Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Infortunio sul lavoro a Predappio

Infortunio sul lavoro

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa mattina, verso le ore 10,40, a Predappio in Piazzale Isonzo in seguito alla caduta di un operaio all’interno di un cantiere edile. I soccorritori intervenuti unitamente al personale sanitario del 118 prestavano soccorso all’infortunato che riportava lesioni agli arti inferiori. Dopo averlo immobilizzato è stato trasportato Infortunio sul lavoro a Predappio

Accusa un malore nelle cascate della Brusia, interviene l’elisoccorso

cascate della Brusia

Questa mattina, intorno alle ore 12,00, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Rocca San Casciano è intervenuta presso la cascata della Brusia, nel Comune di Portico e San Benedetto, per il soccorso a una persona in difficoltà in acqua. Sul posto sono giunti il personale del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna, Accusa un malore nelle cascate della Brusia, interviene l’elisoccorso

Tumore al pancreas e leucemie: due progetti Irst finanziati da un bando europeo

Michela Cortesi

La parola chiave è medicina personalizzata. Questo il focus di Accelerate e Toscanini, due progetti di ricerca che vedono anche la firma dell’IRST “Dino Amadori” IRCCS, finanziati dal bando internazionale TRANSCAN-3. Le iniziative, premiate con un supporto economico complessivo di 2,3 milioni di euro, di cui poco meno di 500mila destinati all’IRST, indagano rispettivamente il Tumore al pancreas e leucemie: due progetti Irst finanziati da un bando europeo

Forza Italia incontra il disabile rapinato e aggredito

disabile aggredito

Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, si è recata a far visita al giovane disabile vittima di una violenta aggressione e rapina, accompagnata dai consiglieri comunali Alberto Gentili e Vinicio Pala. Il ragazzo, 22 anni, affetto da grave disabilità motoria e visiva, era stato aggredito da due sconosciuti incappucciati che gli hanno Forza Italia incontra il disabile rapinato e aggredito

Provincia FC: approvato il programma triennale per il diritto allo studio 2025–2028

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Il Consiglio provinciale di Forlì-Cesena ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, il programma provinciale triennale per il diritto allo studio e all’apprendimento per tutta la vita per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028. Il documento recepisce gli indirizzi regionali adottati dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna (delibera n. 24 del 24 giugno 2025), dando attuazione alla Legge Provincia FC: approvato il programma triennale per il diritto allo studio 2025–2028

Bilancio comunale. PD: “I servizi sono in sofferenza per colpa di una pianificazione sbagliata”

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico esprime forte preoccupazione per la salvaguardia di bilancio votata ieri in Consiglio comunale dalla maggioranza, denunciando una gestione finanziaria fallimentare dell’Amministrazione che compromette il futuro degli investimenti e la qualità dei servizi per i cittadini. “I dati emersi dai documenti di bilancio confermano un trend preoccupante che si protrae Bilancio comunale. PD: “I servizi sono in sofferenza per colpa di una pianificazione sbagliata”

Approvato il progetto esecutivo per interventi sulla copertura e sugli impianti nel palazzetto dello sport

palazzetto calcetto

La Giunta comunale di Meldola ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di “Ripristino danni al Palazzetto dello Sport (copertura ed interni) e rigenerazione funzionale e impiantistica”. L’intervento, dal costo complessivo di 240.000 euro, rappresenta un’importante azione di riqualificazione e rilancio di uno spazio centrale per l’attività sportiva e la vita della comunità ed Approvato il progetto esecutivo per interventi sulla copertura e sugli impianti nel palazzetto dello sport

Il Trio Azura apre la rassegna “La Risonanza e Classicantico 2025”

Trio Azura

La musica in tutti i suoi generi sarà protagonista a Bertinoro nella serata di giovedì 31 luglio. Mentre nei Giardini della Rocca andrà in scena l’energia rock di Irene Grandi, per il primo dei grandi concerti estivi, nel cuore del borgo torneranno a diffondersi le melodie classiche. Alle ore 19,00, infatti, la Concattedrale di Santa Il Trio Azura apre la rassegna “La Risonanza e Classicantico 2025”

