Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Fiumi: «Sanità romagnola allo sbando? Da Pestelli fotografia non credibile»

Michele Fiumi

“Dispiace rimarcarlo, ma l’analisi del candidato di FdI Luca Pestelli sull’Ausl della Romagna e sul Servizio Sanitario Regionale è un mix di disinformazione e propaganda”. Lo sostiene Michele Fiumi, candidato della lista “Civici con De Pascale presidente” che parla di “toni accusatori” e di “una demagogia populista ormai decotta”. Secondo Fiumi “il quadro della nostra Fiumi: «Sanità romagnola allo sbando? Da Pestelli fotografia non credibile»

Basir: «Per le elezioni atti intimidatori contro di me»

Milad Basir Alleanza Verdi e Sinistra

«Da qualche mese sono preso di mira per la mia candidatura al Consiglio comunale di Forlì nelle ultime elezioni di giugno. La prima volta sono stato attaccato brutalmente su un social con frasi razziste, perché palestinese e immigrato. Per tutelarmi ho presentato una denuncia alla Procura della Repubblica nella quale nutro totale fiducia. Ero convinto Basir: «Per le elezioni atti intimidatori contro di me»

L’incontro “Lo Stato di Israele dalla fondazione a oggi”

Museo Interreligioso Bertinoro

Mercoledì 13 novembre alle ore 20,30 continua il ciclo di incontri che la Fondazione Museo Interreligioso di Bertinoro organizza sui temi proposti dalla storia delle religioni, delle culture, delle dinamiche storiche e politiche, nel passato come nel presente. Stavolta l’argomento proposto ha per titolo “Lo Stato di Israele dalla fondazione a oggi, spunti di analisi L’incontro “Lo Stato di Israele dalla fondazione a oggi”

Tassinari: “Visita Casellati segno importante, nel giorno del ricordo di Giulia”

Visita Casellati

Rosaria Tassinari, deputata e presidente del coordinamento di Forza Italia per l’Emilia-Romagna è intervenuta sulla visita a Forlì di Elisabetta Alberti Casellati, ministro per le riforme. “Ringrazio davvero di cuore il Ministro per essere venuta in visita in Romagna, incontrando i giovani e parlando a cuore aperto ed in modo semplice di un argomento così Tassinari: “Visita Casellati segno importante, nel giorno del ricordo di Giulia”

Buonguerrieri: «La sinistra che non ha fatto niente in 50 anni ora ha idee?»

«La sinistra è veramente senza vergogna. Governa da oltre 50 anni ininterrottamente la Regione Emilia-Romagna e, in tutto questo tempo, non è nemmeno riuscita a fare la pulizia dei fiumi di sua esclusiva competenza che sono, per questo, ripetutamente esondati. Non ha costruito le casse di espansione necessarie; ha prima definanziato interventi sui fiumi, un Buonguerrieri: «La sinistra che non ha fatto niente in 50 anni ora ha idee?»

Popolo della Famiglia: “Ci vuole una nuova visione di Regione”

Popolo della Famiglia Forlì

Il Popolo della Famiglia di Forlì ha organizzato domenica un aperitivo elettorale per illustrare i punti del proprio programma e spiegare le ragioni dell’alleanza con la Lega in vista delle prossime elezioni regionali. È intervenuto anche Mirko De Carli, consigliere nazionale del Popolo della Famiglia e candidato regionale per la provincia di Ravenna nella lista Popolo della Famiglia: “Ci vuole una nuova visione di Regione”

Allegni: «Portiamo il territorio forlivese in Regione»

Partito Democratico novembre 2024

“Un appuntamento fondamentale per la nostra terra. Domenica e lunedì prossimi siamo chiamati al voto per eleggere il Presidente e il consiglio regionale dell’Emilia-Romagna, una scelta decisiva per il nostro futuro – esordisce la segretaria territoriale del PD forlivese, Gessica Allegni -. Una scelta in mano a noi: esercitando il nostro diritto al voto, che Allegni: «Portiamo il territorio forlivese in Regione»

Fotovoltaico e Agrivoltaico. AVS: “La Regione deve aiutare le imprese alle installazioni”

Bonelli e Alleanza Verdi e Sinistra

Il deputato Angelo Bonelli e i candidati di Alleanza Verdi e Sinistra Sara Londrillo e Alessandro Tassinari, hanno fatto visita all’impianto agrivoltaico recentemente inaugurato da Caviro a Forlì. Si tratta di un impianto molto interessante perché unisce la tecnologia alla salvaguardia del territorio: senza grandi fondazioni in cemento, ben integrato con il vigneto nel quale Fotovoltaico e Agrivoltaico. AVS: “La Regione deve aiutare le imprese alle installazioni”

Pagliarani (M5s): «La sanità deve essere una priorità»

Giorgia Pagliarani M5s

La candidata al consiglio regionale del Movimento 5 stelle, nella coalizione con De Pascale, Giorgia Pagliarani, interviene sul tema della sanità: siamo ad un punto cruciale dove sostenere la sanità pubblica deve essere una priorità. «L’investimento in sanità risulta non solo urgente e necessario, ma anche una leva di sviluppo per il Paese, senza la Pagliarani (M5s): «La sanità deve essere una priorità»

