Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Forlì che Brilla. Bentivogli: «L’inutile polemica Pd a tempi ormai scaduti»

Albert Bentivogli Lega

“Legittimo criticare, obbligatorio farlo con serie e comprovate motivazioni. Il gruppo Pd censura ieri, 3 gennaio, la Giunta Zattini per la ponderata decisione di non organizzare la festa di Capodanno in piazza. Molto strano che i piddini non abbiano manifestato prima il loro disappunto visto che la decisione, nota da tempo, era stata rappresentata anche Forlì che Brilla. Bentivogli: «L’inutile polemica Pd a tempi ormai scaduti»

Forlì che Brilla, la befana acrobatica si cala dal Municipio

Piazza Saffi da San Mercuriale

Dopo le tante attività, le decorazioni, il video mapping di “Forlì che Brilla” che hanno reso la città ancora più bella nel periodo delle Feste, il 6 gennaio arriva l’Epifania, con un ricco programma d’intrattenimento. Anche per la Befana un allestimento di grande impatto visivo ed emotivo, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Free Event. Forlì che Brilla, la befana acrobatica si cala dal Municipio

A Forlimpopoli si festeggia la Befana con un ricco ventaglio di iniziative

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

A Forlimpopoli il primo week end del nuovo anno squaderna un ricco programma di iniziative per piccoli e grandi. E il clou, naturalmente, sarà nella giornata dell’Epifania. Si comincia già sabato 4 gennaio con un doppio appuntamento. Alle ore 16,00 al teatro Verdi, andrà in scena lo spettacolo “Il re e il bruco che mangiava A Forlimpopoli si festeggia la Befana con un ricco ventaglio di iniziative

Gli eventi dell’Epifania a Santa Sofia

villaggio natale Santa Sofia

Ci aspetta un ultimo fine settimana di eventi, in attesa dell’arrivo dell’Epifania con cui si chiudono ufficialmente i festeggiamenti. Al Villaggio di Natale di Corniolo, il fine settimana è ricco: sabato 4 gennaio dalle ore 15,00 alle 17,00 è in programma una divertente attività in collaborazione con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi: realizzeremo insieme delle Gli eventi dell’Epifania a Santa Sofia

La 42° “Sagra della Befana” a Predappio

predappio

La rassegna “Predappio vive il Natale”, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione “Teatro delle Forchette”, si chiude il giorno dell’Epifania con la 42° “Sagra della Befana”. Nell’ormai tradizionale appuntamento del 6 gennaio, piazza Garibaldi si vestirà a festa grazie al carosello di Pasquella con i Befanotti. Nella giornata precedente alla ricorrenza che “porta via” La 42° “Sagra della Befana” a Predappio

Festa della Pasquella a Meldola

meldola

Domenica 5 gennaio, dalle ore 17,00, in piazzetta Amendola a Meldola si svolgerà la Festa della Pasquella, evento promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con i Pasqualotti meldolesi. Per l’occasione si esibiranno tutti i Pasqualotti di Meldola. Canti, divertimento, animazione per i più piccoli con i giochi in legno di Nonno Banter 57, i colorati palloncini Festa della Pasquella a Meldola

“E zoc ed Nadel” a Modigliana

Dovadola Zoc ad nadel

Da oltre 25 anni è il tradizionale appuntamento di chiusura delle feste, “E zoc ed Nadel“, la serata animata da Confartigianato e dal gruppo famiglie di Modigliana torna anche nel 2025. Domenica 5 gennaio, dalle ore 19,00 assieme agli imprenditori del comitato zonale del Tramazzo, ai dipendenti dei mandamenti locali e ai vertici dell’associazione, sarà “E zoc ed Nadel” a Modigliana

Fiera. Pompignoli: «Il Pd getti la maschera e dica se vuole cederla a Cesena»

