Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Lavori nella rete idrica e fognatura in via Carlo Alberto Dalla Chiesa

lavori in via Carlo Alberto Dalla Chiesa

Proseguono a Modigliana i lavori di rifacimento della rete idrica e fognatura in via Carlo Alberto Dalla Chiesa previsti nell’ambito degli interventi di ricostruzione del territorio. Nella prossima settimana, da lunedì, verranno eseguiti i lavori di asfaltatura in via Corbari dove, nelle scorse settimane, sono stati eseguiti i lavori nei sottoservizi e per il rifacimento Lavori nella rete idrica e fognatura in via Carlo Alberto Dalla Chiesa

Strade provinciali. Lucchi: «Il governo fa marcia indietro e restituisce i fondi tagliati»

Francesca Lucchi Partito democratico

«Dopo settimane di mobilitazione da parte di Province e Amministratori locali, il governo ha annunciato il ripristino dei 350 milioni di euro precedentemente tagliati dal Decreto Milleproroghe per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali nel biennio 2025-2026. Una decisione arrivata al termine del confronto tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, l’Unione Strade provinciali. Lucchi: «Il governo fa marcia indietro e restituisce i fondi tagliati»

Cambiamento climatico. PD: “Serve un piano pluriennale di interventi per mettere in sicurezza Forlì”

Coordinamento Partito Democratico E-R

«Lo scorso 20 maggio Forlì è stata colpita da un violento temporale che ha provocato, per l’ennesima volta, danni e allagamenti; nei quartieri di San Martino in Strada, Vecchiazzano, Ca’ Ossi e Ronco, dove si sono verificati picchi di pioggia rispetto al restante territorio comunale, l’acqua è esondata dalle fogne e ha invaso cantine e Cambiamento climatico. PD: “Serve un piano pluriennale di interventi per mettere in sicurezza Forlì”

I concorsi di “poesia e racconto” e di “poesia per le scuole”

castrocaro

Domenica 8 giugno, alle ore 15,30 nella Biblioteca comunale di Castrocaro Terme, in viale Marconi 115, si svolgerà la 13° edizione di ‘inchiostroDonna’, un incontro di donne che amano scrivere organizzato dall’associazione socio-culturale di volontariato voceDonna di Castrocaro Terme e Terra del Sole fondata l’8 marzo 2003. La manifestazione prevede la premiazione della IX edizione I concorsi di “poesia e racconto” e di “poesia per le scuole”

Assemblee nei Circoli del Pd a Santa Sofia, Rocca, Villa Rotta e Premilcuore

Partito Democratico Mattia Sartori

Prosegue il congresso, anche nei circoli del Pd forlivese, per eleggere il segretario del PD Emilia-Romagna, con la ricandidatura di Luigi Tosiani, l’assemblea regionale del PD e, in diversi Circoli del territorio, gli organismi locali. I prossimi appuntamenti sono per giovedì 5 giugno, alle ore 20,30, al Circolo culturale Sandro Pertini di Santa Sofia in Assemblee nei Circoli del Pd a Santa Sofia, Rocca, Villa Rotta e Premilcuore

Due escursionisti perdono l’orientamento, salvati dai vigili del fuoco

perdono orientamento

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 2 giugno, una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Rocca San Casciano è intervenuta nel Comune di Portico e San Benedetto in Alpe per il soccorso a più persone. Localizzati tramite coordinate geografiche dei loro telefonini, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto, prestato assistenza e riaccompagnato in zona Due escursionisti perdono l’orientamento, salvati dai vigili del fuoco

Tassinari: «Dal governo attenzione concreta alle strade provinciali»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“Il ripristino dei fondi per la manutenzione delle strade provinciali rappresenta un segnale forte e concreto dell’attenzione del governo verso le infrastrutture e il sistema dei trasporti del nostro Paese – dichiara Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice di Forza Italia per l’Emilia-Romagna -. La disponibilità a reintegrare le risorse per il 2025, confermata dal Ministero Tassinari: «Dal governo attenzione concreta alle strade provinciali»

Pestelli: «La regione indichi una prospettiva reale e concreta per l’Irst»

Luca Pestelli

“Alla luce del momento contingente e della situazione del sistema sanitario regionale, la natura dell’Irst di Meldola continua a mantenere, ancora oggi, quella portata innovativa che lo ha caratterizzato sin dalla fase della sua progettazione. La sostenibilità economica dell’attività del centro deve tuttavia essere garantita in maniera strutturale, attraverso una fattiva dichiarazione di intenti e Pestelli: «La regione indichi una prospettiva reale e concreta per l’Irst»

“Forlì Vivere la Legalità” edizione 2025 ha premiato tre scuole forlivesi

Salone Comunale di Forlì

Si è conclusa l’edizione 2025 della manifestazione “Forlì Vivere la Legalità” promosso dall’Assessorato alla Legalità, Assessore Emanuela Bassi e dalla dirigente comunale Rossella Ibba evento che ha saputo trasformare la città in un grande laboratorio di cittadinanza attiva, con quasi 6.000 partecipanti tra studenti, docenti, famiglie, dirigenti scolastici, associazioni e cittadini. La manifestazione si è “Forlì Vivere la Legalità” edizione 2025 ha premiato tre scuole forlivesi

Ronchi: «Parchi alluvionati di via Scaldarancio e Mons Rolla nel degrado totale»

