Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Livia Tellus: l’esercizio finanziario 2024-2025 chiude con 6,1 milioni di ricavi

Piazza Saffi Municipio Saffi

Sarà all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di domani, martedì 29 luglio a Forlì, il budget di gruppo 2025-2027 della società Livia Tellus Romagna Holding, lo strumento organizzativo mediante il quale il Comune di Forlì, e le altre 14 amministrazioni locali del comprensorio, attuano una gestione coordinata e unitaria ed esercitano una funzione di indirizzo Livia Tellus: l’esercizio finanziario 2024-2025 chiude con 6,1 milioni di ricavi

Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Premilcuore panoramica

Martedì 29 luglio, alle ore 20,30, alla pieve di San Martino a Premilcuore si svolgerà un concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra che, insieme al chitarrista Mattia Masini, eseguirà il fantasioso Quintetto “Fandango” di Luigi Boccherini e il Quintetto per archi e chitarra del giovane compositore Giacomo Susani. La Young Musicians European Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Cantiere di Corso Repubblica. PD: “Dopo oltre due anni continuano i ritardi e i disagi”

corso della repubblica asfaltato

«Presentato nella primavera del 2023 come un intervento che, nel giro di un anno, avrebbe permesso di riqualificare uno dei quattro assi principali del ‘passeggio’ cittadino, il cantiere di Corso della Repubblica a Forlì si è trasformato in un’odissea di continui ritardi, proroghe, rifacimenti dei lavori. Le tempistiche per la sua conclusione, originariamente prevista per Cantiere di Corso Repubblica. PD: “Dopo oltre due anni continuano i ritardi e i disagi”

Lavori alla pavimentazione di Viale Roma tra Via Lido e Via Campo di Marte

lavori stradali in corso

Nell’ambito del Progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 e del Piano di Manutenzione predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione straordinaria alla pavimentazione di viale Roma nel tratto tra via Lido e via Campo di Marte. I lavori avranno Lavori alla pavimentazione di Viale Roma tra Via Lido e Via Campo di Marte

Fisici e ingegneri al Ceub presentano le più recenti ricerche su fluidodinamica e turbolenza

ceub rocca di bertinoro

Dal 28 al 30 luglio il Centro Universitario di Bertinoro (Ceub) ospiterà l’XI convegno iTi (interdisciplinary Turbulence initiative). L’undicesima edizione del Convegno Internazionale, infatti, avrà come protagonisti ricercatori, fisici e ingegneri interessati allo studio della turbolenza e alle sue applicazioni ed è coordinato dal professore Martin Oberlack della Technische Universität di Darmstadt, dal professore Ramis Fisici e ingegneri al Ceub presentano le più recenti ricerche su fluidodinamica e turbolenza

Ricordate le vittime dell’eccidio di Pievequinta

eccidio via del cippo

Questa mattina, sabato 26 luglio, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno e rappresentanti del Comitato di Quartiere di Pievequinta hanno reso omaggio alle vittime dell’eccidio nazifascista avvenuto nel 1944. La cerimonia si è svolta al monumento di via del Cippo, all’incrocio con la via Cervese, ed è stata caratterizzata dal posizionamento di una corona commemorativa e da Ricordate le vittime dell’eccidio di Pievequinta

Al cimitero di guerra svolta la cerimonia in memoria dei caduti Sikh

Sikh 80° anniversario

Nella mattina di oggi, sabato 26 luglio, la Comunità Sikh dell’Emilia Romagna ha organizzato anche quest’anno la cerimonia commemorativa per ricordare i militari Sikh che, combattendo contro i nazifascisti nel secondo conflitto mondiale, inquadrati nella 8° Armata Britannica, persero la vita per liberare il territorio romagnolo. L’evento si è svolto con una settimana di anticipo Al cimitero di guerra svolta la cerimonia in memoria dei caduti Sikh

Luca Frassinetti di Forza Italia nominato coordinatore di Castrocaro

Luca Frassinetti Forza Italia

Forza Italia rafforza la sua struttura territoriale con una nuova nomina di peso. Questa mattina, la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, Rosaria Tassinari, ha ufficializzato la nomina di Luca Frassinetti come nuovo coordinatore cittadino del partito a Castrocaro Terme. “Con grande piacere comunico che Luca Frassinetti assume da oggi l’incarico di Luca Frassinetti di Forza Italia nominato coordinatore di Castrocaro

Attivati i lavori per eliminare il cavo di fibra ottica che blocca il cantiere sulla Ss67

lavori stradali

“Abbiamo raccolto la segnalazione del sindaco di Rocca San Casciano circa la presenza di un cavo di fibra ottica che sta bloccando il cantiere sulla Ss67 Tosco Romagnola in prossimità del paese da circa un mese al fine di verificare la situazione e risolvere la problematica. Il tema è già oggetto di interesse da parte Attivati i lavori per eliminare il cavo di fibra ottica che blocca il cantiere sulla Ss67

Il Popolo della Famiglia chiede a Zattini una “Città amica della famiglia”

Mirko De Carli Popolo della Famiglia e Zattini

Mirko De Carli, portavoce nazionale del Popolo della Famiglia, ha incontrato venerdì mattina il sindaco Gian Luca Zattini per il periodico appuntamento in Comune. “Ci preme portare avanti tanti progetti sui temi legati al benessere familiare – afferma Mirko De Carli -. Con il sindaco ho parlato dell’impegno della giunta per fare di Forlì una Il Popolo della Famiglia chiede a Zattini una “Città amica della famiglia”

