Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Legacoop lancia nuova raccolta fondi per le popolazioni colpite dall’alluvione

Legacoop Romagna

La cooperazione torna a sostenere le famiglie colpite dalle alluvioni. Lo fa con una nuova raccolta fondi, lanciata dai livelli nazionali e territoriali di Legacoop, da destinare ai Comuni coinvolti in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. Le cooperative romagnole sono già mobilitate. Per contribuire è possibile utilizzare il conto corrente aperto da Legacoop nazionale (Causale: emergenza Legacoop lancia nuova raccolta fondi per le popolazioni colpite dall’alluvione

In corso i lavori nel tratto della Strada San Colombano-Castelnuovo

Strada San Colombano-Castelnuovo

Sono in corso a Meldola da alcune settimane i lavori di messa in sicurezza di un tratto della Strada San Colombano-Castelnuovo, in prossimità della Chiesina di Cà Baccagli, interessata da un importante movimento franoso causato dal Fiume Bidente durante gli eventi metereologici del maggio 2023. L’intervento prevede il consolidamento del versante mediante la realizzazione di In corso i lavori nel tratto della Strada San Colombano-Castelnuovo

Colangelo: «Sì alla delibera, ma ora serve una maggiore trasparenza sulle opere»

candidati di RinnoviAmo Forli

«Ieri martedì 15 ottobre il Consiglio comunale di Forlì ha approvato la delibera che definisce il perimetro del territorio urbanizzato, in conformità con il Piano Speciale Preliminare per la salvaguardia idraulica e idrogeologica. Questa delimitazione si è resa necessaria poiché il Comune di Forlì non ha ancora adottato un nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), come Colangelo: «Sì alla delibera, ma ora serve una maggiore trasparenza sulle opere»

Forza Italia: “Più sorveglianza della polizia negli ospedali contro le aggressioni ai sanitari”

aggressioni al personale sanitario

In alcuni ospedali e strutture sanitarie del territorio nazionale ed anche in provincia di Forlì-Cesena, per ultimo a Meldola, si sono verificati episodi di aggressione nei confronti di medici e di personale sanitario. “Per arginare il fenomeno è necessario aumentare le ore di presenza quotidiana degli agenti nell’ospedale di Forlì, almeno al pari del servizio Forza Italia: “Più sorveglianza della polizia negli ospedali contro le aggressioni ai sanitari”

Centrodestra: “Un presidio della Polizia Locale in via Valzania per aumentare la sicurezza”

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

“Le delibere di giunta sull’housing first e la stazione di posta sono due esempi concreti di recupero e valorizzazione di immobili sfitti in un’area limitata del centro storico, tra via Marsala e via Valzania, puntando alla riqualificazione di quelle zone. Progetti come questi di rigenerazione urbana rappresentano un’occasione importante per ridurre i fenomeni di marginalizzazione Centrodestra: “Un presidio della Polizia Locale in via Valzania per aumentare la sicurezza”

PD: “La cultura non sia toccata da logiche di spartizione politica”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Abbiamo letto con incredulità e preoccupazione le dichiarazioni del Popolo della Famiglia inerenti la manifestazione “Meet the docs”, riportate dalla stampa locale. La cultura, per definizione, è espressione del pensiero e occasione di dialogo e confronto, mai dogma; il compito delle istituzioni locali in ambito culturale è quello di sostenere iniziative valide affinché i cittadini PD: “La cultura non sia toccata da logiche di spartizione politica”

Pompignoli: «Chi governa da 50 anni la Regione ignora il tema della sicurezza»

Pompignoli Ugolini e rappresentanti Italmil

Il consigliere Massimiliano Pompignoli, candidato alle prossime elezioni regionali con Fratelli d’Italia, e la candidata presidente per il centrodestra, Elena Ugolini, hanno incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti del sindacato Italmil per parlare di sicurezza, piano casa e trasporto pubblico gratuito per il personale militare. Il sindacato Italmil, in particolare, ha citato le esperienze virtuose Pompignoli: «Chi governa da 50 anni la Regione ignora il tema della sicurezza»

