Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Incidente in tangenziale est con tre veicoli coinvolti, un ferito

incidente in tangenziale est

Vigili del fuoco, Polizia Stradale e Polizia Locale sono intervenuti questa mattina attorno alle ore 9,00 per un incidente stradale tra due autovetture ed un furgone in Tangenziale est al chilometro 3+700 direzione nord a Forlì, in prossimità dell’uscita 8 Selva. I soccorritori giunti sul posto hanno subito provveduto a mettere in sicurezza i veicoli Incidente in tangenziale est con tre veicoli coinvolti, un ferito

Premio legalità “Cittadini di domani”: vincono la secondaria di primo grado “Glauco Fiorini” e la primaria “A. Mellini”

premiazione scuole

Nell’ambito della terza edizione della manifestazione Forlì Vivere la Legalità, gli assessori Emanuela Bassi Assessore alla Legalità e Paola Casara Assessore all’Istruzione e Politiche giovanili hanno consegnato il premio per la maggior partecipazione al progetto Cittadini di Domani, un progetto di rete con la presenza di ben 39 associazioni territoriali che offrono laboratori gratuiti sull’educazione Premio legalità “Cittadini di domani”: vincono la secondaria di primo grado “Glauco Fiorini” e la primaria “A. Mellini”

Donato un ecocardiografo alla Cardiologia in memoria di Antonio Lattuneddu

Donato Ecografo a Cardiologia

Si è svolta oggi giovedì 5 dicembre in Cardiologia dell’Ospedale “Morgagni- Pierantoni” di Forlì, la cerimonia di consegna e ringraziamento di un nuovo ecocardiografo donato dalla famiglia Lattuneddu, in memoria del giovane Antonio, morto appena diciottenne, per arresto cardiaco, qualche anno fa. Alla cerimonia erano presenti, oltre alla famiglia Lattuneddu, Carmine Pizzi, nuovo direttore di Donato un ecocardiografo alla Cardiologia in memoria di Antonio Lattuneddu

Confcommercio: “Regali di Natale, in aumento la spesa delle famiglie forlivesi”

Alberto Zattini e Roberto Vignatelli Confcommercio

Quello di dicembre sarà un mese positivo per i consumi, grazie anche al traino del Black Friday. “La spesa media delle famiglie forlivesi a dicembre salirà a 1.906 euro rispetto ai 1.788 dello scorso anno, tornando ai livelli del 2019. Avremo consumi più vivaci del 2023. Si va verso una crescita più forte nel 2025“. Confcommercio: “Regali di Natale, in aumento la spesa delle famiglie forlivesi”

Il sindaco nominato socio onorario dell’Associazione Vigili del Fuoco

Sindaco nominato Socio Onorario

Inaspettato riconoscimento per il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole durante le celebrazioni presso il monumento ai Vigili del Fuoco Caduti in servizio, il primo realizzato in Italia nel 1994, durante le celebrazioni del 4 dicembre, Santa Barbara, Patrona e Protettrice del Corpo. Terminata la cerimonia mattutina, alla presenza del Comandante Provinciale Michelangelo Il sindaco nominato socio onorario dell’Associazione Vigili del Fuoco

Morgagni: «Disattese le promesse securitarie di Zattini»

Federico Morgagni PD

«Durante l’ultimo Consiglio comunale abbiamo interrogato l’Amministrazione sul preoccupante succedersi di segnalazioni di episodi di vandalismi, danneggiamenti, e microcriminalità che, solo nelle ultime settimane, hanno caratterizzato numerose zone della città, dal quartiere di Coriano all’area del Foro Boario, dalla Galleria Vittoria alla zona di via Decio Raggi. La replica dell’assessore Bartolini, confusa e imbarazzata, ha Morgagni: «Disattese le promesse securitarie di Zattini»

Cintorino: «Primo week end col botto grazie alla magia delle luminarie natalizie»

Natale a Forlì 2023

È stato un fine settimana di grande affluenza e divertimento quello appena trascorso in centro storico, in occasione dell’accensione delle luminarie. Complice la sosta gratuita, la sospensione del cantiere in Corso della Repubblica fino all’Epifania, la grande pista di pattinaggio, la giostrina, le casette di Natale, le decine di strade, corsi e piazze illuminate, i Cintorino: «Primo week end col botto grazie alla magia delle luminarie natalizie»

Piadina Romagnola Igp cresce: 62 milioni di euro +6,2%

Piadina romagnola

La Piadina Romagnola Igp piace sempre di più. Lo attesta il Rapporto Ismea-Qualivita 2024 sulla Dop Economy presentato nei giorni scorsi a Roma alla presenza del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida. Secondo i dati riferiti all’anno 2023 la Piadina Romagnola Igp per la prima volta in valore oltrepassa la soglia dei 60 Piadina Romagnola Igp cresce: 62 milioni di euro +6,2%

Prodotti De.Co. di Forlì: regolamento comunale ai nastri di partenza

Consiglio Comunale

Il consigliere comunale Massimiliano Pompignoli è stato nominato nella Commissione per i Prodotti De.Co.(Denominazione Comunale) di Forlì, un passo importante per promuovere e valorizzare le eccellenze locali. Questo risultato si inserisce in un percorso avviato dallo stesso Pompignoli attraverso un suo progetto di legge regionale, finalizzato a regolamentare e sostenere le produzioni tipiche locali. “La Prodotti De.Co. di Forlì: regolamento comunale ai nastri di partenza

Al via il rilievo aerofotogrammetrico delle mura castellane di Bertinoro

I Borghi più belli d'Italia

Il Comune di Bertinoro avvia un importante progetto di mappatura delle mura castellane attraverso l’utilizzo di un drone. L’intervento, che si svolgerà dal 9 dicembre al 31 gennaio, interesserà il tratto compreso tra la Rocca Arcivescovile e la Porta dei Tre Santi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza Al via il rilievo aerofotogrammetrico delle mura castellane di Bertinoro

In arrivo nel centro storico il potenziamento della raccolta rifiuti e pulizia urbana

Alea Ambiente

Un incontro di circa tre ore per condividere la situazione sotto il profilo del decoro urbano e illustrare le principali novità che l’Amministrazione comunale, in collaborazione con Alea Ambiente, ha deciso di mettere in atto dal 1° gennaio 2025 per migliorare la vivibilità, la sicurezza, il servizio di raccolta dei rifiuti e la pulizia del In arrivo nel centro storico il potenziamento della raccolta rifiuti e pulizia urbana

In stato di ebbrezza, senza patente e assicurazione arrestato per resistenza

Polizia Locale Forli

Un quarantenne, sorpreso alla guida in stato di ebbrezza, senza patente e assicurazione, nei giorni scorsi è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale dalla Polizia Locale di Forlì. Negli ultimi mesi, per comportamenti analoghi, all’uomo erano stati sequestrati tre veicoli già destinati alla confisca e, la presenza di una nuova auto sotto casa non In stato di ebbrezza, senza patente e assicurazione arrestato per resistenza

Europa Verde: “Non spetta a Romagna Acque definire il piano dei nuovi interventi”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde Alleanza Verdi e Sinistra Forlì

«Romagna Acque prima di affidarsi alla penna di Marco Di Maio per divulgare i propri propositi sarebbe meglio che cercasse confronti nel merito, evitando di riproporre progetti già bocciati per la loro insostenibilità ecologica ed economica trenta anni fa. Gli elenchi sterminati di opere possono far gola ai fan degli appalti ma la loro esigenza Europa Verde: “Non spetta a Romagna Acque definire il piano dei nuovi interventi”

M5s Forlì: “Invitiamo gli iscritti a rivotare i temi dello statuto”

Movimento 5 Stelle Forlì m5s

«Il gruppo territoriale del Movimento 5 stelle di Forlì, riunitosi dopo la conclusione dell’assemblea nazionale Nova, esprime piena condivisione con la linea politica e le decisioni espresse dagli iscritti al M5s tramite il voto online. Ritiene una straordinaria prova di democrazia e di partecipazione tutto il percorso che ha portata a tale risultato. Il garante M5s Forlì: “Invitiamo gli iscritti a rivotare i temi dello statuto”

La giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Open_Day_CavaReiLAB_sala

