Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Auto nella notte finisce fuori strada, un ferito

incidente stradale

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti verso l’1,30 della notte di oggi sabato 19 luglio, a Forlì via Roncalceci, in seguito alla fuoriuscita dalla sede stradale di un’autovettura. I soccorritori intervenuti hanno subito prestato le prime cure al conducente, uscito autonomamente dal proprio veicolo, e hanno messo in sicurezza l’autovettura. L’automobilista è stato Auto nella notte finisce fuori strada, un ferito

Forlì ricorda Paolo Borsellino

Forlì ricorda Paolo Borsellino

A 33 anni dalla strage di mafia avvenuta il 19 luglio 1992 a Palermo, in via D’Amelio, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e 5 agenti della scorta, l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore alla Legalità Emanuela Bassi, ha reso onore alle vittime dell’attentato portando un mazzo di fiori al toponimo di piazza Falcone Forlì ricorda Paolo Borsellino

Interventi di asfaltatura in alcune strade comunali di Meldola

Cavallucci San Colombano

Il Comune di Meldola ha realizzato in questi giorni interventi di asfaltatura su strade ed aree pubbliche comunali che presentavano ammaloramenti del manto superficiale, al fine di migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità urbana. Tra le aree interessate, si segnalano in particolare, Via Piero Maroncelli, nei pressi di Irst a Meldola, alcuni tratti Interventi di asfaltatura in alcune strade comunali di Meldola

A Bertinoro torna la suggestiva rassegna estiva ‘Ci vediamo all’alba’

concerto all'alba

L’alba è un momento toccante, con il riaffacciarsi del sole e il risveglio del mondo. E in estate all’alba, sul ‘balcone della Romagna’, è possibile lasciarsi accarezzare dalla musica e dalla dolcezza. Il sole sorge domenica 20 luglio alle ore 5,48, e ad accompagnare il calore di quel momento intenso, ci sarà il Trio Sud, A Bertinoro torna la suggestiva rassegna estiva ‘Ci vediamo all’alba’

Incendio in edificio commerciale, evacuati farmacia e supermercato

incendio in un tetto

Questa mattina di venerdì 18 luglio, alle ore 10,45, un incendio ha interessato il tetto di uno stabile commerciale in via Piolanti, a Forlì, dove erano in corso lavori di manutenzione. In via precauzionale sono stati evacuati una farmacia e il supermercato Conad situati all’interno della struttura. L’intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di Incendio in edificio commerciale, evacuati farmacia e supermercato

Edilizia scolastica. Casara: «Una rivoluzione da 22,5 milioni»

lavori scuola ex oliveti

Tra lavori in corso, opere già concluse e cantieri da avviare, l’investimento complessivo del Comune di Forlì per riqualificare l’edilizia scolastica e migliorare la qualità dell’esperienza educativa dei propri studenti ammonta a 22.565.000 euro. “In questi anni – spiega l’assessore Paola Casara – abbiamo effettuato uno sforzo economico straordinario per creare ambienti scolastici più sicuri, Edilizia scolastica. Casara: «Una rivoluzione da 22,5 milioni»

Zanella: «Non c’è più tempo, salvare i beni archivistici e librari danneggiati dall’alluvione»

luana zanella

“Non c’è più tempo, Giuli si muova: con una nuova interrogazione torno a sollecitare con forza l’intervento immediato del Ministro della Cultura affinché affronti la drammatica situazione dell’archivio comunale di Forlì e degli altri siti culturali colpiti dall’alluvione del maggio 2023”. Ad affermarlo è Luana Zanella, capogruppo Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera dei Deputati, Zanella: «Non c’è più tempo, salvare i beni archivistici e librari danneggiati dall’alluvione»

Viabilità. Completamento dei lotti 1 e 2 del collegamento veloce tra Forlì e Cesena

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

“I lotti 1 e 2 del collegamento veloce tra Forlì e Cesena sono prossimi ad essere completati“. A parlare è Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, che comunica un importante aggiornamento sul tema in oggetto. “Il Dpcm, relativo al riparto dei fondi previsti è stato adottato lo scorso 30 maggio ed è stato ammesso alla Viabilità. Completamento dei lotti 1 e 2 del collegamento veloce tra Forlì e Cesena

