Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Promemoria Auschwitz, via alle attività nell’anno scolastico 2024/2025

Auschwitz

Il Comune di Bertinoro rinnova il suo impegno nel progetto Promemoria Auschwitz per l’anno scolastico 2024/2025, un percorso di approfondimento interdisciplinare organizzato dall’Associazione Deina. Grazie a un contributo comunale di 2.640 euro, otto studenti bertinoresi provenienti da diversi istituti del territorio – IPS Versari Macrelli, Liceo Classico, Liceo Scientifico di Cesena, ITE Matteucci di Forlì Promemoria Auschwitz, via alle attività nell’anno scolastico 2024/2025

Alla Farmacia Comunale De Calboli test gratuiti del PSA

farmacia De Calboli

Diffondere la cultura della prevenzione e promuovere l’attenzione quotidiana verso la salute. È questa la missione cui da sempre assolvono le Farmacie Comunali, ma nel mese di novembre assume una connotazione e una denominazione specifiche: Movember. È questo il nome della campagna cui Forlifarma aderisce convintamente e che dal 2003, su scala mondiale, vuole sensibilizzare la Alla Farmacia Comunale De Calboli test gratuiti del PSA

Zattini: «Le nostre linee programmatiche sono pnrr, welfare, sicurezza, rigenerazione urbana»

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

«Oggi ho consegnato al presidente del Consiglio comunale Loris Ceredi le linee programmatiche di governo relative ai progetti e alle azioni da realizzare nei prossimi 5 anni. Ci sono 6 temi attorno ai quali principalmente ruoterà questo mandato. Il primo è il Pnrr; grazie ai bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e alle Zattini: «Le nostre linee programmatiche sono pnrr, welfare, sicurezza, rigenerazione urbana»

Legacoop: “I nostri aeroporti regionali superino le logiche di campanile”

Primo volo Forli-Brindisi aeroporto

A fine luglio Legacoop Romagna condivise la posizione dei sindaci di Bologna, di Rimini, e di Cesena, i quali affermavano che «i disagi e la disorganizzazione recenti ed evidenti dell’Aeroporto di Bologna, impongono che si concretizzi finalmente una politica regionale degli scali, armonica e in grado di valorizzare le destinazioni, senza sovrapposizioni o competizioni interne». Legacoop: “I nostri aeroporti regionali superino le logiche di campanile”

Castrocaro protagonista nelle discipline cinofile

Castrocaro protagonista nelle discipline cinofile

Domenica scorsa Castrocaro Terme è stata grande protagonista delle discipline cinofile grazie al successo delle finali nazionali di Detection Games di Opes Italia Cinofilia, ente riconosciuto dal Coni, svoltesi al Centro Cinofilo “Compagni di vita”, diretto da ormai 14 anni da Monica De Stein. Una manifestazione, patrocinata dal Comune romagnolo, che ha coinvolto 80 binomi Castrocaro protagonista nelle discipline cinofile

Coldiretti FC ha celebrato la giornata provinciale del Ringraziamento a Modigliana

giornata provinciale del Ringraziamento a Modigliana

Grande partecipazione e spirito di comunità hanno caratterizzato la giornata provinciale del Ringraziamento, organizzata da Coldiretti Forlì-Cesena nel cuore di Modigliana, un luogo simbolo per l’agricoltura e la resilienza del nostro territorio soprattutto in seguito agli eventi calamitosi dell’alluvione 2023. La giornata ha rappresentato non solo un momento di riflessione e preghiera, ma anche un’occasione Coldiretti FC ha celebrato la giornata provinciale del Ringraziamento a Modigliana

L’incontro “La natura di Romagna patrimonio dell’umanità”

Campigna Foreste Casentinesi

Mercoledì 27 novembre, alle ore 21,00 la Sala del Consiglio di Forlimpopoli, ospita un incontro dal titolo “La natura di Romagna patrimonio dell’umanità”, in cui si parlerà della natura e della biodiversità nostro territorio, con un focus particolare sui progetti di ricerca e conservazione relativi alle Foreste Casentinesi e alla Vena del Gesso Romagnola. La L’incontro “La natura di Romagna patrimonio dell’umanità”

L’Asd Frampula sfiora il titolo italiano di Catch’n serve ball

L'Asd Frampula premiata

Si è concluso domenica a Lecce il primo campionato nazionale di Catch’n serve ball organizzato da Aics, che ha visto la partecipazione di quasi 30 squadre provenienti da tutta Italia. Una manifestazione che ha portato grandi soddisfazioni in termini di risultati, divertimento e coinvolgimento per l’Asd Frampula che dopo solo un anno di attività dalla L’Asd Frampula sfiora il titolo italiano di Catch’n serve ball

Pompignoli: «Le parole di De Pascale sull’aeroporto speriamo non restino solo promesse»

Air Mediterranean aeroporto Forlì

“Forlì è pronta a confrontarsi con le altre realtà regionali sul futuro della rete aeroportuale. L’aeroporto Luigi Ridolfi è una risorsa strategica per l’intera Romagna e il nostro territorio merita di vedere riconosciuta la centralità del proprio scalo. Ora è il momento di passare dalle parole ai fatti: il tavolo istituzionale promesso e promosso in Pompignoli: «Le parole di De Pascale sull’aeroporto speriamo non restino solo promesse»

Confcommercio: “Aeroporto Ridolfi in difficoltà, serve aiuto concreto della regione e di De Pascale”

aeroporto luigi ridolfi forlì

“L’aeroporto Ridolfi è in difficoltà. L’obiettivo di fine anno di 220.000 passeggeri non verrà raggiunto. E il traguardo non sarà soltanto sfiorato, perché come rivelato dai sindacati, che hanno reso noto un colloquio con Giuseppe Silvestrini, presidente di F.A., gestore dello scalo, i passeggeri saranno 130.000, dunque 90.000 in meno rispetto alle previsioni“. Uno scenario Confcommercio: “Aeroporto Ridolfi in difficoltà, serve aiuto concreto della regione e di De Pascale”

Sicurezza del personale sanitario, aperto un tavolo con sindacati, Ausl e Comune

aggressioni al personale sanitario

Si è svolto in Municipio un incontro, promosso dall’Amministrazione comunale, per affrontare il tema della sicurezza del personale sanitario. Al tavolo di confronto, oltre agli assessori Paola Casara, Angelica Sansavini e Kevin Bravi, erano presenti i sindacati, la direzione sanitaria dell’Ausl Romagna e la direzione del distretto sociosanitario forlivese. “Un’azione di violenza fisica o verbale Sicurezza del personale sanitario, aperto un tavolo con sindacati, Ausl e Comune

Insieme per Crescere: «Perchè non si procede con i Consigli comunali online?»

Municipio Castrocaro

«I Consigli comunali castrocaresi si svolgono ormai senza più cittadini ad assistervi, e i punti all’ODG sono sempre meno. Anche la stampa negli ultimi tempi li ha definiti “Consigli comunali espressi” dove, in una manciata di minuti, tutto si risolve con un breve soliloquio del sindaco. Anche per questo per il prossimo Consiglio comunale abbiamo Insieme per Crescere: «Perchè non si procede con i Consigli comunali online?»

I violinisti Molinetti e Thomas vincono ex aequo il Premio “Marco Uccellini”

Premio Uccellini 2024

Si è conclusa a Forlimpopoli con un ex aequo la quarta edizione del Premio internazionale di musica barocca “Marco Uccellini”, promosso congiuntamente dall’Amministrazione comunale di Forlimpopoli e dal Conservatorio “Maderna-Lettimi”, in collaborazione con l’ensemble Sezione Aurea, per celebrare uno dei compositori di maggior rilievo della musica barocca, e dedicato quest’anno al canto. Dedicata quest’anno al I violinisti Molinetti e Thomas vincono ex aequo il Premio “Marco Uccellini”

Comune e Confartigianato insieme per i corsi gratuiti di smartphone agli over 60

sms telefoni cellulari

Si svolgeranno alla biblioteca comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole i corsi gratuiti personalizzati per accrescere le capacità digitali dei residenti over 60 e facilitare l’accesso ai servizi tramite smartphone. L’iniziativa, nata dalla collaborazione fra Amministrazione e Confartigianato, si avvarrà dei volontari di servizio civile di ANCoS, Associazione Nazionale Comunità Sociali, e consentirà Comune e Confartigianato insieme per i corsi gratuiti di smartphone agli over 60

Donne vittime di violenza. Forza Italia: “Aumentare le case rifugio anche utilizzando immobili sfitti di proprietà pubblica”

gruppo comunale Forza Italia

In Emilia-Romagna, nel triennio 2020-2022 sono state 1.717 le donne che hanno avuto almeno un accesso in Pronto Soccorso conclusosi con diagnosi di violenza. In aumento il numero di donne che più volte ha chiesto aiuto per maltrattamenti ripetuti. Ed è in costante crescita anche il numero di donne che ha contattato il 1522, il Donne vittime di violenza. Forza Italia: “Aumentare le case rifugio anche utilizzando immobili sfitti di proprietà pubblica”