Oggi CavaRei ha organizzato a Meldola due momenti che rappresentano l’impegno della cooperativa verso l’inclusione delle persone con disabilità. E sceglie di farlo nella giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Nella prima mattinata, il sindaco Roberto Cavallucci e il vicesindaco Filippo Santolini insieme agli assessori Giovanna Piolanti e Giada Severi hanno accolto presso La giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

PD: “Aumentano povertà ed emergenza abitativa, il Comune dia risorse e faccia interventi”

Partito Democratico Forlì

«Durante il Consiglio comunale di lunedì i consiglieri Massa e Morgagni del gruppo consiliare Pd hanno interrogato l’Amministrazione sulla preoccupante situazione legata al numero crescente di persone senza fissa dimora costrette, per ripararsi dal freddo a trascorrere le nottate nell’atrio della stazione. Purtroppo la vicenda della stazione rappresenta la punta dell’iceberg di una situazione nella PD: “Aumentano povertà ed emergenza abitativa, il Comune dia risorse e faccia interventi”

E-commerce a Forlì: a Natale i numeri tendono a raddoppiare

E-commerce a Forlì di Poste Italiane

L’ecosistema e-commerce è in costante trasformazione ed è influenzato da cambiamenti nelle abitudini di consumo e dall’adozione di nuove tecnologie. Tutto questo sta rivoluzionando il commercio globale e contribuisce a dare vita anche a tendenze nuove che stanno prendendo piede sempre più nel commercio retail come il mercato del second hand. Queste abitudini sono diffuse E-commerce a Forlì: a Natale i numeri tendono a raddoppiare

L’incontro “Il carrello della salute”

Ospedale di Forlimpopoli

Al via un ciclo di incontri dedicati alla promozione della salute in collaborazione con la Casa della Comunità di Forlimpopoli. Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì, saranno un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, diabete e L’incontro “Il carrello della salute”

Insieme per Crescere: “Noi rancorosi? Ma se vogliamo solo delle risposte!”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«Leggiamo con grande stupore che la sindaca di Galeata Francesca Pondini parla della politica di Castrocaro senza conoscerne le dinamiche, né tantomeno gli argomenti, se non quelli dettati dalla sua fede politica. Non vi è una ex sindaca rancorosa, bensì un gruppo di minoranza unito che pretende delle risposte dalla maggioranza in merito a problematiche Insieme per Crescere: “Noi rancorosi? Ma se vogliamo solo delle risposte!”

A Bertinoro un incontro sull’uso dell’intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale

Lunedì 2 dicembre alle ore 20,30 la Sala Quadri del Comune di Bertinoro ospiterà un incontro dedicato all’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale. La serata sarà condotta da Giovanni Ciatto, ricercatore e docente al dipartimento di informatica dell’Università di Bologna, sede di Cesena. Ingegnere informatico, Giovanni Ciatto si occupa di intelligenza artificiale da ormai qualche anno, sia A Bertinoro un incontro sull’uso dell’intelligenza artificiale

Petetta: «Boom di investimenti per la cura degli spazi pubblici»

Giuseppe Petetta assessore

“Non so quanto sia conveniente e furbo, per i gruppi di opposizione e soprattutto per il PD, criticare l’attuale Amministrazione sulle opere di manutenzione e gestione del verde pubblico”. L’assessore Giuseppe Petetta, con delega all’ambiente e verde pubblico, non fa giri di parole nel rispondere alla nota diffusa dai gruppi consiliari di minoranza (clicca qui): Petetta: «Boom di investimenti per la cura degli spazi pubblici»

Pd, M5s, Avs, Rf: “Dopo mesi di nostre pressioni raddoppiato il budget per il taglio dell’erba”

erba altissima

«Durante il Consiglio di martedì finalmente, dopo mesi di proteste dei cittadini e sollecitazioni da parte nostra, l’Amministrazione è riuscita a portare in aula una variazione di bilancio per re-integrare il budget destinato alla gestione e manutenzione del verde pubblico, esauritosi addirittura in estate. Lo stanziamento dei fondi è certamente una notizia positiva, che rivendichiamo Pd, M5s, Avs, Rf: “Dopo mesi di nostre pressioni raddoppiato il budget per il taglio dell’erba”