Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Fiera. PD: “Serve un piano per il rilancio”

Fiera di Forlì

«Leggiamo con sconcerto le recenti dichiarazioni del sindaco Zattini sulla fiera di Forlì. L’ente fieristico cittadino è in difficoltà da molti anni senza che il Comune sia mai intervenuto a migliorarne la situazione, lasciando inascoltato il grido di allarme arrivato dai vari attori economici del territorio, salvo poi “risvegliarsi” improvvisamente di fronte ad un socio Fiera. PD: “Serve un piano per il rilancio”

Aggressione all’Iper. Confcommercio: “Forlì non vuole diventare ostaggio delle baby-gang”

centro commerciale punta di ferro

Un minorenne picchiato e preso a pugni nell’ascensore del centro commerciale Punta di Ferro (l’obiettivo, pare, fosse quello di rubargli il giubbotto), da almeno due persone, alle quali potrebbe aver dato una mano un complice. Il tutto è avvenuto lunedì alle ore 15,30. “L’ennesimo episodio di microcriminalità che chiude l’anno nel peggiore dei modi – Aggressione all’Iper. Confcommercio: “Forlì non vuole diventare ostaggio delle baby-gang”

Il Conad Bengasi dona 3.500 € alle scuole di Villafranca, San Martino in Villafranca e Roncadello

Conad Bengasi donazione

In occasione delle festività natalizie il Conad Bengasi di Forlì ha deciso di sostenere con tremilacinquecento euro le scuole dell’Istituto comprensivo 9 di Villafranca, San Martino Villafranca e Roncadello. La cifra è stata raccolta devolvendo 10 centesimi su ogni scontrino emesso in cassa dal 12 al 24 dicembre. Il socio che gestisce il negozio, Gualtiero Il Conad Bengasi dona 3.500 € alle scuole di Villafranca, San Martino in Villafranca e Roncadello

Confcommercio: “Fiera, aeroporto, Questura: quale futuro per Forlì?”

Forlì dall'alto

“Abbiamo un assessore e tre consiglieri regionali. Da loro, come dalla politica tutta, ci aspettiamo una difesa senza risparmio del nostro territorio. Perché il 2024 si è chiuso in continuità con gli anni precedenti: gli altri territori non si fanno scrupoli ad ‘attaccare’ Forlì e a tentare di cannibalizzarne il territorio“. Alberto Zattini, direttore di Confcommercio: “Fiera, aeroporto, Questura: quale futuro per Forlì?”

Giorgia è la prima nata del 2025 all’Ospedale Morgagni-Pierantoni

ostetricia ginecologia Forli

Il primo nato del 2025 all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì è una bimba di nome Giorgia. Pesa kg 3,508 ed è nata alle ore 14,58 del 1 gennaio 2024. Nel 2024 all’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì sono nati 932 bambini: maschi 483, femmine 449. Numero parti gemellari: 5. L’ultimo nato del 2024 Tiar, maschio, gr 3110, ore Giorgia è la prima nata del 2025 all’Ospedale Morgagni-Pierantoni

PD: “Ma Forlì per chi brilla?”

Partito Democratico Forlì

«Mentre tutti i principali centri della Romagna come Cesena, Cesenatico, Ravenna, Cervia, Faenza e Rimini hanno valorizzato i propri centri cittadini organizzando con buon successo la propria festa di Capodanno, il Comune di Forlì ha scelto di lasciare Piazza Saffi nell’abbandono. La circostanza stupisce sotto molti aspetti, il primo dei quali è il contrasto tra PD: “Ma Forlì per chi brilla?”