Predappio Futura: “Assistenza sanitaria di base a rischio per migliaia di predappiesi”

Monica Fucchi Predappio futura

«La partecipazione di tanti cittadini all’assemblea pubblica convocata nella serata di giovedì 17 luglio dalla Cgil Forlì-Cesena e le numerose domande rivolte al direttore del Distretto socio sanitario Francesco Sintoni, rappresentano il segno tangibile della preoccupazione che sta crescendo, giorno dopo giorno, nei centri della media valle del Rabbi per gli imminenti cambiamenti nell’assistenza sanitaria Predappio Futura: “Assistenza sanitaria di base a rischio per migliaia di predappiesi”

A Bertinoro finanziato lo studio per l’attivazione dell’hub di prossimità nel centro storico

bertinoro panoramica

La Regione Emilia-Romagna ha assegnato al Comune di Bertinoro un contributo di 23.327,50 euro (su un importo complessivo di 33.325 euro) per la redazione dello studio di fattibilità finalizzato all’attivazione dell’Hub di Prossimità nel centro storico, nell’ambito della Legge Regionale 12/2023 sullo sviluppo dell’economia urbana. Lo studio rappresenta un passaggio strategico per dare concreta attuazione A Bertinoro finanziato lo studio per l’attivazione dell’hub di prossimità nel centro storico

Ascom: “Coraggiosi i sindaci di Dovadola, Rocca e Portico promotori della fusione di Comuni”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

Dovadola, Rocca San Casciano e Portico e San Benedetto sono i tre Comuni che hanno avviato l’iter per fondersi, aderendo così al progetto del dipartimento per gli Affari Regionali e delle Autonomie. L’obiettivo è arrivare a un solo sindaco e consiglio comunale. “Lo riteniamo un esempio che altre amministrazioni dovrebbero seguire” commenta Alberto Zattini direttore Ascom: “Coraggiosi i sindaci di Dovadola, Rocca e Portico promotori della fusione di Comuni”

La rassegna “Donne in blues” torna con una formula tutta nuova

Fratta Terme

Torna, e si rinnova profondamente, l’appuntamento con “Donne in blues”, la storica rassegna di Fratta Terme dedicata alle voci femminili. Grazie alla collaborazione tra Entroterre Festival e il festival itinerante Totem Music Tour, infatti, i concerti in programma accenderanno i riflettori sul meglio della musica emergente italiana, ospitando ogni volta tre proposte artistiche diverse. Si La rassegna “Donne in blues” torna con una formula tutta nuova

Francesca Romano al Parco Fluviale di Santa Sofia

Santa Sofia Parco Fluviale

Sabato 19 luglio, alle ore 17,00, nel Parco Fluviale di Santa Sofia, verrà realizzata dall’artista Francesca Romano una performance che precederà l’inaugurazione della mostra “L’Autoritratto, di nessuno” ospitata a Corniolo nella sede della Pro Loco che verrà inaugurata lo stesso giorno, alle ore 20,30, e che resterà aperta fino al 29 agosto. Il tema della Francesca Romano al Parco Fluviale di Santa Sofia

Meldola ottiene il riconoscimento per l’hub urbano

Comune di Meldola

Il Comune di Meldola annuncia il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Emilia-Romagna dell’Hub Urbano Meldola Centro a seguito della candidatura avanzata in risposta alla Legge Regionale 12/2023. Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere un nuovo modello di sviluppo dell’economia urbana attraverso una rete di soggetti pubblici e privati impegnati nel rilancio del centro Meldola ottiene il riconoscimento per l’hub urbano

SS67 avanzano i lavori dopo l’alluvione. Buonguerrieri: «Più di 27 milioni di euro investiti»

il viceministro bignami e l’on buonguerrieri sui territori dell’alluvione e delle frane

