Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

“Lontan da te non si può star” con Mirko Casadei Big Band e Khorakhané

Cara Forlì celebra i Giganti del Liscio. Sul palco Riccarda e Mirko Casadei

Domenica 29 dicembre alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì, si terrà lo spettacolo concerto “Lontan da te non si può star” di Mirko Casadei Big Band, ospiti il gruppo meldolese dei Khorakhanè. Un omaggio di fine anno a Forlì da parte dell’Amministrazione comunale in occasione del 70° anniversario di Romagna Mia: l’ingresso “Lontan da te non si può star” con Mirko Casadei Big Band e Khorakhané

La castrocarese Laura Zecchini vince all’Eredità 87.500 euro

Laura Zecchini

Laura Zecchini, cantante lirica castrocarese di 26 anni ha vinto ieri sera venerdì 27 dicembre la bella cifra di 87.500 euro alla trasmissione televisiva di Rai 1 ‘L’Eredità’ su Rai 1 condotta da Marco Liorni. La campionessa de L’Eredità, che è laureata in canto lirico e studia canto barocco e rinascimentale al conservatorio ‘Bruno Maderna’ La castrocarese Laura Zecchini vince all’Eredità 87.500 euro

Morgagni: «Un patto per lo sviluppo e la qualità del lavoro nel settore del mobile imbottito»

Federico Morgagni PD

«Nelle scorse settimane l’attenzione della città si è concentrata sulla vertenza dei lavoratori della ditta “Sofalegname”, che hanno scioperato per oltre sei giorni per rivendicare il rispetto del Contratto collettivo nazionale, il mantenimento degli impegni dell’azienda a garantire alloggi adeguati per il pernottamento e l’affermazione di diritti basilari riconosciuti dalla stessa Costituzione: salari dignitosi, orari Morgagni: «Un patto per lo sviluppo e la qualità del lavoro nel settore del mobile imbottito»

Tassinari: «Forza Italia aprirà una sede a Forlì»

Forza Italia Forlì

Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni nel corso della conferenza stampa che si è svolta questa mattina a Forlì in piazza Saffi. “Il nostro intento è sempre quello di essere vicino al territorio, sia con il lavoro dei consiglieri comunali che con quello che da Tassinari: «Forza Italia aprirà una sede a Forlì»

Bilancio 2025-’27. Lista Bartnora: “Aumentano Irpef, Imu, mense scolastiche”

Barbara Asioli

Lunedì scorso il Consiglio comunale di Bertinoro ha approvato il bilancio preventivo 2025–2027 con i soli voti della maggioranza. «Il bilancio denota criticità assai più gravi di quelle emerse negli anni precedenti e confermano quanto il Ragioniere Capo del Comune aveva evidenziato negli ultimi suoi pareri. Le aliquote dell’addizionale Irpef vengono elevate e contemporaneamente viene Bilancio 2025-’27. Lista Bartnora: “Aumentano Irpef, Imu, mense scolastiche”

A “Predappio vive il Natale” la lettura animata di “Canto di Natale”

teatro di predappio

La rassegna “Predappio vive il Natale” chiude l’anno con uno spettacolo ispirato ad un grande classico della letteratura natalizia: “Canto di Natale”. A ridare vita ai personaggi e alle atmosfere del romanzo breve di Charles Dickens saranno Lara Mengozzi (voce narrante e cantante) e Marco Versari (pianoforte e fisarmonica) nella lettura animata accompagnata da musica A “Predappio vive il Natale” la lettura animata di “Canto di Natale”

Il ricavato di Fuga Forrest 2024 al Pet therapy dell’ospedale

Corri Forest donazione

Alla presenza di Enrico Valletta, Primario del reparto di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Forlì, di Elena Vetri, della direzione medica del Presidio Ospedaliero di Forlì e vice direttrice Ospedale di Forlì, di Silvia Corvini psicologa psicoterapeuta esperta in terapia assistita con animali e IAA, responsabile area Interventi Assistiti con Animali Pet-therapy della Fondazione Opera Il ricavato di Fuga Forrest 2024 al Pet therapy dell’ospedale