Fabrizio Curcio nominato Commissario per la ricostruzione

fabrizio curcio

L’onorevole Rosaria Tassinari esprime soddisfazione per la nomina di Fabrizio Curcio a Commissario per la ricostruzione in Emilia-Romagna. “Accolgo con grande soddisfazione la notizia della nomina di Fabrizio Curcio, già capo della Protezione Civile, a Commissario per la ricostruzione in Emilia-Romagna. La sua esperienza e la sua profonda conoscenza delle dinamiche legate alla gestione delle Fabrizio Curcio nominato Commissario per la ricostruzione

Notte di Capodanno, 12 gli interventi dei vigili del fuoco

cassonetto bruciato

Sono stati 12 gli interventi svolti dalle squadre del Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena durante la notte. Diversi gli incendi di cassonetti, a Montiano due squadre del Distaccamento di Cesena, hanno operato per spegnere le fiamme che hanno avvolto un capanno attrezzi evitando che si propagassero alla vegetazione ed alla vicina casa mentre una Notte di Capodanno, 12 gli interventi dei vigili del fuoco

Strada Provinciale 27bis. Nuovo Ponte Braldo sul Montone

Ponte Braldo

Giovedì 9 gennaio alle ore 20,45 nella sede della Provincia di Forlì–Cesena, in piazza Morgagni a Forlì, verrà presentato il progetto esecutivo del nuovo “Ponte Braldo” (nuovo viadotto) di attraversamento del fiume Montone sulla Strada Provinciale 27bis nel Comune di Forlì. I ponti censiti di competenza provinciale nel territorio sono 570 di cui 211 con Strada Provinciale 27bis. Nuovo Ponte Braldo sul Montone

La Marcia per la Pace a Meldola

Manifestazione pace a Roma

Mercoledì 1 gennaio si svolgerà la Marcia per la Pace promossa dalla Comunità Cristiana Cattolica Meldolese. Il ritrovo è previsto alle ore 16,00 in Piazza Saffi (Tranvai); tutti i partecipanti marceranno insieme per raggiungere la Chiesa di San Nicolò. Durante la marcia sarà letto il messaggio di Papa Francesco per la Giornata della Pace. È prevista La Marcia per la Pace a Meldola

Capodanno a Bertinoro, Forlì e Galeata

fuochi d'artificio

Bertinoro celebra l’ultimo giorno dell’anno con un ospite davvero speciale: Denis Campitelli propone “Fat Jazz”, uno spettacolo in dialetto romagnolo tratto dalle poesie e i racconti di Giovanni Nadiani. A concludere brindisi finale. Mercoledì 1 gennaio a Forlì alle ore 16,00 al Teatro Diego Fabbri, uno spettacolo musicale diretto dal maestro Roberta Fabbri. Durante il Capodanno a Bertinoro, Forlì e Galeata

Buonguerrieri: «Grazie al Generale Figliuolo per il lavoro svolto»

Rosaria Tassinari e Buonguerrieri

Il 31 dicembre, per il Generale Francesco Paolo Figliuolo si esaurirà il mandato da Commissario Straordinario alla ricostruzione sul territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. “L’operato del Generale Figliuolo è stato fondamentale per la ricostruzione e l’inizio del percorso di ritorno alla normalità dopo le tragiche conseguenze della alluvione abbattutasi sull’Emilia-Romagna – commenta la Buonguerrieri: «Grazie al Generale Figliuolo per il lavoro svolto»

PD: “Preoccupati per le poche idee, i ritardi dei lavori e la mancanza di progetti”

Partito Democratico Forlì

«La presentazione delle linee programmatiche 2024-29 del Comune di Forlì avrebbe dovuto essere un momento importante di dialogo con la città e le forze politiche, invece è stata trattata dal sindaco Zattini e dalla giunta come un rituale obbligato da liquidare con poco impegno e cura. Dopo oltre 6 mesi di elaborazione, è stata presentata PD: “Preoccupati per le poche idee, i ritardi dei lavori e la mancanza di progetti”

Bentivogli: «Giunte Zattini assoluta novità dopo l’immobilismo delle amministrazioni del centrosinistra»

Lega Albert Bentivogli

“Un’orchestra confusa sempre più stonata. Mi riferisco al gruppo consigliare Pd e al suo capogruppo Alessandro Gasperini che non ci risparmia il solito predicozzo pregiudizialmente ostile e zeppo di demagogismi. La tesi di Gasperini è che le linee programmatiche 2024-29 del Comune di Forlì non gli sono piaciute e che da queste emergerebbe una non Bentivogli: «Giunte Zattini assoluta novità dopo l’immobilismo delle amministrazioni del centrosinistra»