“I lavori proseguono grazie alla determinazione e ai milioni stanziati dal governo. Fratelli d’Italia continua a seguire da vicino le opere, a monitorarle e a darne notizia ai cittadini“. A fare il punto della situazione sulla SS67 Tosco Romagnola, pesantemente danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 maggio 2023, è il deputato FdI Alice Buonguerrieri. “Lungo SS67 avanzano i lavori dopo l’alluvione. Buonguerrieri: «Più di 27 milioni di euro investiti»

Forza Italia: “Nessuna lezione dalla sinistra sulla sicurezza in città”

gruppo comunale Forza Italia

“Dall’inizio del mandato amministrativo, ed anche nel corso della prima sindacatura di Zattini, Forza Italia s’è prodigata per garantire un diritto, per noi molto importante, il diritto di ogni cittadino a vivere in sicurezza. Con le forze dell’ordine c’è stato un contatto continuo – culminato nell’incontro del febbraio scorso di Rosaria Tassinari e Joseph Catalano Forza Italia: “Nessuna lezione dalla sinistra sulla sicurezza in città”

Sicurezza. Bentivogli: «Il Pd non può dare lezioni dopo i suoi disastri sull’immigrazione»

Albert Bentivogli Lega

“Con che faccia e coraggio il Pd forlivese attacchi la giunta Zattini in tema di sicurezza urbana è davvero un mistero. Il partito di Elly Schlein è abituato a dire quotidianamente tutto e il suo contrario, ma arrivare a una tale falsificazione della realtà è troppo perfino per i Dem. La giunta forlivese, analogamente all’attuale Sicurezza. Bentivogli: «Il Pd non può dare lezioni dopo i suoi disastri sull’immigrazione»

Il Popolo della Famiglia interviene sul piano delle politiche per la famiglia

Popolo della Famiglia Forlì

«La presentazione del piano comunale delle politiche familiari è una bella notizia. Questo documento, che si propone di unificare finalmente tutto ciò che riguarda la famiglia e che con essa si interseca, risponde alla necessità di quella riscossa culturale invocata da tempo che metta al centro la famiglia sotto ogni punto di vista, che la Il Popolo della Famiglia interviene sul piano delle politiche per la famiglia

Lavori alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi

lavori di asfaltatura

Nell’ambito del progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità, Verde del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi. I lavori avranno inizio nella giornata di venerdì 18 luglio (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa Lavori alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi

Comune di Forlì: “Sicurezza? Avanti con la linea dura dell’assessore Bartolini”

Luca Bartolini al Chiostro

Dopo la chiusura per 15 giorni, disposta dal Questore di Forlì-Cesena a seguito della maxi rissa tra stranieri scoppiata a fine giugno al “Caffè degli artisti” di via Ravegnana, la Polizia Locale di Forlì, su indicazione dell’assessore alla sicurezza Luca Bartolini, ha deciso di procedere con ulteriori provvedimenti restrittivi nei confronti del titolare. Dopo le Comune di Forlì: “Sicurezza? Avanti con la linea dura dell’assessore Bartolini”

Ancarani: «SS67, da Anas e Regione aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori»

Valentina Ancarani PD

«Sulla SS67, la strada statale che collega direttamente la Romagna alla Toscana, si concentrano da tempo disagi dovuti agli eventi alluvionali che hanno colpito il tratto appenninico tra Dovadola e San Benedetto in Alpe. Per questo nei mesi scorsi, attraverso un’interrogazione, ho chiesto alla Regione di intercedere nei confronti di ANAS per avere un aggiornamento Ancarani: «SS67, da Anas e Regione aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori»

Tassinari: «Fondamentale rafforzare i collegamenti ferroviari, soprattutto in Romagna»

treno treni alla stazione di Forlì

“È molto importante che, come indicato dal Sottosegretario Tullio Ferrante, si porti avanti con determinazione il potenziamento dell’offerta ferroviaria in Emilia-Romagna, in particolare per Forlì e l’intera area romagnola. L’ipotesi di una nuova stazione dell’alta velocità nel forlivese è una prospettiva concreta e strategica, che può finalmente dare alla Romagna il ruolo che merita nei Tassinari: «Fondamentale rafforzare i collegamenti ferroviari, soprattutto in Romagna»