Zattini: «Grazie alla donazione Cia-Conad sarà recuperata la palestra alluvionata»

recuperata palestra di via Isonzo

«Grazie alla preziosa donazione di Cia-Conad di 300.000 euro, anche la palestra comunale “G. Mercuriali” di via Isonzo, invasa da acqua e fango durante l’alluvione del maggio 2023, verrà recuperata e restituita alla comunità forlivese. Oltre a essere un luogo importante di aggregazione per l’intero quartiere, la palestra ha rappresentato negli anni un punto di Zattini: «Grazie alla donazione Cia-Conad sarà recuperata la palestra alluvionata»

Meldola “Città dei Presepi”

presepio natività castelnuovo

Proseguono le iniziative organizzate in occasione delle festività con la rassegna Meldola “Città dei Presepi” promossa dalla Comunità Cristiana Cattolica Meldolese con il patrocinio del Comune. Tanti sono i presepi allestiti a Meldola e nelle Frazioni, richiamando una importante tradizione cittadina. Mercoledì 25 dicembre alle ore 10,00 sarà inaugurato il presepe animato a Castelnuovo, allestito Meldola “Città dei Presepi”

Pompignoli al Pd: «6 anni per risarcire 89 alluvionati non mi pare un modello da seguire»

Protezione Civile di Forlì Massimiliano Pompignoli

“Se il modello di governance regionale efficace, tempestivo ed efficiente a cui si riferisce il Pd forlivese è quello dell’alluvione di Villafranca del 2019 e dei primi acconti liquidati ai residenti tre anni e mezzo dopo la rottura del Montone, c’è poco di cui vantarsi. Nella gestione di quell’emergenza, che colpì 87 cittadini e 2 Pompignoli al Pd: «6 anni per risarcire 89 alluvionati non mi pare un modello da seguire»

PD: “Il governo nomini il Presidente della Regione come Commissario”

Partito Democratico Bonaccini e Schlein

Nel maggio 2023 l’Emilia-Romagna è stata colpita da una delle più gravi alluvioni della sua storia recente, che ha provocato ingenti danni alle infrastrutture, alle attività produttive, all’agricoltura e alle abitazioni, lasciando dietro di sé un bilancio drammatico in termini di perdite umane e devastazioni. Nel 2024 altri fenomeni catastrofici si sono abbattuti sulla nostra PD: “Il governo nomini il Presidente della Regione come Commissario”

Ravagli: «L’aumento delle imposte comunali è una necessità»

Giovanni Ravagli sindaco Tredozio

«Il bilancio di un ente locale rappresenta un atto di programmazione fondamentale per garantire il buon funzionamento dei servizi pubblici e la sostenibilità finanziaria del Comune. Purtroppo, negli anni precedenti, è mancata questa pianificazione, si è agito prevalentemente a colpi di variazioni di bilancio, con gravi conseguenze sulla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza, e Ravagli: «L’aumento delle imposte comunali è una necessità»

Approvato il bilancio di previsione 2024-2026 della Provincia

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Il Consiglio Provinciale, con parere favorevole dell’Assemblea dei Sindaci, ha approvato il Bilancio di previsione 2025-2027, che per l’esercizio 2025 ammonta a 132,7 milioni di euro in entrata e spesa (106,2 nel 2024). Le entrate tributarie ammontano a complessivi 32,3 milioni. Dallo Stato vengono trasferiti 21 milioni di euro per il funzionamento dell’ente, ma nel Approvato il bilancio di previsione 2024-2026 della Provincia

Consegnati i Gigli d’Argento a Nivana Amadori e Francesco Di Tante

premiati Gigli d'Argento

Come da tradizione, a Santa Sofia durante l’ultimo consiglio comunale dell’anno si tiene la cerimonia di consegna dei Gigli d’argento, la civica benemerenza istituita nel 2009 per ringraziare i cittadini che si dedicano ad attività di volontariato in ambito sociale e culturale. Una iniziativa da sempre sostenuta da Assiprov, ora VolontaRomagna, che non manca mai Consegnati i Gigli d’Argento a Nivana Amadori e Francesco Di Tante