La Bruna: «Zattini ha oppositori dichiarati anche nella sua maggioranza»

Daniele La Bruna

«Alle ultime amministrative ho preso un numero di preferenze esiguo, tanto esiguo che non sono parte attiva della politica comunale, anche se comunque la piccola percentuale che ha consentito la vittoria, senza passare dal dubbioso confronto del ballottaggio, possa essere intestato anche al sottoscritto. È anche per questo motivo che mi permetto, da sincero elettore La Bruna: «Zattini ha oppositori dichiarati anche nella sua maggioranza»

Trasporto scolastico: approvato il sostegno economico ai Comuni

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

La Provincia di Forlì–Cesena ha approvato i criteri per l’attuazione del programma per il diritto allo studio relativo a servizi di trasporto scolastico anno scolastico 2024/2025 e la ripartizione delle risorse regionali a favore dei Comuni. Negli ultimi 3 anni scolastici, attraverso questo specifico canale di finanziamento, la Provincia ha corrisposto ai Comuni per il Trasporto scolastico: approvato il sostegno economico ai Comuni

La scuola Bersani vince la Campestre AICS dei Bambini

campestre dei bambini

Oltre 1.200 bambine e bambini alla Campestre dei bambini, tutti alunni delle scuole primarie di Forlì, alle quali si è aggiunta la scuola di Bagno di Romagna, hanno colorato e gremito il parco Incontro di via Ribolle, domenica pomeriggio, per la campestre, podistica non competitiva promossa e organizzata da AiCS Forlì-Cesena, in collaborazione con l’associazione La scuola Bersani vince la Campestre AICS dei Bambini

Un Passo alla Volta a Predappio

predappio

Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì, in collaborazione con le Case della Comunità del territorio forlivese, sono un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione. Martedì 15 ottobre, dalle ore 14,30 alle 16,30 “Un Un Passo alla Volta a Predappio

De Carli: «Da Forlì Città Aperta accuse di razzismo inaccettabili»

Mirko De Carli Popolo della Famiglia

Mirko De Carli, consigliere nazionale del Popolo della Famiglia, risponde alle accuse mosse al partito dalla Associazione Forlì Città Aperta. “Le accuse che Forlì Città Aperta rivolge al Popolo della Famiglia – afferma De Carli – sono inaccettabili. Ancora una volta, dal mondo associazionista dell’estrema sinistra muovere critiche e dare visioni differenti su un argomento, De Carli: «Da Forlì Città Aperta accuse di razzismo inaccettabili»

In fase di completamento i lavori nel tratto della Strada Palareto-Teodorano

Strada Palareto Teodorano

A Meldola sono in fase di completamento i lavori di messa in sicurezza di un tratto della strada comunale Palareto-Teodorano interessata da un importante movimento franoso innescato dagli eventi metereologici del maggio 2023. I lavori eseguiti hanno permesso il consolidamento del versante di valle, lato Teodorano, mediante la realizzazione di opere strutturali di sostegno della In fase di completamento i lavori nel tratto della Strada Palareto-Teodorano

Irst organizza l’assemblea generale del network perfetto

Fabbrica delle candele

I principali esperti di trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita riuniti in Romagna grazie a Irst Dino Amadori Irccs. Sarà la Fabbrica delle Candele di Forlì, in piazzetta Conserva Corbizzi angolo viale Salinatore, infatti, ad ospitare, martedì 15 ottobre la 5° assemblea generale del Network PerfeTTO, la rete italiana composta da tutti gli Irst organizza l’assemblea generale del network perfetto

Riparte il progetto “Meldola Cammina”