Lavori a Meldola per ridurre il rischio di allagamenti

allagamento rio cavallo

Inizieranno la prossima settimana i lavori finalizzati a ridurre significativamente il rischio di allagamenti delle abitazioni, delle attività commerciali e delle aree pubbliche situate in Via Puccini, Via San Giovanni, Piazza Saffi, Via Roma, Via Buozzi e Via Mazzini, zone che sono state colpite dall’esondazione del Rio Cavallo (da molti conosciuto come Fosso di San Lavori a Meldola per ridurre il rischio di allagamenti

Il duo Ferro Battuto alla rassegna ‘Ci vediamo all’alba’

concerto all'alba

Un viaggio, intimo e musicale, colorerà le prime luci dell’alba, domenica 27 luglio alle ore 5,55 nell’atmosfera della Rocca di Bertinoro, per il secondo appuntamento della rassegna estiva ‘Ci vediamo all’alba’. Ad accompagnare i primi raggi del sole sarà il duo Ferro Battuto che presenterà ‘Chissà se un giorno approderò in un porto’. Sul palco Il duo Ferro Battuto alla rassegna ‘Ci vediamo all’alba’

Allerta gialla per piene dei fiumi e temporali

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 78/2025) per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di sabato 26 luglio fino alle 00:00 di domenica 27 luglio. Nella giornata di Allerta gialla per piene dei fiumi e temporali

Incontro tra i sindaci di Forlì Gian Luca Zattini e Ravenna Alessandro Barattoni

sindaci di Forlì e Ravenna Zattini e Barattoni

Si è svolto questa mattina a Forlì, in Municipio, il primo incontro tra il sindaco Gian Luca Zattini e il neoeletto sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni. Un confronto contrassegnato da un dialogo proficuo che ha permesso di approcciare alcuni tra i principali temi della collaborazione tra le due città, i rispettivi bacini di territorio e Incontro tra i sindaci di Forlì Gian Luca Zattini e Ravenna Alessandro Barattoni

Ancarani: «Più nidi, più diritti. A Forlì-Cesena 85 nuovi posti»

Scuola-dellInfanzia-e-Nido

“L’Emilia-Romagna continua a investire con coraggio e concretezza nei servizi per la prima infanzia, e i risultati parlano chiaro: solo nella provincia di Forlì-Cesena si prevedono 85 nuovi posti nei nidi grazie al bando regionale, a cui si aggiungono altri 36 posti confermati dall’anno scorso. Un segnale fortissimo di attenzione al nostro territorio, che dimostra Ancarani: «Più nidi, più diritti. A Forlì-Cesena 85 nuovi posti»

Potenziata la centrale dell’acquedotto di Grisignano

visita Petetta a Centrale Grisignano

Il Gruppo Hera ha completato un importante intervento di potenziamento e rinnovamento tecnologico alla centrale acquedottistica di Grisignano a Forlì, al servizio delle famiglie e attività di Grisignano e Ravaldino. L’impianto è stato visitato dall’assessore alla Transizione ecologica ed energetica Giuseppe Petetta accompagnato dal responsabile Hera degli impianti idrici di Forlì-Cesena Mirco Boschetti e dal Potenziata la centrale dell’acquedotto di Grisignano

Festa di Sant’Anna a Tredozio

Tredozio

Torna la Festa di Sant’Anna, un appuntamento che animerà Tredozio sabato 26 e domenica 27 luglio, con due giornate dedicate a cultura, natura e gastronomia, nel suggestivo scenario del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel cuore dell’Appennino Romagnolo. Il borgo incastonato tra le valli del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi si prepara ad accogliere la Festa di Sant’Anna a Tredozio

Bilancio, in commissione maxi variazione da quasi 19 milioni

bilancio in comune

La maxi variazione di bilancio dal valore complessivo di 18.769.208,41 € discussa giovedì pomeriggio e illustrata in commissione dall’assessore Vittorio Cicognani, abbraccia numerosi ambiti di intervento a Forlì, dagli edifici scolastici alle infrastrutture stradali, dagli impianti sportivi all’edilizia residenziale pubblica, dagli strumenti operativi per la Polizia Locale fino ai grandi contenitori culturali della città di Bilancio, in commissione maxi variazione da quasi 19 milioni

In Corso della Repubblica lavori di asfaltatura in dirittura di arrivo

corso della repubblica asfaltato

Dalle ore 14,00 di lunedì 4 agosto fino alle ore 18,00 di mercoledì 6 agosto, a Forlì il Corso della Repubblica verrà chiuso al traffico veicolare, con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata, dall’imbocco principale di Piazzale della Vittoria fino all’intersezione con via Pellegrino Laziosi per consentire l’esecuzione di In Corso della Repubblica lavori di asfaltatura in dirittura di arrivo

Impegno del Comune contro l’inquinamento acustico con Life Optimus

Piazza Saffi Municipio Saffi

Il Comune di Forlì si distingue nelle politiche ambientali aderendo come partner di rilievo al prestigioso progetto europeo Life Optimus (Optimised Pavements Towards Innovative Mitigation of Urban Noise), finanziato da un programma dell’Unione Europea. Con la deliberazione di giunta Forlì ha formalizzato la propria partecipazione, attestando una chiara volontà di promuovere il miglioramento della qualità Impegno del Comune contro l’inquinamento acustico con Life Optimus

Potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso

impianto Caminate Basso

Il Gruppo Hera ha completato un importante intervento di potenziamento e rinnovamento tecnologico nella centrale acquedottistica di Caminate Basso sulla SP 126 all’incrocio con via delle Colline a Meldola, al servizio di cittadini e attività di Caminate, Scardavilla, Vitignano, Balbate e Ravaldino. L’impianto è stato visitato questa mattina dal sindaco Roberto Cavallucci, dall’assessore all’Ambiente Filippo Potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso