Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

L’incontro “Un passo alla volta”

Ospedale di Forlimpopoli

Si conclude il ciclo di incontri dedicati alla promozione della salute in collaborazione con la Casa della Comunità di Forlimpopoli. Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì, saranno un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, diabete e L’incontro “Un passo alla volta”

Ricordati gli 80 anni dalla perdita del Teatro Comunale di Forlì

Teatro Comunale di Forlì

Domenica 8 dicembre si è tenuto a Palazzo Morattini di Pievequinta il secondo concerto collaterale alla mostra “Il Teatro Comunale di Forlì”, esposizione che ricorda gli 80 anni dalla perdita dello storico edificio per lo spettacolo, organizzata dalle associazioni Amici della Pieve, Forlì per Giuseppe Verdi e dal Comitato Pro Forlì Storico-Artistica. L’appuntamento, un concerto Ricordati gli 80 anni dalla perdita del Teatro Comunale di Forlì

Allerta gialla e arancione per piene, temporali fino a martedì 10 dicembre

preallarme pioggia

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per piene dei fiumi nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini per frane e piene dei corsi minori nelle province di Piacenza, Parma, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per vento nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Allerta gialla e arancione per piene, temporali fino a martedì 10 dicembre

L’incontro “Scuola Senza Zaino”

Compara Semplice cessione quinto insegnanti scuola

Lunedì 9 dicembre, alle ore 17,00, l’Aula Mappamondi della Scuola Secondaria di primo grado Caterina Sforza di Forlì, ingresso in via Borghetto Accademia 6, ospiterà un incontro con l’ideatore del modello di “Scuola Senza Zaino”, dirigente scolastico Marco Orsi. L’evento permetterà di conoscere e approfondire su un modello pedagogico-didattico innovativo e di grande interesse, quello appunto L’incontro “Scuola Senza Zaino”

Al Conad Stadium inaugura “Conversationem”

Arte al Conad Stadium

Lunedì 9 dicembre al Conad Stadium di Forlì inaugura la rassegna “Conversationem”, mostra d’arte contemporanea che rinnova una pluriennale tradizione di cultura e solidarietà in un luogo lontano dai canoni espositivi tradizionali. Le opere, infatti, saranno come sempre presentate tra gli scaffali del supermercato, in un dialogo diretto tra ricerca figurativa e quotidianità. L’allestimento, ideato Al Conad Stadium inaugura “Conversationem”

La rigenerazione urbana nel territorio nel libro strenna per il 2024

Carlo Bo convegno

È dedicato agli interventi di rigenerazione urbana realizzati nel territorio provinciale il libro strenna che le due Fondazioni di Forlì e di Cesena hanno realizzato insieme per il 2024. Introdotto da un saggio di Roberto Pasini dell’Università di Bologna, il volume illustra alcuni tra gli esempi più significativi di rigenerazione urbana sia di singoli edifici La rigenerazione urbana nel territorio nel libro strenna per il 2024

Incendio in un tetto di una villetta, evacuata una famiglia

incendio tetto villetta

Dopo l’incendio in un tetto avvenuto poche ore prima a Meldola (leggi qui) alle ore 5,40 di oggi sabato 7 dicembre, cinque squadre del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena e un’altra in supporto dal distaccamento di Faenza, sono intervenute in via Bassetta a Forlì per l’incendio del tetto di una villetta a schiera. Incendio in un tetto di una villetta, evacuata una famiglia

Inaugurato all’ITT Marconi il laboratorio di “Domotica e Smart Home” intitolato a Stefano Garavini

Inaugurazione laboratorio ITT Marconi

È stato inaugurato all’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “G. Marconi” di Forlì il nuovo laboratorio didattico per l’utilizzo pratico e lo studio professionale degli impianti di “Domotica e Smart Home” intitolato a Stefano Garavini, ex studente del Marconi e perito elettrotecnico prematuramente scomparso nel 2014 a seguito di un incidente sul lavoro. Al taglio del nastro Inaugurato all’ITT Marconi il laboratorio di “Domotica e Smart Home” intitolato a Stefano Garavini

