Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Scontro tra due auto in via Schumann

incidente in Via Schumann

Oggi pomeriggio giovedì 18 settembre, intorno alle ore 17,00, una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in Via Schumann a seguito di un incidente stradale. L’incidente ha coinvolto due autovetture, una delle quali si è ribaltata. I Vigili del Fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli e Scontro tra due auto in via Schumann

La Civica Forlì Cambia: “Incentivare l’uso del defibrillatore”

Massaggio cardiaco defibrillatore

Durante l’ultima seduta della terza commissione la Civica Forlì Cambia ha avanzato due proposte strategiche volte a rafforzare il ruolo del Comune di Forlì come protagonista nel promuovere il benessere, la sicurezza e la partecipazione attiva dei cittadini. La prima mira alla promozione della cultura del primo soccorso con particolare attenzione all’uso del defibrillatore (Blsd). La Civica Forlì Cambia: “Incentivare l’uso del defibrillatore”

Lavori nella SP4 del Bidente, un progetto da 1,4 milioni

Lavori nella SP4 del Bidente

Ieri mattina il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci nonchè vicepresidente della Provincia, insieme ai tecnici dell’ente, ha incontrato le sindache di Galeata Francesca Pondini e di Santa Sofia Ilaria Marianini, oltre ai rappresentanti della ditta esecutrice del cantiere, per un aggiornamento sull’andamento dei lavori al viadotto al km 57+940 della SP4, all’ingresso del Comune di Lavori nella SP4 del Bidente, un progetto da 1,4 milioni

Donati all’Irst 6.000 euro raccolti da Chiara Pennuti

donazione all'irst per chiara pennuti

I genitori e la sorella di Chiara Pennuti, la giovane 27enne forlivese scomparsa a maggio scorso, a causa di un sarcoma sinoviale, hanno consegnato all’Irst Dino Amadori Irccs una donazione di 6.000 euro. La somma rappresenta quanto raccolto durante la prima campagna di crowdfunding che Chiara Pennuti aveva lanciato per realizzare il suo progetto di Donati all’Irst 6.000 euro raccolti da Chiara Pennuti

Polemiche per la condivisione del segretario comunale tra Forlì e Bertinoro

Piazza Saffi Municipio Saffi

“La ritrosia dei gruppi di minoranza, PD in testa, rispetto alla richiesta avanzata dal Comune di Bertinoro di condividere le funzioni di Segretario Comunale con il Comune di Forlì lascia sgomenti. Di fronte a una piccola comunità del territorio che ha chiesto aiuto per sopperire alla gestione di un servizio complicato ma al tempo stesso Polemiche per la condivisione del segretario comunale tra Forlì e Bertinoro

Visita alla Don Pippo: il ricordo di Dino Amadori medico degli ultimi

visita alla don Pippo

L’Associazione Dino Amadori, insieme a Maria Grazia Miserocchi Dirani, amica di lungo corso del professore Dino Amadori e della moglie Maria Teresa Corti, accompagnati dal vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, ha effettuato una visita all’Opera Don Pippo di Forlì, luogo che da decenni rappresenta accoglienza e sostegno per ragazze, donne, uomini e ragazzi in difficoltà. Visita alla Don Pippo: il ricordo di Dino Amadori medico degli ultimi

Sagra del tortello sulla lastra e Unpaved Roads a Santa Sofia

santa sofia

Saranno diversi gli eventi in questo dine settimana a Santa Sofia. Venerdì 19 settembre, alle ore 16,00 al Parco della Resistenza si terrà il laboratorio gratuito per bambini “Penelope e la tela del ragno”, organizzato da Polo Unico Famiglie e Giovani e Centro per le famiglie di Forlì. Insieme a Riccardo Raggi, i piccoli scopriranno Sagra del tortello sulla lastra e Unpaved Roads a Santa Sofia

La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

parcheggi-sosta-strisce-blu

«La mozione presentata da PD, AVS, M5S e Rinnoviamo Forlì metteva sul tavolo alcune idee concrete per migliorare le condizioni della sosta in centro storico, come la riapertura totale del parcheggio di via Gerolimini, l’istituzione di una quota di parcheggi riservati ai residenti e l’adeguamento degli orari di chiusura e dell’accessibilità dei parcheggi a corona, La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