Si chiude con una visita guidata la quarta campagna di scavo archeologico a Fiumana

villa romana di Fiumana

Si chiude con una visita guidata al sito archeologico venerdì 1 agosto alle 18,30 la quarta campagna di scavo archeologico nell’area della cosiddetta villa romana di Fiumana condotta dall’Università di Parma con una equipe composta da studenti e archeologi sotto la direzione del professor Riccardo Villicich, sotto gli auspici del Comune di Predappio e Soprintendenza Si chiude con una visita guidata la quarta campagna di scavo archeologico a Fiumana

Polizia Locale, stanziate risorse per l’assunzione di 9 agenti

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

A Forlì durante il Consiglio comunale di oggi pomeriggio sono state discusse e approvate alcune variazioni di bilancio propedeutiche all’assunzione di 9 agenti di Polizia Locale, di cui 3 a tempo determinato e 6 a tempo indeterminato. “Dal 14 luglio – spiega l’assessore con delega alla sicurezza Luca Bartolini – sono attivi sul nostro territorio Polizia Locale, stanziate risorse per l’assunzione di 9 agenti

Equilibri di bilancio: il Presidente Lattuca replica ai consiglieri di opposizione

Enzo Lattuca presidente

«Mi stupiscono le affermazioni mezzo stampa dei consiglieri di opposizione di Fratelli d’Italia e Forza Italia (leggi l’articolo cliccando qui) in merito agli equilibri di bilancio e alla variazione approvati nel consiglio provinciale di ieri – commenta Enzo Lattuca presidente della Provincia – perché l’aumento delle risorse sulla spesa corrente, effetto del decreto del Decreto Equilibri di bilancio: il Presidente Lattuca replica ai consiglieri di opposizione

Gasperini: «Chiediamo chiarezza sull’uso di fondi pubblici per sponsorizzazioni discutibili»

Alessandro Gasperini Partito Democratico

«Esprimiamo indignazione per l’assenza di risposte da parte dell’Amministrazione comunale riguardo all’uso dei fondi pubblici. La questione verte in particolare sulla sponsorizzazione di serate come quelle presso il ristorante “Il Caminetto” di Milano Marittima da parte di Alea, società di cui il Comune, tramite Livia Tellus Romagno Holding, è socio di maggioranza» è l’accusa di Gasperini: «Chiediamo chiarezza sull’uso di fondi pubblici per sponsorizzazioni discutibili»

Assestamento di bilancio: interventi economici 2025 per 7,9 milioni

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

Il Consiglio della Camera di commercio della Romagna, nella riunione di oggi martedì 29 luglio, ha approvato all’unanimità l’assestamento al bilancio preventivo 2025. Le variazioni al piano delle iniziative, di oltre 1,5 milioni di euro, hanno portato a 7.900.000 euro gli interventi economici 2025 della Camera di commercio della Romagna a favore del sistema imprenditoriale Assestamento di bilancio: interventi economici 2025 per 7,9 milioni

Approda in Consiglio comunale la questione del Centro di Salute Mentale

Lara Bruno Meldola Futura

A seguito della sanguinosa aggressione avvenuta all’interno della Casa di Comunità di Meldola nell’ottobre 2024, il Centro di Salute Mentale è stato trasferito al secondo piano del Palazzo Doria Pamphili, con l’intento di garantire maggior sicurezza ad operatori e utenti. “Una scelta condivisibile – premette Lara Bruno Capogruppo di Meldola Futura – ma che ora Approda in Consiglio comunale la questione del Centro di Salute Mentale

Scuola. Lucchi: «La Regione prende ad esempio Cesena e il progetto “Oltre la campanella”»