Scuola dell’infanzia “L’Albero Felice” di San Lorenzo: una storia di resilienza e valore

La scuola infanzia San Lorenzo in Noceto

Una visita densa di significato ha animato la scuola dell’infanzia L’Albero Felice di San Lorenzo in Noceto, realtà compresa nell’Istituto Comprensivo n. 8 Camelia Matatia. Questa mattina, l’assessora comunale Paola Casara, la dirigente scolastica Maria Teresa Luongo e i rappresentanti del Comitato di quartiere si sono recati al plesso per celebrare l’impegno che ha permesso Scuola dell’infanzia “L’Albero Felice” di San Lorenzo: una storia di resilienza e valore

Aperture ed eventi di due cantine di Predappio in vista del Natale

Vino

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, proseguono e si intensificano le attività di promozione dei prodotti tipici del territorio predappiese. L’inizio della stagione del Teatro Comunale ha visto il concomitante avvio del progetto “I Sapori dell’Arte”, tramite il quale gli amanti dello spettacolo dal vivo provenienti da fuori comune hanno potuto apprezzare le specialità locali, vincendo Aperture ed eventi di due cantine di Predappio in vista del Natale

Natale a Tredozio, tutti gli eventi delle festività

Tredozio

Gli eventi previsti nel periodo natalizio a Tredozio per pubblicazione. Domenica 8 dicembre alle 17,30 “Inauguriamo il Natale”. In centro, con l’apertura dei presepi e vin brulé o tè dei rioni. Accendiamo le luci, decoriamo l’albero e ammiriamo il magico spettacolo di Lucie Igniferi. Domenica 22 dicembre alle 9,30 “Babbo Natale in Trekking”. Con Tramonto Natale a Tredozio, tutti gli eventi delle festività

“Mercatino di Natale” a Galeata

Natale a Galeata

Domenica 8 dicembre a Galeata si aprirà il calendario degli eventi natalizi 2024-2025. Per l’occasione, in piazza Gramsci, sarà aperta al pubblico una pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico e, nella stessa area, verranno allestite quattro casette di legno che, dall’8 dicembre al 6 gennaio, saranno a disposizione degli esercenti locali per divenire così luogo “Mercatino di Natale” a Galeata

A Meldola un ricco calendario di eventi per un Natale da ricordare

bennati decorazioni natalizie in Ufficio natale

A Meldola il programma di eventi organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla Proloco per il periodo natalizio coinvolgerà tutto il centro storico nelle giornate dell’8 dicembre, 15 dicembre e 22 dicembre. Si parte domenica 8 dicembre con ritrovo alle ore 14,00 alla Casa Accoglienza San Giuseppe, per la prima edizione della “Camminata Solidale di Natale”, un A Meldola un ricco calendario di eventi per un Natale da ricordare

Si incendia un tetto a Meldola

incendio a Meldola

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti con una quindicina di operatori attorno alle ore 16,00 di oggi venerdì 6 dicembre per l’incendio di un tetto ventilato di una villetta in località Valdinoce in strada della Iola a Meldola. Le squadre dei pompieri sono intervenute e hanno operato per arginare le fiamme. Ancora in Si incendia un tetto a Meldola

A “Forlì che brilla” ospite lo chef Ernst Knam

Natale a Forlì 2023

Torna “Forlì che Brilla” la rassegna di eventi e attrazioni dedicate al Natale organizzata dal Comune in collaborazione con Free Event – che ogni anno attrae visitatori da tutta Italia. Nel periodo più scintillante dell’anno – dall’8 dicembre all’Epifania – come in una meravigliosa favola arriva un programma ricco di attività e iniziative, ispirato quest’anno A “Forlì che brilla” ospite lo chef Ernst Knam