Fratoianni a Forlì: «Sosteniamo De Pascale certi che l’esito delle votazioni sarà positivo»

candidati fratoianni

Si è svolto domenica mattina 10 novembre a Forlì l’incontro con Nicola Fratoianni segretario di Sinistra Italiana insieme ai candidati Milad Basir, Ignazio Palazzi e alla candidata Marta Garaffoni della lista Alleanza Verdi Sinistra a sostegno della candidatura di Michele De Pascale alla presidenza della regione. Un incontro caratterizzato dalla presenza di cittadini parte attiva Fratoianni a Forlì: «Sosteniamo De Pascale certi che l’esito delle votazioni sarà positivo»

Fiumi: “Molte criticità della sanità forlivese dipendono dal rapporto con l’università”

Michele Fiumi

“Nella mia veste di candidato al Consiglio regionale ricevo, ogni giorno, segnalazioni di disagio profondo che provengono dal mondo ospedaliero forlivese. Ormai da tempo, in particolare, i professionisti dell’ospedale ‘Morgagni’ lavorano in uno stato di profonda frustrazione e, tra i reparti, serpeggia demotivazione, sconforto e tensione”. Inizia così la nota di Michele Fiumi, candidato della Fiumi: “Molte criticità della sanità forlivese dipendono dal rapporto con l’università”

Pestelli: «Traffico sulla Bidentina a singhiozzo, la provincia quando completerà i cantieri?»

Luca Pestelli

“Valbonesi ha avuto un bel coraggio a chiedere l’assegnazione alla Provincia della Ss67, da lui definita ‘vergognosa’. Mi chiedo come definirebbe la Sp4 Bidentina tra Forlì e Santa Sofia, che lui dovrebbe conoscere bene sia in qualità di ex consigliere provinciale con delega alla viabilità che di ex sindaco di Santa Sofia. Privatamente forse la Pestelli: «Traffico sulla Bidentina a singhiozzo, la provincia quando completerà i cantieri?»

A Santa Sofia due incontri dedicati alla promozione della salute

medico

Al via un ciclo di incontri dedicati alla promozione della salute in collaborazione con la Casa della Comunità di Santa Sofia. Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì, sono un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, diabete A Santa Sofia due incontri dedicati alla promozione della salute

Tassinari: «Priorità a ricostruzione post alluvione e sanità»

maurizio gasparri forli forza italia

Maurizio Gasparri, presidente del gruppo di Forza Italia in Senato, è arrivato a Forlì per sostenere i candidati del partito alle prossime elezioni regionali, assieme alla coordinatrice regionale, l’onorevole Rosaria Tassinari. “Tutto il partito è mobilitato per le prossime elezioni regionali – spiega proprio Rosaria Tassinari – abbiamo schierato una squadra che unisce competenze ed Tassinari: «Priorità a ricostruzione post alluvione e sanità»

“Charity Dinner IOR”, 220 persone e 35.000 euro in beneficenza

Charity Dinner IOR

Un Auditorium San Giacomo stipato in ogni ordine di posto ha celebrato il successo della solidarietà romagnola nei confronti dei pazienti e di chi affronta un periodo delicato della propria vita: un intervento e la successiva degenza. Sono stati ben 220 i partecipanti al “Charity Dinner IOR” di Forlì, tenutosi giovedì 7 novembre: dedicato ai “Charity Dinner IOR”, 220 persone e 35.000 euro in beneficenza

Popolo della Famiglia: “Il 9 novembre sia una occasione di ricordo condiviso”

popolo della famiglia

Il Popolo della Famiglia interviene nel merito della commemorazione del 9 novembre, duplice ricorrenza, liberazione di Forlì e caduta del muro di Berlino. Carla Lodi, coordinatore comunale del Popolo della Famiglia a Forlì e vice coordinatore regionale del PDF, commenta: “9 Novembre 1944-9 Novembre 2024. La città è in festa per gli 80 anni della Popolo della Famiglia: “Il 9 novembre sia una occasione di ricordo condiviso”

A “San Savino, scorci d’autunno”

Percorsi Margherita Rocca San Casciano

Nella Romagna più autentica, dove l’attività dell’uomo sembra aver trovato un equilibrio con la natura, si snoderà il trekking e aperitivo con degustazione “San Savino, scorci d’autunno”. L’iniziativa, in programma domenica 10 novembre, è organizzata dall’associazione “Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena” con il contributo del Comune di Predappio e in A “San Savino, scorci d’autunno”

Salvini, Schlein, Fratoianni a Forlì per la campagna elettorale

elezioni tabelloni manifesti

Full immersion in Romagna sabato 9 novembre, per il leader della Lega Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Accompagnato dal deputato Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, Salvini farà tappa alle ore 18,30 a Forlì alla ‘Pasticceria Caffetteria 3 Sorelle’ in piazza Saffi 37 dove saranno ad Salvini, Schlein, Fratoianni a Forlì per la campagna elettorale

Bonelli a Forlì: «Più rinnovabili per avere bollette meno care»

Angelo Bonelli Alleanza Verdi e Sinistra

Oggi venerdì 8 novembre Angelo Bonelli ha presentato un punto del programma di Alleanza Verdi e Sinistra al quale tiene molto, assieme alla capolista Sara Londrillo e al candidato più giovane Alessandro Tassinari. Nella giornata che vede a Forlì anche il Ministro Pichetto Fratin, che a Ecomondo ha promesso il rilancio dell’energia nucleare in Italia Bonelli a Forlì: «Più rinnovabili per avere bollette meno care»