Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Europa Verde: “Si raddoppino gli investimenti in sicurezza del territorio”

ponte della ferrovia legname

«C’è chi cerca di coinvolgere i Verdi in una polemica pericolosa, alimentando artificiosamente una confusione purtroppo ancora oggi molto diffusa tra il nostro partito, oggi Europa Verde, e gli uffici del Verde Pubblico dei Comuni, o ancora peggio con gli uffici regionali che si occupano di ambiente. Confusione alimentata maliziosamente anche a forza di video Europa Verde: “Si raddoppino gli investimenti in sicurezza del territorio”

Caccia ai Tesori Arancioni a Castrocaro

castrocaro

Domenica 6 ottobre a Castrocaro Terme e Terra del Sole torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano. L’evento si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia. Sarà l’occasione perfetta per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra del nostro Paese, divertendoti in compagnia attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Caccia ai Tesori Arancioni a Castrocaro

XIII° Memorial Walter Soprani

auto d'epoca

Domenica 6 ottobre torna, organizzato dai “I Sempramig de Mutor” con il patrocinio dei Comuni di Meldola e Forlì, il XIII° Memorial Walter Soprani “Raduno auto e moto d’epoca” evento a scopo benefico in ricordo di Walter Soprani, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione pro Africa “Dedicato ad un Angelo” con sede a Fiumana di XIII° Memorial Walter Soprani

Alluvione. Morgagni e Poggi: «Per un evento straordinario servono risposte straordinarie»

Federico Morgagni PD

«Lunedì pomeriggio il Consiglio comunale è tornato a riunirsi per la prima volta dopo l’alluvione dello scorso 18-19 settembre che, seppur meno devastante di quella del 2023, ha comunque interessato diverse zone della città provocando danni e allagamenti. Eppure, se fosse stato per la maggioranza, all’alluvione il Consiglio non avrebbe dedicato neppure un secondo. La Alluvione. Morgagni e Poggi: «Per un evento straordinario servono risposte straordinarie»

Sanità. Pompignoli: «Flop dei CAU nelle vallate»

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

«Nelle vallate, dove avrebbero dovuto rappresentare un punto di svolta nella gestione dei codici bianchi e verdi alleggerendo di conseguenza il carico di lavoro nei Pronto Soccorso dei grandi centri urbani, i CAU non funzionano. Numeri alla mano, le nuove strutture territoriali pensate e volute dall’assessore regionale alla sanità, Raffaele Donini, per dare una risposta Sanità. Pompignoli: «Flop dei CAU nelle vallate»

Alloggi popolari. AVS: “Basta propaganda i soldi ci sono, fate partire i cantieri»

Marisa Fabbri e Maria Grazia Creta Alleanza Verdi Sinistra Forlì

«Lo diciamo da settimane che con un’orribile campagna elettorale si raccontano balle ai cittadini per qualche voto. Uno degli ultimi argomenti riguarda l’edilizia residenziale pubblica: c’è chi vanta mirabolanti interventi del Comune che riqualificherebbe uno sterminato numero di appartamenti lasciati nel degrado, quello vero, da anni e anni e c’è chi lamenta la mancanza di Alloggi popolari. AVS: “Basta propaganda i soldi ci sono, fate partire i cantieri»

Vittorio Manes è il nuovo amministratore unico di Forlifarma

Vittorio Manes nuovo Amministratore Forlifarma

Vittorio Manes, avvocato forlivese di cinquant’anni, è il nuovo Amministratore unico di Forlifarma. L’assemblea dei soci di Livia Tellus l’ha nominato oggi all’unanimità. Manes assume l’incarico di Amministratore unico dopo le dimissioni del suo predecessore, Luca Pestelli, candidato alle prossime elezioni regionali. “Buon lavoro a Vittorio Manes – dichiara l’assessore Vittorio Cicognani – in lui Vittorio Manes è il nuovo amministratore unico di Forlifarma

Meldolandia il regno del mattoncino, IV edizione

Meldolandia, il regno del mattoncino

Anche quest’anno, grazie a Romagna Lug, il Lego Users Group della Romagna, l’Amministrazione meldolese, ospiterà la quarta edizione dell’evento “Meldolandia, Il Regno Del Mattoncino”: esposizione di collezioni ed opere originali realizzate con i mattoncini Lego. L’evento, organizzato con il supporto di Monobrand Store Ravenna, si terrà all’interno del Palazzetto dello Sport di Meldola, in Via Meldolandia il regno del mattoncino, IV edizione

Il Comune di Forlì: “Prestare massima attenzione all’allerta rossa”

allagamenti fiume Montone

L’Amministrazione comunale di Forlì segnala che, secondo le indicazioni fornite dalla Protezione Civile Regionale, l’allerta rossa per la giornata di oggi giovedì 3 ottobre riguarda principalmente le fragilità arginali lungo il fiume Montone provocate dalla forte ondata di maltempo del 18-19 settembre scorso. Non è prevista al momento la chiusura delle scuole. In serata, alla Il Comune di Forlì: “Prestare massima attenzione all’allerta rossa”

Pestelli: «Da governo e Figliuolo un sostegno concreto all’Appennino contro l’incuria della regione»

Luca Pestelli FDI

“Lo sblocco dei fondi Pnrr garantisce alla provincia di Forlì-Cesena oltre 124 milioni per mettere in sicurezza il territorio dal rischio idrogeologico. Il governo Meloni e il Commissario Figliuolo mostrano con i fatti la vicinanza ai cittadini colpiti dall’alluvione e la volontà di riparare ai danni provocati da decenni di incuria della Regione che, negli Pestelli: «Da governo e Figliuolo un sostegno concreto all’Appennino contro l’incuria della regione»

PD: “L’emergenza casa non interessa al centrodestra”

case popolari

«A seguito delle dichiarazioni di Fratelli d’Italia Pestelli, ci teniamo a sottolineare come a Forlì, nonostante centinaia di richiedenti siano ancora in graduatoria, rimangano quasi 200 appartamenti di edilizia residenziale pubblica sfitti ma non disponibili per motivi di mancata manutenzione o agibilità. Si tratta di un numero impressionante, che non ha paragoni negli altri Comuni PD: “L’emergenza casa non interessa al centrodestra”

Galleria Vittoria, eseguito più del 50% dell’opera

lavori alla Galleria Vittoria

Entro la primavera del 2025 a Forlì si concluderanno le lavorazioni per la riqualificazione di Galleria Vittoria. Il maxi cantiere, dal valore complessivo di circa 6 milioni, si colloca a ridosso del centro storico e prevede il recupero di oltre 100 posti auto interrati, l’incremento degli spazi verdi, l’eliminazione delle barriere architettoniche e un nuovo Galleria Vittoria, eseguito più del 50% dell’opera

Moretti: «Tanti dubbi sulla realizzazione delle fermate degli autobus a Capocolle»

Capocolle-di-Bertinoro

«Ormai siamo abituati alle dichiarazioni roboanti della sindaca Gessica Allegni. Questa volta riguarda la realizzazione delle fermate autobus di Capocolle. Entrando nel merito dell’iter progettuale ancora in corso si vuole precisare che l’Anas già alla data del marzo 2023 aveva espresso preventivo assenso alla soluzione tecnica predisposta dal Comune di Bertinoro per tramite di FMI Moretti: «Tanti dubbi sulla realizzazione delle fermate degli autobus a Capocolle»

Post-alluvione: tre ordinanze firmate da Figliuolo per 65 milioni

Zattini e Figliuolo

La struttura commissariale ha emanato tre nuove ordinanze relative all’attuazione di ulteriori interventi post-alluvione di ricostruzione, di ripristino e di riparazione e alla semplificazione per l’assunzione di personale tecnico o amministrativo. Sul fronte della ricostruzione, per quanto riguarda la Provincia di Forlì-Cesena come soggetto attuatore sono 23 i progetti citati: 20 di questi finanziati con Post-alluvione: tre ordinanze firmate da Figliuolo per 65 milioni

Il decennale dell’Emporio della solidarietà di Forlì

gruppo emporio della solidarieta

Oggi giovedì 3 ottobre al Seminario di Forlì, si è festeggiato il decennale dell’Emporio della Solidarietà. Dopo i saluti iniziali del Vescovo Livio, il quale ha lodato l’impegno dei volontari ed evidenziato come l’Emporio, insieme al Comitato per la lotta contro la fame nel mondo, sia un vero e proprio polo della Carità; è intervenuta Il decennale dell’Emporio della solidarietà di Forlì

Al Foro Boario donato un defibrillatore e formate 24 persone al suo utilizzo

defibrillatore al Foro Boario

In memoria dei genitori Franco e Ombretta, il componente del Comitato di Quartiere Foro Boario San Benedetto Gianluca Brunetti ha realizzato un importante progetto di cardio-protezione. Grazie alla sua donazione, infatti, è stato installato un defibrillatore a servizio dell’area del Foro Boario con la cerimonia di consegna che si è svolta domenica scorsa. Insieme all’apparecchio Al Foro Boario donato un defibrillatore e formate 24 persone al suo utilizzo

A Modigliana interventi in somma urgenza per riparare i danni dell’ultima alluvione

Modigliana post alluvione

«L’ondata di piena di mercoledì 18 settembre ha causato danni enormi al nostro territorio, mettendo in moto nuovi movimenti di frane, cedimenti di terreno, dilavamenti, distruggendo i guadi di attraversamento e devastando gran parte del percorso fluviale all’interno del centro abitato. Danni che peggiorano la già grave situazione del territorio dopo gli eventi del maggio A Modigliana interventi in somma urgenza per riparare i danni dell’ultima alluvione

Aifa autorizza l’Irst alla produzione di radiofarmaci sperimentali per scopi terapeutici

IRST frontale

Nuova pietra miliare per Irst Dino Amadori e tutta l’oncologia regionale: il 5 settembre scorso, la Radiofarmacia ha ottenuto da AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) l’autorizzazione alla produzione di radiofarmaci sperimentali a base di Lutezio 177. Grazie a questo riconoscimento, punto d’arrivo di un lungo e complesso percorso, Irst sarà in grado di iniziare la Aifa autorizza l’Irst alla produzione di radiofarmaci sperimentali per scopi terapeutici

A Forlì quattro cani e un gatto a supporto delle pazienti oncologiche

pet terapy

Le dottoresse Matylde, Mukky, Onda e i dottori Amilcare e Kao sono 5 “medici” molto particolari che da oggi hanno preso servizio al reparto di ginecologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Non indossano il camice ma un morbido pelo, e il loro obiettivo è quello di favorire il benessere delle donne in cura per un tumore A Forlì quattro cani e un gatto a supporto delle pazienti oncologiche

Elezioni regionali: inaugura il comitato del PD forlivese per Ancarani e Valbonesi

Ancarani Valbonesi Partito democratico

Il Partito Democratico forlivese entra nel vivo della campagna elettorale verso le elezioni regionali del 17-18 novembre: sabato 5 ottobre, alle ore 10,30, inaugura il comitato elettorale in Corso Garibaldi 2 a Forlì (angolo piazza Saffi). “Da qui si parte per un percorso sempre in mezzo alle persone, lungo tutto il territorio insieme ai candidati Elezioni regionali: inaugura il comitato del PD forlivese per Ancarani e Valbonesi

Si festeggiano i 50 anni dei nidi e scuole dell’infanzia comunali

Scuola-dellInfanzia-e-Nido

Proseguono le iniziative collegate al progetto “Comunità educanti e creatività” promosse dal Coordinamento pedagogico e dal personale dei servizi comunali, con i festeggiamenti dei 50 anni delle scuole dell’infanzia e dei nidi comunali, iniziative che vogliono contribuire a costruire un ponte tra passato e presente. “La storia dei servizi 0-6 del Comune di Forlì è Si festeggiano i 50 anni dei nidi e scuole dell’infanzia comunali