Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Allerta smog martedì 19 e mercoledì 20 novembre

Smog blocco del traffico

Nelle giornate di martedì 19 e mercoledì 20 novembre a Forlì entreranno in vigore le misure emergenziali riguardanti le limitazioni della circolazione e altre misure. Le misure emergenziali si attivano quando le previsioni, sulla base sulla base del sistema integrato di modellistica meteorologica di Arpae, indicano il superamento della soglia di legge per il PM10 Allerta smog martedì 19 e mercoledì 20 novembre

Colletta alimentare, raccolti quasi 1.300 kg di alimentari

Colletta alimentare Round Table

“Un gesto da vivere. E rivivere”, era il motto della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2024, giunta alla 28° edizione. E il gesto è stato vissuto, eccome. Tra le migliaia di supermercati aderenti all’iniziativa a livello nazionale, vi è stato anche il Conad Stadium di piazza Falcone e Borsellino a Forlì, affidato nel coordinamento dei Colletta alimentare, raccolti quasi 1.300 kg di alimentari

Teatro Comunale: una mostra a 80 anni dalla distruzione

Teatro Comunale di Forlì

Alle ore 1,45 del 9 novembre 1944 i soldati tedeschi in ritirata minarono alcuni dei principali monumenti della città. L’esplosione delle cariche causò il crollo della Torre civica che, cadendo, danneggiò irreparabilmente il sottostante Teatro Comunale che non fu mai più ricostruito. Nelle stesse ore furono abbattuti la torretta del Palazzo degli Uffici Statali, il Teatro Comunale: una mostra a 80 anni dalla distruzione

“Social-mente connessi”: Romagna M_IA porta l’educazione digitale a Bertinoro

convegno Musei San Domenico

Prosegue con successo Romagna M_IA, l’innovativo progetto che avvicina i piccoli centri romagnoli al mondo digitale e alle nuove tecnologie. Mercoledì 20 novembre alle ore 20,30 la sala quadri del palazzo Comunale di Bertinoro ospiterà “Social-mente connessi”. L’incontro, rivolto principalmente a genitori e nonni, vedrà protagonista la dottoressa Elena Lucarella, psicologa e psicoterapeuta specializzata in “Social-mente connessi”: Romagna M_IA porta l’educazione digitale a Bertinoro

Dardi: «Sul parco eolico continuano le strumentalizzazioni politiche»

impianto eolico

«Intervengo sul tema del progetto parco eolico a Modigliana con l’intento di fare chiarezza, a fronte di speculazioni e tentativi di strumentalizzazioni politiche, che hanno solo l’obiettivo di denigrare e non affrontare il problema. Parto da un dato di fatto: il Consiglio comunale di Modigliana si è espresso all’unanimità contro il progetto presentato per la Dardi: «Sul parco eolico continuano le strumentalizzazioni politiche»

L’ITTS “Marconi” impegnato con la colletta alimentare

ITTS Marconi colletta alimentare

Anche quest’anno l’ITTS “Marconi” ha dato il suo piccolo contributo in occasione della giornata della colletta alimentare. L’esperienza proposta per recuperare eccedenze alimentari e distribuirle a strutture caritative che offrono pasti o pacchi alimentari a persone che vivono in difficoltà ha coinvolto due classi dell’Istituto. La 5° AMC e la 5° BMC hanno infatti svolto L’ITTS “Marconi” impegnato con la colletta alimentare

Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada

cerimonia vittime della strada

Nella mattinata di oggi 16 novembre, la Polizia Locale di Forlì in occasione della “Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada” commemora tutti quanti hanno perso la vita in tragici incidenti stradali. Nell’area verde antistante la sede del Comando centrale in via Punta di Ferro, dove l’anno scorso per la stessa celebrazione era stata Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada

Ostetricia e Ginecologia illuminata per la giornata mondiale della prematurità

ostetricia ginecologia Forli

Domenica 17 novembre l’ingresso di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, diretta dal professor Luca Savelli, si tingerà di viola, colore simbolo della prematurità, per celebrare la giornata mondiale ad essa dedicata. La prematurità rimane una delle principali cause delle morti perinatali, quelle che avvengono in utero, o nelle prime settimane di vita del Ostetricia e Ginecologia illuminata per la giornata mondiale della prematurità