SP21 del “Trebbio”: avviati gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza

cantiere SP21 Trebbio

Sono iniziati i lavori di ripristino e messa in sicurezza della Strada Provinciale 21 “Trebbio” colpita da dissesti e movimenti franosi durante l’alluvione di maggio 2023.  L’intervento, del valore complessivo di 3 milioni di euro, è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr e prevede lavori per una durata stimata di 270 giorni. Nella giornata di SP21 del “Trebbio”: avviati gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza

Auto si ribalta più volte e finisce in un campo, grave una donna

auto cappottata

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa notte verso le ore 1,00 a Forlì in località Grisignano all’incrocio tra Viale della Costituzione e Via delle Caminate per un incidente stradale in cui una vettura ha perso il controllo e dopo aver impattato sul cordolo della rotonda, si è ribaltata più volte terminando la Auto si ribalta più volte e finisce in un campo, grave una donna

Unibo ricerca Forlì: Ciclope guida una sfida internazionale per svelare ogni vortice

Ricerca Ciclope

Sarà possibile osservare, per la prima volta al mondo, la turbolenza in tre dimensioni e ad altissimo dettaglio, grazie a una campagna di grande interesse che si sta svolgendo al laboratorio CICLoPE (Center for International Cooperation in Long Pipe Experiments) dell’Università di Bologna, a Predappio. La turbolenza – quel moto caotico che caratterizza gran parte Unibo ricerca Forlì: Ciclope guida una sfida internazionale per svelare ogni vortice

Tempo di funghi. L’esperto micologo: «Fate attenzione, noi vi possiamo aiutare»

funghi porcini

Inizia il periodo di crescita dei funghi e dal 22 settembre gli Sportelli Micologici dell’Ausl Romagna accrescono la loro attività: un’opportunità importante per evitare intossicazioni da funghi che possono essere anche molto gravi. “Solo una corretta determinazione delle specie fungine effettuata da personale esperto micologo – ricorda Silvio Cantori che ha il coordinamento del processo Tempo di funghi. L’esperto micologo: «Fate attenzione, noi vi possiamo aiutare»

Pompignoli e Versari: «Il costo della sosta in centro a Forlì è tra i più bassi della Regione»

parcheggio Piazza Del Carmine blu sosta

L’Amministrazione comunale di Forlì ha avviato in questi mesi un percorso di confronto e approfondimento con le associazioni di categoria per l’adozione del nuovo piano sosta. Il testo, al vaglio degli stakeholder, si pone come obiettivo quello di rispondere alle nuove esigenze di mobilità e fruizione del centro storico da parte delle famiglie, dei commercianti Pompignoli e Versari: «Il costo della sosta in centro a Forlì è tra i più bassi della Regione»

Parcheggio di Via dei Gerolimini. Forza Italia: “Incredibili strafalcioni della sinistra”

Via dei Gerolimini

“Le polemiche scoppiate a Forlì attorno al tema della sosta in centro storico e, in particolare, sul parcheggio di via dei Gerolimini sono del tutto pretestuose e, nel caso della accuse mosse dalla sinistra all’attuale Amministrazione, sono a nostro parere un raro esempio di contraddittorietà politica al limite dell’autolesionismo, visto che l’azione relativa al parcheggio Parcheggio di Via dei Gerolimini. Forza Italia: “Incredibili strafalcioni della sinistra”

Europa Verde: “Sì alle rinnovabili ma il Comune faccia la sua parte”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde

«Come Europa Verde, siamo contenti che l’energia rinnovabile, dopo anni di ritardi e rallentamenti finalizzati al mantenimento del gas, sia finalmente in ascesa come installazioni e utilizzo. L’unico modo per contrastare il cambiamento climatico è quello di dismettere le fonti fossili di energia ed elettrificare tutti i consumi. In città si stanno autorizzando in questi Europa Verde: “Sì alle rinnovabili ma il Comune faccia la sua parte”