La terza edizione di Picta rassegna europea di arte contemporanea

Picta 2024 e 2025

Torna ad accendersi Picta, Rassegna Europea di Arte Contemporanea Premio Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. L’associazione Cava Forever Group di Forlì ripropone il collaudato format arricchito da novità interessanti ed esclusive. Cuore pulsante della rassegna sarà ancora il rinascimentale Palazzo Pretorio di Terra del Sole dal 28 febbraio al 7 aprile 2025 La terza edizione di Picta rassegna europea di arte contemporanea

Ronchi: «Premio art bonus, una miserevole fiera delle vanità»

Alessandro Ronchi Europa Verde

«Il neoassessore alla cultura, nel suo desiderio di apparire all’altezza del compito e di essere migliore del suo disastroso predecessore si è affrettato a delineare i propri propositi non accorgendosi di ripeterne esattamente le stesse proposte, motivazioni e addirittura gli stessi toni autocelebrativi. La continuità si percepisce anche dalla composizione della commissione esaminatrice per il Ronchi: «Premio art bonus, una miserevole fiera delle vanità»

Terminati i lavori alla palestra della scuola primaria “A. Zoli”

Lavori palestra scuola primaria A. Zoli

Sono terminati i lavori alla palestra annessa alla scuola primaria “A. Zoli” di Via IV Novembre, a Predappio, per un importo di 145.000 euro, di cui 100.000 euro finanziati dal GAL nell’ambito del programma di Sviluppo Rurale dell’Emilia-Romagna “Sostegno dello sviluppo locale leader”. “L’intervento – spiega il sindaco di Predappio Roberto Canali – ha previsto Terminati i lavori alla palestra della scuola primaria “A. Zoli”

Associazione Idee in Corso: “Perchè non siamo stati invitati al tavolo sul decoro urbano?”

Alea Ambiente

«Apprendiamo con un certo stupore da articoli apparsi sui giornali locali che lunedì scorso si è tenuto un incontro di “tre ore” con Alea, l’assessore al centro storico, il comitato “orgogliosi forlivesi”, alcuni rappresentanti del quartiere ed altri abitanti del Centro. Da anni operiamo, in accordo con Regnoli 41, come associazioni che si occupano di Associazione Idee in Corso: “Perchè non siamo stati invitati al tavolo sul decoro urbano?”

Terra del Sole aderisce al progetto di rete “Le Vie dei Medici”

Terra del Sole panoramica

Nel 460° anniversario dalla fondazione di Terra del Sole, sabato 7 dicembre dalle ore 10,00, si svolgerà al Palazzo Pretorio il convegno di Italia Nostra organizzato per presentare il progetto “Le Vie dei Medici“, Museo diffuso en plein air. L’iniziativa di respiro europeo, intende promuovere un itinerario turistico culturale dedicato alle città fondate dal Granduca Terra del Sole aderisce al progetto di rete “Le Vie dei Medici”

Confagricoltura: “Il declassamento dello status di protezione del lupo dà maggior equilibrio anche nei nostri territori”

Carlo Carli

“Si tratta senza dubbio di un passo importante per frenare l’espansione incontrollata dei predatori come il lupo, sempre più presenti nei nostri territori. Le numerose segnalazioni ricevute ne confermano l’impatto crescente, specialmente quando attaccano allevamenti e bestiame. Confagricoltura, in più occasioni, aveva sottolineato la questione, facendosi portavoce sia delle preoccupazioni degli agricoltori, spaventati dagli attacchi Confagricoltura: “Il declassamento dello status di protezione del lupo dà maggior equilibrio anche nei nostri territori”

A Forlimpopoli si accende il Natale 2024

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Nel week end dell’Immacolata il centro di Forlimpopoli si veste a festa in preparazione del Natale, mettendo in cantiere tante iniziative che andranno avanti fino al sei gennaio. “Anche quest’anno – sottolinea il vicesindaco e assessore alla Cultura Enrico Monti – abbiamo approntato un programma ricco e variegato, che dimostra attenzione e impegno verso la A Forlimpopoli si accende il Natale 2024