Il libro “Il pranzo della domenica” e “Frampula Against Violence”

libri libro

Domenica 17 novembre alle ore 15,30 a Casa Artusi di Forlimpopoli arriva Daniele De Michele (aka DonPasta) per presentare il suo nuovo libro “Il pranzo della domenica”. L’incontro rientra nel programma de “Le domeniche delle Mariette”. “Il pranzo della domenica” è un viaggio sentimentale nella cucina delle nonne italiane, un’immersione nei sapori, nei profumi e Il libro “Il pranzo della domenica” e “Frampula Against Violence”

Conferenza di Antonella Campanini a Pianetto

Pianetto

Domenica 17 novembre, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata, Antonella Campanini presenterà una relazione dal titolo “I banchetti e le loro narrazioni tra Medioevo e Rinascimento: la tavola come strumento politico“. Antonella Campanini, docente all’Università di Bologna dal 2022 e direttrice del Master in Storia e cultura dell’alimentazione e Conferenza di Antonella Campanini a Pianetto

GoToFly sigla partnership con Imperatore Travel World per la Summer 2025

Primo volo Forli-Brindisi aeroporto

L’aeroporto Ridolfi trova un nuovo partner strategico, Imperatore Travel World, uno dei principali tour operator italiani specializzato in viaggi e soggiorni nelle più belle località turistiche del Paese, annuncia la nuova partnership con GoToFly, marketing carrier di F.A. Forlì Airport. L’accordo, strutturato sulla prossima Summer Season 2025, è finalizzato all’offerta di nuove opportunità di viaggio GoToFly sigla partnership con Imperatore Travel World per la Summer 2025

Incendio di un furgone a Castrocaro Terme domato dai vigili del fuoco

incendio furgone

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti attorno alle ore 13,30 di oggi venerdì 17 novembre per l’incendio di un furgone sulla SS67 Via Mengozzi a Castrocaro Terme, in prossimità di Via Sadurano. Prima alcuni passanti sono intervenuti tempestivamente con degli estintori poi i Vigili del fuoco hanno provveduto allo spegnimento definitivo e al Incendio di un furgone a Castrocaro Terme domato dai vigili del fuoco

Al via il nuovo Bando di Distretto

Palazzo-del-Monte-di-Pietà

Durante il percorso di elaborazione del Documento Programmatico Previsionale 2025 si sono tenuti incontri specifici con le Amministrazioni locali destinatarie del Bando di Distretto da cui è emerso un quadro d’insieme di particolare varietà e complessità. Gli eventi sismici e alluvionali uniti a criticità e tendenze ormai manifeste (come i nodi della mobilità e delle Al via il nuovo Bando di Distretto

Pestelli: «Sanità, trasporti, cura del territorio tutti fallimenti della sinistra»

Luca Pestelli

“Questa è un’occasione storica per scegliere un futuro diverso per la nostra regione, che metta al centro competenza, visione e la volontà di lavorare al servizio dei cittadini. Il centrodestra ha dimostrato di saper governare. Lo vediamo a Forlì e in tanti altri Comuni della Romagna, dove i nostri amministratori hanno portato stabilità, efficienza e Pestelli: «Sanità, trasporti, cura del territorio tutti fallimenti della sinistra»

Sp47. Pompignoli: «Il Pd si interessa alle aree interne solo in campagna elettorale»

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

Il candidato alle elezioni regionali per Fratelli d’Italia, Massimiliano Pompignoli, definisce così la strada provinciale 47, nel tratto che da Predappio conduce a Predappio Alta. “All’altezza di una curva a gomito che conduce al magnifico borgo di Predappio Alta, frazione del Comune di Predappio, è impossibile non notare un pericoloso cedimento a valle dell’asfalto, un Sp47. Pompignoli: «Il Pd si interessa alle aree interne solo in campagna elettorale»

Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 7.400.000 € ad imprese del territorio