Meldola Cammina

A Meldola riparte “Meldola Cammina”, il progetto volto a favorire uno stile di vita salutare, contrastare la sedentarietà, la solitudine e l’isolamento sociale. Grazie alla collaborazione dei volontari che hanno preso parte al corso di formazione “Walking Leaders” promosso dall’Azienda Usl della Romagna, è stato possibile ricreare un gruppo di cammino inteso non solo come Riparte il progetto “Meldola Cammina”

Alla ricerca della Materia Oscura nell’universo

bertinoro

Nell’ambito della scuola internazionale di Astrofisica chiamata SoUP2024 (https://soup2024.ca.infn.it) che si tiene in ottobre al CeUB di Bertinoro, sarà organizzato un evento divulgativo, dal titolo “Alla ricerca della Materia Oscura nell’universo” al teatro di Bertinoro martedì 15 ottobre, con inizio alle ore 20,30, rivolto alla cittadinanza di Bertinoro e dintorni. L’evento è condotto da Marco Alla ricerca della Materia Oscura nell’universo

Presentata la lista di Alleanza Verdi Sinistra per il collegio FC

Alleanza Verdi e Sinistra candidati Regione

La lista è composta dai candidati, al momento in ordine alfabetico: Milad Jubran Basir, Marta Garaffoni, Sara Londrillo, Ignazio Palazzi, Alessandro Tassinari. La lista Alleanza Verdi e Sinistra prenderà parte alle prossime regionali a sostegno del candidato presidente Michele De Pascale. «È un’alleanza fra le forze Ecologiste e Verdi e della Sinistra a cui hanno Presentata la lista di Alleanza Verdi Sinistra per il collegio FC

Popolo della Famiglia: “Bagni imbrattati a Santa Sofia episodio da non sottovalutare”

popolo della famiglia

Il Popolo della Famiglia Forlì interviene con una nota sui fatti riguardanti la scuola media di Santa Sofia: i bagni deturpati con escrementi sono il riflesso di una generazione problematica. «L’episodio della scuola media di Santa Sofia – afferma Carla Lodi, vicecoordinatore regionale del Popolo della Famiglia e dirigente comunale del PDF a Forlì – Popolo della Famiglia: “Bagni imbrattati a Santa Sofia episodio da non sottovalutare”

Aggressioni ai sanitari. Tassinari: «Aumentare la presenza della Polizia in ospedale»

aggressioni al personale sanitario

Rosaria Tassinari, deputata e presidente del coordinamento di Forza Italia per l’Emilia-Romagna è stata questa mattina in visita all’ospedale di Forlì, assieme ad Elena Morra (candidata alle prossime elezioni Regionali) e Michele Pascarella segretario di Forza Italia di Cesena, ha incontrato Giorgio Martelli direttore ospedale Forli e Elena Morra candidata elezioni regionali. “Ho voluto recarmi Aggressioni ai sanitari. Tassinari: «Aumentare la presenza della Polizia in ospedale»

Ausl Romagna: “Non ci si improvvisa esperti di funghi, se li raccogliete fateli controllare”

funghi porcini

L’eccezionale produzione di funghi di quest’anno sta riproponendo i problemi legati alla raccolta ed al consumo non corretti. Per non parlare non solo delle persone che hanno dovuto richiede l’intervento dei sanitari al Pronto Soccorso ma anche di tanti ricercatori che si sono persi nei boschi in questi ultimi giorni attivando i soccorsi di vigili Ausl Romagna: “Non ci si improvvisa esperti di funghi, se li raccogliete fateli controllare”

Inaugurata la rotatoria della Panighina

taglio del nastro rotonda Panighina

Una bella giornata venerdì 11 ottobre sulla S.S. 9 nel Comune di Bertinoro per l’inaugurazione della rotatoria della Panighina. Il cantiere era stato consegnato all’impresa Coromano di Bertinoro a metà gennaio e i lavori si sono conclusi nei tempi prestabiliti. La rotatoria, realizzata all’incrocio tra la S.S. 9 “via Emilia” km 36+900, la S.P. 5 Inaugurata la rotatoria della Panighina