Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Chiusura anticipata per un bar del centro

centro storico

Chiusura giornaliera entro le ore 19,30 per sei mesi consecutivi e divieto di vendita, anche per asporto, e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, in qualsiasi tipo di contenitore, dalle ore 15,00 alle 19,30, per 30 giorni consecutivi. È questo il contenuto dell’ordinanza a tutela della sicurezza urbana sottoscritta dal sindaco di Forlì Gian Luca Chiusura anticipata per un bar del centro

I Verdi: “L’assessorato alla Cultura a Forlì? Di male in peggio”

Marisa Fabbri e Maria Grazia Creta Alleanza Verdi Sinistra Forlì

«Con la nomina della nuova giunta che aveva visto la esclusione di Melandri alla cultura, avevamo auspicato un cambio di rotta da parte del sindaco Zattini, abbandonando le sconclusionate iniziative dell’ex assessore. Tuttavia, è bastato poco per comprendere quanto fossero mal riposte le nostre speranze. In questi pochi mesi, infatti, abbiamo assistito alla conferma di I Verdi: “L’assessorato alla Cultura a Forlì? Di male in peggio”

Pondini: «Ci sono ex sindaci rancorosi che fanno solo disinformazione»

Francesca Pondini sindaco Galeata

«Ho letto giusto stamattina l’articolo sul sindaco Francesco Billi, che parla di bugie da parte della minoranza, pubblicizzate sui social e sulla stampa solo per fare disinformazione. Come a Castrocaro, anche a Galeata ci troviamo di fronte a campagne mediatiche di ex sindaci che confondono la politica di un paese con il rancore personale, perseguendo Pondini: «Ci sono ex sindaci rancorosi che fanno solo disinformazione»

Federico Magnani presidente di Anga Confagricoltura FC e RN

Anga Confagricoltura Montemaggi Magnani e Annibali

I giovani di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, Anga (Associazione Nazionale dei Giovani Imprenditori Agricoli) hanno un nuovo presidente: si tratta di Federico Magnani che succede a Michele Ghetti. Classe 1990 e laureato alla Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna con gli studi specialistici rivolti sulla medicina delle piante, Magnani ricopre attualmente diversi ruoli, in particolar Federico Magnani presidente di Anga Confagricoltura FC e RN

Agricoltori Italiani: a Forlì-Cesena calano le imprese agricole

Delegazione Cia agricoltori Romagna prefettura Bologna

“Innovare per r-esistere. Sfide e opportunità per l’agricoltura romagnola”: questo il tema dell’edizione 2024 dell’Annata Agraria di Cia-Agricoltori Italiani Romagna, presentata ieri pomeriggio a Forlì nel corso dell’annuale convegno. La fotografia dell’andamento complessivo del comparto agricolo è stata illustrata dal direttore di Cia Romagna Alessia Buccheri, insieme al Responsabile del servizio tecnico fondiario e credito Agricoltori Italiani: a Forlì-Cesena calano le imprese agricole

Sette televisori in dono all’Hospice di Forlimpopoli

televisori in dono all'Hospice di Forlimpopoli

Si è svolto nel primo pomeriggio di ieri 29 novembre all’Hospice di Cure Palliative della Casa della Comunità di Forlimpopoli, la cerimonia di consegna di sette nuovi televisori che la Società NI.MA e le famiglie Silvestrini, Vespignani e Gazzoni, hanno donato alla struttura in memoria di Luciano Vespignani, recentemente scomparso. Erano presenti i rappresentanti della Sette televisori in dono all’Hospice di Forlimpopoli

“Forlì Archeologica” a Palazzo Gaddi visite guidate gratuite

Forlì dall'alto

In occasione del 50° anniversario di istituzione del Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e il Comune di Forlì organizzano domenica 1 dicembre a Palazzo Gaddi “Forlì Archeologica: Depositi Aperti”, un evento promosso per riaprire al pubblico le porte della collezione archeologica di “Forlì Archeologica” a Palazzo Gaddi visite guidate gratuite

Conferenza di Roberto Balzani “Andare per i luoghi del Risorgimento”

Roberto Balzani

Domenica 1 dicembre, alle ore 16,00, al Museo civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata, Roberto Balzani presenterà una relazione dal titolo “Andare per i luoghi del Risorgimento”. Roberto Balzani, come ha fatto nel suo volume pubblicato da “Il Mulino” nel 2024, spazia dentro una storia di solito ricordata solo per capitoletti che, se Conferenza di Roberto Balzani “Andare per i luoghi del Risorgimento”

Con la musica dei Beatles donati 3.400 € a Cure RTD Italia e CavaRei

donazione lions

Le due serate dedicate alla musica dei Beatles, che si sono tenute al Teatro Dragoni di Meldola, hanno fatto registrare il tutto esaurito e consentito di raccogliere, detratte le spese, 3.400 euro che sono stati immediatamente consegnati in parti uguali a due associazioni benefiche. Il ricavato è andato all’organizzazione di volontariato Cure RTD Italia, che Con la musica dei Beatles donati 3.400 € a Cure RTD Italia e CavaRei

“Mercatino di Natale” a Bertinoro e Natale Agricolo a Fratta Terme

bennati decorazioni natalizie in Ufficio natale

Nelle domeniche di dicembre a Bertinoro arriva il Mercatino del Natale. A partire da domenica 1° dicembre fino al 22 dicembre, piazza della Libertà e il Loggiato del Comune si animeranno per l’intera giornata, dalle ore 10,00 alle 17,00, di bancarelle di espositori e artigiani, con tante proposte creative e idee originali per i regali “Mercatino di Natale” a Bertinoro e Natale Agricolo a Fratta Terme

Prorogata allerta smog fino a lunedì 2 dicembre

Smog blocco del traffico

È ulteriormente confermata a Forlì l’allerta smog e restano pertanto in vigore per le giornate di sabato 30 novembre, domenica 1 e lunedì 2 dicembre le misure emergenziali riguardanti le limitazioni della circolazione e altre misure. Le misure emergenziali si attivano quando le previsioni, sulla base del sistema integrato di modellistica meteorologica di Arpae, indicano Prorogata allerta smog fino a lunedì 2 dicembre

Sansavini: «I soldi per le associazione di volontariato ci sono, a gennaio il nuovo bando»

Angelica Sansavini

“Ci tengo a rassicurare la presidente di Auser Forlì, Maria Luisa Bargossi, e tutte le associazioni di volontariato del territorio sulla volontà, di questa Amministrazione, di continuare a sostenere non solo a parole, ma con i fatti e le risorse, chi opera nel terzo settore e promuove azione solidaristiche a favore dei più fragili. Il Sansavini: «I soldi per le associazione di volontariato ci sono, a gennaio il nuovo bando»

Trasferta in terra francese per Forlimpopoli Città Artusiana

Visita città artusiana Pays Beaujolais

Si rinsalda il vincolo fra Forlimpopoli e la città francese Pays Beaujolais, territorio che è stato più volte ospite della Festa Artusiana. Nei giorni scorsi una delegazione della città artusiana, guidata dalla sindaca Milena Garavini, è stata ospite di Villefranche-sur-Saône, capitale del Beaujolais, per una serie di incontri e di scambi culturali in occasione della Trasferta in terra francese per Forlimpopoli Città Artusiana

Giornata autunnale di cura del verde e l’apertura del cantiere archeologico

una delle fornaci in corso di scavo

A Forlimpopoli torna la tradizionale giornata autunnale di cura del verde cittadino, con tanti volontari che si prenderanno cura delle piante di parchi e giardini pubblici, dando un esempio concreto di cura del bene comune. L’iniziativa è promossa dal Comune insieme all’associazione “Funghi e Flora” e del Gruppo Alpini, con il patrocinio della Consulta Ambiente. Giornata autunnale di cura del verde e l’apertura del cantiere archeologico

Dimore Storiche. Si chiude un 2024 positivo: “Pronti a collaborare con la nuova giunta regionale”

La facciata di Palazzo Fantini

Si sta per concludere un anno positivo per le oltre 400 dimore storiche presenti in regione che aderiscono all’Associazione Dimore Storiche dell’Emilia-Romagna (nella foto Palazzo Fantini di Tredozio). “In occasione delle giornate di apertura promosse quest’anno – spiega la presidente Beatrice Fontaine – abbiamo registrato un aumento di visitatori nelle nostre splendide strutture, intensificando i Dimore Storiche. Si chiude un 2024 positivo: “Pronti a collaborare con la nuova giunta regionale”

