Amministrazione Comunale sta attuando anche nell’ambito della viabilità e mobilità urbana. Una pianificazione strutturale che si inserisce all’interno del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile dandogli progressiva Petetta: «Con 14 stazioni di bike sharing e 145 Km di bicipolitana Forlì si muove verso un futuro sempre più green»

Moretti: «Grati per la disponibilità di Forlì nel condividere il proprio Segretario Comunale con Bertinoro»

lista civica Voltare Pagina

«Il Gruppo consiliare “Voltare Pagina” esprime sincera gratitudine al Comune di Forlì per la straordinaria disponibilità dimostrata nel condividere il proprio Segretario Comunale con Bertinoro, nonostante Luca Uguccioni sia già impegnato in molteplici incarichi. Un gesto di collaborazione istituzionale che merita il nostro più sentito ringraziamento e che testimonia la serietà dell’amministrazione forlivese. Esprimiamo invece Moretti: «Grati per la disponibilità di Forlì nel condividere il proprio Segretario Comunale con Bertinoro»

Il Premio “Nella Versari” XIX edizione

Il Premio Nella Versari XIX edizione

Si è svolta a Meldola la presentazione della diciannovesima edizione del Premio “Nella Versari”, nato nel 1998 per volontà dell’Accademia degli Imperfetti e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Meldola per dare riconoscimento ad artisti che hanno lasciato o sono destinati a lasciare tracce importanti nel panorama culturale contemporaneo. Sono intervenuti, per presentare il programma Il Premio “Nella Versari” XIX edizione

Predappio “città amica delle persone con demenza”

Casa di riposo anziani

Il 21 settembre di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per accendere i riflettori sulla malattia e sostenere le persone che ne sono affette. Anche Predappio raccoglie l’invito a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema con un evento dedicato, in programma sabato 20 settembre: una camminata “per Predappio “città amica delle persone con demenza”

“Coltivare montagna”: una giornata dedicata alle comunità dell’Appennino romagnolo

Campigna Foreste Casentinesi

Tre Comuni dell’Appennino romagnolo, Premilcuore, Rocca San Casciano e Portico di Romagna, ospitano sabato 20 settembre “Coltivare montagna“, una giornata ricca di eventi dedicata a identità, cultura e futuro delle comunità locali. L’iniziativa è promossa con il contributo di Romagna Acque Società delle Fonti e con la collaborazione dei consulenti di Appenninol’Hub, Andrea Zanzini e “Coltivare montagna”: una giornata dedicata alle comunità dell’Appennino romagnolo