Morrone: «De Pascale disattende le promesse sul riordino della sanità regionale»

Jacopo Morrone Lega

“Il neo-presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale inizia molto male. Ci aspettavamo un De Pascale più coerente. Dopo aver criticato in campagna elettorale il sistema sanitario regionale promettendo di riformarlo in 10 punti in caso di vittoria, è subito tornato nei ranghi. Invece di occuparsi di risolvere i problemi organizzativi della sanità regionale, in Morrone: «De Pascale disattende le promesse sul riordino della sanità regionale»

A Forlimpopoli botti e petardi vietati fino all’Epifania

botti petardi cani

Botti e petardi off limits a Forlimpopoli da San Silvestro all’Epifania. Lo stabilisce l’ordinanza firmata oggi dalla sindaca Milena Garavini che vieta l’utilizzo di prodotti pirotecnici e bombolette dalle ore 7,00 del 31 dicembre fino alle ore 6,00 del 7 gennaio in tutti i centri abitati del territorio comunale (quindi non solo nel capoluogo, ma A Forlimpopoli botti e petardi vietati fino all’Epifania

Giovanni de Capua nuovo delegato provinciale dell’INGO alle Reali Tombe del Pantheon

Giovanni de Capua delegato FC Istituto Nazionale per la Guardia d'onore alle Reali Tombe del Pantheon

È stato eletto Giovanni de Capua, esercitante la professione forense, come nuovo delegato provinciale di Forlì Cesena dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon per il triennio sociale 2025-2027. La decisione è stata assunta dall’assemblea dei soci, svoltasi nei giorni scorsi a Palazzo Albicini al Circolo Aurora, a cui è seguita Giovanni de Capua nuovo delegato provinciale dell’INGO alle Reali Tombe del Pantheon

“Musica al buio” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 1 gennaio alle ore 17,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli “Musica al buio“. Al pianoforte il maestro Filippo Pantieri e proiezione di film muto (La palla nº 13 Sherlock Jr. con Buster Keaton) e con il commento musicale dal vivo di Filippo Pantieri. Un’occasione per vivere un grande classico in modo emozionante. La palla “Musica al buio” al Teatro Verdi

Antonella Bondi è la nuova assessora alle Politiche sociali

Antonella Bondi assessora alle Politiche sociali

Antonella Bondi è la nuova assessora alle Politiche sociali di inclusione e della salute, al Personale e riorganizzazione amministrativa e alla Parità di genere del Comune di Forlimpopoli, al posto della dimissionaria Elisa Bonavita. La nomina è stata annunciata nel corso della seduta del Consiglio comunale del 27 dicembre. Antonella Bondi, figlia di Nello Bondi, Antonella Bondi è la nuova assessora alle Politiche sociali

Rimodulate le protezioni degli eventi natalizi di Piazza Saffi

protezioni degli eventi natalizi di Piazza Saffi

«Abbiamo finito oggi di installare le ulteriori protezioni agli eventi natalizi di Piazza Saffi concordati durante il recente Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato nei giorni scorsi dal Prefetto Rinaldo Argentieri su direttiva del ministro dell’Interno indirizzata a tutte le prefetture a seguito dell’attentato terroristico di Magdeburgo in Germania» è l’annuncio di Rimodulate le protezioni degli eventi natalizi di Piazza Saffi

Tassinari: «Ringraziamento al Generale Figliuolo per l’operato come Commissario alla ricostruzione»

Tassinari e Figliuolo

L’onorevole Rosaria Tassinari esprime il proprio sentito ringraziamento al Generale Paolo Figliuolo, che il prossimo 31 dicembre concluderà il suo mandato quale Commissario straordinario alla ricostruzione per le regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. «Nel corso di questi 18 mesi, il Generale Figliuolo ha guidato con competenza, dedizione e straordinario impegno la struttura commissariale, incaricata di Tassinari: «Ringraziamento al Generale Figliuolo per l’operato come Commissario alla ricostruzione»