Alessandro Ronchi Europa Verde Verdi

«Mentre avanzano i devastanti ed inutili lavori nel fossato della rocca di Ravaldino che portano asfalto su un bene tutelato, non procedono affatto quelli ripetutamente promessi come imminenti dall’amministrazione per aree verdi alluvionate oltre 2 anni fa. Altri due parchi urbani giacciono nel totale degrado, dopo lo scandalo del Parco Franco Agosto, finora lasciato sostanzialmente Ronchi: «Parchi alluvionati di via Scaldarancio e Mons Rolla nel degrado totale»

Rinnoviamo Forlì: “Dove sono i rendiconti delle spese elettorali?”

candidati di RinnoviAmo Forli

Rinnoviamo Forlì ha presentato un’interrogazione che pone l’attenzione sull’omessa pubblicazione, da parte del Comune, delle dichiarazioni di spesa elettorale di sindaco, assessori e consiglieri ad un anno dalle elezioni. L’atto, firmato dalla consigliera Elena Colangelo, chiede conto di un obbligo di trasparenza. Entro tre mesi dal voto i resoconti sulle spese di propaganda – corredati Rinnoviamo Forlì: “Dove sono i rendiconti delle spese elettorali?”

PD: “Il Comune deve reperire risorse per ripristinare aree verdi e parchi”

Parco Ragazzi del '99

«Qualche giorno fa al Campus di Forlì si è tenuto un incontro dal titolo “Il Parco Urbano alluvionato: l’Università incontra la cittadinanza”. Dal resoconto sulla stampa locale si apprende che dopo attenta verifica dello stato della vegetazione che, sebbene duramente colpita dall’alluvione del maggio 2023, fortunatamente non ha subito danni rilevanti, dall’inizio del 2025 l’Amministrazione PD: “Il Comune deve reperire risorse per ripristinare aree verdi e parchi”

Lavorazione stradale in Via Zampeschi

lavori stradali in corso

A Forlì nell’ambito del progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 (ordinanza 13/2023) predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità, Verde del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione alla pavimentazione della Via Zampeschi nel tratto tra Via Servadei e Via Oraziana. I lavori avranno inizio nella giornata di domani mercoledì Lavorazione stradale in Via Zampeschi

Delegazione del Forlivese a Roma

Delegazione del Forlivese a Roma

Il vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno e i sindaci di Galeata e Predappio, Francesca Pondini e Roberto Canali, hanno partecipato alla cerimonia della Festa della Repubblica a Roma. Gli amministratori degli enti locali del forlivese sono intervenuti nell’ambito della delegazione nazionale organizzata dall’Anci. «È stato molto emozionante sfilare sui Fori Imperiali, con tanti sindaci ed Delegazione del Forlivese a Roma

R’Estate in Paese 2025

Comune di Meldola

A Meldola torna la rassegna “R’Estate in paese” promossa ed organizzata dalla Proloco e dal Comune. Tre serate dedicate alla valorizzazione del territorio, alla cultura e alla socialità, con un ricco programma che coinvolgerà cittadini, visitatori, associazioni e artisti locali. Serata inaugurale martedì 3 giugno “Red Carpet & Calici in Piazza” con degustazione dei vini R’Estate in Paese 2025

Metal-detecting, il forlimpopolese Lorenzo Mazzi vince il “Nokta Contest”

il podio nel nokta contest 2025

Con 41 target trovati in finale (11 in più del secondo classificato) il forlimpopolese Lorenzo Mazzi ha stravinto la terza edizione del “Nokta Contest”, la gara di metal-detector che si è svolta ieri domenica 1 giugno ad Ozzero, nel cuore delle campagne milanesi. Il ricercatore di Forlimpopoli, non nuovo a queste imprese, ha superato il Metal-detecting, il forlimpopolese Lorenzo Mazzi vince il “Nokta Contest”

Bertinoro festeggia il compleanno della Repubblica fra musica e arte

bertinoro panoramica

Bertinoro si prepara a festeggiare il compleanno della Repubblica con un pomeriggio all’insegna dell’arte dei più giovani e della musica, ma senza trascurare l’aspetto istituzionale. Il programma delle iniziative di lunedì 2 giugno si aprirà alle ore 16,00 quando, nella sede dell’Ufficio Turistico, sarà inaugurata la mostra delle opere realizzate dagli allievi del corso “Parlo Bertinoro festeggia il compleanno della Repubblica fra musica e arte

Galeata celebra la Festa della Repubblica

Galeata panoramica

Lunedì 2 giugno Galeata si prepara a rendere omaggio alla Festa della Repubblica con un appuntamento che unisce solennità istituzionale e partecipazione collettiva. A partire dalle ore 11,00, Piazza Palareti accoglierà i cittadini per un momento condiviso di memoria e festa. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Vicesindaco Eraldo Cucchi, che interverrà a nome dell’Amministrazione Galeata celebra la Festa della Repubblica

Buonguerrieri: «Perchè la Provincia ha utilizzato solo il 28% dei soldi assegnati per le strade?»

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

“Alla sinistra che accusa il governo di aver tagliato risorse per la manutenzione delle strade provinciali rispondiamo che, anzichè fare propaganda falsa e becera per coprire come al solito le proprie incapacità gestionali e amministrative, dovrebbe lavorare per aprire i cantieri e spendere le tante risorse appostate. Il reale problema, infatti, non è la mancanza Buonguerrieri: «Perchè la Provincia ha utilizzato solo il 28% dei soldi assegnati per le strade?»