Camera di commercio

Il Consiglio della Camera di commercio della Romagna ha approvato, nella riunione del 29 ottobre scorso, la Relazione Previsionale e Programmatica, il documento che definisce gli obiettivi strategici per il prossimo triennio, in coerenza e aggiornamento con il Programma Pluriennale del mandato 2022-2027. Ripercorrendo il cammino della Camera degli ultimi anni, emerge un supporto finanziario Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 7.400.000 € ad imprese del territorio

Rete 360: per la Romagna alluvionata e la resistenza climatica

cesena alluvione 16 maggio

Nasce la piattaforma Rete 360. «Quello a cui stiamo assistendo in Emilia-Romagna non può essere derubricato a semplice faccenda locale. Sono già tante le zone d’Italia ed Europa che hanno sofferto gli stessi drammi: l’Italia è un hotspot climatico, nessun luogo del Paese può dirsi al riparo dalle devastazioni che ormai si presentano ordinariamente quali Rete 360: per la Romagna alluvionata e la resistenza climatica

Incidente in via Ossi, un ferito

incidente in via Ossi

Oggi pomeriggio alle ore 17,40 di giovedì 14 novembre una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Forlì, in via Ossi, per un incidente stradale. La squadra dei pompieri ha operato per estrarre una persona da dentro un’autovettura in un fosso ed affidarla al personale sanitario del 118 di Incidente in via Ossi, un ferito

Liste d’attesa infinite. Pestelli: «Farmacie e medicina territoriale le chiavi per cambiare sistema»

medico

“Le liste d’attesa infinite per le prestazioni sanitarie sono uno schiaffo per i cittadini bisognosi di cure. La farmacia dei servizi avrebbe potuto contribuire a snellirle se la Regione non avesse scritto la delibera attuativa con i piedi, scaricando sulla rete delle farmacie territoriali oneri e vincoli assurdi. Il solito approccio miope alla sanità cui Liste d’attesa infinite. Pestelli: «Farmacie e medicina territoriale le chiavi per cambiare sistema»

Valbonesi e Ancarani: «Attenzione alle aree interne e alla montagna»

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

Attenzione alle aree interne e alla montagna: è questo uno dei punti del programma di Michele de Pascale, candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, sul quale l’impegno dei candidati al consiglio regionale Valentina Ancarani e Daniele Valbonesi non mancherà. Lo hanno confermato nell’incontro tenutosi questa mattina a Galeata. Ha aperto la segretaria territoriale del PD Valbonesi e Ancarani: «Attenzione alle aree interne e alla montagna»

Incontro tra il viceministro Bignami e Zattini per l’alta velocità a Forlì

treno treni alla stazione di Forlì

«Quest’oggi su richiesta del sindaco mi sono recato in Comune a Forlì per un confronto sulle infrastrutture del territorio e, in particolar modo, sulla prospettata realizzazione di una stazione alta velocità Romagna a Forlì. Nel corso dell’incontro abbiamo interloquito telefonicamente anche con l’Amministratore Delegato di RFI, Giampiero Strisciuglio che ha confermato gli intendimenti già espressi Incontro tra il viceministro Bignami e Zattini per l’alta velocità a Forlì

Tassinari: «Opportunità per cambiare dopo 50 anni»

Rosaria Tassinari Forza Italia

«Siamo di fronte a un’opportunità per l’Emilia-Romagna di cambiare dopo oltre cinquant’anni di governo monolitico del centrosinistra. È il momento di migliorare ambiti deteriorati come infrastrutture, sanità e sociale, che il centrosinistra ha trascurato e che i cittadini sentono come segni di declino. Sono convinta e speranzosa che ci sia la voglia e il desiderio Tassinari: «Opportunità per cambiare dopo 50 anni»

Pd, M5s, Rf: “Forlì mette a bilancio oltre 4 milioni di € dalla regione per il welfare”

Consiglio Comunale

«Continuano gli investimenti della Regione Emilia-Romagna sul territorio forlivese a sostegno della coesione sociale, delle reti di welfare e dei bisogni primari dei cittadini. Solo in occasione delle ultime due variazioni di bilancio, Forlì ha ricevuto dalla Regione trasferimenti per oltre 4 milioni di euro per interventi sui servizi educativi, le politiche abitative, l’assistenza ai Pd, M5s, Rf: “Forlì mette a bilancio oltre 4 milioni di € dalla regione per il welfare”