Negozi chiusi per carenze igienico-sanitarie. Ascom: “La legalità sia punto fondamentale”

polizia locale chiusura attività

Chiusi due negozi di alimentari, frutta e verdura in via Achille Cantoni per carenze negli aspetti igienico-sanitari, con diffide diffide amministrative notificate per omessa esposizione dei prezzi, degli orari di apertura e chiusura e per la mancata etichettatura di alcuni prodotti in altri tre negozi del centro. Le verifiche di Polizia Locale e personale dell’Ausl Negozi chiusi per carenze igienico-sanitarie. Ascom: “La legalità sia punto fondamentale”

Riaperto il tratto di Viale Dell’Appennino chiuso per lavori sulla tangenziale

lavori stradali

Questa mattina a Forlì è stato riaperto il tratto di viale dell’Appennino compreso tra la Rotatoria del Fico e l’incrocio con Viale Risorgimento e la via Sendi. La chiusura era stata necessaria per consentire ad Anas di eseguire lavori nell’ambito della realizzazione del terzo lotto del sistema Tangenziale. Nonostante diverse problematiche emerse nel corso dei Riaperto il tratto di Viale Dell’Appennino chiuso per lavori sulla tangenziale

Ucraina, una delegazione del Comune in missione a Chernivtsi

Ucraina delegazione del Comune

Ha da poco fatto rientro in città una missione dell’unità Progetti Europei e Rapporti Internazionali del Comune di Forlì nella città di Chernivtsi, nel sud-ovest dell’Ucraina, a 40 km dal confine con la Romania. Qui, la situazione è in progressivo peggioramento e sono sempre di più le associazioni e gli enti locali che sostengono iniziative Ucraina, una delegazione del Comune in missione a Chernivtsi

Billi: «Interrogazioni bugiarde, così si fa disinformazione»

sindaco Francesco Billi in Consiglio Comunale

“Il Comune sta lavorando da mesi al bando di rigenerazione urbana e divulgare interrogazioni bugiarde non significa esercitare il diritto democratico della minoranza, ma alimentare la disinformazione ai danni dei cittadini, oltre a far perdere tempo“. È stato un Consiglio comunale animato quello svoltosi ieri sera a Castrocaro Terme e Terra del Sole, dove a Billi: «Interrogazioni bugiarde, così si fa disinformazione»

Inaugurata a Meldola la rinnovata filiale della BCC Ravennate Forlivese e Imolese

inaugurata filiale bcc ravennate forlivese e imolese

È stata inaugurata lunedì scorso la filiale di Meldola della Banca di Credito Cooperativo (BCC) ravennate, forlivese e imolese. La filiale, situata in Via Giacomo Matteotti 10/C, è stata interessata da importanti lavori di ristrutturazione, ed ora si presenta con spazi più moderni, confortevoli e funzionali per accogliere i propri clienti. Le attività della BCC, Inaugurata a Meldola la rinnovata filiale della BCC Ravennate Forlivese e Imolese

Due negozi chiusi per carenze igienico sanitarie

polizia locale chiusura attività

A Forlì due esercizi commerciali di via Achille Cantoni sono stati chiusi per carenza degli aspetti igienico sanitari. Diverse le diffide amministrative notificate per omessa esposizione dei prezzi, degli orari di apertura e chiusura delle attività, per mancata etichettatura di alcuni prodotti, proceduto inoltre al sequestro di pesce e distruzione di alimenti scaduti o mal Due negozi chiusi per carenze igienico sanitarie

Alla rotatoria di Carpena al via il rifacimento della pavimentazione

lavori stradali in corso

Nelle giornate di domani giovedì 28 e anche venerdì 29 novembre verranno eseguiti i lavori di nuova pavimentazione stradale sulla rotatoria “Carpena” sulla Strada provinciale 4 del Bidente nel Comune di Forlì al km 84. I lavori consisteranno nella rimozione dell’attuale pavimentazione ammalorata e sostituzione con un nuovo manto di usura. La gestione localizzata del Alla rotatoria di Carpena al via il rifacimento della pavimentazione

Allerta smog a Forlì giovedì 28 e venerdì 29 novembre

Smog blocco del traffico

Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che nelle giornate di giovedì 28 e venerdì 29 novembre entreranno in vigore le misure emergenziali riguardanti le limitazioni della circolazione e altre misure. Le misure emergenziali si attivano quando le previsioni, sulla base sulla base del sistema integrato di modellistica meteorologica di Arpae, indicano Allerta smog a Forlì giovedì 28 e venerdì 29 novembre