Francesca Lucchi Partito democratico

La Regione Emilia-Romagna lancia una nuova sperimentazione per aprire le scuole anche al pomeriggio e contrastare la dispersione scolastica, e lo fa prendendo esempio da chi ha già scelto di investire sull’educazione come leva di comunità. È il caso di Cesena, città capofila del progetto Oltre la campanella, che ha trasformato le scuole in veri Scuola. Lucchi: «La Regione prende ad esempio Cesena e il progetto “Oltre la campanella”»

Medicina senza test d’ingresso. Tassinari: «Un cambio di paradigma per la formazione»

onorevole rosaria tassinari

“Il messaggio del Ministro Bernini ai giovani che intraprendono oggi il percorso di studi in Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria non è solo un saluto istituzionale, ma un atto politico e culturale di grande significato. L’abolizione del test d’ingresso rappresenta una svolta concreta: l’università torna a formare invece che selezionare, a includere piuttosto che escludere”, Medicina senza test d’ingresso. Tassinari: «Un cambio di paradigma per la formazione»

Fratelli d’Italia e Forza Italia: “Più risorse alla provincia dal governo mentre Lattuca tace”

buonguerrieri presidente provinciale Fratelli d'Italia

“Grazie all’impegno e alla vicinanza del governo la Provincia di Forlì-Cesena potrà contare su un aumento delle risorse a disposizione dell’ente: parliamo di 3,5 milioni nel triennio 2025-2027“. A dare l’ottima notizia sono i consiglieri del gruppo provinciale di Fratelli d’Italia e Forza Italia Enrico Castagnoli (FdI), Valerio Bernabini (FdI) e Daniela Saragoni (FdI) e Fratelli d’Italia e Forza Italia: “Più risorse alla provincia dal governo mentre Lattuca tace”

L’allerta meteo gialla continua per piene nei fiumi e possibili frane

allagamenti fiume Montone

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 80/2025) per piene dei fiumi, per frane e piene dei corsi minori nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di martedì 29 luglio fino alle 00:00 di mercoledì 30 luglio. Nella prima parte della giornata di domani martedì 29 luglio saranno possibili rapidi innalzamenti L’allerta meteo gialla continua per piene nei fiumi e possibili frane

Strade post-alluvione. Buonguerrieri: «Dal governo 143 milioni per la viabilità»

“Parlare di ricostruzione significa mettere in campo fatti, non parole. E il governo lo sta dimostrando anche sul fronte della viabilità: sono 143 milioni di euro gli investimenti attivati per il ripristino e la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali colpite dall’alluvione del maggio 2023. Un impegno concreto, che vede nella sola provincia di Forlì-Cesena Strade post-alluvione. Buonguerrieri: «Dal governo 143 milioni per la viabilità»

A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

pondini marianini argentieri

Prosegue l’impegno del Comune di Santa Sofia nell’ambito della sicurezza urbana: lo scorso 22 luglio, infatti, il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri si è recato a Santa Sofia per firmare il patto per l’attuazione della sicurezza urbana, di cui il Comune di Santa Sofia è capofila insieme a Galeata e Premilcuore. Grazie a questo patto, A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Livia Tellus: l’esercizio finanziario 2024-2025 chiude con 6,1 milioni di ricavi

Piazza Saffi Municipio Saffi

Sarà all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di domani, martedì 29 luglio a Forlì, il budget di gruppo 2025-2027 della società Livia Tellus Romagna Holding, lo strumento organizzativo mediante il quale il Comune di Forlì, e le altre 14 amministrazioni locali del comprensorio, attuano una gestione coordinata e unitaria ed esercitano una funzione di indirizzo Livia Tellus: l’esercizio finanziario 2024-2025 chiude con 6,1 milioni di ricavi

Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Premilcuore panoramica

Martedì 29 luglio, alle ore 20,30, alla pieve di San Martino a Premilcuore si svolgerà un concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra che, insieme al chitarrista Mattia Masini, eseguirà il fantasioso Quintetto “Fandango” di Luigi Boccherini e il Quintetto per archi e chitarra del giovane compositore Giacomo Susani. La Young Musicians European Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra