Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Travolto e ucciso in via Decio Raggi mentre attraversa la strada

incidente mortale via Decio Raggi

Un pedone, ieri notte, è stato investito mentre stava tornando a casa con la moglie. La tragedia si è verificata a Forlì in via Decio Raggi in località Carpena, intorno alle ore 22,00. Secondo quanto ricostruito dalla pattuglia infortunistica della Polizia Locale di Forlì intervenuta per i rilievi del sinistro, Anseride Guardigli, di 69 anni, Travolto e ucciso in via Decio Raggi mentre attraversa la strada

Convalida degli eletti nel primo Consiglio provinciale

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Nella giornata di oggi lunedì 7 ottobre si è tenuto il primo Consiglio provinciale dopo le elezioni di domenica 29 settembre. Primo punto all’ordine del giorno la convalida degli eletti che ha confermato il risultato delle urne. Il presidente Lattuca, come nei due anni precedenti, ha assegnato ai consiglieri di maggioranza deleghe per dare continuità Convalida degli eletti nel primo Consiglio provinciale

De Carli: «Un passo indietro assegnare gli immobili Acer ai senzatetto»

Mirko De Carli Popolo della Famiglia

Mirko De Carli, consigliere Nazionale del Popolo della Famiglia, contesta la decisione della giunta Zattini di assegnare immobili Acer ai servizi per senzatetto: “Accogliamo con stupore e delusione la decisione della giunta Zattini. La politica messa in pratica dall’assessora Sansavini rappresenta un netto passo indietro per quello che è la gestione del centro storico“. “In De Carli: «Un passo indietro assegnare gli immobili Acer ai senzatetto»

Siulp: “Poliziotti allo stremo e sicurezza ormai al collasso”

manifestazione polizia di stato

Il sindacato di Polizia Siulp Forlì-Cesena torna nuovamente a puntare il dito contro il Ministero dell’Interno, del tutto disinteressato a risolvere il problema degli organici insufficienti in provincia. I rappresentanti dei poliziotti non usano mezzi termini nel considerare ormai drammatica l’attuale situazione, che vede aumentare in modo esponenziale i carichi di lavoro a seguito della Siulp: “Poliziotti allo stremo e sicurezza ormai al collasso”

“Creiamo Sinergie” in teatro sulla “Promozione dei corretti stili di vita”

Teatro Dragoni Meldola

Martedì 8 ottobre alle ore 15,00 al Teatro Dragoni di Meldola, si terrà l’evento “Creiamo Sinergie” promosso all’interno del “Progetto Ben-Essere. Alimentazione e corretti stili di vita”, iniziativa coordinata dalla guida cicloturistica forlivese Luigi Barilari in collaborazione col Gal “L’Altra Romagna”, l’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese e Visit Romagna. Il progetto ha l’obiettivo di “Creiamo Sinergie” in teatro sulla “Promozione dei corretti stili di vita”

Dardi: «Sbloccati i finanziamenti per l’intervento sul nodo idraulico del Tramazzo»

Modigliana piena

Con la pubblicazione, martedì scorso, di un’ordinanza del Commissario per la ricostruzione, a Modigliana sono stati sbloccati i finanziamenti per l’intervento sul nodo idraulico del Tramazzo di via Foro dei Tigli, che anche con la recente ondata di piena ha subito danni ingentissimi. «Abbiamo convocato venerdì pomeriggio un primo incontro tecnico con la Struttura del Dardi: «Sbloccati i finanziamenti per l’intervento sul nodo idraulico del Tramazzo»

Maurizio Fabbri dona un gommone alla Protezione Civile in ricordo del babbo Fabio

Maurizio Fabbri dona un gommone alla Protezione Civile in ricordo del babbo Fabio

Un enorme gesto di generosità è stato compiuto da Maurizio Fabbri, titolare dell’azienda Technology Inflatable Boats, che ha donato, in ricordo del babbo Fabio, un gommone alla Protezione Civile di Meldola. La consegna del mezzo nautico, capace di trasportare tre/quattro persone, è avvenuta alla presenza del sindaco Roberto Cavallucci e del presidente della Protezione Civile Maurizio Fabbri dona un gommone alla Protezione Civile in ricordo del babbo Fabio

La Regione esclude gli interventi sul Montone. Pompignoli: «È inaccettabile»

gruppo alluvione

Dei 20 milioni stanziati dal governo per il ripristino delle infrastrutture nei territori interessati dal maltempo del 17-18 settembre, nemmeno un euro verrà destinato alla messa in sicurezza degli argini lungo il fiume Montone. “La Regione Emilia-Romagna, nel primo stralcio di interventi urgenti di protezione civile finanziati con risorse del Cdm e approvati con decreto La Regione esclude gli interventi sul Montone. Pompignoli: «È inaccettabile»

Forza Italia: “Sanità e tempi lunghi delle liste d’attesa”

Forza Italia consiglieri comunali Forlì

Quattro mesi (da luglio a ottobre) per un ecodoppler cardio con richiesta d’urgenza, e 6 mesi per un ecodoppler all’aorta. Quasi mezzo anno, per una visita che ha una durata dai 20 ai 30 minuti. Una visita prescritta dal proprio medico curante, per sollecitare un’analisi approfondita delle carotidi, e verificare se sono aperte o chiuse. Forza Italia: “Sanità e tempi lunghi delle liste d’attesa”

Europa Verde: “Si raddoppino gli investimenti in sicurezza del territorio”

ponte della ferrovia legname

«C’è chi cerca di coinvolgere i Verdi in una polemica pericolosa, alimentando artificiosamente una confusione purtroppo ancora oggi molto diffusa tra il nostro partito, oggi Europa Verde, e gli uffici del Verde Pubblico dei Comuni, o ancora peggio con gli uffici regionali che si occupano di ambiente. Confusione alimentata maliziosamente anche a forza di video Europa Verde: “Si raddoppino gli investimenti in sicurezza del territorio”

Caccia ai Tesori Arancioni a Castrocaro

castrocaro

Domenica 6 ottobre a Castrocaro Terme e Terra del Sole torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano. L’evento si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia. Sarà l’occasione perfetta per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra del nostro Paese, divertendoti in compagnia attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Caccia ai Tesori Arancioni a Castrocaro

XIII° Memorial Walter Soprani

auto d'epoca

Domenica 6 ottobre torna, organizzato dai “I Sempramig de Mutor” con il patrocinio dei Comuni di Meldola e Forlì, il XIII° Memorial Walter Soprani “Raduno auto e moto d’epoca” evento a scopo benefico in ricordo di Walter Soprani, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione pro Africa “Dedicato ad un Angelo” con sede a Fiumana di XIII° Memorial Walter Soprani

Alluvione. Morgagni e Poggi: «Per un evento straordinario servono risposte straordinarie»

Federico Morgagni PD

«Lunedì pomeriggio il Consiglio comunale è tornato a riunirsi per la prima volta dopo l’alluvione dello scorso 18-19 settembre che, seppur meno devastante di quella del 2023, ha comunque interessato diverse zone della città provocando danni e allagamenti. Eppure, se fosse stato per la maggioranza, all’alluvione il Consiglio non avrebbe dedicato neppure un secondo. La Alluvione. Morgagni e Poggi: «Per un evento straordinario servono risposte straordinarie»

Sanità. Pompignoli: «Flop dei CAU nelle vallate»

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

«Nelle vallate, dove avrebbero dovuto rappresentare un punto di svolta nella gestione dei codici bianchi e verdi alleggerendo di conseguenza il carico di lavoro nei Pronto Soccorso dei grandi centri urbani, i CAU non funzionano. Numeri alla mano, le nuove strutture territoriali pensate e volute dall’assessore regionale alla sanità, Raffaele Donini, per dare una risposta Sanità. Pompignoli: «Flop dei CAU nelle vallate»

Alloggi popolari. AVS: “Basta propaganda i soldi ci sono, fate partire i cantieri»

Marisa Fabbri e Maria Grazia Creta Alleanza Verdi Sinistra Forlì

«Lo diciamo da settimane che con un’orribile campagna elettorale si raccontano balle ai cittadini per qualche voto. Uno degli ultimi argomenti riguarda l’edilizia residenziale pubblica: c’è chi vanta mirabolanti interventi del Comune che riqualificherebbe uno sterminato numero di appartamenti lasciati nel degrado, quello vero, da anni e anni e c’è chi lamenta la mancanza di Alloggi popolari. AVS: “Basta propaganda i soldi ci sono, fate partire i cantieri»

Vittorio Manes è il nuovo amministratore unico di Forlifarma

Vittorio Manes nuovo Amministratore Forlifarma

Vittorio Manes, avvocato forlivese di cinquant’anni, è il nuovo Amministratore unico di Forlifarma. L’assemblea dei soci di Livia Tellus l’ha nominato oggi all’unanimità. Manes assume l’incarico di Amministratore unico dopo le dimissioni del suo predecessore, Luca Pestelli, candidato alle prossime elezioni regionali. “Buon lavoro a Vittorio Manes – dichiara l’assessore Vittorio Cicognani – in lui Vittorio Manes è il nuovo amministratore unico di Forlifarma

Meldolandia il regno del mattoncino, IV edizione

Meldolandia, il regno del mattoncino

Anche quest’anno, grazie a Romagna Lug, il Lego Users Group della Romagna, l’Amministrazione meldolese, ospiterà la quarta edizione dell’evento “Meldolandia, Il Regno Del Mattoncino”: esposizione di collezioni ed opere originali realizzate con i mattoncini Lego. L’evento, organizzato con il supporto di Monobrand Store Ravenna, si terrà all’interno del Palazzetto dello Sport di Meldola, in Via Meldolandia il regno del mattoncino, IV edizione

Il Comune di Forlì: “Prestare massima attenzione all’allerta rossa”

allagamenti fiume Montone

L’Amministrazione comunale di Forlì segnala che, secondo le indicazioni fornite dalla Protezione Civile Regionale, l’allerta rossa per la giornata di oggi giovedì 3 ottobre riguarda principalmente le fragilità arginali lungo il fiume Montone provocate dalla forte ondata di maltempo del 18-19 settembre scorso. Non è prevista al momento la chiusura delle scuole. In serata, alla Il Comune di Forlì: “Prestare massima attenzione all’allerta rossa”

Pestelli: «Da governo e Figliuolo un sostegno concreto all’Appennino contro l’incuria della regione»

Luca Pestelli FDI

“Lo sblocco dei fondi Pnrr garantisce alla provincia di Forlì-Cesena oltre 124 milioni per mettere in sicurezza il territorio dal rischio idrogeologico. Il governo Meloni e il Commissario Figliuolo mostrano con i fatti la vicinanza ai cittadini colpiti dall’alluvione e la volontà di riparare ai danni provocati da decenni di incuria della Regione che, negli Pestelli: «Da governo e Figliuolo un sostegno concreto all’Appennino contro l’incuria della regione»

PD: “L’emergenza casa non interessa al centrodestra”

case popolari

«A seguito delle dichiarazioni di Fratelli d’Italia Pestelli, ci teniamo a sottolineare come a Forlì, nonostante centinaia di richiedenti siano ancora in graduatoria, rimangano quasi 200 appartamenti di edilizia residenziale pubblica sfitti ma non disponibili per motivi di mancata manutenzione o agibilità. Si tratta di un numero impressionante, che non ha paragoni negli altri Comuni PD: “L’emergenza casa non interessa al centrodestra”

Galleria Vittoria, eseguito più del 50% dell’opera

lavori alla Galleria Vittoria

Entro la primavera del 2025 a Forlì si concluderanno le lavorazioni per la riqualificazione di Galleria Vittoria. Il maxi cantiere, dal valore complessivo di circa 6 milioni, si colloca a ridosso del centro storico e prevede il recupero di oltre 100 posti auto interrati, l’incremento degli spazi verdi, l’eliminazione delle barriere architettoniche e un nuovo Galleria Vittoria, eseguito più del 50% dell’opera

Moretti: «Tanti dubbi sulla realizzazione delle fermate degli autobus a Capocolle»

Capocolle-di-Bertinoro

«Ormai siamo abituati alle dichiarazioni roboanti della sindaca Gessica Allegni. Questa volta riguarda la realizzazione delle fermate autobus di Capocolle. Entrando nel merito dell’iter progettuale ancora in corso si vuole precisare che l’Anas già alla data del marzo 2023 aveva espresso preventivo assenso alla soluzione tecnica predisposta dal Comune di Bertinoro per tramite di FMI Moretti: «Tanti dubbi sulla realizzazione delle fermate degli autobus a Capocolle»