Fiera di Forlì

In merito alle recenti dichiarazioni del Partito Democratico (clicca qui), che accusa l’Amministrazione comunale di non aver fatto abbastanza per la Fiera di Forlì, non tarda ad arrivare la replica di Massimiliano Pompignoli, esponente dei Fratelli d’Italia tra le fila del Consiglio comunale. “È incredibile la faccia tosta del Pd forlivese. Nel 2019, proprio a Fiera. Pompignoli: «Il Pd getti la maschera e dica se vuole cederla a Cesena»

Fabbrica Inverno 2025: un programma ricco di eventi e tante novità

fuori fabbrica delle candele

Questa mattina nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele in viale Salinatore 30 a Forlì, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma Fabbrica Inverno 2025. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, offre un ricco calendario di eventi e appuntamenti previsti per i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Fabbrica Inverno 2025: un programma ricco di eventi e tante novità

Presentata l’edizione 2025 de “I Pomeriggi del Bicchiere”

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

Ben 11 incontri all’insegna dei bei libri, della buona musica e di assaggi gustosi: si preannuncia particolarmente ricca l’edizione 2025 dei “Pomeriggi del bicchiere”, l’ormai tradizionale rassegna promossa dal Comune di Bertinoro che mette insieme il piacere della cultura e il piacere della tavola. Il programma della manifestazione è stato presentato questa mattina a Bertinoro Presentata l’edizione 2025 de “I Pomeriggi del Bicchiere”

Confagricoltura: “L’anno inizia con le imprese in attesa degli indennizzi. Basta tergiversare”

allagamenti del 18 settembre 2024

“È un 2025 che parte con tante incertezze e poche conferme per le imprese agricole romagnole, che portano ancora i segni delle ripetute alluvioni“. Lo ricorda Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini sottolineando che “finalmente è arrivato dall’Unione Europea il via libera allo sgravio del 68% dei contributi dovuti all’Inps e all’Inail per i dipendenti a favore Confagricoltura: “L’anno inizia con le imprese in attesa degli indennizzi. Basta tergiversare”

Meldola insignita dalla CRI con la medaglia di benemerenza “Il Tempo della Gentilezza”

insignita da Croce Rossa Italiana

La città di Meldola è stata insignita di un importante riconoscimento dalla Croce Rossa Italiana: la Medaglia di Benemerenza “Il Tempo della Gentilezza”, classe di bronzo. Questo importante riconoscimento è stato conferito dal Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana in segno di gratitudine per aver dimostrato spirito di sacrificio ed assoluta abnegazione durante l’emergenza pandemica Meldola insignita dalla CRI con la medaglia di benemerenza “Il Tempo della Gentilezza”

L’ITTS Guglielmo Marconi ottiene l’accreditamento Erasmus+

istituto Marconi Forli ITI

L’Istituto Tecnico Tecnologico Statale Guglielmo Marconi di Forlì ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ per il settore VET (Istruzione e Formazione Professionale), aprendo così nuove porte verso l’internazionalizzazione dell’istituto. A partire dall’anno scolastico 2024-2025 l’ITTS Marconi si prepara ad offrire esperienze formative all’estero per i suoi studenti e il personale scolastico, cofinanziate dall’Unione Europea. “L’accreditamento Erasmus+ rappresenta L’ITTS Guglielmo Marconi ottiene l’accreditamento Erasmus+

Europa Verde: “Preoccupati per un episodio di discriminazione a Forlì”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde Alleanza Verdi e Sinistra Forlì

Europa Verde manifesta preoccupazione per quanto riportato nella notte di Capodanno davanti a una discoteca di Forlì, dove a un gruppo di giovani studenti sarebbe stato rifiutato l’accesso, senza che venissero fornite spiegazioni chiare. «Alcuni dei ragazzi avevano regolarmente acquistato il biglietto in prevendita, mentre altri erano intenzionati a farlo sul posto. Tuttavia, non è Europa Verde: “Preoccupati per un episodio di discriminazione a Forlì”

