Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

I “Gilet gialli ecologici” recuperano rifiuti in mezzo ai campi di grano

sacchi abbandonati

“Gilet gialli di nuovo in campo” a Forlì. Anche in senso lato. Recuperati 21 sacchi di rifiuti in mezzo ai campi di grano. Decisiva la segnalazione dei cittadini e del comitato di quartiere. La zona si presentava con un impatto negativo molto degradante. Recuperati 21 sacchi abbandonati nei campi di grano nelle vicinanze del nuovo I “Gilet gialli ecologici” recuperano rifiuti in mezzo ai campi di grano

Irene Coralli parla di “Micro e nano plastiche nell’ambiente”

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 19 marzo, alle ore 21,00 al teatro Verdi di Forlimpopoli, si terrà il nuovo incontro del “La ricerca scientifica raccontata da chi la fa”: protagonista sarà la ricercatrice Irene Coralli, laureata in Scienze Ambientali e in Analisi e Gestione dell’Ambiente all’Università di Bologna, che parlerà di “Micro e nanoplastiche nell’ambiente”, una delle grandi emergenze Irene Coralli parla di “Micro e nano plastiche nell’ambiente”

Ispra incorona Forlì per il suo piano comunale del verde

Volontari al lavoro nei parchi e nei giardini in occasione della Giornata invernale di cura del verde pubblico

“Per questa Amministrazione il verde pubblico è cura del territorio, manutenzione e investimenti quotidiani, ma anche pianificazione strategica rivolta al futuro per rendere la città di Forlì sempre più sostenibile e resiliente”. L’assessore Giuseppe Petetta esprime grande soddisfazione per il nuovo “Quaderno ISPRA” sui piani comunali del verde, approvati a partire dal 2020, tra i Ispra incorona Forlì per il suo piano comunale del verde

Anziani. Sansavini: «Sempre più interventi e progettazioni a sostegno della domiciliarità»

Casa di riposo anziani

La spesa a carico del Comune di Forlì per i servizi a sostegno delle persone non autosufficienti ha registrato un aumento progressivo negli ultimi 5 anni, anche a seguito della crisi sociale determinata dal Covid-19. L’Area Ufficio di Piano, Anziani e Disabili del Comune di Forlì, sotto la guida dell’Assessorato al welfare e politiche per Anziani. Sansavini: «Sempre più interventi e progettazioni a sostegno della domiciliarità»

Obbligo di polizze catastrofali. PD: “Tanti i dubbi e la scadenza del 31 marzo è impraticabile”

Partito Democratico Forlì

«Il governo ha imposto a tutte le imprese (ad esclusione di quelle agricole) di stipulare entro il 31 marzo una polizza assicurativa per la copertura di danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali. In caso di mancata adesione all’obbligo assicurativo, le aziende che dovessero essere colpite da eventi catastrofali rischiano di non ricevere ristori Obbligo di polizze catastrofali. PD: “Tanti i dubbi e la scadenza del 31 marzo è impraticabile”

Baby gang. Forza Italia: “Sbagliato sottovalutare o giustificare il fenomeno”

criminalità degrado baby gang

“Riteniamo sbagliato e forse anche pericoloso sottovalutare, o ancor peggio giustificare, il fenomeno delle baby gang con motivazioni di ordine pseudo sociologo o ideologico. Anche perché si tratta di una problematica che dilaga a livello nazionale e che se non presa con le dovute attenzioni, ma sminuita, può prendere piede anche nel nostro territorio“: a Baby gang. Forza Italia: “Sbagliato sottovalutare o giustificare il fenomeno”

Piano strategico di Forlì. Bentivogli: «Opportunità e sfida da vincere»

Lega Albert Bentivogli

“Saremo i garanti perché il piano strategico di Forlì non si riduca a sole elucubrazioni teoriche irrealizzabili ma perché si concretizzi nello strumento fondamentale che deve disegnare la strada da percorrere nei prossimi venti anni, secondo quanto ha dichiarato l’assessore Andrea Cintorino che ne ha la delega” sono le parole del capogruppo della Lega Albert Piano strategico di Forlì. Bentivogli: «Opportunità e sfida da vincere»