Carriera Alias. Popolo della Famiglia: “Morgagni oggi impallidirebbe”

Liceo Classico Morgagni

«Un concetto sociologico e totalmente antiscientifico come il “genere” entra al Morgagni di Forlì, liceo intitolato ad un luminare della medicina, maestro dell’osservazione dell’anatomia del corpo umano, che oggi impallidirebbe di fronte a questa negazione della verità scientifica. Ideologia “versus” realtà, 1-0 : sembra una vittoria ma è solo la giustificazione di un’incompetenza, dal momento Carriera Alias. Popolo della Famiglia: “Morgagni oggi impallidirebbe”

Cercatore di funghi si perde nelle Foreste Casentinesi, trovato dopo 3 ore di ricerche

ritrovata persona scomparsa

Alle ore 21,00 di ieri sera domenica 14 settembre, è stata attivata un’operazione di ricerca per una persona dispersa all’interno delle Foreste Casentinesi. Le operazioni, coordinate da un posto comando, hanno visto il dispiegamento delle squadre dei distaccamenti di Bagno di Romagna e Civitella di Romagna, del nucleo SAF (Speleo-Alpino-Fluviale) di Forlì, di un’unità cinofila Cercatore di funghi si perde nelle Foreste Casentinesi, trovato dopo 3 ore di ricerche

Carriera alias. Pompignoli: «Decisione assunta in un clima di forte contestazione, contrari tutti i genitori»

Palazzo studi liceo classico

“L’aspetto più grave della decisione di riconoscere le carriere alias all’interno del Liceo Classico non è tanto la natura della scelta in sé per sé, sulla quale si possono registrare opinioni divergenti, quanto il metodo adottato dalla Presidenza con il Consiglio d’Istituto, con i rappresentanti dei genitori e una nutrita componente degli insegnanti. La decisione Carriera alias. Pompignoli: «Decisione assunta in un clima di forte contestazione, contrari tutti i genitori»

Inaugurato il restyling di Villa Gesuita gestita dalla cooperativa “L’Accoglienza”

Villa Gesuita

Smurfit Westrock Italia, la multinazionale del packaging a base carta, tramite l’omonima Fondazione ha aggiunto un nuovo progetto alle numerose iniziative sociali supportate in tutto il mondo. L’azienda ha finanziato i lavori di ristrutturazione di Villa Gesuita, dimora settecentesca parte della rete di strutture messe a disposizione dal Comune di Forlì e gestite dalla cooperativa Inaugurato il restyling di Villa Gesuita gestita dalla cooperativa “L’Accoglienza”

Inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì

inaugurazione scuola Ivo Oliveti

«È con grande soddisfazione che oggi, nel primo giorno di scuola, partecipiamo all’inaugurazione della nuova succursale del Liceo Canova di Forlì – dichiara la consigliera regionale Valentina Ancarani –. Si conclude così un percorso che ho visto nascere quando, da vicepresidente della Provincia con delega all’edilizia scolastica, abbiamo avviato il progetto di riqualificazione dell’area che Inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì

Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 1.900.000 euro in contributi alle imprese

Carlo Battistini presidente Camera di Commercio Romagna

Negli 2023 e 2024, la Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha erogato circa 1,9 milioni di euro in contributi a fondo perduto per supportare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese delle due province. Questi fondi, erogati tramite i Consorzi fidi, hanno attivato finanziamenti per oltre 40 milioni di Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 1.900.000 euro in contributi alle imprese

AVS e Fondamenta: “La propaganda di FdI non nasconde gli obiettivi di questo governo sulle aree interne”

Fondamenta e AVS

«La riforma attesa da 30 anni sbandierata nei giorni scorsi dalla deputata di FdI Buonguerrieri è un’operazione di marketing, volta a nascondere le vere intenzioni del suo partito rispetto alle aree interne, ossia accompagnarle allo spopolamento e ampliare le aree di caccia. Col Ddl “Montagna” che diventa legge, si adornano con un nome nuovo risorse AVS e Fondamenta: “La propaganda di FdI non nasconde gli obiettivi di questo governo sulle aree interne”