Tassinari: «Disponibile a collaborare con l’assessore regionale Gessica Allegni»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“La campagna elettorale è ormai alle spalle, e chi ricopre incarichi istituzionali ha il dovere di mettere da parte le divisioni per concentrarsi su ciò che unisce, nell’interesse dei cittadini e delle comunità locali, come ci ricordava Papa Giovanni XXIII“. Con queste parole, l’onorevole Rosaria Tassinari, Capogruppo di Forza Italia alla Commissione Cultura della Camera Tassinari: «Disponibile a collaborare con l’assessore regionale Gessica Allegni»

“Festa della Befana” a Galeata

Galeata panoramica

Domenica 5 gennaio torna a Galeata la tradizionale festa dell’Epifania: una manifestazione fortemente apprezzata nel Comune della Valle del Bidente dove, con i canti della Pasquella, i carri allegorici, la musica, il buon cibo e l’atmosfera di festa, è possibile immergersi in una tradizione come quella della Befana ormai unica e consolidata, affascinante per cittadini e “Festa della Befana” a Galeata

Allerta arancione e gialla per vento fino a 88 Km/h

allerta vento

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta arancione per vento (Nr. 2/2025) sulle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e un’allerta gialla per vento sulle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di oggi giovedì 2 gennaio fino alle 00:00 di sabato 4 gennaio. Allerta arancione e gialla per vento fino a 88 Km/h

Ponte Braldo. FdI: “Ancora una volta il governo rimedia ai ritardi della regione»

Ponte Braldo

“È toccato ancora una volta al governo rimediare alla catastrofica gestione della sinistra in Emilia-Romagna: dalla difesa idrogeologica alla dotazione infrastrutturale, le lacune della Regione sono purtroppo evidenti. Per fortuna l’esecutivo nazionale, che ringraziamo per l’attenzione e l’impegno costante, continua a investire sul nostro territorio“. Così il deputato Alice Buonguerrieri e il Consigliere regionale Luca Ponte Braldo. FdI: “Ancora una volta il governo rimedia ai ritardi della regione»

Incidente in via Vignola, un ferito

incidente in via Vignola

Alle ore 21,15 di ieri mercoledì 1 gennaio mentre era calata una fitta nebbia, una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in via Vignola nel Comune di Forlì per un incidente stradale. La squadra dei pompieri si è subito attivata per estrarre dall’abitacolo di un’autovettura, uscita di strada in un Incidente in via Vignola, un ferito

Fiera. PD: “Serve un piano per il rilancio”

Fiera di Forlì

«Leggiamo con sconcerto le recenti dichiarazioni del sindaco Zattini sulla fiera di Forlì. L’ente fieristico cittadino è in difficoltà da molti anni senza che il Comune sia mai intervenuto a migliorarne la situazione, lasciando inascoltato il grido di allarme arrivato dai vari attori economici del territorio, salvo poi “risvegliarsi” improvvisamente di fronte ad un socio Fiera. PD: “Serve un piano per il rilancio”

Aggressione all’Iper. Confcommercio: “Forlì non vuole diventare ostaggio delle baby-gang”

centro commerciale punta di ferro

Un minorenne picchiato e preso a pugni nell’ascensore del centro commerciale Punta di Ferro (l’obiettivo, pare, fosse quello di rubargli il giubbotto), da almeno due persone, alle quali potrebbe aver dato una mano un complice. Il tutto è avvenuto lunedì alle ore 15,30. “L’ennesimo episodio di microcriminalità che chiude l’anno nel peggiore dei modi – Aggressione all’Iper. Confcommercio: “Forlì non vuole diventare ostaggio delle baby-gang”

Il Conad Bengasi dona 3.500 € alle scuole di Villafranca, San Martino in Villafranca e Roncadello

Conad Bengasi donazione

In occasione delle festività natalizie il Conad Bengasi di Forlì ha deciso di sostenere con tremilacinquecento euro le scuole dell’Istituto comprensivo 9 di Villafranca, San Martino Villafranca e Roncadello. La cifra è stata raccolta devolvendo 10 centesimi su ogni scontrino emesso in cassa dal 12 al 24 dicembre. Il socio che gestisce il negozio, Gualtiero Il Conad Bengasi dona 3.500 € alle scuole di Villafranca, San Martino in Villafranca e Roncadello