A “Un tè con l’esperto” si parla di uso consapevole dei social

Facebook Instagram WhatsApp in down

Si parlerà dell’utilizzo consapevole dei social da parte degli adolescenti nell’ultimo incontro del ciclo “Un tè con l’esperto”, in programma martedì 18 marzo, alle ore 17,00 nell’Aula studio dell’ex asilo Rosetti di Forlimpopoli. Interverrà Ulrico Baldari Ispettore della Polizia di Stato. E come di consueto si discuterà sul tema sorseggiando un tè con biscottini. L’incontro A “Un tè con l’esperto” si parla di uso consapevole dei social

Picta Romagna: al via i laboratori gratuiti per bambini e ragazzi

Picta Romagna 2025

Avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte attraverso il gioco è lo scopo dei sei laboratori organizzati in seno a Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea – Premio Picta Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Da martedì 18 a lunedì 31 marzo nell’edificio rinascimentale che ospita l’esposizione di artisti provenienti da Picta Romagna: al via i laboratori gratuiti per bambini e ragazzi

I “gilet gialli ecologici” ripuliscono il Parco Lugaresi

Gilet gialli verniciano alcuni beni comuni

“I gilet gialli ecologici” sono intervenuti al Parco Lugaresi, del quartiere Cava-Villanova, e hanno riverniciato il gazebo imbrattato da scritte vandaliche. Armati di pennelli e vernice “I gilet gialli ecologici” infatti nei giorni scorsi sono intervenuti al Parco Lugaresi di via Gabicce per ripristinare i beni comuni vandalizzati da numerose scritte degradanti, e in alcune I “gilet gialli ecologici” ripuliscono il Parco Lugaresi

Sgomberato dalla Polizia Locale immobile trasformato in residenza

sgombero immobile

Aveva trasformato a Forlì un alloggio comunale in una residenza improvvisata, con tanto di televisore, elettrodomestici, giaciglio di fortuna e un allaccio abusivo alla rete elettrica. L’intervento è scattato all’alba da parte del personale dell’Unità Antidegrado della Polizia Locale di Forlì intervenuto in Via Pandolfa. Gli agenti si sono presentati all’indirizzo segnalato da alcuni residenti Sgomberato dalla Polizia Locale immobile trasformato in residenza

Devianza minorile. Ancarani: «Dal tavolo in prefettura un messaggio chiaro»

Valentina Ancarani PD

“Non possiamo affrontare il fenomeno della devianza minorile solo con misure di controllo e repressione. È fondamentale agire sulle cause profonde, intercettando i segnali di disagio già in età prescolare e fornendo ai docenti ed educatori strumenti adeguati per prevenire fenomeni che, senza un intervento tempestivo, possono sfociare in atti antisociali e criminali.” È quanto Devianza minorile. Ancarani: «Dal tavolo in prefettura un messaggio chiaro»

“I pomeriggi del bicchiere” rendono omaggio a Yambo

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

Sapete che il pioniere della fantascienza italiana ha origini bertinoresi? Si tratta di Enrico Novelli in arte Yambo, figlio del grande attore Ermete Novelli, che com’è noto discendeva da una nobile e antica famiglia di Bertinoro (una delle dodici della Colonna dell’ospitalità). Alla figura di Yambo è dedicato il nuovo appuntamento con I Pomeriggi del “I pomeriggi del bicchiere” rendono omaggio a Yambo

Bruno Molea rieletto presidente Aics

Bruno Molea al Cidu

Bruno Molea, membro di Giunta Coni e componente del Cnel, è confermato alla presidenza di Aics Associazione italiana cultura sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese. La nomina di Bruno Molea è avvenuta ieri a Roma al termine della due giorni del congresso nazionale “Costruiamo Comunità” nel corso del quale si sono Bruno Molea rieletto presidente Aics

Olio Evo protagonista della nuova “Domenica delle Mariette”

Mariette-e-Pellegrino-Artusi

Sarà l’olio extravergine di oliva al centro del nuovo appuntamento con le Domeniche delle Mariette, che si terrà a Forlimpopoli domenica 16 marzo, alle ore 15,30 a Casa Artusi. A parlare di questo ingrediente principe della cucina italiana sarà il dottor Lorenzo Palazzoli, medico ed esperto oleologo, che illustrerà le tante proprietà di quel che Olio Evo protagonista della nuova “Domenica delle Mariette”

A Bertinoro si commemora il 38° anniversario della tragedia Mecnavi

Tragedia Mecnavi

A 38 anni dalla tragedia della Mecnavi, Bertinoro non dimentica e domenica 16 marzo, con una cerimonia pubblica, ricorderà quel terribile incidente sul lavoro – uno dei più gravi della storia italiana – e i cinque operai bertinoresi che persero la vita in quelle tragiche circostanze. Era la mattina del 13 marzo 1987, quando alle A Bertinoro si commemora il 38° anniversario della tragedia Mecnavi

La classe 5° B della primaria Focaccia vince il concorso “Sorrisi PreviDenti”

Scuola

La classe 5° B della scuola primaria “A. Focaccia” dell’I.C.n.8 “Camelia Matatia” di Forlì, è risultata tra le dieci classi italiane vincitrici, al Concorso “Sorrisi PreviDenti” indetto da Mentadent. Il progetto, promosso in collaborazione con la Fondazione A.N.D.I Onlus (Associazione Nazionale Dentisti Ita-liani), si pone l’obiettivo di accompagnare i bambini delle scuole primarie e dell’Infanzia, La classe 5° B della primaria Focaccia vince il concorso “Sorrisi PreviDenti”

“Sguardi&Poesia” di VoceDonna

Terra del Sole panoramica

L’associazione VoceDonna di Castrocaro Terme e Terra del Sole organizza, con la collaborazione della Scuola di Musica “G.Rossini”, per domenica 16 marzo, alle ore 15,30 a Terra del Sole, nel Salone della Scuola di Musica del Castello del Governatore, il 22° “Incontro 8 marzo: Sguardi&Poesia” con brindisi finale e torta mimosa per onorare insieme la “Sguardi&Poesia” di VoceDonna

Zattini: «Domani a Forlì chiuse le scuole di ogni ordine e grado»

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

Visto il perdurare dell’allerta rossa, l’Amministrazione Comunale ha deciso di sospendere per la giornata di domani sabato 15 marzo l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado e Centri di formazione professionale, oltre alla chiusura del Parco urbano. «Si raccomanda prudenza negli spostamenti. Tenersi lontano dagli argini fluviali e non sostare nelle vicinanze dei Zattini: «Domani a Forlì chiuse le scuole di ogni ordine e grado»

Allerta rossa, arancione e gialla fino a domenica 16 marzo

allagamenti fiume Montone

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta rossa per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini. Un’allerta arancione per frane e piene dei corsi minori nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per vento nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 12:00 di oggi venerdì 14 Allerta rossa, arancione e gialla fino a domenica 16 marzo

La Polizia Locale e l’Ausl chiudono un minimarket in centro

polizia locale chiusura attività

Nuovi controlli congiunti tra la Polizia Locale di Forlì e l’Ausl Romagna che hanno riguardato alcuni esercizi di vicinato ubicati in centro storico. Nel corso dei controlli, che hanno interessato quattro esercizi di vicinato, gli agenti della Sezione Polizia Commerciale hanno redatto sei diffide amministrative per mancata esposizione dei prezzi delle merci, inosservanza obbligo del La Polizia Locale e l’Ausl chiudono un minimarket in centro

Europa Verde: “Ennesimo scempio del patrimonio arboreo a Galeata”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde

«Lungo via Cimatti, a Galeata, si è consumato l’ennesimo scempio ai danni del patrimonio arboreo urbano: i bellissimi tigli che adornavano la strada, migliorando la qualità dell’aria e offrendo ombra e frescura, sono stati brutalmente capitozzati. Questa pratica, vietata dalle normative vigenti, provoca danni irreversibili alle piante, compromettendo un patrimonio pubblico che le amministrazioni dovrebbero Europa Verde: “Ennesimo scempio del patrimonio arboreo a Galeata”

In provincia previste per il trimestre marzo-maggio 12.600 assunzioni

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre marzo-maggio 2025: sono 30.580 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. In Italia, competenze specifiche per la gestione di prodotti e tecnologie green sono necessarie per il 64% dei casi e si vanno ad aggiungere all’attitudine al risparmio In provincia previste per il trimestre marzo-maggio 12.600 assunzioni

A Picta conferenza su Dino Buzzati

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

A Picta Romagna, rassegna europea di arte contemporanea Premio Picta Romagna città di Castrocaro, scende in campo un grande della letteratura. Sabato 15 marzo alle ore 17,00 il rinascimentale Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà la conferenza ‘Dino Buzzati tra pittura e letteratura’ a cura di Alessandra Righini e Maurizio Gioiello. Il giornalista e scrittore, A Picta conferenza su Dino Buzzati