“Benessere è Equilibrio” da Conad per lo Ior ha raccolto quasi 70.000 euro

Cia-Conad dona allo Ior

Uno splendido regalo di Natale a beneficio dei pazienti e della lotta contro il cancro: si è concluso oggi, lunedì 23 dicembre, con la consegna di un assegno di 67.640 euro a sostegno della ricerca scientifica, il progetto “Benessere è Equilibrio”, iniziativa che vede ancora una volta Commercianti Indipendenti Associati e Istituto Oncologico Romagnolo uniti “Benessere è Equilibrio” da Conad per lo Ior ha raccolto quasi 70.000 euro

Frana su Via Ca’ Seggio, strada liberata dai vigili del fuoco

frana a Ca' Seggio

I Vigili del fuoco di Forlì-Cesena sono intervenuti nella serata di ieri insieme alla squadra di Civitella di Romagna, attorno alle ore 20,00, a Civitella di Romagna in Via Ca’ Seggio per verificare il fronte di frana che nella giornata era avanzato, interessando la strada sottostante e lasciando isolato un centro abitato. Una volta esclusa Frana su Via Ca’ Seggio, strada liberata dai vigili del fuoco

Arriverà in Municipio la “Luce da Betlemme”

Luce di Betlemme

Lunedì 23 dicembre, alle ore 12,00, alla Sala degli Angeli, una delegazione del MASCI porterà la “Luce da Betlemme”, fiaccola simbolo di pace, che tutti gli anni viene distribuita sul territorio europeo grazie all’impegno dei volontari. Il viaggio della “Luce da Betlemme” trae origine dalla fiaccola che arde perennemente da secoli nella Grotta della Natività Arriverà in Municipio la “Luce da Betlemme”

Appuntamento a Forlimpopoli per i bambini alla Casa di Comunità

rocca di forlimpopoli

Tre cartoni animati ‘solidali’ protagonisti alla Casa di Comunità di Forlimpopoli: l’appuntamento, pensato per i bambini, è lunedì 23 dicembre alle ore 16,30 nella sala d’attesa degli ambulatori pediatrici (ingresso da via Duca d’Aosta 33). A organizzare il pomeriggio, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, è Aibws (Associazione italiana Sindrome di Beckwith-Wiedemann), in collaborazione con la Appuntamento a Forlimpopoli per i bambini alla Casa di Comunità

La luce di Betlemme arriva a Meldola

luce di betlemme a Meldola

È arrivata ieri pomeriggio alle ore 15,00 a Meldola, portata dal gruppo Scout Masci, “La luce di Betlemme” simbolo di pace, fratellanza e speranza. Ad accoglierla, davanti al sagrato della Chiesa di San Nicolò, il parroco don Enrico Casadio, i gruppi Scout e Acr di Meldola, il sindaco Roberto Cavallucci e diversi cittadini. Alcuni canti La luce di Betlemme arriva a Meldola

Intrappolato dentro l’auto dopo l’incidente salvato dai vigili del fuoco

incidente via Del Bosco

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti oggi pomeriggio, attorno alle ore 14,50, per un incidente stradale avvenuto tra due autovetture all’incrocio tra Via del Bosco e Via Costiera a Forlì. I soccorritori hanno provveduto a liberare uno dei due conducenti rimasto intrappolato a seguito del sinistro stradale nell’abitacolo dell’auto e impossibilitato ad uscire Intrappolato dentro l’auto dopo l’incidente salvato dai vigili del fuoco

FdI: “Dal governo mezzo milione per completare il collegamento veloce Forlì-Cesena”

bongiorno e buonguerrieri sede fratelli d'Italia Forlì

Dal governo arriverà uno stanziamento da mezzo milione di euro per il completamento dei lotti 1 e 2 del collegamento veloce Forlì-Cesena. Ne danno notizia Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, e Vincenzo Bongiorno, vicesindaco del Comune di Forlì. “Da tempo siamo al lavoro su questa infrastruttura strategica per il nostro territorio e nei mesi FdI: “Dal governo mezzo milione per completare il collegamento veloce Forlì-Cesena”