Meldola celebra la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Meldola Comune

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, il Comune di Meldola Assessorato alle Pari Opportunità, promuove momenti di riflessione per sensibilizzare contro ogni forma di violenza di genere. Lunedì 25 novembre la giornata si aprirà con un evento a cura degli alunni delle scuole dell’infanzia “Giramondo” e “Girotondo”. Alle ore Meldola celebra la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Predappio aderisce alla giornata contro la violenza sulle donne

Predappio e il corso

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Predappio promuove un importante evento che mira a sensibilizzare e incoraggiare la riflessione sul tema. L’iniziativa è in programma lunedì 25 novembre, alle ore 20,00, in Sala Europa in via Marconi 17 a Predappio e comprende l’incontro dal titolo “Ti Predappio aderisce alla giornata contro la violenza sulle donne

La Sport Calcino inaugura “Academy” con gli alunni dell’istituto Fiorini

calcio balilla

Il Comitato ASI con l’associata Sport Calcino nella promozione e diffusione degli sport tradizionali come il calcio balilla ha concordato, e svolto di concerto, con la direzione didattica dell’istituto secondario “Glauco Fiorini” del quartiere Villafranca di Forlì, in particolare con il professore di educazione motoria Riccardo Forcelllini Mazzoni coordinatore della proposta alternativa per i suoi La Sport Calcino inaugura “Academy” con gli alunni dell’istituto Fiorini

Completati i lavori del tratto della Strada San Colombano-Castelnuovo

lavori del tratto della Strada San Colombano-Castelnuovo

Sono stati completati i lavori di messa in sicurezza di un tratto della Strada San Colombano-Castelnuovo, in prossimità della Chiesina di Cà Baccagli, interessata da un importante movimento franoso causato dal fiume Bidente durante gli eventi metereologici del maggio 2023. L’esecuzione dei lavori ha permesso la ricostruzione, mediante la realizzazione di gabbionate e terre armate, Completati i lavori del tratto della Strada San Colombano-Castelnuovo

Ceredi: «L’interpellanza di Morgagni avrà una risposta nel prossimo Consiglio»

Loris Ceredi La Civica Forlì Cambia

«In merito alla notizia apparsa sulla stampa relativa all’interrogazione presentata dal consigliere comunale Federico Morgagni sui “Mosaici del Volo”, senza entrare nel merito dell’argomento ma limitando l’attenzione agli aspetti formali dei lavori consiliari, sono a precisare quanto segue. Nella mattina del 15 ottobre è stato presentato un question time sui mosaici del volo. La richiesta Ceredi: «L’interpellanza di Morgagni avrà una risposta nel prossimo Consiglio»

La Bruna (DC): «A Forlì il cerchiobottismo ha penalizzato il centrodestra»

Daniele La Bruna Democrazia Cristiana

«Faccio una breve riflessione sulle ultime elezioni regionali. È apparso inequivocabile una perdita di consenso nel centrodestra confrontandolo con le ultime elezioni europee mentre il confronto con le ultime regionali è impraticabile dato il colossale travaso di voti all’interno del centrodestra partendo da Forza Italia verso la Lega per poi finire in Fratelli d’Italia, mentre La Bruna (DC): «A Forlì il cerchiobottismo ha penalizzato il centrodestra»

La sede di CIA-Conad vince il premio internazionale AMP a Bilbao

premiazione Cia Conad sidera

Il progetto di palazzo Sidera, la nuova sede forlivese della cooperativa CIA-Conad, ha vinto il premio “Architecture MasterPrize” 2024. La cerimonia di premiazione si è svolta al Museo Guggenheim di Bilbao, in Spagna, dove era presente una delegazione composta da alcuni componenti dello studio Tissellistudioarchitetti di Filippo Tisselli, Cinzia Mondello e Marcin Dworzyński e dal La sede di CIA-Conad vince il premio internazionale AMP a Bilbao

Associazione Dino Amadori: “L’uso di pesticidi in agricoltura è diventato un tema preoccupante”

campagna-trattore

“Sulla sicurezza e tutela dei lavoratori rivolgiamo un urgente appello contro l’uso di pesticidi in agricoltura“. Se ne è parlato pochi giorni fa a Forlì con Giovanni Amadori presidente della Associazione Dino Amadori e con il professore Giorgio Ercolani. Presenti numerose rappresentanze sindacali territoriali e nazionali. Ha aperto il convegno Vincenzo Bongiorno, vicesindaco di Forlì Associazione Dino Amadori: “L’uso di pesticidi in agricoltura è diventato un tema preoccupante”